L'uva cresce male, cosa fare: ragioni, cosa manca e i consigli dei giardinieri
L'uva ama il calore e il terreno fertile. Pertanto, non è facile coltivare una pianta in regioni fredde. Molti giardinieri non sanno cosa fare quando l'uva non cresce bene. Anche con la cura adeguata, la pianta non dà frutti. La cosa più importante è scoprire il motivo che porta al ritardo della crescita. Vale la pena familiarizzare con i principali fattori che influenzano lo sviluppo della vite.
Possibili cause
Ci sono diversi fattori avversi che influenzano la crescita delle colture. Principali motivi:
- Eccesso di alimentazione. Quando il terreno è saturo di miscele di nutrienti, la crescita delle piante rallenta.I fertilizzanti devono essere applicati secondo un sistema specifico. Seleziona i fertilizzanti destinati all'uva e rispetta i termini e le condizioni specificati dal produttore. Il terreno sovrasaturato con miscele di nutrienti consente alla pianta di aumentare la massa vegetativa, ma non consente all'uva di fiorire e formare frutti.
- Ritaglio errato. Quando si potano gli occhi fruttuosi, la pianta non forma bene i grappoli di frutta. Prima della procedura, impara la corretta tecnologia di rifinitura.
- Impollinazione. La predominanza di fiori femminili sulla coltura non consente alla pianta di dare frutti. Se la varietà non è impollinata, significa che altre varietà di uva devono essere piantate nelle vicinanze.
- Congelamento. Molte varietà non si adattano agli inverni rigidi. Con un riparo invernale insufficiente, gli occhi fruttuosi si congelano leggermente. In primavera, i germogli danneggiati dal gelo vengono tagliati a terra. La procedura aiuterà a stimolare la pianta a crescere ea formare bacche.
- Nutrienti insufficienti. Con un fertilizzante insufficiente, la pianta rallenta la crescita, le foglie diventano piccole, lente e di conseguenza cadono.
Al momento giusto, una causa ti permetterà di prendere le misure necessarie per ottenere un raccolto abbondante.
Cosa fare se l'uva cresce lentamente
Consigli importanti:
- Affinché la piantina cresca e si sviluppi bene, è necessario fornirle una buona illuminazione durante la semina. Inoltre, la pianta ama il calore. Il materiale del tetto sparso intorno alla cultura, o le pietre lanciate intorno, accumulano calore durante il giorno e di notte lo danno all'aria. Le piantagioni in crescita vicine non dovrebbero ombreggiare le piantine. In un luogo buio la vite crescerà ma non darà frutti.
- Dopo aver piantato in un luogo permanente, la pianta viene annaffiata ogni settimana. Dal secondo anno, l'irrigazione viene effettuata non più di due volte al mese. La necessità di annaffiare regola il cespuglio stesso. Quando si raddrizzano le cime nei primi giorni dell'estate, il terreno deve essere inumidito. Limitare l'irrigazione durante la fruttificazione al momento dell'ammorbidimento del frutto.
- Si consiglia di piantare piantine non più profonde di mezzo metro. Una tale piantumazione consentirà alla terra di riscaldarsi rapidamente e la pianta inizierà a crescere più velocemente in primavera.
- Le uve giovani richiedono un buon riparo per l'inverno.
Un cespuglio trapiantato nel terreno richiede cure attente, aderenza alle raccomandazioni e monitoraggio costante.
Piantare le piantine avrà successo se verranno create le condizioni necessarie. Per una fruttificazione generosa e stabile, segui le raccomandazioni degli esperti:
- prima di acquistare, studia le caratteristiche della varietà e scegli quella adatta alla coltivazione in questa regione;
- il raccolto viene irrorato con fungicidi, seguendo rigorosamente le istruzioni;
- se le ovaie si stanno formando lentamente, diradare i cespugli, rimuovere il fogliame dai grappoli, che blocca i raggi del sole.
Con la cura adeguata, l'uva fatta in casa si delizierà con bacche sane e gustose per molti anni.
L'uva ha smesso di crescere
L'ispezione del cespuglio aiuterà a determinare le cause dell'arresto della crescita. Parassiti e malattie sono spesso la causa.
I parassiti più pericolosi:
- Gli afidi attaccano il sistema radicale e le parti del terreno. Allo stesso tempo, la crescita è interrotta e lo sviluppo è ritardato. Gonfiore giallo e ulcere compaiono sulle radici. Con tali manifestazioni, la pianta non può essere salvata.
- Acaro ragno. Con un'abbondante distribuzione, lo sviluppo della cultura diminuisce drasticamente. Di conseguenza, porta alla morte delle piantagioni. Il fogliame danneggiato viene tagliato e spruzzato con un preparato che include zolfo. "Bi-58" o "Storm" adatto. Anche spruzzato con zolfo colloidale. L'elaborazione viene eseguita due volte.Il divario è di due settimane.
È facile combattere gli insetti. La cosa principale è vedere la minaccia in tempo e applicare un insetticida efficace per curare la vite.
Se l'uva smette di svilupparsi, la causa potrebbe essere la malattia. I disturbi più comuni incontrati dai proprietari di impianti:
- Muffa. Con lo sviluppo della malattia, si formano macchie oleose sui germogli e le parti inferiori dei rami si ricoprono di un rivestimento grigio.
- Marciume grigio. Il cespuglio è ricoperto da un rivestimento grigio. Mentre si toccano i frutti colpiti, la loro superficie inizia a spolverarsi.
- Le malattie fungine sono caratterizzate dalla comparsa di macchie marroni sul fogliame. Le infiorescenze si seccano e le bacche si ricoprono di macchie grigie.
- Virus del nodo corto. La malattia è rara, con un debole aumento, le foglie crescono piccole e frastagliate. Ai primi sintomi, il cespuglio deve essere dissotterrato e distrutto. La malattia non ha cura e contagia l'intero vigneto.
Se non inizi immediatamente a combattere contro i disturbi, le foglie della pianta cadranno completamente. I preparati fungicidi destinati all'irrorazione dei cespugli d'uva verranno in soccorso. L'opzione migliore per una buona crescita è il trattamento preventivo tempestivo del raccolto. In questo caso, non devi pensare e preoccuparti del benessere e dello sviluppo della pianta.
La soluzione di trattamento deve essere priva di sostanze chimiche.
Nel primo anno dopo il trapianto, la pianta costruisce l'apparato radicale, quindi la crescita della vite è debole e non dovresti preoccuparti di questo.
Suggerimenti utili dai giardinieri
Lyubov Morozova: “Se un cespuglio si congela in inverno, dopo un certo tempo si riprenderà e fiorirà. Ma i fiori stanno meglio. I frutti non avranno il tempo di maturare, quindi non sprecare la forza dell'uva. È meglio dargli il tempo di acquisire forza e l'anno prossimo potrai goderti un raccolto abbondante.
Pyotr Kuzovskoy: “I parassiti sotterranei influenzano lo sviluppo dei cespugli. Spesso si trovano: le larve della larva. Trattare con loro è difficile e inefficace. In alcuni anni, i coleotteri di maggio hanno partenze massicce. In questo caso, vengono catturati su cespugli di lamponi. Di notte, a basse temperature, l'attività degli insetti diminuisce e vengono scossi sulla lettiera. Gli scarafaggi catturati non saranno in grado di deporre le uova, riducendo così il numero di larve.”
Vasily Pavlov: “Non puoi piantare una piantina in un terreno non riscaldato. Il cespuglio si stresserà e si congelerà per molto tempo. In un terreno ben riscaldato, vengono create condizioni favorevoli per l'apparato radicale e non ci saranno arresti anomali. Se la pianta è stata piantata troppo presto, il trattamento di ogni foglia con humate aiuterà a riprendere la crescita. ”
Margarita Vasilyeva: “Se non è possibile determinare le ragioni della scarsa crescita delle piantagioni, allora consiglio di analizzare il terreno.Con un eccesso o una mancanza di sale, la crescita della vite si arresta. Anche la siccità ha un effetto. Nelle giornate calde, per migliorare il passaggio dell'umidità all'apparato radicale, foro in profondità il terreno con ferri da calza. Questa procedura aiuta l'acqua a penetrare più velocemente e più in profondità nel terreno. In autunno riscaldo bene i cespugli per evitare il congelamento dell'uva. ”
Raccomandato
Perché i maialini crescono male e ingrassano: ragioni e cosa fare

Gli allevatori principianti spesso non riescono a determinare il motivo per cui i suinetti giovani crescono male e aumentano di peso. Tale problema sorge non solo a causa di malattie, ma anche a causa di malnutrizione, cure o condizioni di detenzione inadeguate.
Perché i polli si beccano le piume: cosa fare e cosa manca agli uccelli

Perché i polli si beccano le piume a vicenda. Cause e loro diagnosi. L'influenza dell'illuminazione, dell'alimentazione, del miglioramento della casa, dello stress, dell'introduzione di nuovi individui. Risoluzione dei problemi, prevenzione.
La pera cresce male: cosa fare, qual è il motivo della scarsa sopravvivenza della piantina

Cosa fare se una pera cresce male. Quali sono le cause di questo problema. Un elenco di possibili ragioni per cui l'albero non cresce. Come effettuare la prevenzione.