Frutta

Apricot Sardonyx: descrizione e caratteristiche della varietà, resa con foto

Anonim

Con l'albicocca Sardonyx è impossibile rimanere senza raccolto. La varietà ha un alto tasso di resistenza al gelo non solo del legno, ma anche dei fiori. I giardinieri piantano 1-2 alberi sul terreno e gustano frutti succosi a loro piacimento.

Cronologia dell'avvenimento

Michurin iniziò a lavorare sulla suddivisione in zone delle albicocche amanti del calore. Le sue varietà di maggior successo furono prese come base per il lavoro dei seguaci dell'allevatore. Sardonice è stata ottenuta incrociando Champion of the North e Amber.

Descrizione della varietà

I giardinieri non esitano ad occupare le aree di semina con Sardonice. Ha ottimi dati tecnici. La descrizione della varietà lo conferma:

  • l'albicocca inizia a dare i suoi frutti nel 4-5° anno di vita in giardino;
  • varietà medio-tardiva (i frutti maturano a metà agosto);
  • parzialmente autofertile (le piante impollinatrici sono necessarie per un buon raccolto);
  • Resistenza al gelo di un albero meno 33,7 gradi Celsius, fiori che sbocciano - 2,8;
  • albero di medie dimensioni (fino a 3 m di altezza);
  • corona densa, sferica;
  • corteccia marrone, spessa;
  • le foglie sono grandi, il bordo leggermente seghettato;
  • i fiori sono bianchi.

Sardonyx richiede la presenza di impollinatori. Ambra adatta, Michurinsky Best, Campione del Nord.

Caratteristiche dell'albicocca:

  • peso massimo fetale 52 g;
  • forma albicocca ovoidale, irregolare;
  • la pelle è densa, forte;
  • giallo albicocca;
  • polpa succosa e gialla;
  • sapore delicato, agrodolce;
  • il profumo è gradevole;
  • Il nocciolo di un frutto maturo si separa facilmente.

L'albero occupa molto spazio nel cottage estivo: si consiglia di posizionare gli alberi a una distanza di 5-6 m l'uno dall' altro.

Caratteristiche della coltivazione

Per ottenere un raccolto annuale stabile di frutti deliziosi, devi seguire le regole di coltivazione.

Selezione del suolo

Sardonyx non è capriccioso. Ma richiede terreno sciolto e fertile con una reazione neutra o leggermente alcalina.Su terreni acidi, si consiglia di eseguire la calcinazione prima della semina. I terreni argillosi pesanti devono essere carteggiati (un secchio di sabbia a grana grossa per 1 metro quadrato dovrebbe essere portato per lo scavo).

Devi preparare in anticipo una fossa di atterraggio. Le sue dimensioni: 70 cm x 70 cm x 70 cm Il terreno viene rimosso e ben piegato vicino alla fossa. Quindi si mescola con la materia organica matura e il complesso minerale e ritorna al suo posto. Si consiglia di preparare una buca in primavera con la semina autunnale pianificata e in autunno - con la semina primaverile.

È importante considerare la profondità delle acque sotterranee: Sardonyx non tollera i ristagni d'acqua nell'area delle radici. Le acque sotterranee dovrebbero essere più profonde di 3-4 m dalla superficie del suolo.

Periodo di semina ottimale

Un giovane albero deve essere ben radicato prima dell'inizio dell'inverno. Solo così riuscirà a sopravvivere al momento sfavorevole.

Sardonyx dovrebbe essere piantato all'inizio della primavera (prima del germogliamento) o in autunno (nella prima metà di settembre, 3-4 settimane prima dell'inizio di una costante ondata di freddo).

Se il giardiniere non può piantare immediatamente la piantina acquistata in un luogo permanente, l'albero dovrebbe essere seppellito in una trincea. Quindi l'albicocca aspetterà il tempo di posizionamento senza danni a se stessa.

Tecnologia in crescita

Sardonyx richiede il rispetto della tecnologia in crescita. Solo in questo caso il giardiniere otterrà un buon raccolto.

Irrigazione

Sardonyx per adulti si rifornisce di acqua. Si consiglia di annaffiarlo solo durante la siccità prolungata. Le giovani piantine richiedono un'umidità regolare (una volta ogni due settimane).

2-3 settimane prima della maturazione dei frutti, l'irrigazione dovrebbe essere interrotta: l'umidità eccessiva rovinerà il sapore delle albicocche.

Taglio

Sardonyx è soggetto a una crescita eccessiva. I germogli in eccesso devono essere tagliati. La potatura formativa dovrebbe essere eseguita regolarmente. Il periodo migliore è l'inizio della primavera o il tardo autunno. Il flusso di linfa si è interrotto in questo momento. L'albero sopravviverà all'operazione indolore. Regole di potatura:

  • la corona dovrebbe essere trasparente;
  • tutti i germogli secchi e danneggiati (durante nevicate o vento) vengono rimossi;
  • tagliando quelli che crescono ad angolo acuto o incrociando i rami;
  • i tagli vengono eseguiti “sul ring” (per evitare marciumi);
  • le ferite superiori a 1,5 cm sono ricoperte con pece da giardino o pittura a olio (per proteggere da batteri e funghi).

Per il taglio viene utilizzato uno strumento disinfettato (alcool o permanganato di potassio) e ben affilato.

Alimentazione

Sardonyx risponde alla fecondazione. Si consiglia di applicare i complessi minerali in primavera e in autunno. Prodotti organici maturi - solo in primavera. Compost e humus vengono versati lungo il cerchio del tronco. La terra viene quindi allentata.

Riproduzione

I giardinieri spesso cercano di propagare una varietà. Questo può essere fatto attraverso la vaccinazione. Dal nocciolo nasce un'albicocca con caratteristiche diverse. Può essere utilizzato come portainnesto. E l'innesto dovrebbe essere prelevato da un albero di Sardonice adulto.

Malattie e parassiti

Sardonyx ha un'immunità debole. Per proteggersi dai parassiti, si consiglia di effettuare trattamenti preventivi con insetticidi. Quando compaiono segni di infestazione da parassiti, è necessario applicare insetticidi.

Spruzzare con preparati contenenti rame aiuterà a proteggere la varietà dalle malattie. Le misure preventive danno ottimi risultati: rimozione dei residui vegetali, diserbo tempestivo.