Albicocca Contessa: descrizione e caratteristiche della varietà, caratteristiche della coltivazione con una foto
Le varietà di albicocca Countess sono classificate come varietà a media maturazione. La cultura del giardino si distingue per le grandi rese annuali e i frutti attraenti. Il loro utilizzo è ridotto al consumo fresco, così come alla preparazione di varie conserve.
Descrizione della varietà, storia dell'occorrenza
La Contessa è inclusa nella collezione dell'Orto Botanico dell'Università Statale di Mosca. La varietà di albicocche è stata allevata dai coautori L. A. Kramarenko e A. K. Skvortsov nel 1988. Gli scienziati erano impegnati nella selezione delle colture per la coltivazione a Mosca e nella regione. Albicocca è nel Registro di Stato dal 2004.
Gli alberi crescono velocemente. Possono raggiungere i 6 metri di altezza. Le corone sono arrotondate, paniculate, di media densità.
Il livello di rusticità dell'albicocca è abbastanza buono. L'albero è in grado di resistere al freddo fino a -30 gradi. Le gelate di ritorno non sono tollerate solo dai reni.
Nella descrizione della varietà, i frutti sono caratterizzati come segue:
- colore - giallo chiaro;
- sbucciare sottile;
- polpa arancione succosa;
- il gusto è agrodolce.
Varietà caratteristica
Le caratteristiche principali della pianta aiuteranno il giardiniere a decidere sulla scelta della varietà.
Resistenza alla siccità, resistenza all'inverno
Contessa in termini di resistenza al gelo si confronta favorevolmente con altre varietà di albicocca. Gli alberi possono resistere a temperature fino a -30 gradi.
Non sono richieste annaffiature abbondanti. Questo raccolto di frutta tollera bene lunghi periodi di siccità.
Impollinazione, periodo di fioritura e periodo di maturazione
La struttura dei fiori non permette alla Contessa di impollinarsi da sola. Pertanto, ha bisogno dei vicini: Monastyrsky, Lel, Triumph Severny, Favorite.
Il tempo di fioritura per la Contessa arriva più tardi rispetto ad altre varietà. Gustate le prime albicocche a metà agosto. Ma il raccolto matura completamente solo entro la fine dell'estate.
Rendimento e fruttificazione
Un albero produce fino a 30 kg di frutta. Un gran numero di frutti matura su ogni ramo.
Il periodo di fruttificazione inizia nel 3°-4° anno. I piccoli raccolti si distinguono per i grandi esemplari, fino a 35 grammi. Se l'albero produce un gran numero di frutti, non supereranno i 25 g ciascuno.
Resistente a malattie e parassiti
La resistenza alle malattie dipende fortemente dal tempo. In un'estate secca e calda, le albicocche maturano in perfetta forma, senza difetti. Se la stagione delle piogge si è rivelata, la contessa è colpita dalla klesterosporiosi. Questa malattia rovina l'aspetto del frutto. Sulla buccia si formano macchie nere sgradevoli di qualsiasi dimensione. Gli alberi possono iniziare a gommare.
Pro e contro
Le proprietà positive dell'albicocca includono:
- frutti grossi;
- lungo tempo di fruttificazione;
- resistenza alle infezioni e ai parassiti;
- resistenza al freddo;
- trasportabilità;
- rendimenti ricchi.
I difetti della contessa sono i seguenti:
- capacità di cambiare gusto a causa del tempo;
- albicocche di piccola pezzatura ad alto rendimento;
- Gumflow con piogge frequenti.
Caratteristiche di adattamento
La varietà non richiede conoscenze e abilità speciali. Anche un giardiniere inesperto può coltivare un albero da frutto.
Scelta del posto
Il sito è scelto in modo tale che sia costantemente illuminato dal sole e non ci siano ombre su di esso. Richiede inoltre una costante secchezza e ventilazione. Ma allo stesso tempo, gli alberi richiedono riparo dalle forti raffiche di vento.
Selezione e preparazione del materiale da piantare
Si consiglia di acquistare le piantine dai vivai. Lì, viene selezionato un albero all'età di 1-2 anni, con un' altezza di 50 cm o più.
Al momento dell'acquisto, si attira l'attenzione sulle condizioni delle radici di albicocca. Devono essere forti, sani.
Data di impianto
I giardinieri sono impegnati nel processo di semina all'inizio della primavera, prima della rottura delle gemme.
Passaggi di semina
Se le radici di albicocca sono danneggiate, vengono rimosse con potatori.
La Contessa scende nella fossa in modo che il collo della radice si trovi a 5-6 centimetri dal suolo verso l' alto. L'albicocca è ricoperta di terra, l'area vicino al tronco è compattata. L'albero è legato a un piolo conficcato nel terreno.
La piantina viene abbondantemente annaffiata con acqua nella quantità di 25 litri. Successivamente, il foro viene pacciamato con segatura. Se la giovane albicocca è troppo alta, tagliala a 65 cm.
Cura
Include le normali attività necessarie per coltivare qualsiasi varietà.
Taglio
A causa del fatto che gli alberi sono alti, i giardinieri formano corone a strati radi. Questo processo richiede 4 anni.
Bisogna sapere che quando si completa la potatura formativa, le guide centrali degli alberi vengono tagliate sopra i rami superiori. Quindi, controlla da vicino i rami scheletrici. Non devi permettere a nessuno di loro di prendere il posto del direttore centrale. Altrimenti, l'albero comincerà a crescere fortemente verso l' alto.
Alla fine di ogni stagione viene effettuata la potatura sanitaria dei rami malati, danneggiati e secchi.
Regole di irrigazione
Qui si osserva il principio fondamentale: annaffiare non spesso, ma abbondantemente. È necessario eseguirli in modo che la terra sia inumidita a una profondità di 40 cm, quindi il terreno venga allentato e pacciamato.
L'irrigazione si effettua a metà e fine fioritura, con la crescita di albicocche, tralci, dopo la rimozione dei frutti e poco prima dell'inverno.
Fecondazione
L'alimentazione è necessaria per un alto rendimento. Per la prima volta le piantine vengono fertilizzate 2 anni dopo la semina.
Miscela autoprodotta che include:
- sale di potassio - 40%;
- letame marcito - 5 kg;
- composto di azoto - 60%.
Si consiglia inoltre di acquistare preparazioni complesse con ferro, boro, manganese.
Protezione antigelo
Poco prima dell'inizio del primo raffreddore, gli alberi vengono ricoperti da coni di legno. Dall' alto, sono avvolti in tessuto e cosparsi di terra.
Malattie e controllo dei parassiti
Le attività facili ed essenziali sono:
- pulire il giardino dalle foglie cadute;
- scavare il terreno;
- imbiancare;
- elaborazione dell'albero;
- posizionare trappole.
Sono necessari anche un esame regolare e un trattamento tempestivo.
Raccomandato
Albicocca Sibiryak Baikalova: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione con foto

I giardinieri di Albicocca Sibiryak Baikalova occupano sempre più aree di impianto. La varietà ha un'elevata resistenza al gelo. Si riprende rapidamente dopo inverni avversi. I frutti sono dolci.
Albicocca Ulyanikhinsky: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione con foto

I giardinieri di Albicocca Ulyanikhinsky occupano volentieri le aree di impianto. Questa varietà senza pretese produce regolarmente frutti deliziosi.
Albicocca Success: descrizione e caratteristiche della varietà, caratteristiche della coltivazione con foto

I giardinieri di albicocca sono orgogliosi del loro successo. L'albero è senza pretese: cresce in quasi tutti i climi e dà un raccolto decente. I frutti sono deliziosi freschi e in scatola.