Frutta

Perché la ciliegia non dà frutti, cosa fare: cause e misure per combattere il problema

Anonim

La ciliegia è una pianta popolare tra i giardinieri e gli amanti della frutta. I frutti succosi fanno un'ottima marmellata, composta, marmellata e vino. Tuttavia, accade che un albero senza pretese smetta di produrre un raccolto. Ci sono molte ragioni per questo, che vanno dal m altempo alle cure improprie. Perché la ciliegia non dà frutti e cosa è necessario fare per correggere la situazione, inoltre.

Motivi principali

Le ragioni più comuni per la mancanza di bacche nelle ciliegie sono:

  1. Carenza o mancanza di impollinazione.
  2. Condizioni climatiche sfavorevoli.
  3. Piantatura e cura errate.
  4. Varietà autofertile.
  5. Potatura e sagomatura degli alberi errate.
  6. Pasi e malattie.
  7. Età della pianta.

Ognuno di questi motivi può influire sulla resa dei frutti, quindi devi sapere come coltivare correttamente una pianta da frutto per soddisfare te stesso e gli altri con frutti gustosi e succosi ogni anno.

Mancanza o carenza di impollinazione

Quando un albero da frutto fiorisce abbondantemente, ma non dà frutti, molto probabilmente il motivo è la mancanza di impollinazione. Tra le varietà di ciliegie, più della metà è autofertile. Ciò significa che quando un fiore viene impollinato dal proprio polline o da un albero della stessa varietà, il 95% dei fiori non produrrà frutti.

Per evitare ciò, è necessario piantare diverse varietà di ciliegie nelle vicinanze. Tuttavia, a volte non aiuta. Il motivo è che non tutte le varietà di ciliegie si impollinano bene. Si consiglia di chiedere consiglio a uno specialista per piantare l'albero desiderato nelle vicinanze.

Gli impollinatori devono essere attratti, per questo in primavera, durante la fioritura, spruzzare i fiori con acqua con aggiunta di zucchero semolato (un cucchiaio di zucchero per litro d'acqua).

Cattivo tempo

Le condizioni climatiche possono anche influenzare la formazione dei frutti dell'albero da frutto. Anche quando la ciliegia è sbocciata copiosamente, ma le gelate arrivano bruscamente, iniziano le forti piogge o iniziano il caldo persistente e la siccità, potrebbe non esserci alcun raccolto.

Fuochi fumosi intorno all'area dell'albero aiuteranno in caso di gelo. Grazie al fumo, l'aria si riscalda e salva le ovaie dal gelo. E per salvarle dalla siccità o dall'umidità elevata, le piante vengono stimolate dal trattamento con una soluzione a base di acido borico (un tubo di acido per 10 litri di acqua).

Per facilitare l'evaporazione dell'umidità, allenta il terreno intorno alle piante e, durante una siccità, annaffia ogni giorno la sera.

Adattamento e cura non corretti

La resa annuale delle ciliegie è influenzata anche dalla sua posizione nel sito. Quando si pianta un albero da frutto, è necessario prestare attenzione a quanto segue:

  1. Per propagare successivamente le ciliegie sul sito, è necessario acquistare una piantina innestata.
  2. La ciliegia cresce e dà frutti in un terreno argilloso sabbioso neutro. Non piantare un albero in un terreno paludoso arido o in luoghi ombrosi.
  3. Si raccomanda di monitorare il livello del colletto della radice durante la semina, non dovrebbe essere più profondo del livello del suolo.
  4. Un frutteto ha bisogno di cure decenti: irrigazione regolare, allentamento, concimazione, integratori minerali e potatura.

Se trascuri le condizioni di crescita di un albero da frutto, nel tempo si indebolirà, il numero di frutti diminuirà, i rami smetteranno di apparire e si noterà un'abbondante gomma lungo la chioma.

Varietà autofertile

Le varietà di ciliegie più conosciute sono autofertili. Questa qualità suggerisce che la ciliegia non è in grado di formare ovaie senza impollinazione incrociata. Per la formazione dei frutti è necessaria una varietà di impollinatori vicina. Pertanto, l'abbondante fioritura primaverile di un albero da frutto non garantisce un raccolto ricco.

Per aumentare la fruttificazione dei frutti, la varietà impollinatrice dovrebbe essere piantata non oltre un raggio di 25 metri. Il prossimo punto importante è la fioritura simultanea di due alberi.

Importante! Alcune delle varietà di ciliegie sono parzialmente autofertili. In linea di principio, possono essere fecondati dal loro stesso polline, ma per un raccolto abbondante è necessario un vicino impollinatore.

Errori di taglio e sagomatura

Un altro motivo per cui le ciliegie non danno frutti è una corona ispessita. Questo si osserva raramente, ma vale la pena considerare le raccomandazioni per la potatura tempestiva di un albero.

All'inizio della primavera, a marzo, si potano i germogli secchi, i rami malati, marci e spezzati. Così come quei rami che crescono in profondità nella corona. Questa procedura favorisce la formazione di nuovi giovani rami che fioriranno e daranno frutti.

Errori comuni che le persone commettono quando potano un albero da frutto:

  1. Tralci di potatura con fiori. L'attività vitale di tali rami non supera i 3 anni, tuttavia, se li rimuovi in anticipo, la ciliegia smetterà di dare frutti.
  2. Potatura pesante. Non è consigliabile rimuovere eccessivamente i giovani germogli su un albero: ciò porta a un indebolimento generale della pianta, con conseguente riduzione della resa.

Malattie e danni da parassiti

La mancanza di ciliegie succose provoca malattie. Le più comuni sono coccomicosi e gioielliosi.

Coccomicosi può essere identificata dalla presenza di piccole macchie rosse sulle foglie dell'albero. La malattia inizia a manifestarsi dalle ultime settimane di maggio. Come risultato dell'infezione, le foglie malate si asciugano rapidamente, si arricciano in un tubo e cadono.

Moniliosi. Foglie giovani, fiori, ovaie e frutti si seccano su una pianta infetta. Il catalizzatore per lo sviluppo della malattia è l'aumento dell'umidità durante la fioritura dei ciliegi.

Per non iniziare a infettare le piante con malattie, si consiglia di potare i rami danneggiati e secchi in modo tempestivo, oltre a distruggere i nidi di parassiti.

Spesso le malattie sono diffuse da parassiti, tra cui:

  1. Puntocchio di ciliegia. Non solo contribuisce all'infezione dell'albero con una malattia, ma colpisce anche i fiori e le ovaie delle ciliegie.
  2. Falene e afidi.

Per evitare la comparsa di insetti dannosi, è necessario ispezionare attentamente gli alberi da frutto. In caso di rilevamento dei primi segni di parassiti o malattie varie, adottare urgentemente le misure necessarie.

Albero vecchio o troppo giovane

Le varietà precoci di ciliegie iniziano a produrre nel terzo anno dopo la semina, altre nel quarto. Se dopo il periodo specificato la pianta non dà frutti, è necessario cercare la causa del problema.

La ciliegia adulta dà frutti fino a 15 anni (con buona cura - fino a 20 anni). Pertanto, quando un vecchio albero smette di piacere con frutti succosi, deve essere sostituito.

Come far fruttare le ciliegie

Quando le ciliegie cessano di dare frutti, eliminando tutte le possibili cause di guai, i giardinieri aumentano la resa della pianta nei seguenti modi:

  1. In primavera, quando le giovani foglie sbocciano, i fertilizzanti vengono applicati sotto la radice dell'albero.
  2. Durante la formazione delle gemme, l'albero viene spruzzato con una soluzione con l'aggiunta di acido borico. Dopo che i fiori sono sbocciati, la spruzzatura viene ripetuta.

Sintomi e cause tipiche della caduta dei frutti acerbi

A volte i giardinieri non hanno tempo per raccogliere ciliegie succose. La ragione di ciò è lo spargimento di ovaie e bacche acerbe. A cosa è dovuto questo fenomeno? Ci sono diversi motivi.

A causa della mancanza di umidità

Umidità insufficiente a causa del m altempo e della mancanza di pioggia. In considerazione di ciò, la pianta è priva di elementi minerali per la formazione delle ovaie e la maturazione delle bacche. Quando un pezzo di terra preso vicino alla corona di un albero da frutto si sbriciola facilmente nella mano, questo è un chiaro segno di carenza d'acqua.

Per rimediare alla situazione, le ciliegie devono essere annaffiate abbondantemente. Il momento migliore per innaffiare è dopo il tramonto. Le scanalature sono scavate intorno al tronco dell'albero e l'acqua viene versata lì. La quantità di liquido dovrebbe essere sufficiente per bagnare il terreno a una profondità di oltre 40 centimetri. L'irrigazione può essere combinata con il fertilizzante.

Fertilizzante sbagliato

Un altro motivo per lo spargimento prematuro delle bacche di ciliegio verde è considerato un'alimentazione impropria con microelementi o una maggiore acidità del suolo nell'area.

Per questo motivo la pianta non è in grado di nutrire tutte le ovaie ei frutti formati, e la mancanza di calce provoca l'impossibilità di formare i semi.

Per rimediare alla situazione, nel primo caso, è necessario nutrire il ciliegio con fertilizzanti minerali o preparare una miscela speciale.Per fare questo, mescolare il nitrato di potassio solfato con il superfosfato. Dosaggio - 20 grammi per metro quadrato (può essere sciolto in acqua o semplicemente sparso).

Per quanto riguarda l'acidità del terreno, dovresti annaffiare bene il terreno intorno agli alberi con una soluzione di cenere o gesso.

A causa di malattia

Oltre alle malattie di cui sopra, il ciliegio perde frutti acerbi a causa dell'infezione da clasterosporiosi. La malattia inizia con la comparsa di macchie marroni sulle foglie, quindi si formano dei buchi e le foglie cadono. Quando l'infezione si diffonde ai frutti o alle ovaie, si seccano e cadono.

Per evitare ciò, quando compaiono i primi segni, è necessario sbarazzarsi dei rami colpiti. Per la prevenzione, si consiglia di spruzzare la ciliegia con liquido bordolese dopo la fioritura.

Cosa bisogna fare per salvare il raccolto

Affinché un ricco raccolto di succose bacche di ciliegio si formi e maturi dopo il periodo di fioritura, è necessario prendersi cura sistematicamente della pianta:

  1. Acqua quando c'è siccità persistente e non piove all'esterno.
  2. Svolgere tempestivamente attività per la potatura secca, malata, danneggiata da parassiti e germogli inutili.
  3. Nutri l'albero da frutto. La presenza di vari fertilizzanti minerali nel terreno aiuta ad aumentare la resa delle ciliegie.
  4. Prevenire parassiti e malattie.

Misure preventive per una buona fruttificazione

Per mantenere e aumentare la resa delle ciliegie, gli integratori di fosforo-potassio non saranno superflui. Ma i fertilizzanti azotati devono essere limitati.

Se è diventato evidente che l'albero ha iniziato a fiorire male, a dare pochi frutti, si consiglia di interrompere il fertilizzante con letame. Non permette alla pianta di prepararsi al periodo del freddo invernale e provoca una maturazione incompleta di gemme e germogli.

Per prevenire la gioielliosi, si consiglia di spruzzare sulle ciliegie preparazioni contenenti rame o una soluzione di solfato di rame (100 grammi per 10 litri di acqua).

Va ricordato che la lavorazione di una pianta da frutto con prodotti chimici viene eseguita rigorosamente secondo le istruzioni. Inoltre, quando si spruzza, è necessario utilizzare guanti e protezione respiratoria.