Watermelon "Photon": descrizione della varietà, resa e caratteristiche di coltivazione con foto
Una delle prelibatezze preferite dalle persone di tutto il mondo in estate è l'anguria. Niente rinfresca e disseta come la polpa succosa e saporita. L'anguria non deve essere acquistata in un negozio, perché il frutto può essere coltivato sul tuo sito e regalato su di esso in qualsiasi momento. Prenderemo in considerazione un cocomero noto come "Photon". Impareremo i suoi vantaggi e svantaggi, così come le regole di coltivazione.
Caratteristiche e vantaggi della varietà
Descrizione dei vantaggi della varietà:
- Fa un buon raccolto. Con la dovuta cura, da un metro quadrato vengono raccolti fino a 7 chilogrammi di prodotto.
- Crescita e maturazione accelerate.
- Immune alla maggior parte delle malattie.
- Trasportato su lunghe distanze, se necessario.
- La coltivazione non richiede attrezzature agricole speciali.
Caratteristiche:
- frutto grosso;
- Il peso minimo di un cocomero maturo è di 4 chilogrammi;
- carne rosa brillante e succosa;
- forma oblunga;
- verde frutta con striature scure prominenti.
Cronologia dell'occorrenza e regioni di crescita
L'anguria divenne nota per la prima volta in Sud Africa. Successivamente, grazie al suo gusto, si è rapidamente diffuso in tutto il mondo. Oggi ci sono molte varietà coltivate per crescere in diverse regioni.
La varietà "Photon" è nata come risultato dell'allevamento di prodotti ibridi che possono crescere non solo nei paesi caldi. Tale cocomero viene coltivato sia nelle regioni meridionali del paese che in quelle settentrionali.
Quando iniziare a piantare i cocomeri
Qualsiasi raccolto dipende dal momento giusto per piantare e l'anguria non fa eccezione. "Photon" è meglio piantare a fine aprile o inizio maggio, poiché il periodo di maturazione è di 85 giorni.
Così, si ottiene la resa massima e i frutti dell'anguria saranno maturi e succosi.
Tecnologia per piantare bacche
Ogni prodotto coltivato in giardino ha la propria tecnologia di semina e coltivazione. L'anguria non fa eccezione e, per ottenere un effetto positivo, è necessario essere guidati dal seguente algoritmo:
- semina i semi per farli indurire prima di piantare in piena terra;
- coltivare piantine;
- forma e lega i germogli;
- raccolto.
In ogni fase ci sono sfumature che considereremo separatamente.
Semina dei semi
I semi vengono piantati in contenitori separati e fatti crescere per 10 giorni, fino alla comparsa dei primi germogli - questo permetterà alle piantine di indurirsi. Non appena i semi sono germogliati, i contenitori vengono spostati in un luogo soleggiato, poiché l'anguria è una pianta amante del calore. In questo stato, continuano a essere coltivate per altri 20 giorni, dopodiché vengono piantate in un cottage estivo.
I giardinieri esperti consigliano di immergere i semi in acqua calda per un quarto d'ora prima di piantare i semi. La temperatura dell'acqua non deve superare i 60 o. In alternativa, invece di essere immersi in un liquido, i semi vengono avvolti in una garza umida o in un tovagliolo.Il miglior terreno per la coltivazione delle piantine è una miscela di torba, terra e sabbia. Nota! Le piantine pronte sono meglio piantate all'aperto.
Piantine in crescita
Per coltivare correttamente le piantine, avrai bisogno di:
- Scegli un luogo che sarà illuminato per il massimo periodo di tempo possibile. L'opzione migliore è quando le piantine sono esposte alla luce solare per almeno 10 ore.
- L'acqua dovrebbe essere abbondante, ma non esagerare.
- Ammolla il terreno intorno al germoglio, in modo che riceverà più nutrienti.
- La temperatura nella stanza con le piantine dovrebbe essere mantenuta a 23 o. Sono possibili deviazioni di un paio di gradi verso l' alto o verso il basso.
- Trascorsi 12 giorni dal momento della comparsa dei germogli, disponi di nutrire le piantine con uno speciale complesso di fertilizzanti non organici.
Modellare e legare
La formazione della piantina è una fase importante nella coltivazione dell'anguria. Il fatto è che i germogli formano costantemente germogli su cui si formano i frutti. Se l'eccesso non viene rimosso, la pianta non sarà in grado di nutrire tutti i rami. Alla fine, avrai molti germogli lunghi che sono cresciuti piccoli cocomeri. Per evitare ciò, scegli lo schema corretto, guidato dal quale formerai e legherai un'anguria.
Ci sono due schemi più comuni:
- In ogni cespuglio sono rimasti una sferza e un frutto, che è stato il primo a formarsi. I germogli laterali rimanenti vengono rimossi e anche i fogli più lontani dal frutto vengono pizzicati. Questo metodo è vantaggioso in quanto ti è garantito di coltivare un buon frutto grande e richiederà molto meno tempo e fatica.Gli agronomi affermano che è più facile coltivare diverse dozzine di cespugli con un frutto che 10, ma con 2-3.
- Se vuoi cogliere l'occasione e provare a coltivare 3 frutti su un cespuglio, lascia crescere la sferza principale e due laterali. È meglio lasciare le ciglia laterali che crescono vicino alla terza e alla quarta foglia. Quando le ciglia sono finalmente formate e su di esse si sono formati i frutti, è necessario organizzare la raccolta della quinta foglia di ogni primo frutto sulla ciglia.
Raccolta
Il raccolto può essere raccolto tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Un tempo più preciso è determinato dalla presenza dei seguenti segni:
- il frutto ha un profumo intenso;
- il disegno sulla buccia è chiaramente visibile;
- se bussi a un cocomero, si sente un suono sordo;
- Le code di anguria iniziano a seccarsi un po'.
Questi segnali indicano che il raccolto è maturo e pronto per essere raccolto.
Come creare le condizioni per una buona resa
Non tutto dipenderà da te, poiché il clima e il tempo avranno un grande impatto sulla qualità del raccolto. Per aumentare le possibilità di raggiungere il risultato atteso, avrai bisogno di:
- annaffia adeguatamente i letti, mantenendo un'umidità ottimale;
- concimare il terreno nel tempo, saturandolo con gli elementi necessari alla crescita e alla formazione del frutto.
Acqua e umidità
L'anguria ha un forte apparato radicale, quindi annaffiare i letti non è un problema serio. La pianta non ha bisogno di essere annaffiata spesso, l'importante è farlo in abbondanza. Per 1 metro quadrato si considera sufficiente un'irrigazione pari a 3 secchi d'acqua. Durante la formazione delle ovaie, inumidire il terreno almeno una volta ogni 2 settimane.Quando le ovaie si sono formate e i frutti hanno iniziato a maturare, la frequenza delle annaffiature si riduce.
Importante! Dopo ogni irrigazione, allenta leggermente il terreno attorno alla pianta.
Fertilizzante tempestivo
La fertilizzazione tempestiva del raccolto è necessaria in tutte le fasi della coltivazione. Ci sono 5 fasi di questo tipo in totale:
- fertilizzare il terreno prima di piantare semi di anguria;
- quando si trapiantano piantine mature in terreno aperto o chiuso;
- fertilizzante durante la fioritura;
- durante la formazione dei frutti;
- nel processo di maturazione.
Quando concimi il terreno, segui queste regole:
- concimare il terreno preferibilmente con fertilizzanti a base minerale;
- I fertilizzanti devono contenere elementi come azoto e fosforo;
- durante il periodo di fioritura dell'anguria, è importante concentrarsi su fertilizzanti contenenti un alto contenuto di potassio;
- se si formano strisce gialle longitudinali sui frutti, significa che manca il boro nel terreno.
Queste sono regole generali che ti permetteranno di ottenere un raccolto decente. Come consiglio, vorrei sottolineare che non dovresti nemmeno esagerare con i fertilizzanti, poiché ciò porterà a conseguenze indesiderabili. Ricorda: tutto dovrebbe essere moderato!
Quali difficoltà sorgono quando si prende cura di un cocomero
Le principali difficoltà nella coltivazione dell'anguria includono quanto segue:
- Selezione competente del sito dove verrà coltivato il prodotto. Il terreno dovrebbe essere leggero e libero di far passare l'umidità.
- Per proteggere i cocomeri dai parassiti, devi diserbare accuratamente i letti dalle erbacce e falciare l'erba in eccesso attorno al sito.
- In caso di improvvise ondate di freddo o gelate, fare attenzione a proteggere il frutto.
- L'eccessiva umidità del suolo provocherà la crescita di parassiti. In caso di piogge prolungate, controllare periodicamente il luogo di atterraggio. C'è il rischio che un fungo o un afide dannoso inizi sui frutti.
Altrimenti, coltivare i cocomeri non è particolarmente difficile e se ti avvicini a tutte le fasi in modo competente e ponderato, otterrai un raccolto gustoso e succoso.
Raccomandato
Anguria "Sugar Baby": descrizione della varietà e coltivazione in pieno campo con foto

L'articolo descrive le principali caratteristiche e metodi di coltivazione delle varietà di anguria "Sugar baby" in diverse zone climatiche, e soprattutto in Siberia. Regole di irrigazione, fertilizzanti necessari e terreno.
Watermelon Siberian Lights: descrizione della varietà, caratteristiche di coltivazione con foto e video

La varietà di anguria Siberian Lights è un ibrido che può dare frutti a latitudini con clima instabile. I frutti maturano in modo uniforme durante il periodo di piogge prolungate e con temperature dell'aria fresca.
Pomodoro Miracolo della Terra: caratteristiche e descrizione della varietà, resa e coltivazione con una foto

Descrive il pomodoro Miracolo della Terra, le sue caratteristiche e le regole per coltivare semi e piantine di questa varietà di pomodori.