Bacche

Zolfo colloidale per uva: istruzioni per l'uso per la lavorazione

Anonim

Molti coltivatori coltivano uva per bevande fresche e piatti di frutta. Quando coltivano cespugli d'uva, devono spesso affrontare il fatto che soffrono di alcune patologie fungine. Per proteggere le piantine, dovrai trattarle con zolfo colloidale per l'uva. Tuttavia, prima di ciò, è necessario familiarizzare con le caratteristiche dell'uso di questa miscela.

Assegnazione di zolfo colloidale

Prima di iniziare a lavorare le piantine d'uva, dovrai familiarizzare con la descrizione e lo scopo della sostanza chimica. I giardinieri lo usano per curare le piante per malattie causate da funghi.Inoltre, le miscele preparate dallo zolfo colloidale vengono utilizzate per prevenire gli attacchi dei parassiti. L'applicazione regolare della miscela di zolfo aiuta ad eliminare i funghi nei vigneti ea prevenirne l'ulteriore sviluppo.

I coltivatori esperti identificano diversi scopi per la lavorazione dei cespugli con una tale sostanza:

  • Prevenzione ed eliminazione di malattie come antracosi, oidio, oidio.
  • Protezione delle piantine piantate dagli attacchi di acari delle piante e prevenzione dello sviluppo di parassiti.

L'efficacia del fungicida si basa sui vapori che emette la soluzione di zolfo. Dopo la spruzzatura, i cespugli trattati iniziano ad avvolgersi in coppia. Sono assolutamente sicuri per le piante, poiché non penetrano nei loro tessuti vegetali. I componenti della materia solforosa penetrano all'interno di parassiti e funghi, dopodiché vengono gradualmente distrutti a livello cellulare.

Modalità di somministrazione e dosaggio

Si consiglia di capire in anticipo come trattare i cespugli d'uva con un fungicida. Questo aiuterà le istruzioni per l'uso del farmaco, che descriveranno tutte le sfumature della spruzzatura.

Per prima cosa devi preparare una soluzione funzionante, che verrà utilizzata nell'elaborazione. Per preparare un liquido spray, si aggiungono gradualmente 50-60 grammi di polvere di zolfo a dieci litri di acqua. Per rendere la soluzione più concentrata, il dosaggio viene aumentato a 70-80 grammi. La polvere deve essere diluita in acqua in modo che la miscela diventi omogenea.

Quando si crea un fluido di lavoro, la miscela viene accuratamente miscelata in modo che non vi siano grumi e polvere di zolfo non disciolta al suo interno. Si consiglia ai giardinieri con molti anni di esperienza nell'uso di fungicidi di preparare una soluzione dall'acqua riscaldata, poiché la polvere si dissolve meglio in essa.

L'aspersione dell'uva viene effettuata lo stesso giorno in cui è stato preparato il liquido.

Allo stesso tempo, è meglio lavorare l'uva con tempo calmo in modo che il fungicida non penetri sulle piante vicine. La quantità di irrorazione del vigneto dipende da quanto sono colpiti i cespugli. In media, vengono lavorati almeno sei volte a stagione. In caso di gravi danni alle piante da malattie fungine, il numero dei trattamenti viene aumentato fino a dieci volte per stagione.

Precauzioni

Molti credono che lo zolfo colloidale sia solo benefico e assolutamente sicuro per l'uomo, ma non è così. Se usi con noncuranza un fungicida, puoi danneggiare la tua salute. Ci sono stati casi in cui, a causa dell'uso improprio della soluzione solforica, sono comparse reazioni allergiche e avvelenamento nelle persone.

Per evitare tali problemi, dovrai familiarizzare con le precauzioni di base per l'utilizzo di una miscela fungicida.

Prima di iniziare a spruzzare l'uva, è necessario prendersi cura dei dispositivi di protezione individuale, necessari per evitare che il liquido penetri nella superficie della pelle. La scelta migliore sarebbe una tuta speciale realizzata in gomma resistente. Un respiratore con occhiali è adatto per proteggere gli occhi e gli organi respiratori. È inoltre necessario assicurarsi che non ci siano animali o persone nelle vicinanze quando si spruzzano le piante.

Quando si elaborano piantine d'uva con zolfo, non si può bere, mangiare o fumare. Al termine della spruzzatura, la bocca, il naso e le mani vengono accuratamente lavati. Il sapone da bucato viene utilizzato per lavare le particelle del liquido fungicida che potrebbero entrare nella pelle.

Pro e contro

Come la maggior parte dei fungicidi, lo zolfo colloidale ha i suoi vantaggi e svantaggi. I vantaggi includono:

  • Durata dell'azione. Lo zolfo è classificato come tale sostanza, il cui effetto efficace è piuttosto intenso e di lunga durata. Pertanto, una spruzzatura è sufficiente per 2-3 settimane.
  • Buona compatibilità con altri farmaci. Giardinieri esperti usano spesso lo zolfo colloidale insieme ad altri insetticidi e fungicidi.
  • Sicurezza. I vapori che si sprigionano durante la lavorazione dell'uva non riescono a penetrare nelle foglie o negli acini.
  • Modulo di rilascio. Dal momento che il farmaco viene venduto in polvere sfusa, è abbastanza facile controllare la dose.
  • Versatilità. Una miscela a base di zolfo è versatile, poiché viene utilizzata per il trattamento e la prevenzione.

Gli svantaggi della soluzione di zolfo sono molto inferiori ai vantaggi. Tra i principali svantaggi vi sono l'insicurezza dello zolfo per l'uomo, nonché la difficoltà di spruzzare cespugli d'uva alti.

Tempi di elaborazione

Prima di utilizzare lo zolfo colloidale, è necessario comprendere i tempi del suo utilizzo.

Si consigliano i seguenti tempi di elaborazione:

  • La prima irrorazione può essere effettuata all'inizio di marzo, quando non ci sono ancora foglie sui cespugli. In questo caso si utilizzano miscele non concentrate.
  • I coltivatori esperti consigliano di rielaborare quando le prime cime aperte appaiono sui rami. Molto spesso aprono a metà aprile.
  • La terza irrorazione dell'uva nelle prime settimane di maggio, quando i cespugli sono ricoperti da giovani foglie.
  • Il quarto trattamento va eseguito meglio a luglio o giugno, prima dell'impollinazione.

Condizioni di conservazione

Il liquido solforico preparato non può essere conservato a lungo, poiché si deteriora rapidamente.Pertanto, dovrai usarlo entro 5-7 ore dalla preparazione. Tuttavia, lo zolfo colloidale in polvere può essere conservato a lungo a casa. Per questo sono adatte stanze con umidità moderata e temperatura ambiente. Con un'elevata umidità, la polvere comincerà ad accumularsi e a deteriorarsi.

Per lo stoccaggio dei fungicidi, vengono selezionati luoghi protetti in modo affidabile dai bambini. È meglio metterli in scatole chiuse con una chiave. In condizioni ottimali, lo zolfo colloidale viene conservato per 1-2 anni.

Conclusione

L'uva, come altre piante, viene spesso attaccata da parassiti e soffre di pericolose patologie. Per curarlo e proteggerlo dagli insetti, puoi usare lo zolfo colloidale. Tuttavia, prima di ciò, dovrai familiarizzare con la descrizione di questo strumento e le sfumature del suo utilizzo per proteggere l'uva.