Frutta

Concimare le albicocche in estate: come concimare durante la fruttificazione e dopo la raccolta

Anonim

Le albicocche sono frutti estivi soleggiati e succosi che puoi coltivare nel tuo cottage estivo. Una corretta concimazione con fertilizzanti organici e minerali di albicocca in estate garantirà una resa elevata, ti consentirà di goderti la vista di un albero da frutto luminoso e di creare non solo un buon umore, ma anche dare frutti sani.

Perché nutrire?

Quando pianti un albero di albicocca in un cottage estivo, devi capire che avrà bisogno di ulteriore attenzione per un buon raccolto.

L'albicocca ha un apparato radicale sviluppato che penetra in profondità nel terreno. Ciò consente all'albero di tollerare bene la siccità. Ma senza annaffiature abbondanti e senza la giusta quantità di fertilizzanti minerali, il terreno si impoverirà, il che porterà a una carenza di oligoelementi necessari per l'albicocca.

L'albicocca risponde all'alimentazione tempestiva delle radici e delle foglie con la fioritura primaverile, un gran numero di ovaie di frutta e buoni raccolti estivi.

Se non dai da mangiare all'albero in modo tempestivo, potresti notare deviazioni nello sviluppo: aspetto delle foglie appassite, aspetto rachitico, rami secchi. In questo caso, è necessario capire immediatamente quale elemento manca nell'albicocca e sopperire alla sua carenza.

Principali segni di carenza:

  1. Carenza di azoto:
  • sviluppo lento, nessuna crescita;
  • foglie scolorite, di solito gialle.
  1. Mancanza di fosforo:
  • cambiare il colore delle foglie in viola;
  • forte caduta dei fiori;
  • pianta dall'aspetto brutto.
  1. Carenza di potassio:
  • pianta gialla;
  • essiccazione delle punte di frutta.

Metodi di alimentazione per stagione

È estremamente importante poter differenziare i metodi di alimentazione in base alla stagione. Dopotutto, ogni stagione è caratterizzata da diversi periodi di sviluppo delle piante. E dipende da quali fertilizzanti dovrebbero essere applicati e da come farlo correttamente.

Estate

In estate, le albicocche si preparano alla fruttificazione, compaiono le ovaie dei frutti. Durante questo periodo, è particolarmente importante concimare la pianta e annaffiarla abbondantemente. Dopotutto, la mancanza di oligoelementi influisce molto rapidamente sulla qualità dei frutti.

La prima medicazione superiore in estate viene effettuata con il metodo fogliare, la cosiddetta "concia fogliare". L'azione di tale medicazione è a breve termine, quindi deve essere ripetuta dopo due o tre settimane. Quando si applica la soluzione, è necessario assicurarsi che il foglio venga lavorato su entrambi i lati. Il miglior risultato dell'irrorazione sarà la completa bagnatura della foglia, che consentirà un migliore assorbimento del fertilizzante, poiché il processo di penetrazione della soluzione nutritiva è migliore dal fondo delle foglie.

All'inizio di giugno, quando sull'albero sono apparse ovaie grandi come una moneta, l'irrorazione sulle foglie viene effettuata con una soluzione contenente azoto, preferibilmente al mattino presto o alla sera. In una giornata calda, è meglio rifiutare la medicazione per il rischio di bruciare le foglie.

L'azoto (urea, organico) ha un effetto positivo sulla crescita dei frutti, ma a causa del suo effetto negativo sul contenuto zuccherino dei frutti e sulla loro conservazione, il contenuto di azoto dovrebbe essere ridotto durante la concimazione a luglio ed eliminato ad agosto.

A luglio l'albicocca ha formato dei frutti che sono entrati nella fase di maturazione. Durante la fruttificazione, l'azoto viene ridotto nei fertilizzanti e vengono aggiunti potassio e fosforo.

Dopo la raccolta, nel mese di agosto, è necessario nutrire l'albicocca con fertilizzanti minerali contenenti fosforo e potassio, come il frassino. Allo stesso tempo, il terreno deve essere concimato con calcio, ad esempio schiacciare e versare gesso sul terreno. Tale medicazione superiore è necessaria per deporre le gemme del raccolto futuro. L'azoto non viene utilizzato in agosto.

Anche in estate, quando si trovano parassiti, si consiglia di concimare l'albicocca con la seguente soluzione:

  • carbonato di sodio - 2 parti;
  • vetriolo blu - 1 parte;
  • acido borico - 0,5 parti.

Queste sostanze vengono diluite in 10 litri di acqua, aggiungendo 10-15 gocce di iodio, e spruzzate con albicocche. Tale soluzione non solo satura l'albero di sostanze nutritive, ma lo protegge anche dalla maggior parte dei parassiti.

Primavera

Il condimento primaverile dovrebbe essere radice. Questo metodo di concimazione fornisce all'albicocca la forza per passare alla crescita, alla fioritura rigogliosa e alla formazione di un gran numero di ovaie. È meglio nutrire con fertilizzanti azotati, sia all'inizio della primavera, sia prima della fioritura e dopo la fioritura.

Alla domanda su cosa concimare in primavera, la risposta migliore sono fertilizzanti come urea, letame di pollo, salnitro, liquame.

Autunno

È importante capire che l'alimentazione autunnale di un albero da frutto ha lo scopo di preparare l'albicocca per l'inverno e il suo successo svernamento. È meglio nutrire l'albicocca alla fine di settembre e utilizzare un fertilizzante complesso. Per preparare un impasto per un metro quadrato di terreno, avrai bisogno di:

  • superfosfato - 35 grammi;
  • fertilizzante di potassio - 65 grammi;
  • humus - 4 chilogrammi.

Tutti i componenti vengono miscelati tra loro e la composizione risultante viene applicata al terreno vicino al tronco. Innanzitutto, la terra deve essere ben allentata in modo che i componenti vengano assorbiti meglio.

Dopo la raccolta si effettua l'obbligatoria imbiancatura del tronco e la potatura autunnale dell'albero. I rami che non hanno prodotto frutti devono essere rimossi, poiché portano via i nutrienti di cui l'albicocca ha bisogno per prepararsi a uno svernamento di successo e alla deposizione del raccolto successivo.

La potatura inizia con rami che crescono verso l'interno e addensano la chioma, per poi passare a rami secchi o spezzati. I rami rimanenti sono accorciati. È importante notare che i rami che danno frutti per due o tre anni possono essere rimossi, poiché la loro produttività diminuisce ulteriormente.

Per una rifinitura confortevole, tutti i tagli sono imbrattati con pece da giardino o olio essiccante. Ciò impedisce ai batteri di entrare nel legno.

Nutrire a diverse età

Le piantine di albicocca dovrebbero essere nutrite dall'età di due anni.

Per una pianta giovane, si consiglia di utilizzare una soluzione di escrementi di uccelli nel rapporto di 300 grammi per 20 litri di acqua, con l'aggiunta di torba o compost.

Inoltre, per nutrire alberi maturi, puoi preparare le stesse soluzioni. La differenza sarà solo nel dosaggio.

Preparazione di soluzioni di alimentazione

Soluzioni fertilizzanti contenenti azoto:

  1. Puoi preparare una soluzione dalla materia organica se è necessaria una medicazione superiore in piena estate. Viene preparata una soluzione di verbasco (letame marcito) nella proporzione di 1 parte di verbasco a 10 parti di acqua. A seconda delle dimensioni dell'albero, una pianta giovane richiederà da 0,5 litri e per un adulto fino a 1 litro di soluzione. Il terreno sotto l'albero dovrebbe essere allentato e le "vitamine" preparate dovrebbero essere versate.
  2. La soluzione di letame fresco viene preparata nel rapporto tra 1 parte di letame e 15 parti di acqua. La quantità di soluzione per un albero: giovane - da 0,5 litri e per un adulto - fino a 1 litro.
  3. Prima di applicare l'humus, non è richiesta alcuna soluzione. Il terreno viene sciolto, annaffiato abbondantemente, cosparso di humus e ricoperto di terreno umido.
  4. Soluzione di urea - nella proporzione di 1 cucchiaio da tavola di urea per secchio d'acqua, usata per spruzzare la pianta (applicazione fogliare).

Nutrire con fosforo e potassio:

  1. Per la consegna rapida di fosforo a una pianta oppressa, è necessario utilizzare azophoska, meglio - diammophoska. Versare 0,5 chilogrammi di azophoska con acqua calda (5 litri), mescolare fino a completa dissoluzione. Scolare la parte liquida da utilizzare sia come condimento radicale che fogliare. Il precipitato precipitato può essere riutilizzato per preparare una soluzione di alimentazione 2 volte. Ma è necessario sciogliere il precipitato con meno acqua, cioè aggiungendo 2,5 litri di liquido caldo.
  2. Una soluzione di superfosfato, per un rapido aiuto alle piante, viene preparata in ragione di un cucchiaio di granulato per litro di acqua bollente. Utilizzato per irrorare la parte aerea della pianta. Il fango non deve essere utilizzato e viene inviato alla fossa di compostaggio.
  3. Una soluzione fogliare universale può essere preparata da diversi fertilizzanti minerali: superfosfato - 30 grammi, urea - 30 grammi, cloruro di potassio - 60 grammi; sciogliere tutti gli elementi in 10 litri di acqua.

Sono presi in considerazione diversi modi di nutrire le albicocche in estate. Va ricordato che un eccesso di fertilizzanti minerali non contribuirà alla crescita e allo sviluppo della pianta. Pertanto, la misura è buona in tutto.

Se segui le raccomandazioni sulla trama dell'orto, frutti gustosi, sani, solari e succosi - le albicocche cresceranno. Durante la raccolta, ricorda che i frutti di albicocca non maturano dopo la raccolta, quindi è necessario rimuoverli dall'albero solo quando maturano, partendo dai rami che si trovano sotto.