Macchie nere sulle foglie del melo: cos'è questa malattia, come trattarla e cosa fare
Molte ragioni per la comparsa di macchie nere sulle foglie del melo. Molto spesso, il sintomo è associato a un'infezione con un'infezione. Funghi, batteri o virus agiscono come agenti causali. Altri sintomi possono comparire contemporaneamente. È importante stabilire la diagnosi corretta subito dopo la scoperta del problema e iniziare il trattamento corretto. Le misure preventive salveranno l'albero da frutto dalla reinfezione.
Macchie nere sulle foglie di melo
Quando viene infettato da varie infezioni, si manifesta un intero complesso di sintomi.L'aspetto di macchie o punti neri è caratteristico di diversi tipi di malattie. Occorre prestare maggiore attenzione al problema e trovare il metodo più efficace per affrontarlo. In caso contrario, la qualità e la quantità del raccolto diminuiranno e in alcuni casi il problema potrebbe portare alla morte dell'albero.
Meno spesso, la comparsa di macchie nere è associata a cure improprie. Il sintomo compare quando c'è una carenza o un eccesso di micronutrienti o quando il regime di irrigazione non è adeguatamente organizzato.
Quali malattie provocano l'annerimento del fogliame
Le ragioni per cui i punti neri appaiono sulle foglie risiedono in malattie come la crosta, l'ustione batterica o il cancro del melo. Anche un giovane melo può mostrare sintomi simili.
Per determinare che tipo di malattia ha colpito l'albero, devi condurre un esame approfondito.
Studiare la struttura delle macchie, la prevalenza dell'infezione (determinare se i frutti, la corteccia, i rami sono interessati). Sulla base della totalità dei sintomi, è possibile effettuare una diagnosi accurata.
Segni di malattia
I segni della malattia non includono solo l'annerimento delle foglie. La maggior parte delle malattie è accompagnata dal seguente insieme di sintomi:
- morte di singole sezioni della corteccia, cambiamento di aspetto, comparsa di crepe;
- foglie che arrotolano e asciugano;
- caduta prematura delle foglie;
- marciume della frutta;
- comparsa di rami secchi.
Ogni malattia è diversa, ha caratteristiche distintive e richiede un approccio individuale nello sviluppo del trattamento.
Ustione batterica
Puoi rilevare la malattia già durante la fioritura:
- Le cime diventano marrone scuro e cadono.
- Le foglie appassiscono, si anneriscono e si arricciano. Si bloccano come se fossero bruciati, ma non cadono.
- I frutti sono legati male, su di essi compaiono dei punti neri, che aumentano rapidamente di dimensioni. Di conseguenza, le mele si seccano e restano appese ai rami fino all'autunno.
- La corteccia si ammorbidisce, ricoperta di macchie bianche che sembrano muffa.
L'infezione si sposta rapidamente su alberi sani. Se non inizi la lotta contro la malattia, in due anni tutti gli alberi dovranno essere sradicati.
Cancro nero
Il cancro nero si riferisce a malattie fungine. Le spore sono più attive con tempo caldo e umido. I sintomi possono comparire in qualsiasi parte dell'albero:
- Si trovano crepe marrone scuro sulla corteccia;
- Si notano macchie nere sulla superficie delle foglie, col tempo le foglie si seccano e cadono;
- i frutti diventano neri, si seccano e si seccano.
Molto spesso, alberi vecchi e indeboliti sono esposti a infezioni. Ma in caso di cure improprie o altri fattori provocatori, anche una giovane piantina può ammalarsi.
Ringspot
I virus diventano l'agente eziologico della malattia. La malattia dovrebbe essere sospettata notando i seguenti sintomi:
- Le foglie vengono prima ricoperte di macchie gialle, quindi i punti diventano neri;
- anelli neri si formano sul piatto fogliare e sui frutti;
- l'albero smette di svilupparsi e crescere.
La malattia è difficile da curare. Pertanto, è importante prevenire l'infezione fornendo cure adeguate.
Crosta
Le malattie fungine si diffondono con tempo piovoso e fresco. Con l'avvento della primavera, le spore iniziano a moltiplicarsi attivamente e colpiscono tutte le parti dell'albero.
In primo luogo, sulle foglie giovani compaiono delle macchie grigio-verdi. Nel tempo, si scopre che le foglie sono completamente annerite, appassite e cadono. Le macchie nere sul frutto aumentano di dimensioni, di conseguenza, la mela marcisce.
Placca fuligginosa
L'infezione fungina provoca la comparsa di depositi di fuliggine nera sulla superficie di foglie, frutti e germogli. Tutte le parti danneggiate della pianta smettono di assorbire aria e luce.
Mancanza di magnesio e manganese
Le carenze di micronutrienti sono spesso la causa delle macchie fogliari. Con una mancanza di magnesio, il piatto fogliare tra le vene diventa inizialmente giallo. Quindi compaiono i punti neri. Le foglie colpite cadono, i frutti si formano piccoli e non gustosi.
Con una carenza di manganese, i bordi delle foglie iniziano prima a ingiallire, e poi l'intero piatto, le vene rimangono verdi. Poi compaiono delle macchie scure e le foglie cadono.
Termini e tecnologia di elaborazione
In ogni caso, il proprio modo di affrontare il problema. Vengono presi in considerazione la stagione di crescita, l'età dell'albero, l'agente eziologico della malattia, la prevalenza dell'infezione.
Malattie batteriche
Come affrontare le infezioni batteriche? Nella maggior parte dei casi, la lotta viene eseguita con l'aiuto di antibiotici. Crea soluzioni a base di farmaci come "Streptomycin", "Tetracycline", "Gentamicin", "Kanamycin". Aiutano anche i prodotti biologici battericidi: Gamair, Fitosporin, Gaupsin, Pentafag.
Lesioni fungine
In caso di malattie fungine, sono efficaci soluzioni a base di preparati contenenti rame: "Skor", "Topaz", "Hom". Spruzzare la corona con liquido bordolese aiuta.
Infezioni virali
Non ci sono farmaci contro le malattie virali. Pertanto, le pratiche agricole dovrebbero essere osservate:
- la potatura dovrebbe essere fatta a febbraio;
- tutte le parti rimosse dell'albero devono essere bruciate;
- quando viene rilevato un problema, ridurre l'applicazione di fosforo e azoto;
- per spruzzare la corona, si consiglia di utilizzare le preparazioni Epin o Zircon;
- Il controllo dei parassiti è d'obbligo.
Tutte queste misure preventive aiuteranno a rafforzare l'immunità della pianta.
Quali farmaci usare
Quando si determina come trattare i meli, è necessario tenere conto dell'agente eziologico della malattia e della stagione di lavorazione. La lavorazione viene effettuata con agenti biologicamente attivi, prodotti chimici e formulazioni basate su ricette popolari.
Come evitare che il tuo giardino venga reinfestato
Per prevenire la reinfezione, gli alberi dovrebbero essere adeguatamente curati. È importante applicare in tempo gli oligoelementi necessari, rimuovere i rami danneggiati e secchi, eliminare le erbacce dall'area intorno al tronco.
Trattamento profilattico dell'intero giardino
La cura dei meli varia a seconda della stagione. Le misure preventive ridurranno il rischio di sviluppare e diffondere l'infezione.
Primavera
Il trattamento primaverile viene effettuato prima del germogliamento. Per la spruzzatura utilizzare una soluzione a base di "Zircon". Rimuovere i rami secchi e danneggiati. Ferite e crepe sono ricoperte con olio essiccato o pece da giardino. Il terreno viene disinfettato con una soluzione di urea e nitrato di ammonio. Immediatamente dopo la fioritura, il trattamento deve essere effettuato con preparati come Kuprozan, Zineb, Horus, Hom, Vectra.
Estate
In estate, con l'arrivo di un clima costantemente caldo, gli alberi vengono trattati con fungicidi: Gamair, Raek, Fitolavin, Zircon, Fitosporin.
Autunno
In autunno, tutte le foglie cadute vengono rastrellate e rimosse dal giardino o bruciate. I tronchi devono essere imbiancati e la zona del gambo vicino deve essere profondamente allentata. Si consiglia inoltre di spruzzare con una soluzione di solfato di rame.
Cura e fertilizzanti adeguati
La corretta cura dei meli include i seguenti elementi:
- scavo e diserbo vicino alla zona del tronco;
- impostazione del regime di irrigazione;
- formazione della corona;
- ritaglio;
- trattamento preventivo per parassiti e malattie.
È importante concimare in tempo. Il melo viene nutrito:
- organico (letame, humus, escrementi di uccelli);
- fertilizzanti minerali (urea, nitrato di ammonio);
- microfertilizzanti (boro, manganese).
Ogni tipo di medicazione deve essere introdotta ad una certa ora, rispettando il dosaggio.
Raccomandato
Un gallo ha delle macchie nere sulla cresta: cos'è questa malattia e le sue cause, modalità di cura

Descrive i motivi per cui un gallo o una gallina hanno delle macchie nere sulla cresta. Vengono descritti metodi efficaci e collaudati per il trattamento e la prevenzione dell'oscuramento della cresta.
Macchie gialle sulle foglie di pero: cosa fare e come curare la malattia

Cosa fare se ci sono macchie gialle sulle foglie di pera. Cause della malattia. Come si sviluppa la malattia Varietà con l'immunità più bassa. Quanto è pericolosa la ruggine?
Macchie marroni sulle foglie di melo: cos'è questa malattia e come trattarla

Avendo trovato numerose macchie marroni sulle foglie di un melo, è necessario scoprirne la causa ed eliminare la malattia. La manifestazione di un difetto può portare a danni al raccolto, alla diffusione dell'infezione e alla morte dell'albero.