Frutta

Varietà di mele Mutsu: descrizione e caratteristiche della varietà, semina, coltivazione e cura con foto

Anonim

Le virtù della varietà di mele Mutsu consentono di coltivare alberi in molti paesi del mondo. Una così ampia distribuzione della pianta è dovuta alle caratteristiche di produttività, resistenza agli indicatori di temperatura, malattie e parassiti.

Allevamento Mutsu

Il melo di Mutsu ha un altro nome: Crispin. Questa varietà è stata allevata nei territori giapponesi. Gli allevatori hanno ottenuto una tale pianta incrociando le varietà Indo e Golden Delicious. A poco a poco, tali alberi furono portati dal Giappone ai paesi europei, Ucraina, Russia.

Caratteristiche esterne

La descrizione della pianta mette in evidenza diverse caratteristiche esterne che consentono di attribuire l'albero a questa particolare varietà. Tra questi si distinguono le caratteristiche della corona, fogliame, fiori, frutti, altezza.

Corona

Krone è caratterizzato da una struttura rara. Allo stesso tempo, ha una forma conica tonda. I forti rami scheletrici sono diretti verso l' alto ad angolo acuto e i rami inferiori sono spesso abbassati. I rami inferiori ottengono questa direzione a causa della gravità del frutto.

Foglie

La varietà si distingue per le grandi foglie oblunghe lisce lucide. Nei meli adulti, le lame delle foglie possono torcersi leggermente. I bordi delle foglie sono a doppia dentatura.

Fiori

I fiori di mela di questa varietà sono dipinti in una tonalità biancastra lattiginosa. La forma dei fiori è a forma di piattino.

Frutta

Le mele sono rotonde, di forma leggermente conica. Le loro dimensioni sono abbastanza grandi: il peso di un frutto raggiunge i 150-230 grammi.

Barile

Un melo adulto ha un tronco abbastanza alto. Quando viene coltivato su un portainnesto di semi, l'albero cresce fino a 3-4 metri di lunghezza. Se si coltiva una specie nana, l' altezza del tronco raggiunge i 2-2,5 metri.

Vista e assaggio del frutto

Quando è completamente matura, la buccia della mela diventa giallastra. Da un lato, sulla pelle appare un rossore luminoso.

Anche la polpa è di colore giallastro, la sua struttura è densa. Le mele stesse si distinguono per un aroma dolce, sapore di miele.

Pro e contro

Tra i principali vantaggi del melo spicca:

  • rendimento aumentato;
  • rapida maturazione dei frutti;
  • alte qualità di consumo delle mele;
  • buona durata di conservazione;
  • presenza di resistenza fungina.

Non ci sono difetti in questo melo. Ma alcuni giardinieri affermano che questa varietà è caratterizzata da una rara periodicità nella fruttificazione.

Caratteristiche aggiuntive

Inoltre, prima di piantare, si raccomanda di prestare attenzione ad altre caratteristiche della varietà. Questi includono la resistenza alle malattie, le basse temperature, la possibilità di autoimpollinazione, i livelli di resa.

Immunità alle malattie

Questa varietà di meli ha un'immunità media ai funghi. Fondamentalmente, gli alberi sono colpiti dalla crosta, dall'oidio, soggetti ad un aumento dei livelli di umidità.

Resistenza al gelo

I meli hanno una resistenza media alle basse temperature. Se l'albero non viene curato adeguatamente e la temperatura ambiente scende al di sotto di 35 gradi, il tronco si congela.

Impollinazione

Questa varietà non è autoimpollinante. Affinché l'albero inizi a dare frutti, è necessario piantare altre varietà di meli nelle vicinanze. L'opzione migliore per questo è Jonathan, Idared.

Resa e frequenza di fruttificazione

Questa varietà si distingue per una pronunciata periodicità indebolita nella formazione dei frutti. Dopo l' alta stagione del raccolto, l'albero riposa per 5-6 anni.

Piantare e curare

Per ottenere una pianta sana, devi seguire tutti i principi della semina. È necessaria anche la cura adeguata del melo.

Tecnologia di semina

Prima di piantare un melo, devi sapere che questa specie varietale mostra una moderata resistenza alle forti gelate. Per proteggere l'impianto è necessario installare una barriera antivento sul lato nord.

Tempo

Il materiale per la semina deve essere piantato in primavera o in autunno. L'opzione migliore è eseguire lavori di semina in primavera. Questo approccio darà al sistema radicale della piantina il tempo di adattarsi all'ambiente.

Distanza e profondità della fossa

Le piantine dovrebbero essere posizionate a 3 metri di distanza l'una dall' altra. Il corridoio dovrebbe formare uno spazio vuoto di 4 metri. Questa disposizione consente agli alberi maturi di ricevere la massima quantità di luce solare e calore.

Osserviamo la regolarità dell'irrigazione

Nel primo anno di crescita e sviluppo, il melo deve essere irrigato regolarmente. L'opzione migliore è fornire l'irrigazione 1-2 volte a settimana. Gradualmente, la frequenza dell'idratazione deve essere ridotta a 1 volta al mese.

Fertilizzante

È meglio piantare un melo su terreno nero, terreno fertile. Se tali condizioni sono assenti, il terreno deve essere concimato con cenere, humus. Per migliorare la fruttificazione in primavera, è necessario applicare fertilizzanti azotati sotto l'albero e complessi minerali in autunno.

Allentare il terreno

Affinché l'aria entri nel terreno, deve essere allentato. L'allentamento deve essere effettuato a una profondità di 10 centimetri. Questa procedura rafforzerà l'immunità della pianta, ne aumenterà la resa.

Elaborazione

Durante la crescita e lo sviluppo del melo, è necessario esaminare attentamente l'albero per individuare eventuali tracce di patologie e parassiti. Se vengono trovati, è necessario trattare immediatamente le aree interessate.

Dare forma alla corona

Il melo non ha bisogno di formare una corona. Pertanto, la potatura viene eseguita solo per eliminare i rami danneggiati e vecchi.

Prepararsi per l'inverno

Per prevenire il congelamento, quando arriva il tardo autunno, il tronco dovrebbe essere avvolto con isolamento. E ricopri il terreno intorno al tronco con pacciame, humus.

Dove viene utilizzato il raccolto

Poiché i frutti della varietà sono caratterizzati dalla presenza di una buccia densa, possono conservare a lungo la loro freschezza. Questa qualità consente di trasportare il raccolto raccolto su lunghe distanze. I frutti raccolti, se conservati in un luogo fresco e buio, non si deformano fino a maggio.

Inoltre, durante la conservazione del raccolto, è necessario monitorare gli indicatori di umidità: non deve essere elevato. Per ottenere mele con un gusto ricco, devono essere lasciate maturare dopo la raccolta. Ci vogliono 2 mesi.