Frutta

Ricciolo di pesca: come trattare e cosa fare, metodi di lotta e lavorazione

Anonim

L'arricciatura delle foglie di pesca è il sintomo principale di una malattia infettiva virale delle piante, che porta, a causa di un trattamento prematuro, a una diminuzione della resa e alla morte di queste piantagioni coltivate. Pertanto, la conoscenza dei fattori nello sviluppo di questa malattia più pericolosa e dei metodi per affrontarla può aiutare non solo a fermare la patologia stessa, ma anche a prevenire l'infezione secondaria della coltura.

Cos'è questa malattia

Una malattia comune - il ricciolo di pesca - è causata dal fungo Taphrina, l'ordine Taphrin, che penetra nella struttura dell'albero attraverso le gemme e le crepe nei germogli.Spesso questo fungo colpisce germogli annuali e biennali con giovani foglie che si trovano su di essi, nel periodo di età da 5 a 8 giorni. L'infezione delle foglie di pesco di età pari o superiore a due settimane non si verifica o si verifica, ma è estremamente rara.

Varietà immunitarie

È impossibile garantire al cento per cento che l'uno o l' altro tipo di pesca non venga infettato dal fungo descritto.

Tuttavia, vale comunque la pena provare e scegliere una varietà con la migliore resistenza a questa malattia molto pericolosa. Inoltre, esistono varietà di pesche sotto forma di varietà Early Kuban, Juicy, Favorita Morettini, Memory of Rodionov, Redhaven, Early Kyiv, Saturn, September Yellow, che non sono suscettibili di infezione dal fungo.

Cause e fattori di manifestazione della malattia

Nella fase iniziale della malattia, la superficie inferiore delle giovani foglie è ricoperta da un rivestimento biancastro formato dalla sporulazione marsupiale di questo fungo.

L'agente eziologico della malattia descritta sotto forma di ascospore in erba trascorre il suo svernamento tra le squame delle gemme o nelle fessure della corteccia degli alberi. E il tempo favorevole per il fungo con piogge, umidità e freschezza provoca il suo sviluppo e un'ulteriore infezione dell'albero. Ecco perché l'arrivo della primavera può contribuire a un nuovo focolaio della malattia.

Segni di infezione degli alberi

L'arricciatura nella coltura descritta si manifesta inizialmente sotto forma di rigonfiamenti verdastri sul piatto fogliare, che successivamente diventano rossi e scuriscono. I tessuti delle foglioline si ispessiscono e, a causa del loro sottosviluppo e crescita irregolare, si attorcigliano. Le foglie infette, ricoperte da un cosiddetto rivestimento di cera, nel tempo diventano nere, si seccano e muoiono.

Anche i rami degli alberi sono infetti, manifestati come:

  • educazione gengivale;
  • spara deformazioni;
  • giallo visibile;
  • essiccazione.

Dopo la morte del fogliame, muoiono anche le ovaie.

Qual è il pericolo della malattia

In casi avanzati, con la sconfitta del fungo descritto, sullo sfondo della perdita di ovaie e germogli, l'albero rallenta la sua crescita. I frutti di pesca perdono il loro sapore e diventano inutilizzabili.

La resistenza invernale della cultura sta diminuendo. In inverno, i germogli colpiti muoiono, l'albero diventa suscettibile al gelo e quindi, durante il periodo di fruttificazione, smette di produrre raccolti.

Senza trattamento, letteralmente dopo pochi anni, il raccolto di pesche infetto muore.

Termini delle procedure di trattamento

La lavorazione degli alberi da infestazioni e parassiti dovrebbe essere eseguita almeno 4 volte per garantire la protezione delle colture e rese elevate.

La coltura di pesca deve essere lavorata in primavera, per gradi, rispettando i tempi delle procedure di trattamento:

  • inizio primavera - fine febbraio, inizio marzo;
  • in primavera - nella seconda decade di marzo, fino al momento della formazione e fioritura dei reni;
  • nel bel mezzo della primavera all'inizio di aprile, prima che inizino a spuntare le gemme;
  • inizio maggio, subito dopo la fioritura.

Inoltre, la lavorazione viene effettuata nel campo della caduta delle foglie.

Questa sequenza di procedure aiuterà a prevenire le infezioni e ad aumentare la resistenza alle malattie.

Metodi di trattamento

È difficile salvare una cultura che si è ammalata di riccio, ma grazie ai metodi di trattamento complessi è possibile. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto in più fasi, seguendo i consigli degli esperti.

Rimozione del fogliame infetto

Il processo di potatura con ulteriore combustione del fogliame e dei germogli infetti è il metodo più importante e integrale per combattere la malattia fungina sotto forma di ricciolo.

Tali azioni devono essere eseguite nei giorni di maggio, al momento della manifestazione dei segni evidenti della malattia descritta. Sulla base delle opinioni di giardinieri esperti, è necessario rimuovere le parti interessate dell'albero, per una maggiore efficienza, in più fasi.

Ad esempio, la prima potatura può essere effettuata durante la stagione di crescita, dopo la fioritura. In secondo luogo, la procedura deve essere eseguita prima che le spore del fungo descritto inizino a diffondersi.

Spruzzare

Un altro modo, non meno importante, per combattere l'arricciatura delle foglie di pesco è il metodo di spruzzatura.

È necessario irrorare il pesco, seguendo rigorosamente le istruzioni allegate, oltre che con tempo calmo e non piovoso, per evitare di dilavare i prodotti utilizzati per la lavorazione.

A scopo preventivo, l'irrorazione viene effettuata nel periodo primaverile-autunnale e dopo la stagione vegetativa.

Trattamenti

È necessario trattare una malattia fungina in modo complesso, utilizzando rimedi biologici, chimici e popolari.

Prodotti di nuova generazione

Per combattere la patologia fungina vengono utilizzati gli strumenti più recenti, il cui sviluppo si basava su virus, batteri e persino tossine, il cui effetto inibitorio, durante gli esperimenti, ha avuto un effetto negativo su parassiti e malattie del giardino.

Prodotti simili di nuova generazione includono:

  • Planriz è un prodotto biologico per la protezione da malattie fungine e batteriche, utilizzato per trattare l'area radicale della coltura in ragione di 330 millilitri per secchio d'acqua;
  • Trichodermin - un rimedio con un effetto deprimente e la capacità di sviluppare una certa resistenza alla reinfezione del fungo.

Importante! L'uso dei mezzi sopra descritti utilizzati per la cura degli alberi da frutto da un fungo deve essere avviato muniti di apposite maschere respiratorie, e solo se vengono osservate le raccomandazioni riportate nell'annotazione allegata.

Ricette popolari

Spesso giardinieri esperti usano rimedi popolari per resistere alle infezioni nella forma, ad esempio:

  1. Infuso di tabacco, composto da un chilogrammo di miscela di tabacco e riempito con 5 litri di acqua. Il rimedio viene insistito per tre giorni, quindi diluito con acqua in proporzione di 1: 2. Spruzzato subito e, per consolidare l'effetto, ancora dopo mezzo mese.
  2. Componenti misti: calce spenta, argilla e acqua nel rapporto di 90 grammi / 350 grammi / 10 litri. Gli alberi infetti vengono trattati immediatamente dopo la preparazione della soluzione.

Applicazione con argilla

L'argilla (350 grammi) mescolata con acqua (10 litri) e mescolata con lime (90 grammi) è un classico rimedio popolare. L'emulsione omogenea risultante è il cosiddetto adsorbente e un mezzo per nutrire l'albero con minerali.

Chimica moderna

L'elaborazione con sostanze chimiche viene eseguita in primavera in tutte le fasi, ma con alcune alternanze, poiché tali droghe creano dipendenza. Le principali sostanze chimiche che si sono dimostrate positive includono:

  1. Solfato di rame, che sopprime il ricciolo di pesca e altre malattie. La lavorazione avviene in primavera con solfato di rame miscelato con acqua in proporzione di 300 grammi / 5 litri.
  2. Skor - fungicida ad azione rapida; diluito con acqua nella proporzione di 2 millilitri / 8 litri di acqua.

Trattamento con liquido bordolese

Trattamento regolare con liquido bordolese al 3%, con una malattia sotto forma di ricciolo di foglie di pesco, dà quasi sempre un risultato positivo. Ma è più opportuno utilizzare il rimedio nella lotta contro i capelli ricci, che dura da più di un anno.

Come prevenire la reinfezione

La prevenzione della reinfezione prevede misure agrotecniche volte alla potatura e alla distruzione delle parti infette dell'albero, nonché all'irrorazione nel periodo primaverile-autunnale prima e dopo la stagione vegetativa.