Fiori, erbe

Oidio sulle rose: misure di controllo, cosa fare e qual è il miglior trattamento

Anonim

In estate, la maggior parte delle piante ornamentali è esposta ad attacchi di funghi - oidio; su rose e altri fiori, la malattia si manifesta come una patina bianca sulle foglie. Con un'ulteriore diffusione, il fungo colpisce gli steli e le gemme. Per proteggere le piante, dovresti scoprire la causa dello sviluppo della malattia e scegliere il metodo di controllo più appropriato.

Cause della malattia

L'oidio è più pronunciato sulle rose, le misure per combattere la malattia dipendono dalle cause che hanno provocato l'infezione fungina. I fattori di rischio includono:

  • alta umidità;
  • Irrigazione eccessiva o insufficiente;
  • pioggia alta;
  • alta concentrazione di azoto nel suolo;
  • non riceve abbastanza luce solare;
  • cespugli troppo vicini tra loro.

L'infezione delle rose si verifica quando si crea un ambiente favorevole alla riproduzione del fungo, e questo è, prima di tutto, l'umidità. Pertanto, per un trattamento efficace e la prevenzione della reinfezione, è necessario adeguare le cure e fornire condizioni confortevoli per la vita della pianta.

Segni di danno da malattia

Riconoscere un disturbo è abbastanza facile. Non è come altri tipi di infezioni fungine. Le sue caratteristiche includono:

  1. L'aspetto della placca sul piatto del foglio. I giovani germogli sono più suscettibili alle infezioni, su cui il fungo si deposita sotto forma di polvere bianca.
  2. Macchie sulle foglie. Sul piatto fogliare possono comparire macchie e ulcere rosso porpora.
  3. Pustole sullo stelo. Il micelio del fungo è localizzato sullo stelo della rosa sotto forma di piccole escrescenze. Con il progredire della malattia, le pustole aumentano di area e densità.
  4. Le piante smettono di crescere.
  5. Deformazione e caduta delle foglie.

Prima di tutto, le foglie più vicine al suolo soffrono. Con una forma avanzata della malattia, la placca si diffonde a steli e gemme. Allo stesso tempo, le foglie si deformano e non riprendono la loro forma anche dopo il trattamento con i farmaci.

La fioritura bianca copre il piatto fogliare, creando così un ostacolo alla fotosintesi. Di conseguenza, la pianta non riceve i nutrienti necessari e sembra senza vita.

Una malattia altrettanto comune delle rose, di aspetto simile, è la peronospora.Ma nella sua manifestazione ci sono alcune differenze. Invece di un rivestimento bianco, sulle foglie giovani compaiono macchie rosso-marroni o viola e le foglie mature si schiariscono e acquisiscono una sfumatura grigia. Allo stesso tempo, sul retro del piatto si forma uno strato denso simile a una ragnatela. Tali sintomi sono spesso associati a piogge acide o scottature solari. Questa malattia dovrebbe essere trattata con una soluzione di acido borico (5 grammi per 5 litri di acqua).

Metodi per il trattamento dell'oidio sui fiori

Puoi sbarazzarti dell'oidio sulle rose con l'aiuto di sostanze chimiche speciali e rimedi popolari. Va notato che la malattia si sviluppa rapidamente. Entro due settimane, la pianta può essere completamente ricoperta di oidio. Pertanto, al primo segno di infezione, è necessario adottare misure di decontaminazione.

Prodotti chimici

I fungicidi sono presentati in un'ampia varietà di agenti di contatto e sistemici.I fungicidi da contatto sono caratterizzati dalla distruzione del fungo a contatto esterno con esso. I farmaci sistemici penetrano nei tessuti vegetali e avvelenano il succo, che ha un effetto dannoso sull'agente patogeno.

Molti coltivatori usano antibiotici come streptomicina e penicillina per curare l'oidio sulle rose. Ma gli esperti non considerano questo metodo efficace, poiché gli antibiotici non sono in grado di distruggere il fungo. La loro azione è più efficace nella lotta contro i virus.

La lavorazione con prodotti chimici implica una certa procedura:

  1. Rimuovi tutte le parti interessate dello stelo dalla rosa. Rimuovere le foglie cadute da terra.
  2. L'irrorazione dovrebbe essere effettuata con tempo calmo, al mattino o alla sera.
  3. Trattate accuratamente il cespuglio con il preparato, bagnando le foglie, sia dall' alto che dal basso.
  4. Le rose da interno possono essere completamente immerse nella soluzione preparata. Dovresti anche elaborare le pareti del vaso e del pallet.
  5. Per migliorare l'effetto, i fungicidi sistemici e di contatto dovrebbero essere alternati.
  6. Quando si spruzza, assicurarsi di lavorare il terreno attorno al cespuglio.

Questo algoritmo di azioni è applicabile alle rose da interno. Sono trattati con gli stessi farmaci usati per i cespugli di strada.

Fundazol

È necessario diluire il farmaco nella proporzione di 5 grammi di prodotto per 5 litri di acqua. Durante la lavorazione vengono consumati 1,5 litri di soluzione per 10 metri quadrati di area di impianto. Fundazol viene utilizzato al primo segno di danneggiamento delle rose. Il nuovo trattamento deve essere effettuato dopo 2 settimane.

Topazio

Fungicida sistemico Topazio deve essere diluito alla velocità di 1 millilitro del farmaco per 2,5 litri di acqua. Il consumo della soluzione durante la lavorazione è di 1,5 litri per 10 mq. Il ritrattamento delle rose viene effettuato dopo 2 settimane.Il topazio può essere utilizzato anche come spray preventivo.

Velocità

Il fungicida ha sia azione di contatto che sistemica. Per preparare la soluzione è necessario diluire 1 millilitro di prodotto in 5 litri di acqua tiepida. La distribuzione della soluzione preparata avviene al ritmo di 1 litro per 10 metri quadrati di piantagioni. Se necessario, il trattamento va ripetuto dopo 10-14 giorni. Adatto per il trattamento e la prevenzione.

Importante! Per evitare che il fungo si abitui al farmaco, non dovresti usare un fungicida più di tre volte di seguito.

Rimedi popolari

Oltre all'esposizione chimica, l'oidio può essere eliminata con i rimedi popolari.

Soluzione di siero di latte

Nel siero, diluito con acqua (1:10), aggiungere 10 gocce di iodio. Le rose vengono lavorate prima di mezzogiorno. Puoi ripetere la procedura dopo 10 giorni. Oltre alla disinfezione, il siero aiuta a saturare la pianta con i micronutrienti.

Soluzione di sapone e soda

La composizione per la spruzzatura è a base di bicarbonato di sodio e sapone da bucato. In 5 litri di acqua, sciogliere 2 cucchiai di soda. Aggiungi 1 cucchiaio di scaglie di sapone alla composizione risultante. Per la prevenzione, la soluzione viene utilizzata 1 volta in 2 settimane. Per il trattamento delle rose, la frequenza dei trattamenti è aumentata a 3 volte al mese.

Puoi anche usare carbonato di sodio. Per la soluzione, è necessario diluire 50 grammi in 10 litri di acqua. Aggiungi 40 grammi di sapone da bucato. Processo non più di 2 volte con un intervallo di 7 giorni.

Soluzione di senape

1 cucchiaio di polvere di senape sciolto in 5 litri di acqua calda. La soluzione viene utilizzata dopo il raffreddamento, per l'irrorazione e l'irrigazione delle superfici.

Infuso di aglio

Per preparare una soluzione di 25 grammi di aglio tritato, versare 1 litro d'acqua. La composizione deve essere infusa durante il giorno. Quindi viene filtrato e utilizzato per lo scopo previsto.

Infusione di letame fresco

Il letame fresco nella quantità di 1/3 di un secchio viene versato con 10 litri di acqua. Insistere 3 giorni. L'acqua depositata viene scaricata e il precipitato concentrato viene diluito in proporzioni 1:10.

Importante! Quando si utilizza letame fresco, le proporzioni devono essere rigorosamente rispettate. Un'elevata concentrazione può causare ustioni.

Prevenzione delle malattie

Per prevenire danni alle rose causati dall'oidio, dovresti seguire le regole della tecnologia agricola.

Per mantenere le piante sane, hai bisogno di:

  • Rispettare le regole di semina e potatura;
  • controlla regolarmente le rose;
  • rimuove le erbacce e le foglie cadute che diventano fonte di malattie;
  • mantieni gli strumenti sterili durante la potatura delle rose;
  • controllare il dosaggio dei fertilizzanti azotati;
  • fornire abbastanza calcio e fosforo per la pianta;
  • trattamento profilattico con fungicidi;
  • in autunno, rimuovi con cura le foglie intorno al cespuglio e dissotterra il terreno.

Per una protezione più probabile, è meglio scegliere varietà di rose resistenti a questa malattia fungina.

Varietà di rose resistenti all'oidio

Quando acquisti rose, presta particolare attenzione alle varietà resistenti all'oidio. Grazie al lavoro degli allevatori, la scelta di tali rose è piuttosto ampia. Il più popolare tra loro:

  • Tigre viola;
  • Cadillac;
  • Cioccolata calda;
  • Rosoman Janon;
  • Crocus Rose;
  • Westminster;
  • Gloria Day;
  • Sala;
  • Afrodite.

Queste varietà si adattano bene ai climi umidi e sono adatte sia per la coltivazione in casa che in serra.

La comparsa dell'oidio sulle rose è il più delle volte il risultato di cure improprie e di un clima inadatto. Fatta salva le misure preventive, la pianta delizierà il suo proprietario con una lunga fioritura e un aspetto sano.