Margherite perenni: semina e cura in pieno campo, descrizione delle varietà e coltivazione
Tra le varietà di colture floreali, le margherite da giardino occupano una posizione di primo piano. Questi fiori meritano un'attenzione speciale: decorano qualsiasi aiuola, fioriscono a lungo e non fanno richieste elevate. Per piantare margherite perenni, di norma, vengono scelti i luoghi più visibili, la cura di tali aiuole non richiede molto sforzo.
Descrizione e caratteristiche
Le margherite appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Per selezione, sono state allevate circa 80 varietà di fiori. Questa cultura iniziò la sua esistenza nei campi d'Europa, fu gradualmente addomesticata e prese saldamente il suo posto tra i fiori da giardino più popolari.
Descrizione:
- radici: corte, spatolate;
- foglie: luminose, aderenti;
- infiorescenze: diverse tipologie, con una leggera elevazione del fiore sopra la rosetta fogliare;
- fiori: i petali possono essere da 1 a 5 o più file.
Crescere
Per allevare una margherita, usa uno dei metodi disponibili. Sul territorio delle regioni meridionali, i semi vengono seminati in piena terra, in un clima continentale temperato o temperato, vengono piantate piantine preparate.
Metodo di semina
Molti coltivatori di fiori piantano piantine preparate su terreno aperto. Questo accelera la fioritura.
Tempo
Il momento ottimale per la semina è considerato fine febbraio-inizio marzo. Il tempo dalla semina alla semina in un luogo di crescita permanente sarà sufficiente per ottenere piantine forti con il numero richiesto di foglie vere.
Come piantare
I semi di margherita sono preferiti da seminare in contenitori separati. Questo metodo elimina i danni all'apparato radicale durante la raccolta e aumenta la capacità delle piantine.
Requisiti del suolo
Affinché i semi germoglino e le piantine inizino a crescere, preparano il terreno, che tiene conto delle caratteristiche della coltura:
- il terreno deve essere leggero e sciolto, consentendo all'aria e all'umidità di passare liberamente;
- contengono nutrienti: potassio, fosforo, magnesio;
- essere igienizzato in anticipo.
Condizioni di temperatura
Fino alla comparsa dei germogli, la semina viene lasciata a una temperatura compresa tra +20 e +25 gradi. Dopo l'emergere delle piantine, i contenitori con le piantine vengono rimossi dove la temperatura dell'aria viene mantenuta al confine da +16 a +20 gradi.
Illuminazione
Affinché le piantine appaiano più velocemente, hanno bisogno di almeno 12 ore di luce diurna. La mancanza di illuminazione può far appassire le foglie.
Atterraggio in piena terra
Quando semini i semi, tieni presente che le piantine dovrebbero essere piantate in un luogo di crescita permanente all'inizio dell'estate. Nei pozzi preparati in anticipo, una piantina viene trapiantata mediante trasbordo. Aiuta a mantenere intatto il sistema di root.
Consigli! Lascia una distanza di 20 centimetri tra le piantine.
Metodo di semina senza semi
Questo metodo è adatto per le regioni in cui la primavera inizia prima e non sorprende sotto forma di gelate di ritorno. I semi vengono preparati in anticipo: vengono controllati per la germinazione, messi a bagno o calcinati.
Tempo
I semi iniziano a essere piantati in aree di piena terra, a condizione che il terreno sia riscaldato fino a +15 gradi. Nonostante le qualità adattive delle margherite, il materiale di piantagione può congelare in un terreno troppo freddo.
Scelta del luogo e del suolo
Le margherite vengono piantate in aree dove possono ricevere abbastanza sole. Ma i raggi del sole cocente possono danneggiarli, quindi la scelta può essere interrotta nelle zone d'ombra.
Il terreno per le margherite dovrebbe essere concimato in autunno e avere un livello di acidità approssimativo di circa 6 ph. L'opzione migliore sarebbe se le acque sotterranee del sito fossero il più basse possibile.
Attenzione! Per le margherite, i luoghi in cui l'umidità ristagna non sono adatti. Il terreno umido può danneggiare il sistema radicale.
Schema vegetale
Daisy viene seminata in file. Lo schema dipende completamente dalle caratteristiche del sito. I fori sono approfonditi di non più di 2,5 centimetri, tra i cespugli lasciano da 20 a 25 centimetri.
Prelievo
Quando piantano, molti giardinieri piantano 2-3 semi nei buchi, quindi le piantine potrebbero essere troppo frequenti. Se ci sono 2 o 3 processi forti, vengono dissotterrati e posizionati secondo lo schema accettato.
Diradamento
Un altro problema in questa fase potrebbe essere piantare margherite troppo spesso. In modo che non interferiscano con la crescita reciproca, scelgono il processo più forte e rimuovono i deboli e gli impraticabili.
Come prendersi cura
La cura delle colture include un insieme familiare di pratiche agricole. Le margherite sono chiamate fiori senza pretese, quindi non richiedono attenzioni particolari.
Irrigazione
Il fragile apparato radicale del fiore non tollera il ristagno idrico. Stare in una terra umida porta al restringimento delle infiorescenze e contribuisce allo sviluppo di malattie fungine. La margherita del giardino viene annaffiata mentre il terriccio si asciuga.
Diserbo e allentamento
Queste sono tecniche indispensabili per prendersi cura della vista. Dopo l'irrigazione, il terreno intorno ai cespugli viene diserbato e allentato per fornire ulteriore accesso all'aria.
Pacciamatura
Per eliminare la possibilità di sviluppare malattie fungine, per prevenire la formazione di erbacce e l'invasione di parassiti, molti giardinieri pacciamano il terreno attorno al fiore per tutta l'estate. Per fare ciò, usa erba appena tagliata, segatura o aghi.
Alimentazione
Durante la fioritura, le margherite vengono nutrite con miscele di potassio e fosforo per le colture floreali. Dopo la semina o il trapianto in piena terra, le margherite non si nutrono per 2-3 settimane, per non interrompere il naturale processo di adattamento.
Infiorescenze da potatura
Le margherite possono fiorire copiosamente per tutta l'estate. Per rendere questo processo più attivo, le parti sbiadite vengono tagliate. Allo stesso tempo, i giardinieri raccomandano di non aspettare la morte completa dell'infiorescenza, ma di pizzicarla nelle prime fasi della fioritura.
Trasferimento
In autunno, la pianta viene trapiantata per il 2° anno di esistenza. Lo schema di trapianto rimane lo stesso.
Riproduzione
Per allevare margherite, scegli uno dei modi. Quando si coltivano cespugli di margherite, è adatto l'allevamento per divisione.
Generativo
Questo è il modo principale per piantare semi. Di solito viene utilizzato nei casi in cui non ci sono margherite adulte sulle trame. Le piantine vengono coltivate in modo da seme per le piantagioni principali.
Vegetativo
Questi metodi vengono utilizzati per allevare fiori che già crescono sul sito. Le talee sono più adatte per allevare una pianta, parte della quale è malata o sta morendo a causa di parassiti.
Taglio
Il gambo viene strappato da una pianta adulta in autunno, quindi radicato a casa durante l'inverno e la primavera. Le talee radicate vengono piantate e coltivate come piantine. In primavera, la margherita viene trasferita in piena terra.
Dividi il cespuglio
In primavera o in autunno si sceglie una pianta madre forte, scavata nel terreno, divisa in 2 parti con un coltello da giardino affilato. Quindi le radici vengono trattate con uno stimolatore della crescita ed entrambe le parti vengono piantate come cespugli indipendenti.
Malattie e parassiti
Daisy è soggetta a malattie a causa della fragilità del sistema radicale. Inoltre non può resistere alle infestazioni di parassiti senza ulteriore aiuto.
Oidio
Il fungo infetta le radici se la pianta è troppo annaffiata. L'oidio può svilupparsi a causa di piogge prolungate. Per curare un fiore, viene spruzzato con una soluzione di manganese.
Spunta
Il parassita si diffonde alle margherite delle colture vicine. Mangia steli e foglie, indebolisce la pianta. Per rimuovere la zecca, i cespugli vengono spruzzati con una soluzione saponosa o di tabacco.
Topi
I roditori spesso danneggiano le margherite. Appaiono in autunno e possono distruggere il sistema di root. Nelle aree in cui compaiono spesso i roditori, vengono predisposte trappole o preparate sostanze chimiche per sbarazzarsene.
Foglie di bronzo
Il virus viene diffuso dagli insetti. I piatti fogliari sono coperti di macchie. Le margherite malate vengono spruzzate con fungicidi.
Macchie marroni
I punti coprono l'intera pianta. La malattia si sviluppa a causa del ristagno idrico del suolo. In una fase iniziale della malattia, il fiore viene dissotterrato, essiccato e trapiantato.
Marciume grigio
Il rivestimento grigio appare a causa dell'umidità. Dopo aver interrotto l'irrigazione, i cespugli vengono trattati con fungicidi.
Ruggine
Il fungo del suolo infetta le radici, quindi sulle foglie compaiono macchie arrugginite. Se il trattamento non aiuta, la parte interessata delle piantagioni viene dissotterrata e distrutta. Il terreno contaminato viene disinfettato.
Dopo la fioritura
Quando le margherite hanno finito di fiorire, inizia la raccolta dei semi. Il prossimo passo è prepararsi per l'inverno.
Raccolta e conservazione dei semi
I semi maturano in modo non uniforme nelle margherite. La raccolta si estende per un lungo periodo. Le infiorescenze sbiadite vengono scosse, i semi risultanti vengono essiccati e conservati al buio e all'aridità.
Prepararsi per l'inverno
Le margherite sono in grado di svernare nelle aree del suolo. Affinché i cespugli non si congelino, la preparazione è suddivisa in più fasi:
- pacciamare lo strato di terreno con humus;
- coprire i cespugli con rami di abete rosso, segatura o agrofibra.
Per preparare le margherite per l'inverno, si potano, lasciando 2-3 centimetri da terra.
Viste
Tra le varietà di varietà si distinguono le principali tipologie. Le margherite annuali vengono piantate per 1 stagione, le piante perenni sopportano lo svernamento e fioriscono abbondantemente per diversi anni consecutivi.
Annuali
Varietà di margherite annuali vengono utilizzate per decorare balconi e terrazze. Nelle aiuole possono fiorire fino al primo gelo.
Perenne
La fioritura delle piante perenni dura per tutta l'estate, può persistere fino all'inizio del freddo. I semi di fiori perenni maturano tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.
Infiorescenze semplici
Queste varietà fioriscono più a lungo. I fiori sono raccolti in semplici infiorescenze. L'ombra dei petali dipende dalla varietà.
Semidoppia
Queste sono varietà che hanno una struttura speciale. Il disco centrale giallo è circondato da 4 o più file di petali di diverse sfumature.
Terry
Questa è la varietà di margherite più attraente. Ci sono così tanti petali sul fiore che il cerchio centrale dietro di loro non è visibile. Nella loro forma, assomigliano a una palla di spugna, il che spiega il loro nome.
Varietà popolari
Tra le varietà di varietà ibride, i giardinieri distinguono diverse dozzine. Le varietà sono amate e riconoscibili dai collezionisti.
Robella
Il fiore cresce fino a 15 centimetri. Le infiorescenze tubolari formano file di petali rosa crema.
Rob Roy
L' altezza del cespuglio raggiunge i 10 centimetri. I petali sono di un rosso brillante.
Bella Daisy
I fiori rossi o rosa della varietà raggiungono i 2,5 centimetri di diametro. I petali si schiariscono verso le punte.
Pomponette
Un piccolo cespuglio è coronato da un fiore che sembra un pompon. Il colore dei petali può variare.
Tasso
Le infiorescenze di tipo tubolare formano fiori a pom-pom dai colori vivaci. Il cespuglio cresce fino a 10 centimetri.
Speedstar
Fiore di tipo classico con centro giallo. Petali larghi, lanceolati.
Rominette
Varietà di spugna con fiori piccoli. Di solito viola o rosso porpora.
Aucubaefolia
I fiori di questa varietà sono raccolti in infiorescenze a canne. Il cespuglio cresce fino a 15 centimetri.
Oro Shrewley
I petali bianchi hanno punte rosa. Gli steli di questa varietà sono sottili e fragili.
Prolifera
Spugna varietà di tonalità lilla o bordeaux. La fioritura inizia all'inizio della primavera, termina nel tardo autunno.
Schneebel
I fiori di questa varietà sono bianchi come la neve. Su un cespuglio possono formarsi fino a 20 infiorescenze.
Rose Gigantea
Varietà con fiori grandi. L'ombra dei petali va dal rosso al bordeaux.
Beethoven
Varietà semidoppia. L' altezza del cespuglio è di 15-20 centimetri.
Dresda Cina
Le prime margherite. I fiori raggiungono i 3 centimetri di diametro.
La perla
Fiore piccolo tipo semidoppio. Il colore dei petali è bianco perla.
Uso del paesaggio
I designer di paesaggi adorano usare la margherita per creare composizioni a strati. Con le loro diverse sfumature, le margherite ravvivano qualsiasi area.
Come coltivare in casa
Daisy può essere coltivata come pianta d'appartamento. La fioritura coincide con il periodo di fioritura delle specie perenni. Nel secondo anno di esistenza, i fiori iniziano a restringersi. A casa, le margherite vengono allevate per seme e per talea.
Raccomandato
Ixia: semina e cura in pieno campo, coltivazione in giardino, descrizione delle migliori varietà

Ixia: una descrizione botanica di un fiore da giardino, varietà e varietà, condizioni di crescita richieste, cura delle piante, regole di semina e propagazione, modi per usarlo nella progettazione del paesaggio.
Arabis perenni: descrizione di specie e varietà, semina e cura in pieno campo con una foto

Caratteristiche della semina e della cura dell'arabo perenne: regole per la coltivazione e la propagazione, protezione da parassiti e malattie, varietà popolari, uso nella progettazione del paesaggio.
Margherite da giardino: descrizione di specie e varietà, semina, coltivazione e cura con foto

Varietà popolari di margherite da giardino ornamentali perenni, loro descrizione botanica, caratteristiche di impianto e cura, metodi di propagazione e trapianto, metodi di controllo delle malattie e dei parassiti.