Callas: semina e cura in pieno campo, 30 specie e varietà, crescendo in giardino con una foto
Le graziose calle hanno da tempo attirato l'attenzione dei giardinieri, piantare e prendersi cura di loro in campo aperto richiede un'attenzione speciale. Le calle sono fiori amanti del calore che sbocciano all'inizio dell'estate e fioriscono fino all'autunno. Amano l'irrigazione frequente, la concimazione di potassio e non tollerano il gelo. Si riproducono più spesso per tuberi, che vengono piantati in primavera e scavati nel terreno prima del freddo invernale.
Caratteristiche e descrizione del fiore
Le calle sono piante erbacee perenni della famiglia degli Aroidi. Le forme selvatiche preferiscono i terreni paludosi, possono crescere per metà sommerse dall'acqua e sono distribuite in tutto il mondo.Calla ha diversi nomi: calla, erba palustre, serpentina. Coltivate principalmente varietà africane. Le calle vengono coltivate per essere tagliate per mazzi e composizioni, come fiori da interno, utilizzati nella progettazione di paesaggi (strada).
Tutte le parti della pianta sono velenose quando sono fresche. Le calle sono una pianta senza pretese e tollerante all'ombra. Può crescere in terreni sabbiosi e argillosi con acidità acida o neutra.
I germogli della pianta sono striscianti o eretti, alti 25-150 centimetri (a seconda della varietà). In alcune specie il rizoma è strisciante, in altre ha la forma di un tubero. Le foglie sono grandi, cuoriformi, con apice appuntito, picciolate, basali, lisce, lucenti. Possono essere verdi, pieni o avere delle macchie bianche sulla superficie.
I fiori si trovano su lunghi piccioli nudi, sono costituiti da una pannocchia giallastra e da un copriletto. La pannocchia è all'interno e all'esterno è circondata da un velo di brattea a forma di imbuto, luminoso e grande, che può essere bianco come la neve, giallo, scarlatto, viola, rosa, arancione.
L'orecchio stesso è coperto di piccoli fiori. Le calle fioriscono in estate. Impollinato dagli insetti. I frutti sono piccole bacche color melograno con semi all'interno, maturano un mese dopo la fioritura (fine agosto o settembre). Le calle si riproducono per semi o tuberi (divisione del rizoma).
Classificazione impianto
Le calle si differenziano per altezza (da 25 a 155 centimetri), per la struttura dell'apparato radicale (con rizomi o tuberi) e per il colore delle brattee stese.
Sembrano fiori da giardino
Le calle differiscono nell'aspetto e nel colore del velo della brattea che circonda la pannocchia gialla. Va ricordato che in tutte le varietà, senza eccezioni, il colore del copriletto diventa verde dopo l'impollinazione. Il colore originale scompare.
Etiope
Coltivato come coltura da interno e da giardino. Originario del Sud Africa. Questa è una pianta rizomatosa con un velo di brattea bianco come la neve e una pannocchia gialla.Le foglie sono larghe, a forma di cuore, dense. La spata è a forma di imbuto, si espande nella parte superiore e tubolare corto alla base. L' altezza della pianta a volte raggiunge i 155 centimetri. Utilizzato per creare bouquet e decorazioni paesaggistiche. Varietà popolari: Golden Goddess, Childsiana.
Elliott
Pianta con fiori gialli e foglie grandi, lisce, a forma di cuore. Propagato dai tuberi. L' altezza della calla è di 50 centimetri. Le foglie sono larghe, verdastre con punti bianchi. Il copriletto è lungo, verde-giallastro all'esterno, giallo all'interno. Varietà popolari: Selina, Bellezza dagli occhi neri.
Remani
Coltura bassa (fino a 50 centimetri di lunghezza) con fiori rosa. Propagato dai tuberi. Ha foglie verdi con macchie bianche. Trascorre l'inverno in letargo. Perde tutte le foglie in autunno. Varietà conosciute: Bolero, Little Suzie.
Rizomatoso (palude)
Pianta corta (25 centimetri) che cresce in zone paludose. Ha un rizoma denso, verdastro, strisciante situato sulla superficie della terra. Le foglie sono a forma di cuore, appuntite in alto. La pannocchia cilindrica è circondata da una coperta bianca come la neve all'interno, piatta e ovoidale. Utilizzato nella progettazione del paesaggio per decorare stagni artificiali.
Per varietà di colore
Secondo il colore delle brattee, le calle sono divise in bianche e colorate. I bianchi discendono dalla varietà etiope. Sono più alti (fino a 150 centimetri di lunghezza), hanno un lungo rizoma, amano il terreno umido e preferiscono crescere in ombra parziale.
Le calle rosa Remani e le calle giallo oro Elliott sono considerate gli antenati delle piante colorate. L' altezza di tali fiori raramente supera i 50 centimetri, crescono da un tubero. Le piante richiedono meno umidità del suolo, ma necessitano di una buona illuminazione.
Nero
Una rara varietà di calle con brattee marrone o viola scuro. La pianta cresce fino a 0,4-1 metri di altezza, ha foglie lunghe, appuntite e maculate di colore verdastro. Propagato da tuberi e semi. Varietà conosciute: Black Crusader, Black Star, Captain Palermo.
Rossi
Fiori eleganti con velo rosso intenso o leggermente scarlatto. Altezza - 0,4-1 metro. Le foglie sono a forma di cuore, verdastre, macchiate di bianco. Si riferisce alle piante tuberose. Varietà popolari: Majestic Red, Red Sox, Sunglow.
Giallo
Bellissimi fiori con un morbido velo di limone o ricco di mandarino. Altezza della pianta - 0,5-1 metro. Le foglie sono cuoriformi, lucide, verdastre, appuntite. Propagato da semi e tuberi. Ibridi conosciuti: Captain Amigo, Captain Cupid, Yellow Giant.
Viola
Graziosi fiori viola o lilla avvolti in un tubo stretto e allargati nella parte superiore. Foglie: appuntite, a forma di freccia, verdi, maculate. Cultura dei tuberi. Ibridi conosciuti: Amethyst, Picasso, Ash Haze.
Rosa
Fiori rosa ibridati da specie selvatiche africane. Altezza dello stelo - 30-90 centimetri. Foglie: oblunghe, verdi, crescono dal basso. Propagato da semi e tuberi. Varietà conosciute: Zantedeschia a macchia bianca, Ethiopian, Zantedeschia Elliot, Rehmania e altre.
Borgogna
Pianta alta 0,4-0,9 metri con velo bordeaux. Le foglie sono verdi, maculate, a forma di cuore. Cultura dei tuberi. Varietà popolari: Schwarzwalder, Majestic Red.
Bianco
Fiori bianchi come la neve che simboleggiano la purezza. Altezza della pianta - 50-150 centimetri. Ha foglie lunghe, verdastre, a forma di cuore. Varietà conosciute: Ethiopian Childziana, Ethiopian Hazmanta, Hercules, Cameo.
Arancione
Bellissimi fiori con un velo arancione. Altezza - 30-70 centimetri. Foglie: oblunghe, verdi, maculate. Cultura dei tuberi. Varietà popolari: Mango, Sanremo.
Blu
Fiori che simboleggiano la pace e la nobiltà. La spata-brattea ha un colore azzurro pallido o blu intenso. Le foglie sono oblunghe, cuoriformi, verdastre. Varietà conosciute: Ice blue, Teal blue, Merlin blue.
Le migliori varietà da piantare
Le calle si dividono in tuberose (Remani, Elliot) e rizomatose (etiope). Sulla base di queste varietà, è stato allevato un numero enorme di varietà. Derivato dalla varietà etiope, le varietà hanno infiorescenze bianche e steli alti. Le calle tuberose (Remani, Elliot) hanno dato origine a varietà corte e colorate.
Cantore
Fiori cerosi viola scuro squisiti. L' altezza della cultura raramente supera i 60 centimetri. Le foglie sono verdastre, con trattini bianchi. Fioritura - da luglio a settembre.
Miscela
Cultura 40-60 centimetri di altezza. Ha infiorescenze di varie sfumature. Foglie: verticali, a forma di lancia. Fiorisce per un mese. Propagato più spesso dai tuberi.
Regina delle nevi
Questa è una calla da giardino con foglie bianche come la neve, quasi trasparenti e verdastre lungo i bordi. I fiori ris altano in modo spettacolare sullo sfondo del fogliame bianco, le brattee delle calle sono di una ricca tonalità rosa.
Camaleonte
Pianta delicata con fiori cremosi, leggermente rosati e giallastri. Forma una rosetta rigogliosa di foglie larghe e verdastre punteggiate di bianco. L' altezza della cultura non supera i 65 centimetri.
Casper
Una pianta corta con una rosetta rigogliosa di foglie verdi simili a frecce e peduncoli bluastri. Propagato principalmente da tuberi. Fiorisce da luglio ad agosto.
Mozart
Pianta con una rosetta rigogliosa di foglie larghe e peduncoli verde scuro, macchiati di bianco con fiori arancioni leggermente rossastri. L' altezza della cultura è di circa 75 centimetri.
Remani
Questa varietà ha bellissimi fiori rosa. Le foglie sono a forma di cuneo, verdastre, che crescono dalla base dello stelo.
Stella nera
Distinto da un'interessante infiorescenza marrone. Le foglie sono strette, come lance. L' altezza della calla è di 60-70 centimetri. Fiorisce per tutta l'estate.
Captain Promise
Pianta appariscente con fiori viola scuro. Cresce fino a 55-65 centimetri. Le foglie sono grandi, verde scuro, con macchie chiare occasionali. Fiorisce per tutta l'estate.
Remann
Pianta rigogliosa con fiori rosa e foglie oblunghe verdastre. Raggiunge un' altezza di 40-70 centimetri.
Medaglia d'oro
Bella pianta bassa con graziosi fiori gialli ricchi. Le foglie sono oblunghe, a forma di freccia. Fiorisce da luglio ad agosto.
Rudolf
Fiore marrone a forma di imbuto su un lungo stelo. La pianta forma una rosetta rigogliosa di grandi foglie verdastre maculate e diversi steli di fiori. Altezza - 50 centimetri.
Mango
Pianta corta con una rosetta rigogliosa di grandi foglie verde scuro finemente maculate. I fiori sono di un ricco colore arancione. Fiorisce da luglio ad agosto.
Bagliore granato
Un bel fiore alto 60 centimetri con una lussureggiante rosetta di foglie verdi, grandi e oblunghe. All'inizio di giugno compaiono infiorescenze di una tonalità rosa pallido. La calla fiorisce per quasi 3 mesi.
Paco
Pianta esotica con morbidi fiori viola. Le foglie sono oblunghe, verde scuro, che ricordano le punte di freccia. Fiorisce per 1,5 mesi, da luglio a settembre.
Condizioni necessarie per la crescita e la fioritura delle colture
Le calle da giardino crescono solo in primavera e in estate e in autunno, prima dell'inverno, i tuberi oi rizomi delle piante vengono scavati dal terreno. Questa cultura amante del calore può essere pre-piantata nelle piantine e trasferita in un'aiuola solo alla fine di maggio. Nello stesso periodo, i tuberi di calla vengono solitamente sepolti in piena terra.
Illuminazione
Le callam devono essere dotate di una buona illuminazione, all'ombra cresceranno e si svilupperanno male. La pianta tollera facilmente l'ombra parziale. Nella calura estiva di mezzogiorno, le foglie devono essere coperte dal sole cocente. In una zona troppo soleggiata, così come all'ombra, le calle potrebbero non fiorire.
Temperatura
In primavera e in estate, la temperatura ottimale per le calle è di 15-25 gradi Celsius. Le piante vengono trasferite nell'aiuola solo alla fine di maggio, quando l'aria si riscalda bene ed è passata la minaccia delle gelate notturne.
Composizione del terreno richiesta
Le calle preferiscono il terreno fertilizzato, sciolto, leggermente acido o neutro. Reagiscono negativamente al letame fresco. Possono crescere su terriccio, precedentemente diluito con torba e sabbia. Il terreno da giardino, tappeto erboso, fogliare con l'aggiunta di sabbia e torba è adatto per le calle.
Umidità
In estate, le calle devono fornire abbondanti annaffiature. Nella stagione calda, si consiglia di spruzzare le foglie con acqua fredda (la sera). L'umidità dovrebbe essere del 60 percento o più. È vero, la pianta non tollera un terreno troppo impregnato d'acqua.
Coltivare una pianta in giardino
Le calle vengono solitamente coltivate da tuberi o dividendo i rizomi. Le piantine di qualità devono essere sane e non flosce o avvizzite.
Date di sbarco
Tuberi o rizomi possono essere immediatamente piantati in un'aiuola alla fine di maggio. È vero, molti giardinieri preferiscono pre-coltivare le piantine. In questo caso, i tuberi (rizomi) vengono piantati in contenitori separati riempiti di terra all'inizio di aprile. Il terreno viene irrigato di tanto in tanto con acqua. Quando compaiono i germogli, ricevono dieci ore di luce diurna, una temperatura di 20 gradi Celsius e un'irrigazione regolare.
Secondo la varietà vegetale
Le calle colorate di varie varietà vengono piantate in un'aiuola a metà o fine maggio, quando l'aria si riscalda fino a 15 gradi Celsius e la minaccia delle gelate notturne è passata. Puoi pre-germinare i tuberi in contenitori con terra e trasferire le piantine coltivate nell'aiuola.
Le calle bianche dell'Etiopia si propagano dividendo il rizoma. Ad aprile vengono piantati in bicchieri di plastica con terreno umido. All'inizio dell'estate, i rizomi, insieme ai germogli, vengono trapiantati in un'aiuola.
A seconda della regione di crescita
Per la Siberia, è preferibile pre-coltivare le piantine e in estate trasferirle in un'aiuola. All'inizio di aprile, i tuberi dovrebbero essere piantati in piccoli contenitori, ad esempio in bicchieri di plastica. Ogni radice deve essere piantata in un vaso separato. Per la semina utilizzare un terreno acquistato universale per piante da fiore.
Innaffia il terreno 2-3 volte a settimana. Prima di trapiantare in un'aiuola, le piantine vengono indurite. Ogni giorno lo portano fuori per diverse ore. Le calle vengono trapiantate con il metodo del trasbordo: insieme a una zolla di terra, vengono approfondite in una buca precedentemente scavata.
Scegli materiale di impianto e luogo di atterraggio
Il materiale vegetale deve essere domestico, corrispondere alle caratteristiche climatiche della regione. La dimensione del tubero indica l'età della pianta. Più è grande, più antica è la cultura. Un grande tubero piantato nel terreno è garantito per fiorire e lanciare diversi steli di fiori. I luoghi ben illuminati sono adatti per la semina, tuttavia, le calle etiopiche si sentono benissimo in ombra parziale.
Preparazione del giardino
Prima di piantare, il terreno deve essere scavato bene, pulito dalle erbacce, allentato. Si consiglia di disinfettare il terreno con una soluzione di permanganato di potassio o un fungicida. Una settimana prima della semina, il terreno può essere concimato con azoto, potassio e fosforo. Per 1 metro quadrato di aiuole prendi 35 grammi di nitrato di ammonio, superfosfato e solfato di potassio.
Piantare tuberi in piena terra
I tuberi vengono piantati in buche scavate nel terreno, a una profondità di 5-10 centimetri. Cospargere di terra dall' alto e irrigare con acqua. Dovrebbe esserci una distanza di 30 centimetri da una pianta vicina. Non è desiderabile compattare fortemente la terra sopra il tubero o il rizoma.
Come prendersi cura adeguatamente delle callas
Le calle da giardino hanno bisogno di cure regolari: annaffiali in modo tempestivo e concima il terreno. Le piante fioriranno 4-6 settimane dopo la semina. Le piantine pre-coltivate daranno fiori a giugno. Le calle da giardino fioriscono per tutta l'estate.
Regolarità dell'acqua
Le calle vengono annaffiate solo nella stagione secca, quando non piove da molto tempo. L'irrigazione viene effettuata dopo 2-3 giorni. Controlla costantemente che il terreno non si asciughi troppo. L'acqua viene presa morbida, stabilizzata, preferibilmente pioggia. Puoi acidificarlo leggermente con aceto o acido citrico. Le calle etiopi del rizoma preferiscono crescere in terreno umido. Tali piante possono essere piantate in ombra parziale, sulla riva di un bacino idrico.
Spruzzare
Nella stagione calda, le calle possono essere irrigate con acqua fredda. È vero, è desiderabile effettuare la spruzzatura la sera. Non puoi irrigare le foglie nella calura di mezzogiorno.
Che fertilizzante applicare
All'inizio della crescita, il terreno viene fertilizzato con additivi azotati. Prima della fioritura, le calle vengono alimentate con potassio e fosforo. Puoi usare fertilizzanti complessi per piante da fiore (buona potenza). Le calle vengono nutrite 2 volte a stagione.
Allentare il terreno
Il terreno vicino alle piante dovrebbe essere regolarmente diserbato, diserbato, allentato. Assicurati di rompere la crosta del terreno. Puoi portare i lombrichi nell'aiuola. Aiutano ad allentare il terreno e ad arricchirlo di sostanze nutritive.
Calami da potatura
Per stimolare la formazione dei peduncoli è necessario rimuovere costantemente i fiori già appassiti. Dopo che le calle hanno finito di fiorire, vengono occasionalmente annaffiate e in autunno tagliano tutte le verdure e scavano le radici.
Come viene eseguito un trapianto di calla
Le calle adulte acquistate nel negozio dovrebbero essere immediatamente trapiantate in un'aiuola. Pre-inumidire la terra in una pentola.Nell'aiuola prepara un posto per la semina, corrispondente alle dimensioni del vaso. La calla viene accuratamente rimossa dal contenitore e, insieme a una zolla terrosa, viene trapiantata in giardino. Allora la terra è abbondantemente irrigata d'acqua.
Problemi di crescita principali
I coltivatori potrebbero riscontrare una serie di problemi durante il processo di crescita. Le calle non fioriscono, ingialliscono, si seccano se scegli il posto sbagliato per piantare, non fertilizzare il terreno, annaffiare raramente le piante e non pretrattarle con fungicidi da possibili infezioni fungine.
Perché le foglie ingialliscono e si seccano?
Ci sono diversi motivi per cui le foglie di calla possono ingiallire e seccarsi. Ad esempio, le piante vengono piantate in una zona troppo soleggiata e le foglie si bruciano semplicemente al sole. Callam potrebbe mancare di umidità.
Le foglie spesso ingialliscono a causa della mancanza di nutrienti nel terreno (azoto). Se la pianta è colpita da un'infezione fungina, inizia a ferire e le foglie ingialliscono e appassiscono. La causa dell'ingiallimento possono essere i parassiti.
Per salvare le calle, devono essere annaffiate regolarmente, fertilizzanti complessi applicati in tempo e trattati con una soluzione fungicida (Fitosporina) come misura preventiva contro le malattie.
Calla non fiorisce
Molti giardinieri affrontano questo problema. Le calle non fioriranno se il terreno è abbondantemente fertilizzato con materia organica o integratori di azoto. In questo caso, la vegetazione inizierà a crescere violentemente. I fiori potrebbero non apparire se i tuberi o i rizomi sono posti molto in profondità nel terreno. Le calle devono essere annaffiate regolarmente, ma non è consigliabile inondare l'aiuola con acqua. L'area in cui crescono le calle dovrebbe essere ben illuminata dal sole. A volte la fioritura potrebbe non verificarsi se la varietà per una particolare regione non è stata selezionata correttamente.
Malattie dei fiori
Callas può ammalarsi. Molto spesso, le piante soffrono di un'infezione fungina. Il clima piovoso e fresco, la mancanza di sostanze nutritive nel terreno possono provocare la malattia.Come misura preventiva, si consiglia di spruzzare la coltura prima della fioritura con un fungicida biologico. Quando compaiono i segni di un'infezione fungina, la pianta e il terreno vengono irrigati con un fungicida chimico. Le foglie malate vengono rimosse.
Antracnosio
Malattia fungina. Macchie marroni compaiono sulle foglie delle calle. Successivamente, la pianta diventa gialla e sbiadisce.
Marciume grigio
Infezione fungina. Macchie grigiastre compaiono su foglie e steli. L'irrorazione preventiva con il fungicida Fitosporin salva dal fungo.
Marciume batterico
Il marciume batterico umido appare su cormi, steli, alla base delle foglie. Come misura preventiva, i bulbi vengono trattati con una soluzione debole di permanganato di potassio prima della semina. Le piante malate vengono rimosse dal giardino.
Marciume radicale
Macchie bordeaux appaiono sul bulbo. La malattia si sviluppa spesso nel terreno umido. Nonostante le frequenti annaffiature, la calla inizia a svanire.
Quali parassiti sono sensibili alle calle
Le bellissime calle e le loro enormi foglie vengono spesso attaccate da parassiti. Puoi prevenire la comparsa degli insetti se, prima di piantare le piante, la terra viene accuratamente dissotterrata, le erbacce vengono rimosse e, per prevenzione, irrorato con insetticidi biologici.
Le foglie di Calla sono solitamente colpite da acari, afidi. Wireworm e tripidi si nutrono di tuberi. I bruchi degli scoop di cavolo mangiano enormi buchi nelle foglie. Quando vengono trovati insetti, le calle vengono spruzzate con insetticidi chimici (Commander, Iskra, Aktellik).
Metodi di riproduzione
A seconda della specie, le calle si riproducono in modi diversi. La più popolare è la propagazione per tuberi. Il materiale vegetale pronto può essere acquistato presso il negozio e immediatamente piantato in un'aiuola all'inizio dell'estate.
Tuberi
I tuberi vengono dissotterrati in autunno, prima dell'arrivo del gelo. Vengono puliti da terra, lavati con acqua fredda e asciugati.I bambini sono separati dal tubero madre. I tuberi piccoli e adulti vengono avvolti in carta e conservati fino alla primavera a una temperatura di 5-10 gradi Celsius. La stagione successiva vengono piantate separatamente in un'aiuola o ad aprile vengono piantate in vasi per piantine. I tuberi sani dovrebbero avere una consistenza soda. Fioriranno nell'anno della semina.
Dividi il cespuglio
Le calle etiopi non hanno tuberi. Ha una radice lunga. Per la riproduzione, è necessario scavare un cespuglio adulto, rompere i giovani processi radicali dal bordo del rizoma e metterli in un vaso separato con terra. La procedura viene eseguita in autunno. Per tutto l'inverno le radici vengono conservate in una stanza fresca e buia, in un vaso di terra, ad una temperatura di 5-10 gradi Celsius. In primavera, i contenitori con un rizoma vengono portati in una stanza calda e annaffiati. Presto le radici germoglieranno. Le piantine coltivate all'inizio dell'estate possono essere piantate in un'aiuola.
Semi
I semi acquistati in primavera devono essere posti in acqua con uno stimolatore della crescita per gonfiarsi per 5-8 ore, quindi avvolti in un panno umido per la germinazione.Lo straccio deve essere costantemente inumidito e dopo 5 giorni i semi germoglieranno. I semi germogliati vengono seminati in scatole, in terreno ben inumidito. Presto compaiono le piantine. Le piantine vengono conservate in una stanza calda fino a maggio. Più vicino all'estate, le piante vengono piantate in un'aiuola.
Raccomandato
Giardino Tradescantia: descrizione di 15 specie, semina e cura in pieno campo e in casa

Garden tradescantia: descrizione botanica di una pianta ornamentale, suo utilizzo nella vita quotidiana, diversità varietale, caratteristiche di impianto e cura, metodi di propagazione, possibili malattie e parassiti.
Anemoni: semina e cura in pieno campo, varietà e specie, crescendo dai semi

Coltivare e prendersi cura degli anemoni all'aperto richiede conoscenza ed esperienza. Con tutta la diversità varietale e di specie, le pratiche agricole rimangono invariate.
Arabis perenni: descrizione di specie e varietà, semina e cura in pieno campo con una foto

Caratteristiche della semina e della cura dell'arabo perenne: regole per la coltivazione e la propagazione, protezione da parassiti e malattie, varietà popolari, uso nella progettazione del paesaggio.