Helleboro: semina e cura in pieno campo, descrizione di 25 specie e varietà con foto
L'elleboro richiede una certa attenzione e il rispetto delle regole di impianto. La pianta piace con la sua fioritura all'inizio della primavera, quando altre colture iniziano a svegliarsi. Esistono circa 20 tipi di coltura, che sono serviti come base per lo sviluppo di nuove varietà. Heleborus ha molti colori, diversi periodi di germogliamento e fioritura.
Descrizione e caratteristiche
La pianta perenne appartiene alla famiglia dei Ranuncoli. I fiori di Heleborus sono velenosi, molto spesso di colore bianco. Sono note 22 specie, di cui si coltivano varietà. L'elleboro ha un denso fogliame verde coriaceo che va in letargo con esso.È resistente al freddo e alla siccità. La fioritura inizia da fine marzo e termina a luglio, la durata della fioritura dipende dalla cultivar. In un posto, l'erba cresce fino a 10 anni.
Piantine in crescita dai semi
Per crescere dai semi, è necessario preparare in anticipo il materiale per la semina, seminare correttamente i semi, monitorare le piantine, raccogliere correttamente in piena terra.
Preparazione del materiale vegetale
I semi di Heleborus vengono raccolti alla fine della fioritura. Possono essere acquistati anche nei negozi di fiori. Si consiglia di piantare i semi immediatamente in un vaso, poiché più a lungo giacciono, minore è la loro germinazione.
Come seminare
Per far crescere le piantine, versa il terreno nel contenitore preparato, riempiendolo a metà. Versare acqua tiepida. Quindi i semi vengono immersi. Sono ricoperti di terreno di 1,5 cm, la semina viene eseguita immediatamente dopo aver raccolto i semi e le piantine compaiono solo a marzo.Dopo la formazione di 3-4 foglie naturali, le piantine vengono trasferite a terra.
Irrigazione
Innaffia abbondantemente la pianta quando è ancora giovane. Innaffia la prima settimana dopo la semina, usa 1 litro d'acqua per pianta. L'acqua viene utilizzata prestabilita o piovana. Dopo i 3-4 anni di età, la pianta viene annaffiata ogni 2-3 settimane.
Immergiti
La raccolta si effettua quando nelle piantine compaiono le prime 3-4 foglie, si può trapiantare nel terreno. Scegli un luogo di penombra adatto, scava buche e trasferisci le piantine su di esse. Ogni pianta viene cosparsa di terra a strati, compattandola con le mani. Questo periodo di solito cade a marzo. I primi 3 anni la pianta non produce fiori.
Coltivazione outdoor
Per la coltivazione in piena terra, è necessario scegliere il posto giusto, il terreno per la coltivazione. Le piantine vengono piantate secondo un certo schema in modo che non interferiscano con lo sviluppo reciproco in futuro.
Scelta del posto
Per piantare un heleborus, scegli le aree di penombra. Fanno bene quando crescono sotto alberi con fogliame diffuso. Sono combinati con altri primi tipi di fiori.
Requisito di terra
Heleborus preferisce terreni sciolti e aerati. Sono resistenti alla siccità e non tollerano l'umidità in eccesso nel terreno. L'aumento del contenuto d'acqua riduce l'immunità della pianta e influisce sulla formazione dei fiori.
Schema vegetale
Quando si piantano piantine, scavare buche profonde 25 cm e diametro 25 cm. La distanza tra le piante è di 30 cm.
Riproduzione
Heleborus si riproduce attraverso i semi e la divisione dei cespugli. Ci sono tipi di elleboro che crescono meglio da seme, mentre altri si riproducono bene per divisione.
Semina dei semi
I semi vengono raccolti a metà giugno o luglio, a seconda del momento della fioritura. Si consiglia di legare in anticipo la scatola dei semi con una garza in modo che quando la scatola dei semi si rompe, il materiale rimane al suo interno e non cada sul terreno. I semi raccolti vengono trapiantati in contenitori e lasciati fino alla germinazione.
Cespugli divisori
Dopo che la fioritura è completa, il cespuglio viene dissotterrato e diviso in più parti. Ogni nuovo cespuglio viene piantato separatamente. Tali piante continuano a crescere ea produrre fiori nel primo anno.
Cura
Per ottenere fiori rigogliosi e una fioritura lunga, è necessario fornire alla pianta le cure adeguate: monitorare le innaffiature, concimare, pacciamare i cespugli, diradare, proteggere dai parassiti.
Irrigazione
Le piante mature vengono annaffiate ogni 2-3 settimane. Mantengono bene l'umidità grazie alle dense foglie coriacee. Un'abbondante irrigazione può danneggiare l'elleboro.
Importante! Aumentare l'irrigazione durante la siccità prolungata.
Alimentazione
Heleborus praticamente non ha bisogno di un top dressing, prende tutti i minerali di cui ha bisogno dal terreno e dall'umidità. Se ti prendi cura del raccolto, in primavera puoi preparare una medicazione una tantum con un contenuto di azoto. L'azoto migliora la fioritura.
Pacciamatura
La pacciamatura dell'elleboro viene effettuata alla fine della stagione estiva. La parte della radice della pianta è ricoperta di fieno o foglie cadute. Questo previene il marciume radicale.
Malattie e parassiti
Come altre colture, l'heleborus è suscettibile agli attacchi di insetti dannosi e di alcune malattie. Per combatterli vengono effettuati trattamenti preventivi con sostanze chimiche.
Slugs
Le lumache compaiono sulle foglie, steli della pianta in piena estate. Si nutrono di pezzi delle foglie della pianta. La qualità della fioritura si sta deteriorando. Le lumache vengono raccolte dalle foglie e distrutte.
Topi
I topi si nutrono di radici di Heleborus. Questi sono piccoli roditori che si svegliano in piena primavera. Per combatterli, sul sito vengono create trappole velenose.
Afide
Quando traboccano i cespugli, gli afidi attaccano. Questi sono piccoli insetti neri. Sono localizzati sul lato inferiore della foglia e si nutrono del suo succo. Gli afidi si moltiplicano rapidamente. Per combatterli vengono utilizzati insetticidi moderni.
Spinner di luppolo
Queste sono farfalle che depongono le uova sulle foglie di elleboro. Le uova si schiudono in larve che si nutrono delle foglie della pianta. Per combatterli, le larve vengono rimosse e i fiori vengono spruzzati con insetticidi.
Coniothyrium hellebori
Una malattia fungina che compare con una maggiore irrigazione della pianta. Sulle foglie si formano piccole macchie grigie o nere. La malattia influisce sulla qualità della fioritura. Per combattere il fungo, le aree interessate delle foglie vengono rimosse e trattate con farmaci antimicotici.
Diradamento
Dopo la fine della fioritura alla fine della stagione, i cespugli si diradano. Con un forte ispessimento dei germogli, ogni terzo viene rimosso. Rimuovi anche tutti i germogli danneggiati e secchi.
Prepararsi per l'inverno
Heleborus non ha bisogno di un riparo per l'inverno. I suoi germogli e il fogliame tollerano bene le basse temperature e non vanno potati. A settembre la pianta può essere ricoperta di foglie cadute per coprire meglio le radici.
Trasferimento
Hellebore non ama molto cambiare habitat. Viene trapiantato se inizialmente viene scelto il posto sbagliato. In un luogo, la pianta cresce per circa 10 anni.
Viste
Molti tipi di elleboro si trovano nell'ambiente naturale. Le piante preferiscono i luoghi ombrosi per crescere. I coltivatori di fiori coltivano heleborus su appezzamenti paesaggistici.
Nero
Il tipo più comune e popolare di elleboro utilizzato dai coltivatori di fiori nella progettazione del paesaggio. La pianta raggiunge un' altezza di circa 30 cm, forma steli di fiori alti fino a 60 cm. Nella parte superiore ci sono grandi fiori di doppio colore, che hanno un diametro di 8 cm, all'interno il fiore è bianco e all'esterno è rosa chiaro. L'elleboro è una pianta resistente al gelo che può resistere a temperature fino a -35°C. Il fogliame rimane verde per tutto l'anno, le gemme si formano all'inizio di aprile e la fioritura dura 2 settimane.
Orientale
Questa specie è originaria del Caucaso. Questo è un elleboro perenne, raggiunge un' altezza di 30 cm, forma fiori di medie dimensioni, 5 cm di diametro, i fiori hanno un colore giallo chiaro con un bordo bordeaux. Le foglie sono grandi, carnose. Questa specie è suscettibile all'attacco di malattie fungine, dalle quali perde la sua attrattiva.Per prevenire l'infezione, è necessario effettuare annualmente un'irrorazione preventiva con fungicidi.
Puzzolente
Questo tipo di elleboro ha steli con fogliame abbondante. Gli steli raggiungono un' altezza di 30 cm La pianta forma peduncoli alti fino a 80 cm Nella parte superiore si formano fitte infiorescenze costituite da piccoli fiori. Hanno la forma di una campana. Il colore dei fiori è verde chiaro con un bordo bordeaux e piccole macchioline. Questa specie non solo tollera le gelate elevate, ma affronta facilmente anche la siccità. L'elleboro forma un potente apparato radicale che assorbe l'acqua dagli strati profondi della terra.
Caucasica
Questa specie è la meno utilizzata sul campo, poiché la pianta è molto velenosa. L'elleboro caucasico è più comune nel Caucaso. Forma alti peduncoli lunghi 20-50 cm Nella parte superiore ci sono fiori giallo chiaro con una sfumatura verdastra. I fiori sono grandi, diametro 80 mm. La pianta forma grandi foglie carnose lunghe 15 cm, che hanno piccioli allungati.Il fiore tollera forti gelate. Differisce nella durata della fioritura, che inizia a metà aprile e termina a luglio.
Importante! La specie caucasica di elleboro contiene la più grande quantità di veleno.
Tuber
Un tipo speciale di elleboro. È stato ottenuto incrociando altri tipi di cultura. Ha una varietà di colori. L' altezza dei germogli è di 30 cm Formano alti peduncoli. Il diametro del fiore è di 8 cm La pianta tollera bene la siccità e il gelo. I tuberi si formano sulle radici, che accumulano nutrienti e umidità. Queste sostanze sono trasportate attraverso i tuberi attraverso lo stelo.
Varietà popolari
Gli allevatori di tutto il mondo hanno sviluppato molte varietà di heleborus. Ognuno di loro ha il suo colore caratteristico e le sue istruzioni per la cura.
Il tornio del vasaio
Una varietà vegetale con i fiori più grandi. Raggiungono i 12 cm di diametro. Si riferisce al tipo nero di elleboro. Ha un' altezza del germoglio di 30 cm e peduncoli alti mezzo metro.
Praecox
Questa varietà ha uno speciale colore rosa tenue. La fioritura della pianta cade nel mese di novembre. La foglia rimane verde chiaro per tutto l'anno.
Doppia Ellen Red
Appartenente all'Oriental Heleborus, la pianta raggiunge i 30 cm di altezza, forma lunghi peduncoli, alle cui estremità si trovano fiori doppi viola brillante con stami gialli.
Arrossire
Heleborus di questa varietà forma caratteristici fiori rosso vivo. Il loro diametro è di 8 cm All'interno si formano stami gialli. Il cespuglio tollera bene la propagazione per divisione ed è resistente al gelo.
Blue Lady
Appartiene alla specie orientale di heleborus. La pianta ha foglie verde chiaro, forma corolle con cinque petali viola cenere con bordo bordeaux. All'interno ci sono stami giallo chiaro brillante.
HJC Joshua
Si riferisce al tipo nero di Heleborus. Differisce nella prima fioritura, che inizia a novembre. Forma fiori di colore beige chiaro.
Precox
Si riferisce al tipo di cultura nera. Forma fiori rosa pallido con un diametro di 8 cm I peduncoli sono alti fino a 30 cm La fioritura inizia ad aprile e dura 10-14 giorni.
Cigno bianco
Si riferisce alle specie orientali di elleboro. La pianta è bassa, circa 30 cm, forma fiori bianco latte di piccolo diametro, circa 50 mm.
Rock and Roll
Si riferisce anche alle specie orientali di elleboro. Forma fiori bianchi con punti cremisi, che è una caratteristica distintiva della varietà.
Anemone blu
Una pianta perenne bassa appartiene alla specie orientale. Forma fiori di media grandezza, di colore porpora chiaro.
Serie Lady
Questa è una varietà speciale di elleboro orientale che cresce fino a 40 cm di altezza. Quando fioriscono nella parte superiore dei germogli, si formano contemporaneamente fiori di sei colori diversi.
Violetta
Varietà ibrida che ha lussureggianti infiorescenze bianche con un nucleo soffice. Ogni fiore ha un diametro da 5 a 8 cm Lungo il bordo si forma un sottile bordo rosa chiaro. Pianta perenne poco rustica.
Bellinda
La varietà ibrida forma fiori doppi con un bordo verde e una sezione rosa-verdastra su ciascun petalo. La pianta raggiunge un' altezza di 30 cm Le foglie sono di colore verde brillante, carnose.
Regina della notte
Questa varietà produce fiori viola scuro luminosi con stami giallo brillante. Si riferisce a una specie ibrida di elleboro.
Orientali
Appartiene alla specie orientale. Forma rigogliose infiorescenze con un diametro di 5 cm Gli steli sono bassi, circa 30 cm, il colore è vario: dal viola chiaro al nero.
Niger
Si riferisce alla specie nera di Heleborus. Il Niger prende il nome dalle sue caratteristiche radici nere. Raggiunge un' altezza di 30 cm, forma peduncoli alti fino a 50 cm, con corolle candide come la neve, su cui sono presenti piccole macchioline bordeaux.
Raccolta e conservazione dei semi
I semi si formano in scatole dopo la fioritura. Poi le scatole vengono strappate, i semi si rovesciano a terra. Di questi, a marzo si formano nuovi germogli. Per raccogliere i semi, ogni scatola è obbligata con un pezzo di garza, quindi i semi non cadranno a terra, ma rimarranno nel tessuto.
Importante! Prima vengono piantati i semi, maggiore è il loro tasso di germinazione.
Quando fiorisce
A seconda della varietà, l'elleboro fiorisce a marzo. La durata è diversa, alcune varietà fioriscono fino a 2 mesi e altre solo due settimane. Questo è il vantaggio della cultura. La fioritura cade nel momento in cui le altre piante iniziano a svegliarsi.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
L'elleboro è piantato accanto ad alberi e arbusti. Formano anche aiuole separate con heleborus di diverse varietà. I fiori sono spesso combinati con altre specie resistenti all'inverno: chiondox, crochi, bucaneve.
Proprietà dell'elleboro
I fiori di Herebush sono velenosi. Con un uso corretto e un basso dosaggio, la pianta ha un effetto curativo. Le sue radici sono utilizzate nella medicina popolare per migliorare le condizioni del corpo e il complesso trattamento delle malattie. Heleborus ha le seguenti proprietà utili:
- regola i processi metabolici del corpo;
- normalizza la pressione sanguigna;
- riduce i livelli di glucosio nel sangue;
- ha un effetto antisettico;
- promuove la rimozione dei liquidi in eccesso dal corpo;
- ha un effetto antiossidante;
- pulisce il tratto gastrointestinale;
- allevia il mal di testa acuto;
- aiuta a far fronte al raffreddore;
- previene lo sviluppo di tumori.
Importante! L'uso di Heleborus deve essere discusso con il medico al fine di selezionare il dosaggio desiderato ed evitare il sovradosaggio.
Uso nella medicina tradizionale
Nella medicina popolare, dalle radici della pianta si preparano decotti, polveri e infusi. Le radici vengono raccolte a settembre, dopo la fine della fioritura. Sono ben lavati e puliti da terra. Quindi essiccato ad una temperatura di 40-45 °C. Le radici conservano le loro proprietà curative per 2 anni.
Questo rimedio aiuta con l'obesità. L'uso di Heleborus per 4 settimane ti aiuterà a sbarazzarti di 5-6 kg senza diete estenuanti e scioperi della fame.
Le conseguenze di un sovradosaggio
Quando si verifica un sovradosaggio di veleni di elleboro, compaiono i seguenti sintomi:
- ronzio nelle orecchie;
- intensa sete;
- bocca secca;
- edema laringeo;
- difficoltà respiratorie;
- vertigini;
- dolore al petto.
La pianta contiene un gran numero di veleni che colpiscono il sistema cardiovascolare. L'avvelenamento è possibile dopo la prima applicazione. Il dosaggio deve essere scelto insieme al medico curante.
Raccomandato
Astrantia: semina e cura in pieno campo, descrizione di 20 varietà e specie con foto

Piantare e prendersi cura del fiore di astrantia, descrizione e caratteristiche. Modi di crescere, piantare in piena terra, prendersi cura dei cespugli. Varietà e varietà.
Brunner: semina e cura in pieno campo, descrizione di varietà e specie con foto

Piantare, propagare e prendersi cura di un fiore ornamentale brunnera non è laborioso e non richiede molto tempo, quindi i giardinieri allevano sempre più questa pianta sul loro sito.
Amaranto: 35 specie e varietà con descrizione, semina e cura in pieno campo con foto

Diversità delle specie di amaranto, le varietà più popolari e comuni, amaranto codato, multicolore, paniculato, foraggio, triste, bianco, rosso, capovolto. Metodi per piantare e prendersi cura degli amaranto, nonché metodi di allevamento.