Uccello

Razza di polli Pushkinskaya: descrizione e caratteristiche, regole di custodia, determinazione del sesso

Anonim

I polli Pushkin sono una razza popolare tra gli agricoltori grazie alla sua cura senza pretese, alla produzione di uova produttiva e alla carne di qualità. Questa razza sarà una scelta eccellente, sia per un grande allevamento di pollame che per aziende private. Diamo un'occhiata ai vantaggi e agli svantaggi dei polli di Pushkin e scopriamo come prenderci cura e allevarli adeguatamente.

Storia dell'origine della razza

Razza Pushkinskaya allevata nella seconda metà del XX secolo nella città di Pushkin, nella regione di Leningrado. L'obiettivo principale perseguito dagli allevatori era la creazione di un classico pollo di paese capace, con la minima cura, di produrre un gran numero di uova e carne saporita.Per la selezione, Australorps variegati e neri sono stati incrociati con Livorno.

I polli allevati inizialmente hanno mostrato una bassa produttività fino a quando gli allevatori hanno incrociato la razza con la razza Russian Broiler-6. Il risultato è una gallina robusta e striata che depone le uova regolarmente.

Aspetto, standard e varietà

I polli Pushkin sono caratterizzati dalla presenza di zampe lunghe e da una postura importante dovuta alla coda eretta. La testa dell'uccello è lunga, con occhi sporgenti e un pettine rosa. Il becco è piegato verso il basso. Ali soffici. Il corpo dell'uccello stesso è di grandi dimensioni, forte. Le galline sono caratterizzate dal colore grigio intervallato da bianco, mentre nei galli, al contrario, domina il colore bianco con rare macchie grigie.

Linea Peterskaya

Le femmine della linea di San Pietroburgo hanno un peso di due chilogrammi, i maschi raggiungono un peso fino a tre chilogrammi. Una gallina ovaiola produce più di duecento uova all'anno. Il peso delle uova raggiunge i sessanta grammi.I galli della linea San Pietroburgo sono caratterizzati da un colore molto più chiaro rispetto alle galline, quindi sono facili da distinguere l'uno dall' altro.

Linea di Mosca

I maschi della linea di Mosca si distinguono per un piumaggio molto più colorato rispetto ai rappresentanti della linea di San Pietroburgo. Tuttavia, i galli della linea di Mosca sono ancora più leggeri delle galline, quindi non sono nemmeno facili da confondere.

Vantaggi e svantaggi

Gli agricoltori amano la razza per i suoi numerosi vantaggi. I principali vantaggi degli uccelli sono:

  • adattabilità a varie condizioni di temperatura, sia negli adulti che nei polli;
  • facile da alimentare;
  • produzione frequente di uova e carne di qualità;
  • alta percentuale di fertilità delle uova e sopravvivenza dei pulcini;
  • immunità alle malattie.

Lo svantaggio dei polli di Pushkin è che sono inattivi e non possono correre, il che può influire negativamente sul corpo del pollo.

Produttività e produzione di uova

I polli di Pushkin sono fruttuosi in termini di produzione di uova e la loro carne è di alta qualità e gusto eccellente.

Carne

I polli di Pushkin sono uccelli di dimensioni enormi. La femmina raggiunge un peso di due chilogrammi, il maschio cresce fino a tre chilogrammi. La carcassa si presta bene alla spiumatura. La pelle dell'uccello è forte. La carne stessa ha un gusto eccellente ed è adatta per fare il brodo.

Uova

La deposizione delle uova nelle femmine inizia già nel sesto o settimo mese. I polli Pushkin dimostrano uno dei più alti tassi di produzione di uova, cedendo solo alle razze di uova.

Un uccello adulto depone più di duecento uova all'anno e, con le giuste condizioni di temperatura, il cibo e l'illuminazione giusti, una gallina depone fino a trecento uova all'anno. Si precipitano anche in inverno e in estate danno uova quasi tutti i giorni, tranne che durante il periodo della muta.

Nei primi mesi, una gallina ovaiola matura dà uova che pesano fino a cinquanta grammi e dopo un anno di vita le uova iniziano a raggiungere i settanta grammi. Le uova stesse hanno una proteina di consistenza densa, il tuorlo è giallo brillante.

Allevamento dei polli

La razza Pushkin non è impegnativa per le condizioni di detenzione. La cosa principale è dare agli uccelli un posto caldo dove dormire e inverno. Non è necessario un capannone coibentato, ma è importante che la stanza sia protetta dalle correnti d'aria.

Pollaio

La stanza deve essere dotata di biancheria da letto calda. I polli possono anche essere tenuti su posatoi regolari. Dovrebbero essere posti ad un' altezza di circa 0,8 metri e dotati di una scala per salire.

Per deporre le uova, devi equipaggiare scatole speciali separate rivestite di paglia calda. La segatura come materiale per lettiera non è adatta, poiché ai polli piace scavarci dentro, quindi la segatura verrà rapidamente gettata via. Non dovresti nemmeno metterli sul pavimento del fienile, gli uccelli li frugheranno e li scaveranno, non importa quanto siano stretti. Inoltre, la segatura entrerà nel tratto respiratorio dei polli, provocando malattie polmonari.

Patio

Sebbene la razza fosse stata originariamente dichiarata dagli allevatori come incapace di volare, questa caratteristica non poteva essere risolta. I rappresentanti moderni sorvoleranno facilmente una recinzione alta un metro e mezzo. Pertanto, il cortile per i polli da passeggio dovrebbe essere coperto. Una tale voliera, tra le altre cose, proteggerà gli uccelli dai predatori, poiché i polli di Pushkin sono lenti, non possono correre e non hanno il tempo di rispondere all'improvviso avvicinarsi del pericolo.

Abbeveratoi e mangiatoie

La dimensione della mangiatoia dipende dal numero di polli che allevi e dalle dimensioni del pollaio. Se hai intenzione di allevare uccelli in inverno, la mangiatoia dovrebbe essere posizionata all'interno del pollaio. I polli hanno bisogno sia di cibo secco che umido, quindi è necessario equipaggiare mangiatoie per entrambi i tipi di cibo. Per alimenti secchi, sono adatti alimentatori a tramoggia, per poltiglia umida - mangiatoie aperte.

Le strutture devono essere stabili e durevoli. Le galline spingono costantemente gli alimentatori, quindi il mangime non dovrebbe svegliarsi attraverso di essi - ciò comporta un consumo eccessivo di mangime e una violazione dei servizi igienico-sanitari. Gli alimentatori devono essere puliti e riempiti regolarmente.

Come riscaldare il pollaio in inverno?

Il pollame non sopporta nel migliore dei modi il freddo, quindi, quando si allevano i polli, il riscaldamento nel pollaio è indispensabile. Nella maggior parte dei casi, il riscaldamento artificiale è l'unico modo per fornire condizioni ottimali agli uccelli.

Le eccezioni sono le zone temperate e le zone climatiche più calde - qui, di regola, c'è abbastanza riscaldamento naturale.

Il modo più sicuro ed economico per riscaldare una stanza è utilizzare stufe elettriche. Riscaldatori adatti, riscaldatori a olio, convettori elettrici, pannelli in ceramica, riscaldatori a infrarossi.

I sistemi di riscaldamento a gas ea stufa possono servire come alternativa. Ogni metodo ha i suoi vantaggi, svantaggi e condizioni per un uso corretto, ma in ogni caso, tale riscaldamento degli ambienti aiuterà a far fronte a improvvisi cali di temperatura.

Dieta per uccelli

La produzione di uova e la qualità della carne di pollo dipendono, innanzitutto, da una dieta opportunamente formulata. Per questa razza è adatta una dieta regolare per le galline ovaiole.

Polli

Dopo la nascita, i pulcini consumano prima il coagulo embrionale interno. Due ore dopo la schiusa, i pulcini dovrebbero essere nutriti con miglio secco bollito. Ciò consentirà ai pulcini di aprire il becco in modo che non soffochino più tardi.

I primi giorni del pollo dovrebbero essere nutriti con tuorlo bollito. Successivamente, il cibo per animali viene escluso dalla dieta. I pulcini hanno bisogno di acqua fresca e vegetazione. Puoi aggiungere una piccola quantità di latte all'alimentatore.

Per i primi dieci giorni di vita, il pulcino dovrebbe essere nutrito ogni tre ore. Dopo una settimana di età, i pulcini possono essere nutriti con patate, carote grattugiate. Dal decimo giorno, il gesso dovrebbe essere incluso nella dieta. I pulcini di età superiore a un mese mangiano volentieri mangime composto, verdure tritate, purè vari.

Le verdure grandi dovrebbero essere tritate. Ogni quattro ore è necessario cambiare l'acqua nel bevitore.

Adulti

I polli adulti vengono nutriti con cereali, mangimi, verdure. Il cibo deve essere fresco. L'alimentazione due volte al giorno è ottimale. Diversi tipi di grani non dovrebbero essere mescolati tra loro, dovrebbero essere dati agli uccelli uno per uno. I polli devono essere portati a spasso regolarmente.

Nella dieta dei polli deve essere presente ghiaia fine. Macinerà il cibo nel corpo dell'uccello. I contenitori di ghiaia dovrebbero trovarsi in luoghi facilmente accessibili ai polli. Inoltre, per evitare di mordere il guscio d'uovo, ai polli dovrebbero essere somministrati cibi contenenti calcio. Per i galli, in aggiunta alla dieta, sono adatti preparati contenenti vitamina A.

Regole di allevamento

Determinare il sesso dei pulcini di razza Pushkin, di regola, non è difficile. È meglio acquisire uccelli adulti di entrambi i sessi. Puoi acquistare diverse coppie di adulti e un paio di piccoli pulcini. Gli uccelli dovrebbero essere acquistati in fabbrica, poiché quando si acquista a mano c'è il rischio di ottenere polli malsani.

Le fabbriche, di regola, forniscono certificati che i polli hanno ricevuto geni di alta qualità e non hanno malattie. I prezzi degli uccelli variano a seconda che tu stia acquistando una gallina ovaiola, un gallo o un pulcino.

La cosa più importante nel mantenimento delle mani di Pushkin è fornire loro un posto abbastanza caldo in cui vivere. Il pollaio deve essere protetto da correnti d'aria e umidità eccessiva. In estate è meglio tenere gli uccelli all'aperto, senza dimenticare la necessità di una voliera coperta.

Malattie e loro trattamento

Nonostante l'elevata immunità dei polli alle malattie, gli allevatori dovrebbero controllare le malattie degli uccelli. I polli Pushkin sono soggetti a peste, ornitosi, paratifo, pullorosi, eimeriosi. Queste malattie sono infettive e un uccello colpito può infettare l'intero pollaio.

Spesso gli uccelli sono affetti da malattie parassitarie, come rachitismo e prostgonimiasi. Un pollo malato è spesso difficile da distinguere da uno sano, quindi se compaiono dei sintomi, dovresti contattare immediatamente il tuo veterinario.