Campione Fungicida: istruzioni per l'uso, meccanismo d'azione, tassi di consumo
Per evitare l'infezione di massa delle colture coltivate con malattie fungine e batteriche, vale la pena pretrattare con il fungicida Champion, dopo aver studiato attentamente le istruzioni per l'uso. Una preparazione altamente efficace è garantita per proteggere le piante da un'ampia gamma di infezioni e fornire un raccolto di qualità.
Composizione, forma di rilascio e scopo del prodotto
Il farmaco è disponibile sotto forma di granuli solubili o polvere in piccole confezioni da 25, 30, 60 o 250 grammi. Se necessario, puoi acquistare un grande sacchetto di carta o una bottiglia di plastica del peso di 10 kg.Il componente principale contenuto nel fungicida è l'idrossido di rame, la cui quantità è del 77%. Inoltre, la composizione del prodotto include una sostanza speciale, grazie alla quale la soluzione di lavoro si attacca alle foglie e non drena.
Meccanismo d'azione fungicida
Il fungicida non penetra nelle cellule vegetali, ma rimane in superficie in uno strato sottile. È lui che non consente ai patogeni fungini e ai batteri patogeni di penetrare nelle piante coltivate e svilupparsi.
Il rame, che fa parte del fungicida "Champion", entra in contatto con le cellule di funghi, batteri, penetra in esse, interrompe la sintesi delle proteine e contrasta con i metalli, formando composti chelati, che provocano disordini metabolici e morte .
Vantaggi e svantaggi del farmaco "Campione"
Il fungicida Champion si è dimostrato un rimedio efficace e di alta qualità grazie a una serie di vantaggi:
- protezione garantita di molte specie vegetali da infezioni fungine e batteriche nelle fasi iniziali;
- possibilità di utilizzo per creare miscele con altre sostanze;
- bassa tossicità per insetti, animali;
- influenza positivamente la crescita e lo sviluppo di tutte le piante senza restrizioni;
- protezione affidabile contro le gelate notturne fino a -5 gradi;
- consumo economico.
Oltre alle qualità positive, il farmaco ha degli svantaggi significativi che è importante considerare quando si sceglie:
- bassa resistenza alle precipitazioni, dopo forti piogge l'effetto del farmaco si interrompe ed è necessaria una nuova irrigazione;
- non adatto alla cura di malattie, solo a scopo preventivo;
- protegge la coltura solo in superficie, i componenti non riescono a penetrare nelle cellule;
- resistenza non esclusa;
- non consigliato per l'irrorazione di piante acquatiche.
Importante! Nelle fasi successive della malattia, il rimedio non viene utilizzato, poiché è progettato per essere utilizzato ai primi segni di danno.
Tasso di consumo per diversi impianti
Durante la lavorazione dell'uva e delle pesche, il tasso di consumo della composizione per 1 mq. m varia da 0,1 a 0,3 g Pomodoro, patate e luppolo necessitano di una dose maggiore - da 0,2 a 0,35 g Per la prevenzione della crosta nelle mele, deve essere utilizzata una dose massima di 0,35 g.
Il consumo della composizione di lavoro è di 100 litri per 1 quadrato. M. Il tempo dell'azione protettiva dipende dalle precipitazioni, dalla loro frequenza, dalla quantità.
Come preparare una soluzione di lavoro
Leggere attentamente le istruzioni per il farmaco e attenersi ai dosaggi indicati.
Per fare una soluzione universale, si consiglia di sciogliere 30 g di fungicida in 10 litri di acqua.
Istruzioni per l'uso del prodotto
La lavorazione va effettuata nelle ore mattutine o serali in assenza di forte vento e pioggia, se la temperatura non supera i 20 gradi e la probabilità di precipitazioni non è elevata.
Importante! Se la temperatura è superiore a 25 gradi, l'irrorazione deve essere eliminata, poiché può causare ustioni sul fogliame.
La procedura viene eseguita con una soluzione fresca, la lamiera viene lavorata sia dall' alto che dal basso. Il metodo e il tempo di irrigazione dipendono dal tipo di coltura e dalla sua malattia.
Crop | MalattiaMetodo di elaborazione | Possibile quantità di irrigazione per stagione | |
Muffa | Prima irrorazione dopo che la vite ha raggiunto i 25 cm, ad una temperatura di oltre 10 gradi, successiva - dopo la fioritura con un intervallo di 10 giorni | 4Peach | |
Fallo solo una volta al momento della formazione delle gemme o in autunno prima della massiccia caduta delle foglie | Macrosporiosi, peronospora | Spruzza la pianta con un intervallo di 10 giorni | 3 |
Luppolo | Peronosporosi | Tratta il fogliame a intervalli di 8-10 giorni4 | |
Scab | Prima irrigazione al germogliamento in primavera, tra le procedure successive per fare pause di 10 giorni | 5 | |
Dopo l'irrorazione, la raccolta può essere effettuata solo dopo 15 giorni (mele, luppolo), 20 giorni (pomodoro, patate), 1 mese (pesche, uva).
Precauzioni sui farmaci
Champion Fungicida non è un farmaco tossico, ma sono necessarie ulteriori precauzioni. Evitare l'inalazione e il contatto con la pelle e gli occhi.
Esegui l'elaborazione in tuta, utilizzando un respiratore e occhiali protettivi per proteggere la pelle e le mucose. Lavarsi accuratamente le mani e il viso con acqua e sapone dopo il trattamento.
In caso di ingestione, assumere carbone attivo, svuotare lo stomaco e consultare un medico, fornendo l'etichetta del farmaco.
Tossicità
Il prodotto non è fitotossico, sicuro per insetti e animali impollinatori. Il fungicida "Champion" è caratterizzato da un ridotto grado di pericolo per la salute umana.
Compatibilità con altre sostanze
Non puoi combinare il fungicida "Champion" in miscele di serbatoi con pesticidi che contengono fosetil di alluminio, tiram, zolfo. Il farmaco non è efficace in combinazione con prodotti a base di acido.
Prima dell'uso, assicurati di eseguire un test di compatibilità.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare il fungicida Champion nella sua confezione originale, separatamente da cibo e medicinali, in un luogo chiuso e fuori dalla portata dei bambini. La temperatura ottimale è da 5 a 12 gradi.
Il farmaco ha una validità di 3 anni dalla data di produzione.
Prodotti simili
I fungicidi "Meteora", "Horus", "Cupido", "Mercurio" appartengono a mezzi simili.
Raccomandato
Fungicida Buzzer: istruzioni per l'uso, meccanismo d'azione e tassi di consumo

Fungicida "Buzzer": composizione e scopo, lati positivi e negativi, meccanismo d'azione, istruzioni dettagliate per l'uso, termini e condizioni di conservazione.
Fungicida Soligor: istruzioni per l'uso, meccanismo d'azione, tassi di consumo

Fungicida efficace "Soligor", forma di rilascio, composizione e scopo, meccanismo d'azione, principali vantaggi e svantaggi, tasso di consumo, preparazione e utilizzo della soluzione, precauzioni, compatibilità, analoghi.
Fungicida Merpan: istruzioni per l'uso, meccanismo d'azione, tassi di consumo

Fungicida da contatto Merpan: composizione, modulo di rilascio. Vantaggi e svantaggi. tassi di consumo. Regole per la preparazione della soluzione. Ingegneria della sicurezza. Termini e condizioni di conservazione.