Batteri per la lettiera in un porcile: vantaggi e svantaggi, tipologie e cure
Indipendentemente dal tipo di bestiame, quest'ultimo richiede determinate condizioni per il normale sviluppo. Gli allevatori richiedono molto sforzo per creare un ambiente di vita favorevole, poiché è necessario non solo garantire un approvvigionamento costante di cibo e acqua, ma anche pulire gli animali. L'uso di batteri per la lettiera nel porcile, che “digeriscono” gli escrementi del bestiame, aiuta a facilitare il lavoro degli allevatori.
Descrizione della tecnologia
La lettiera con batteri (fermentazione o profonda) è una pavimentazione di paglia (si usano anche trucioli o segatura), in cui sono posti microrganismi appositamente allevati.Questi ultimi trattano i prodotti di scarto degli animali, in modo che il luogo di residenza del bestiame rimanga sempre pulito. Una delle caratteristiche dei materassini di fermentazione è che tutti i processi hanno luogo negli strati inferiori. Ciò mantiene la superficie del ponte asciutta per un lungo periodo.
Nel processo di lavorazione dei prodotti di scarto all'interno del porcile, la temperatura sale a +25 gradi. Questo permette agli allevatori di bovini di non preoccuparsi della necessità di organizzare il riscaldamento nel periodo autunno-inverno.
La frequenza della sostituzione della lettiera biologica dipende dalla qualità di quest'ultima. I prodotti costosi possono essere riposizionati ogni tre anni. Le opzioni di budget cambiano più spesso. Allo stesso tempo, l'efficacia della lettiera biologica dipende direttamente dal numero di animali vivi: più bestiame, migliore è la pavimentazione.
Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo
I vantaggi del biobedding includono quanto segue:
- facilità d'uso (la lettiera biologica viene installata più o meno allo stesso modo dei normali pavimenti in paglia);
- no roditori poiché il porcile è costantemente tenuto al caldo e pulito;
- lettiera di fermentazione adatta per porcilaia con 3-5 o più animali;
- nessun odore sgradevole nel porcile, poiché i batteri impediscono il rilascio di ammoniaca nell'aria;
- gli animali si sviluppano meglio, poiché sono costantemente caldi e puliti;
- non c'è bisogno di cambiare frequentemente la pavimentazione;
- La vecchia lettiera biologica può essere utilizzata come fertilizzante.
Come già notato, i tappetini per la fermentazione riducono i costi di manodopera e semplificano l'allevamento del bestiame. Ma rispetto ai pavimenti in paglia, questo prodotto è significativamente più costoso. Tuttavia, nel tempo, il costo del biobedding si ripaga.
Tipi di biancheria da letto
I materassini per la fermentazione si dividono in diversi tipi, a seconda del tipo di materiale in cui i batteri vengono "depositati":
- paglia;
- da fieno;
- da tronchi di mais essiccato;
- di muschio;
- da erba piuma;
- da bucce di semi di girasole e grano saraceno;
- da trucioli di legno grossolani.
Bianchetti da letto costosi integrati con materia organica, enzimi e aminoacidi. Tali prodotti sono migliori nel riciclare i rifiuti biologici.
Regole di installazione e funzionamento
Il letto di fermentazione con i biobatteri viene posato in più fasi:
- Il porcile viene completamente ripulito dalla vecchia lettiera e asciugato. Prima di posare la lettiera biologica, si consiglia di imbiancare e disinfettare la stanza scacciando i suinetti.
- Lo strato inferiore di fieno o paglia profondo 20 centimetri viene steso sul pavimento. Senza questo fondamento, il biolitter non funziona. I trucioli di legno possono essere usati come sostituti del fieno.
- I biobatteri sono sparsi uniformemente sulla superficie della paglia (fieno). La procedura può essere eseguita a condizione che la temperatura dell'aria nel porcile non sia inferiore a + 5-10 gradi (questo limite è indicato nelle istruzioni).
I batteri devono essere dispersi, seguendo rigorosamente le raccomandazioni delle istruzioni. Al termine della procedura, la lettiera deve essere versata con una piccola quantità d'acqua. Grazie a questo effetto, i batteri si svegliano e si mettono al lavoro. Dopodiché, la lettiera viene agitata in modo che i microrganismi vengano ridistribuiti uniformemente sugli strati.
La crusca aiuta ad accelerare la riproduzione dei batteri, che devono essere dispersi contemporaneamente alla polvere dal barattolo. Grazie a ciò, i microrganismi riceveranno immediatamente il cibo. Per risparmiare denaro, si consiglia di spargere i batteri nell'area in cui di solito rimane il letame.
I microrganismi iniziano a "lavorare" in piena forza alcuni giorni dopo la dispersione. Ciò è dovuto al fatto che a questo punto i suinetti stanno comprimendo lo strato superiore di paglia (fieno). In futuro, la lettiera dovrà essere periodicamente agitata.
Si consiglia inoltre di aggiungere una piccola quantità di biobatteri. Questo approccio garantirà un processo continuo di lavorazione dei prodotti di scarto dei suini.
La biostuoia va cambiata o dopo la data di scadenza (riportata sulla confezione), oppure nel momento in cui la cannuccia si bagna (smette di assorbire l'umidità). La biancheria da letto diventa scura (nera) dopo la data di scadenza.
Cura della lettiera dei suini
Prendersi cura della biancheria da letto con i batteri non richiede molto sforzo. Come notato, per mantenere condizioni adatte allo sviluppo di microrganismi, è sufficiente girare periodicamente la cannuccia con un forcone.A causa di ciò, la temperatura dello strato inferiore, dove si accumula il calore ottenuto durante la lavorazione del letame, diminuirà. Inoltre, dopo lo spargimento, l'umidità accumulata evapora parzialmente. Per questo motivo, la cannuccia sottostante non marcisce.
Il materiale di scarto può essere utilizzato come alimento vegetale. Prima di applicare un tale fertilizzante al terreno, la paglia con i biobatteri dovrebbe essere posta in una fossa di compostaggio per diversi giorni e lasciata marcire lì.
C'è qualche vantaggio nella lettiera per fermentazione?
I benefici della lettiera per fermentazione sono evidenti nel primo anno. Grazie a questo prodotto, non c'è bisogno di cambiare frequentemente la paglia (fieno) nel porcile, il che è particolarmente vero per chi ha più di cinque animali. È necessario riposizionare il biomateriale una volta all'anno (e quelli costosi - ogni tre anni).
Il secondo vantaggio della lettiera in fermentazione, a cui prestano attenzione gli allevatori di bovini, è che la temperatura dell'aria nel porcile non scende a livelli bassi nemmeno in inverno.Ciò riduce il costo dell'organizzazione di un sistema di riscaldamento e dell'installazione di materiali aggiuntivi su pareti e pavimenti.
Il periodo di ammortamento dipende dal tipo di lettiera biologica e dal luogo di utilizzo. Se il materiale viene installato in grandi edifici contenenti più maiali, il costo di acquisto della pavimentazione viene restituito entro i primi mesi. Nel tempo, a causa della maggiore produttività degli animali, i rifiuti organici diventeranno una fonte indiretta di reddito aggiuntivo.
Raccomandato
Lettiera per conigli: cosa fare e cosa non fare per i servizi igienici

Scopriamo quale lettiera igienica è adatta ai conigli, quale è meglio scegliere, tipi di lettiera per vaschette per conigli, cosa non dovrebbe essere usato per gli animali domestici.
Lettiera per suini: tipologie e regole d'uso, vantaggi e svantaggi

Varietà e caratteristiche dell'uso della lettiera per suini. Vantaggi e svantaggi dell'utilizzo della tecnologia. Stabilire regole e requisiti per la cura della lettiera.
Batteri per la lettiera dei pollai: organizzazione fai da te e cura del biomateriale

Tipi di batteri per la lettiera del pollaio. Vantaggi e svantaggi, regole per la scelta di tali prodotti. Condizioni per l'uso e la cura della lettiera, le principali controindicazioni.