Animali

È possibile regalare cime di pomodoro ai maiali: vantaggi e svantaggi

Anonim

I maiali sono animali onnivori, con un buon appetito, che ingrassano rapidamente con un adeguato ingrasso. Gli allevatori di razze da carne che hanno il proprio orto si chiedono: tutte le piante sono adatte all'alimentazione? Ad esempio, è possibile dare da mangiare ai maiali cime di pomodoro? Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, dal momento che l'aggiunta di Solanacee alla dieta richiede cautela ed esperienza in modo che non vi sia alcuna perdita di bestiame.

Si possono dare pomodori ai maiali?

La ricetta per l'alimentazione animale dipende dall'età e dallo scopo. In un mese, i suinetti vengono svezzati dall'utero e trasferiti al mangime, che dovrebbe essere dominato dalle proteine, che contribuiscono a un rapido aumento di peso. Per la digestione e il supporto vitaminico, le verdure bollite vengono aggiunte al cibo.

Con l'età, la proporzione di alimenti proteici aumenta, le verdure bollite vengono sostituite con quelle crude, ad eccezione delle patate. Se un allevatore di suini ha una piantagione di pomodori coltivati in terreno aperto o chiuso, allora sorge la domanda sulla possibilità di dare agli animali cime e pomodori.

La coltura vegetale appartiene alla famiglia delle Solanacee. Le foglie e gli steli dei pomodori contengono un glicoside vegetale: la solanina. L'alcaloide protegge la pianta dall'essere mangiata dagli animali, poiché a grandi dosi provoca avvelenamento, anche mortale.

Non c'è solanina nei frutti maturi. Nei pomodori verdi, la percentuale di alcaloide dipende dal grado di maturazione: più acerbi, maggiore è. I suinetti fino a 3 mesi e le scrofe non vengono nutriti con pomodori in nessuna forma e la loro parte macinata.

Vantaggi e svantaggi

La composizione dei pomodori è il 90% di acqua. Non hanno le fibre e le proteine necessarie quando si alimentano i maiali per aumentare di peso rapidamente.I pomodori sono alimenti a basso contenuto calorico. Non sono campioni nutrizionali, ma sono ricchi di potassio, vitamine A e C.

Il potassio influisce sul funzionamento dei reni. Dato che i maiali consumano molta acqua, l'introduzione dei pomodori negli alimenti complementari favorirà il lavoro del sistema escretore degli animali.

I pomodori, sia maturi che immaturi, possono migliorare l'appetibilità del mangime, come le bucce delle patate, per una migliore alimentazione.

Regole di introduzione nella dieta

Si consiglia di aggiungere le cime alla dieta degli animali in piccole quantità, mescolate con altri integratori a base di erbe. L'odore specifico di foglie e steli freschi riduce l'appetito degli animali. Le piante essiccate usate come integratore vitaminico vengono mangiate più facilmente.

Dopo la raccolta a fine stagione, le parti fuori terra possono essere insilate e alimentate durante il periodo invernale.Ai cespugli appena colti con elevata umidità (almeno il 5% della massa totale dell'insilato) viene aggiunta pula d'avena secca. Quando si posa la miscela, cospargere di latte scremato acido (per una migliore fermentazione) al ritmo di 0,5 litri per 100 chilogrammi. Durante l'alimentazione, insilare non utilizzare parti di piante colpite da muffe, peronospora, marce, appassite prima.

Per eliminare la solanina dai pomodori verdi, basta metterli a bagno in acqua salata per 3-4 ore, cambiando l'acqua 2 volte. Un risultato simile si ottiene se i frutti vengono fatti bollire per 5-7 minuti. Per evitare la diarrea negli animali, i pomodori vengono introdotti negli alimenti complementari in piccole porzioni, a partire da 100-200 grammi a capo. Il volume massimo dei frutti dipende dal peso del maiale, ma non deve superare i 2 chilogrammi.

L'insilato a base di steli e foglie di pomodoro inizia a produrre a partire da una norma di 0,5 chilogrammi per animale. Un volume giornaliero di insilato di pomodoro superiore a 10 chilogrammi può portare ad avvelenamento e perdita di bestiame.