Uccello

Malattie delle galline ovaiole a casa e loro sintomi e trattamento

Anonim

Ci sono un gran numero di malattie delle galline ovaiole in casa. Tutti loro rientrano in diverse ampie categorie. Le patologie sono infettive, parassitarie, non contagiose. Ciascuno dei gruppi ha un quadro clinico caratteristico e differisce nei fattori provocatori. Per far fronte alla malattia, è necessario fare la diagnosi corretta. È importante adottare misure preventive.

Classificazione delle malattie

Nella pratica veterinaria esistono diverse categorie di malattie aviarie:

  1. Infettivo: queste patologie sono causate dall'infezione da agenti patogeni, inclusi virus e batteri.Questi disturbi sono caratterizzati da un alto livello di contagiosità. Di conseguenza, esiste la possibilità di focolai di infezioni che possono portare a conseguenze pericolose. Questo gruppo include anche malattie pericolose per l'uomo.
  2. Parassita - queste patologie si verificano nei polli dopo varie infestazioni da parassiti. Vermi, vermi, zecche portano al loro sviluppo. Anche queste malattie appartengono alla categoria dei contagiosi. Si stanno rapidamente diffondendo tra i polli.
  3. Non contagioso - le malattie di questo gruppo si verificano a causa della scelta errata della dieta. Inoltre, portano a una violazione delle condizioni sanitarie nel pollaio. In questo caso, si osservano lesioni episodiche degli individui. Queste malattie non rappresentano una minaccia per il resto della mandria.

Malattie infettive

Tali patologie compaiono quando i microrganismi patogeni piumati entrano nel corpo. Le malattie sono causate da virus, batteri e funghi. La diffusione dell'infezione avviene attraverso acqua, cibo, rifiuti.

Laringotracheite

Questo virus colpisce principalmente il sistema respiratorio dei polli. Allo stesso tempo, gli uccelli sviluppano una tosse costante con impurità mucose e sanguinolente, una lesione infiammatoria della laringe, insufficienza respiratoria e congiuntivite. C'è anche il rischio di respiro sibilante nei polmoni e disturbi della deposizione delle uova.

In quasi tutte le situazioni, la morte avviene per soffocamento. Non ci sono modi efficaci per eliminare la malattia. Gli antibiotici sono usati per evitare complicazioni.

Malattia di Gumboro

Le manifestazioni evidenti non sono tipiche di questa patologia. Molto spesso si verifica nei polli di età inferiore a 5 mesi. In questo caso si osserva una lesione infiammatoria del sistema linfatico e della borsa di Fabricius. C'è anche un'emorragia nello stomaco e beccheggio della cloaca.

L'esito letale si verifica il 4° giorno. Non ci sono trattamenti efficaci. Gli individui devono essere sm altiti in un luogo speciale.

Influenza aviaria

Questa malattia colpisce l'intera mandria. In questo caso, tutti gli individui muoiono. Non ci sono farmaci efficaci. I sintomi di questa infezione virale includono il colore blu del pettine e degli orecchini, diarrea, febbre e letargia. Inoltre, gli uccelli diventano assonnati, hanno un deterioramento delle funzioni respiratorie e dispnea. Un'infezione virale può mutare e infettare gli esseri umani.

Malattia di Newcastle

L'infezione è diffusa da goccioline nell'aria. L'infezione può essere effettuata attraverso lettiera, acqua, cibo. In questo caso, tutti gli organi soffrono. I sintomi della malattia includono suoni gracchianti, perdita di appetito, funzioni di deglutizione alterate. Allo stesso tempo, il muco si accumula nel becco e nel naso dell'uccello.

Con il progredire della patologia, i polli iniziano a correre in cerchio, il loro pettine diventa blu. Poi gli uccelli muoiono. Devono essere bruciati o cosparsi di lime. Le forme acute di patologia possono essere trasmesse alle persone. Non ci sono trattamenti efficaci. Il bestiame muore in 3 giorni.

Vaiolo

Questo virus è diffuso da uccelli malati, parassiti, roditori. Inoltre, gli insetti succhiatori di sangue possono essere una fonte di infezione. Allo stesso tempo, la pelle degli uccelli è ricoperta da eruzioni cutanee rosse che ricordano le verruche. Dopo qualche tempo, acquisiscono un colore giallo-grigio. In questo caso, le mucose della cavità orale sono ricoperte da un rivestimento bianco. La malattia è accompagnata da danni agli occhi e agli organi interni. I polli infetti hanno difficoltà a deglutire. Sviluppano debolezza e alito cattivo.

Il trattamento deve essere avviato immediatamente dopo il rilevamento della patologia. Nelle fasi successive, gli uccelli infetti devono essere distrutti. Per eliminare la malattia, viene utilizzato il trattamento della pelle con furatsilin. I polli dovrebbero ricevere tetracicline internamente.

Micoplasmosi

Questa è un'infezione respiratoria cronica che colpisce uccelli di tutte le età. Non rappresenta un pericolo per l'uomo.La patologia è accompagnata da starnuti, tosse, respiro sibilante. C'è anche il rischio di insufficienza respiratoria. Gli uccelli hanno gli occhi arrossati e il liquido scorre dal naso. A volte c'è la diarrea. Gli uccelli malati dovrebbero essere distrutti e gli altri dovrebbero essere trattati con antibiotici.

Colibacillosi

Patologia associata a E. coli. Colpisce non solo i polli, ma anche altri uccelli. I giovani sono caratterizzati da un decorso acuto della malattia. Gli uccelli adulti devono affrontare un processo cronico. In questo caso, c'è una caduta delle zampe, debolezza, perdita di appetito, sete grave, diarrea, insufficienza respiratoria.

Bronchite infettiva

I giovani uccelli affrontano un'insufficienza respiratoria. Negli adulti, gli organi riproduttivi sono colpiti. Allo stesso tempo, la deposizione delle uova viene ridotta o completamente interrotta. Lo sviluppo della malattia è dovuto all'infezione da un virus virale. Con questa patologia c'è tosse, insufficienza respiratoria, secrezione mucosa dal naso. Gli uccelli perdono l'appetito.È impossibile far fronte alla bronchite. La vaccinazione aiuterà a proteggersi.

Malattia di Marek

Questa infezione virale è la paralisi degli uccelli. È causato dal virus dell'herpes. I disinfettanti convenzionali aiutano a far fronte al problema. Lo sviluppo della patologia è accompagnato da evidenti lesioni del sistema nervoso, paralisi, cecità. Il virus è considerato molto persistente. Il periodo di incubazione dura 5 mesi. La vaccinazione aiuta a evitare la patologia.

Salmonellosi

Questa patologia può essere acuta o cronica. I polli sono i più colpiti. Le manifestazioni della malattia comprendono insufficienza respiratoria, debolezza generale, gonfiore degli occhi e delle palpebre, lacrimazione. La vaccinazione aiuta a evitare la patologia. Furazolidone è usato per il trattamento.

Pasterellez

I polli giovani sono più suscettibili alla malattia. Può essere acuto o cronico.Le manifestazioni della patologia includono debolezza generale, diminuzione dell'attività motoria, diarrea. I sulfamidici sono usati per il trattamento. La prevenzione sta nella vaccinazione tempestiva.

Pullorose

Questa patologia colpisce adulti e giovani. Il primo sintomo della malattia è la diarrea. La patologia si diffonde per goccioline trasportate dall'aria. Inizialmente è acuto e poi diventa cronico. La patologia è caratterizzata da debolezza generale, diminuzione dell'attività motoria, feci gialle, respiro rapido. Gli uccelli malati perdono l'appetito e diventano molto assetati. Possono cadere sulle gambe o sulla schiena. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci antibatterici.

Malattie invasive

Le patologie invasive sono causate dalla violazione delle regole di custodia degli uccelli. Ci sono molte patologie che differiscono nei sintomi.

Knemidokoz

La patologia è causata dagli acari delle piume che vivono sugli arti. Gli habitat dei parassiti vengono beccati dai polli, il che porta alla formazione di una crosta. Per il trattamento della malattia è indicato l'uso esterno di Neocidon e Stomazan.

Mangiatori morbidi

Questi parassiti causano perdita di peso e smettono di deporre. Gli insetti si depositano sulla testa, sul collo e sull'addome. Per il trattamento del pollo, è necessario eseguire il bagno a secco. Per questa procedura vengono utilizzati polvere e cenere.

Ascariasis

La patologia porta all'esaurimento del corpo del pollo. I fattori provocatori sono parassiti che causano secrezioni sanguinolente dalla bocca e diarrea. Per far fronte alla malattia vengono utilizzati farmaci antielmintici.

Eterakidosi

La patologia non ha sintomi specifici. È provocato dai nematodi. Con questa malattia si verificano diarrea, perdita di peso, debolezza generale. Per evitare la malattia e farvi fronte, vengono prescritti farmaci antielmintici.

Coccidiosi

I parassiti entrano nel corpo dei polli dal cibo, dall'acqua, da individui malati o roditori. I sintomi della patologia assomigliano a un'infezione intestinale. Allo stesso tempo, i polli perdono peso e si verifica l'anemia. Per il trattamento vale la pena utilizzare sulfamidici o agenti della serie nitrofurano.

Malattie fungine

La ragione dello sviluppo di tali patologie risiede nell'infezione da microrganismi fungini. Per far fronte al problema, è necessario fare una diagnosi accurata.

Aspergillosi

Questa patologia si verifica nei polli indeboliti a causa della violazione delle condizioni di detenzione. In questo caso, gli organi respiratori sono interessati. Gli uccelli avvertono sintomi di mancanza di respiro, raucedine durante la respirazione. In questo caso, gli orecchini e la capesante acquisiscono un colore blu. Il muco può essere rilasciato dal naso, le piume cadono, si verifica diarrea con sangue. Si consiglia di saldare gli uccelli malati con una soluzione di solfato di rame e somministrare agenti antimicotici.

Tigna

Questa è una patologia pericolosa che colpisce gli adulti. La malattia è accompagnata dalla perdita delle piume e dall'esposizione della pelle. Allo stesso tempo, gli orecchini e la capesante sono ricoperti di macchie gialle. Dopodiché, gli organi respiratori soffrono e l'uccello muore. Non ci sono trattamenti efficaci.

Parassiti esterni

I polli possono soffrire di parassiti che vivono sulla pelle e sulle piume. Ciò provoca forti pruriti e piaghe.

Scabbia

La patologia è provocata da uno dei tipi di zecche. I parassiti causano fragilità e perdita di piume nei polli e nei galli. Provocano anche infiammazioni dei sacchi di piume, anemia e sbiancamento della pelle e una diminuzione della produttività. Un'emulsione di piretroidi viene utilizzata per rimuovere le zecche.

Letti e pulci

Questi parassiti mettono a disagio i polli e diffondono malattie pericolose: peste e febbre. Di solito attaccano di notte. Allo stesso tempo, gli uccelli prudono costantemente, sul loro corpo compaiono ferite rosse e l'aspetto delle piume peggiora.

Mangiatori morbidi

Questi parassiti provocano lo sviluppo della mallofagosi. Si nutrono di piume e particelle di pelle morta. L'infezione dei polli avviene attraverso lo sporco o il vecchio mangime. Quando vengono infettati, sul corpo dei polli compaiono buchi caratteristici, il peso degli uccelli diminuisce e la loro produzione di uova peggiora. È abbastanza difficile curare la patologia. Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati drop esterni: Bar o Frontline.

Acaro di pollo

Questi parassiti diffondono malattie pericolose - colera, borreliosi, peste. L'infezione avviene attraverso la lettiera umida. Quando sono infettati, i polli scuotono la testa. Inoltre, la gallina ovaiola lo scuote in diverse direzioni. A causa della perdita di sangue, i pettini e gli orecchini acquisiscono un colore pallido. Senza trattamento, gli uccelli possono morire.Dagli insetticidi si utilizzano prodotti con permetrina.

Oggetti appuntiti nello stomaco

Quando si tengono i polli ruspanti, possono beccare piccoli sassi. Con il cibo, vetro, erba dura e ossa spesso entrano negli organi digestivi.

Gli oggetti affilati provocano danni alle pareti dello stomaco, che portano a infiammazioni e sanguinamento. Di conseguenza, l'uccello muore.

A volte, oggetti appuntiti rimangono bloccati nel raccolto, causando danni a parte dell'esofago e mettendo in pericolo la vita dell'uccello.

Come fai a sapere se un pollo è malato?

Quando i polli si ammalano, hanno manifestazioni specifiche. Molte patologie sono accompagnate da un aumento della temperatura corporea. C'è anche un cambiamento nei parametri del polso e della respirazione.

Inoltre, si verificano le seguenti manifestazioni:

  • il pollo si muove poco;
  • fluido torbido scorre dal naso e dagli occhi;
  • Coda d'uccello in giù;
  • il pollo si gonfia e allunga il collo;
  • l'uccello si nasconde e abbassa la testa;
  • I polli diventano letargici e non si muovono più;
  • apre periodicamente il becco;
  • sta con le ali penzolanti.

Prevenzione delle malattie dei polli

Affinché in casa non compaiano malattie pericolose, è necessario prevenire:

  1. Ogni mese, pulisci il pollaio e disinfetta le pareti, le mangiatoie, l'inventario.
  2. Tratta sistematicamente la casa per parassiti della pelle e roditori.
  3. Evita il contatto dei polli domestici con gli uccelli selvatici.
  4. Metti in quarantena i nuovi uccelli per 1 mese.
  5. Dai agli uccelli parametri di temperatura ottimali. Hanno anche bisogno di una dieta equilibrata e varia.
  6. Dai ai polli abbastanza spazio per correre. È importante evitare l'affollamento. Non è consigliabile tenere insieme uccelli di età diverse.
  7. Se si sospetta una malattia, l'uccello dovrebbe essere isolato e contattato da un veterinario. Lo specialista condurrà studi diagnostici e selezionerà la terapia.
  8. Stai al sicuro. Alcune patologie dei polli sono pericolose per le persone, quindi è necessario seguire le regole dell'igiene personale.

È importante vaccinare in modo tempestivo, il che aiuta a proteggere gli uccelli da molte infezioni. I polli sono suscettibili a molte infezioni infettive e parassitarie. Per evitare lo sviluppo di patologie, è necessario vaccinare gli uccelli in modo tempestivo e fornire loro condizioni ottimali. Se vengono identificati uccelli infetti, devono essere isolati e trattati immediatamente.