I polli starnutiscono: che tipo di malattia, come e come curarla a casa
Se i polli starnutiscono, devi agire immediatamente. La comparsa di questo sintomo indica lo sviluppo di pericolose patologie virali o batteriche. Inoltre, questa violazione porta spesso a una violazione delle condizioni per il mantenimento degli uccelli. Per evitare tali problemi, si consiglia di isolare l'uccello malato dalla mandria e trovare un trattamento efficace per esso. Altrettanto importante è la correzione dell'alimentazione e il cambiamento delle regole di cura.
Perché i polli possono ansimare e starnutire
Se gli uccelli sono malati, molto probabilmente inizieranno a dispnea e starnuti. Questi sintomi possono indicare lo sviluppo di un raffreddore o altre lesioni bronchiali. È severamente vietato ignorarli, poiché c'è il rischio di perdere l'intero bestiame.
Rinotracheite
Questa è un'infezione respiratoria relativamente nuova che provoca gonfiore della testa e sintomi respiratori. Allo stesso tempo, nei polli o negli adulti, si osservano lesioni della laringe, della cavità nasale e della trachea.
Anche le mucose dell'organo della vista soffrono. Spesso c'è lacrimazione dagli occhi. Di norma, i polli migliorano, ma in seguito sono molto indietro nello sviluppo.
Laringotracheite
Il sintomo chiave della malattia è la comparsa di un grido in gola durante la tosse. Questa è un'infezione erpetica virale, che è accompagnata da rinite e congiuntivite. La patologia rimane spesso attiva fino a 2 anni.
Laringotracheite è caratterizzata da 2 forme principali: acuta e iperacuta. Nel primo caso, c'è un rischio di mortalità fino al 15% degli uccelli malati. Super-sharp porta alla morte del 50-60% degli uccelli. Con questa forma di patologia, fino all'80% degli uccelli viene infettato il primo giorno.
Il sintomo principale della malattia è la respirazione molto pesante. Poi arriva la tosse. È accompagnato da secrezione sanguinolenta o di altro tipo. Le mucose possono essere ricoperte da secrezioni cagliate, ci sono segni di soffocamento, tosse.
Gli uccelli perdono attività, la loro produzione di uova diminuisce. Gli uccelli sani possono ansimare a lungo e soffrire di congiuntivite. Con lo sviluppo di una forma acuta di patologia, la diffusione dell'infezione è possibile fino a 10 giorni. I sintomi principali sono tosse, debolezza generale, respiro sibilante. Sono anche possibili perdite di formaggio, gonfiore della laringe, urlo in gola.
Freddo
Questa patologia è comune nei polli. Gli uccelli, che sono caratterizzati da un'immunità indebolita, sono più suscettibili ad esso. La principale causa di problemi è l'ipotermia. Con una lesione infiammatoria degli organi respiratori, si osserva un gonfiore delle mucose.Di conseguenza, gli uccelli iniziano a respirare pesantemente, compaiono sibili e starnuti.
Dopo un certo tempo, si verificano secrezioni mucose dal naso e tosse. Si consiglia di rimuovere un pollo freddo da uccelli sani e scegliere un trattamento. Un raffreddore non curato provoca complicazioni.
Forma infettiva di bronchite
Se il trattamento per il raffreddore fallisce, si può sospettare una bronchite infettiva. I suoi sintomi sono simili al raffreddore. Allo stesso tempo, l'uccello respira attraverso la bocca, ha sibili, starnuti e una forte tosse. C'è anche una violazione della produzione di uova.
La bronchite infettiva può avere diversi tassi di diffusione. Quando l'agente patogeno entra nel tessuto polmonare, è quasi impossibile evitare la morte dei polli. La diffusione del virus avviene attraverso l'aria. Rimane attivo entro un raggio di 1 chilometro. La trasmissione richiede 18-36 ore.
È impossibile curare la bronchite infettiva nei polli, perché gli uccelli malati vengono isolati e i locali vengono disinfettati.
Colibacillosi
Questa patologia colpisce giovani animali di età compresa tra 3 e 14 giorni. Con lo sviluppo di una forma acuta della malattia, si verificano le seguenti manifestazioni:
- aumento della temperatura di 1,5-2 gradi;
- intensa sete;
- perdita di appetito e massa;
- debolezza generale;
- diarrea.
La morte in una forma acuta di patologia si verifica a causa dell'intossicazione del corpo. Se non curi la patologia, diventa cronica. In questo caso, si verificano i seguenti sintomi:
- sete espressa;
- perdita di appetito e perdita di peso;
- respiro pesante, mancanza di respiro, starnuti, respiro sibilante, tosse.
Allo stesso tempo, nel petto compaiono un grido e uno scricchiolio. La forma cronica della patologia porta spesso alla morte.
Micoplasmosi respiratoria
Questa malattia infettiva colpisce tutto il bestiame. In questo caso, la patologia si diffonde nei seguenti modi:
- attraverso l'acqua;
- quando si starnutisce e si tossisce;
- dalla madre ai pulcini.
L'infezione virale può anche infettare le uova. L'infezione si verifica molto rapidamente. Con qualsiasi sospetto di patologia, si consiglia di isolare l'uccello malato. Tuttavia, le sue uova devono essere distrutte.
I sintomi speciali includono quanto segue:
- Respiro pesante, affanno e tosse, starnuti;
- diarrea;
- sentirsi peggio.
Nei casi avanzati, l'uccello diventa una fonte di infezione. Nella mandria, il gallo soffre per primo. Sempre, quando compaiono sintomi sospetti, si consiglia di eseguire immediatamente i test.
Bronco-polmonite
Questo è uno degli effetti collaterali più comuni di un raffreddore non trattato. La patologia è più colpita dai polli di età compresa tra 2-3 settimane. Il rischio di sviluppare la malattia aumenta con la temperatura insufficiente in casa, l'esposizione alle correnti d'aria. Inoltre, i polli possono soffrire in assenza di protezione dalle precipitazioni e dal vento freddo.
I sintomi comuni della broncopolmonite sono rantoli umidi e respiro rapido. Allo stesso tempo, gli uccelli starnutiscono costantemente e perdono attività. Si siedono molto, non si muovono, non mangiano né bevono. Dopo 2 giorni, gli individui più deboli e i più giovani muoiono.
Tubercolosi
A volte lo starnuto è associato allo sviluppo della tubercolosi. Quando si verifica questa patologia, si verificano tosse e diarrea. La tubercolosi non è caratterizzata da un rapido sviluppo. Pertanto, è sufficiente sbarazzarsi degli uccelli infetti e disinfettare la casa.
Come scoprire il motivo?
Per capire perché un uccello starnutisce e respira pesantemente, vale la pena analizzare i sintomi. È il quadro clinico che aiuterà a fare una diagnosi accurata.
La malattia più innocua che provoca la tosse e il respiro sibilante dei polli durante la respirazione è considerata un raffreddore. Si sviluppa a causa di ipotermia o correnti d'aria nella stanza.
I polli muoiono di raffreddore se sono molto deboli o troppo vecchi. Inoltre, lo sviluppo di complicazioni diventa la causa di conseguenze negative. In altre situazioni, un raffreddore si cura facilmente e non provoca conseguenze negative. Se il pollo apre il becco quando respira o ribolle in gola, vale la pena analizzare ulteriori sintomi. Con patologie polmonari, c'è il rischio di morte degli uccelli entro 1-2 giorni.
I segnali di pericolo includono quanto segue:
- respiro pesante;
- forte respiro sibilante;
- a bocca aperta;
- gonfiore delle mucose;
- scarico mucoso dal naso;
- tosse;
- fischia durante la respirazione;
- diminuzione o cessazione completa della deposizione delle uova.
Quando vengono identificati tali segnali, si raccomanda di agire immediatamente. Un pollo malato dovrebbe essere isolato immediatamente per fermare la diffusione dell'infezione. È particolarmente importante proteggere uccelli giovani o anziani, poiché sono a rischio di sviluppare patologie bronchiali e polmonari.
Regole di trattamento di base
Per evitare la morte di massa delle galline ovaiole, si raccomanda di fare una diagnosi accurata in modo tempestivo e di scegliere un trattamento adeguato. Con lo sviluppo di un raffreddore, tratta i polli da carne e altri polli con i seguenti metodi:
- Isola i pollai, proteggi la stanza da correnti d'aria e umidità. Le letture della temperatura non devono essere inferiori a +15 gradi.
- Si consiglia di nutrire la giovane crescita con un decotto di ortica. Puoi anche fare inalazioni con oli essenziali.
- Quando si rileva la bronchite infettiva, si consiglia di utilizzare disinfettanti. Questi includono la soluzione di Lugol, ioduro di alluminio.
- Quando si rileva la broncopolmonite, vale la pena controllare le condizioni per l'allevamento degli uccelli. Molto spesso, il problema è associato all'ipotermia degli uccelli. In questo caso, non sarà possibile fare a meno degli antibiotici. I più comunemente prescritti sono Spiramicina, Streptomicina, Eritromicina. Si consiglia agli animali giovani di somministrare Tiamulin.
- Per ripristinare la produzione di uova, si consiglia di utilizzare Tipozin. Viene somministrato per iniezione. Per 1 chilogrammo di peso corporeo, si consiglia di utilizzare 3-5 milligrammi di prodotto.
- Con lo sviluppo della colibacillosi, si raccomanda l'uso di antibiotici.In questo caso, vale la pena usare Biomycin, Terramycin, Synthomycin. La durata della terapia è di 5 giorni. Se necessario, è consentito applicare nuovamente i fondi. Va tenuto presente che quando si utilizzano farmaci antibatterici, è vietato consumare carne e uova di galline entro 2 settimane.
Precauzioni
Si raccomandano precauzioni per prevenire l'infezione nel pollame. Prima di tutto, un uccello malato dovrebbe essere isolato.
Per evitare l'infezione totale della mandria, si raccomanda di seguire queste raccomandazioni:
- al posto dell'acqua, dai agli uccelli un decotto di ortica;
- usa vitamine e minerali;
- macina una compressa di streptocida e usa la polvere risultante per spolverare i becchi.
I parametri di umidità e temperatura nel pollaio non sono di poca importanza. Si raccomanda inoltre di evitare le correnti d'aria.
Conseguenze
Con un rilevamento tempestivo, cure adeguate e un trattamento efficace delle malattie dei polmoni e dei bronchi, hanno una prognosi favorevole. Dopo 4-7 giorni, l'uccello può essere completamente curato. Tuttavia, i polli potrebbero impiegare più tempo per guarire.
Se agli uccelli non vengono fornite condizioni adeguate, c'è il rischio che muoiano. La probabilità di morte aumenta in condizioni di elevata umidità, freddo, correnti d'aria. Inoltre, sono possibili problemi con una dieta squilibrata e la mancanza di un trattamento adeguato.
Misure preventive
Le patologie frequenti influiscono negativamente sulle caratteristiche qualitative delle uova e della carne. Se la casa viene trattata adeguatamente, questi problemi possono essere evitati.
Condizioni di contenimento
Per evitare malattie, è importante fornire ai polli condizioni abitative adeguate. Si raccomanda di seguire queste regole:
- tenere gli uccelli in una casa ben costruita;
- dai cibo sano e di qualità ai polli;
- pulisci il pollaio in tempo;
- aggiungi regolarmente vitamine al cibo.
Periodicamente, gli uccelli dovrebbero essere esaminati per la presenza di difetti ulcerativi e punti calvi. Vale anche la pena prestare attenzione allo scarico dal becco. Inoltre, un cambiamento nelle feci diventa un segno di malattia.
Prevenzione dei farmaci
Per evitare problemi, vale la pena somministrare ai polli prodotti vitaminici. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario degli uccelli. I farmaci possono essere prescritti solo da un veterinario.
Prevenzione delle persone
Come misure preventive aggiuntive, dovresti fare quanto segue:
- ventila il pollaio;
- aggiungi calcio al cibo;
- isolare gli alloggi;
- pulito a umido.
Lo starnuto del pollo può essere dovuto a diversi fattori. Per far fronte a questo problema, vale la pena fare la diagnosi corretta. In questo caso occorre prestare attenzione al quadro clinico della patologia.
Raccomandato
Perché un maiale tossisce: cause della malattia e come curarla, prevenzione

Molti allevatori principianti si chiedono perché un maiale tossisce. La causa dei problemi può essere patologie infettive, malattie gastrointestinali, invasioni da elminti.
Come germinare il grano per i polli: regole in casa, a che età si possono dare i polli

Come germinare il grano per i polli. Benefici del grano germogliato. Qual è il pericolo di questo prodotto. Come crescere. Quando dare da mangiare ai polli con il grano germogliato.
Terreno per un melo: che tipo gli piace - acido o alcalino, che tipo di terreno è necessario

Il valore del terreno per il melo. Come dovrebbe essere il terreno? Come determinare l'acidità e la sua correzione. Aumento della fertilità del suolo, selezione di fertilizzanti ottimali. Errori da principiante.