Razza di cavalli Altai: descrizione e caratteristiche, regole di allevamento
Come puoi intuire dal nome, la razza di cavallo Altai è stata allevata nella vastità del territorio di Altai. Questo animale robusto ha aiutato gli esseri umani a svolgere attività agricole e di altro tipo sin dai tempi antichi. Tali cavalli sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di adattarsi anche al clima più rigido. Perché altrimenti i proprietari amano questi animali domestici e come prendersene cura adeguatamente?
Cronologia
Per molti secoli la razza di cavalli Altai si è formata negli altopiani. Questi animali vivevano in Altai già nel VII-III secolo a.C. AVANTI CRISTO e. È vero, erano di dimensioni maggiori degli attuali cavalli Altai.Tutto l'anno, questi animali trascorrevano al pascolo, mangiando al pascolo. Tali cavalli stupivano per la loro forza e resistenza.
Il miglioramento della razza iniziò nei secoli XVIII-XIX. Nei secoli successivi, le persone hanno posto in questi animali la resistenza, la capacità di lavorare in gruppo, l'obbedienza e altre qualità lavorative. Negli anni 30-40 del XX secolo ci fu un'impennata nell'attivazione del lavoro di allevamento. I cavalli Altai furono incrociati con altre razze. Dai "matrimoni" con residenti arabi nacquero cavalli più grandi, ma non meno resistenti di Altai. Per aumentare la produzione di carne e latticini, gli Altaiani furono accoppiati con autocarri pesanti russi.
All'inizio del nuovo millennio fu allevata la razza Novo altai o, come viene anche chiamata, la razza Chumysh.
Descrizione e caratteristiche
Qual è la differenza tra gli Altaiani ei rappresentanti di altre razze? E quali sono le loro principali qualità lavorative?
Caratteristiche esterne
Inizialmente, la natura decretò che i cavalli Altai fossero costretti a vivere in condizioni montuose e climi rigidi. Pertanto, questi cavalli sono sottodimensionati: la loro altezza al garrese è di soli 148 cm Le fattrici sono 5 cm più piccole degli stalloni, ma il volume del torace dei cavalli è approssimativamente lo stesso, indipendentemente dal sesso - 165 cm I cavalli Altai, in media, pesano 300-350 kg. Il peso degli individui di carne può raggiungere i 630 kg.
Questi cavalli sono caratterizzati da un lombo forte, dorso lungo, gambe snelle ma corte con zoccoli forti. Così forti che non hanno bisogno di ferri di cavallo. Le loro "scarpe" naturali sono state sviluppate nel corso degli anni di esistenza sui pendii rocciosi delle montagne. La lunga coda e la magnifica criniera rendono questi cavalli riconoscibili.
Per quanto riguarda i colori, i semi degli Altaiani sono i seguenti:
- macchiato;
- rossa;
- baia;
- bollito;
- nero.
Per quanto riguarda il nuovo ramo della razza - il cavallo Novo altai - è apparso quando i veri Altaiani sono stati incrociati con autocarri pesanti russi e cavalli lituani. I novo altaiani hanno ereditato una crescita impressionante dagli autocarri pesanti. Dagli animali dell'Altai ottennero un'indole mite e una straordinaria resistenza. I Novo altaiani hanno un corpo lungo e un corpo grande, una groppa leggermente biforcuta e un torace ampio. Sotto la pelle, i dossi muscolari sono facilmente intuibili.
Carattere specifico
Il cavallo Altai è riconosciuto come il rappresentante delle migliori razze da lavoro. In primo luogo, a causa del minimo bisogno di cure e senza pretese. Tali animali possono funzionare bene e per molto tempo nelle condizioni più gravi. In secondo luogo, i cavalli Altai sono dei veri uomini coraggiosi. I lupi, che hanno deciso di attaccare il branco degli Altaiani, hanno difficoltà.Queste creature coraggiose sono in grado di respingere i predatori dai denti aguzzi senza l'aiuto dei cani da guardia.
Allo stesso tempo, questi cavalli sono calmi, gentili e laboriosi. Sono facili da andare d'accordo: sono attaccati a una persona, prevedibili e non capricciosi. Con piacere, adulti e piccole persone cavalcano sulle loro spalle. Questi animali sono facili da addestrare.
Produttività
I cavalli Altai sono creature estremamente resistenti e laboriose. Sono in grado di trasportare carichi pesanti su lunghe distanze e persino di attraversare passi di montagna. Questa razza è anche buona in termini di produzione di latte: una cavalla può dargli fino a 10 litri al giorno. A proposito, la produzione di latte aumenta in estate.
Gli altaiani sono adatti anche per i lavori agricoli, ad esempio l'aratura della terra. Camminano bene sotto la sella, quindi una persona può cavalcare questo cavallo per lunghe distanze.
Pro e contro della razza
I cavalli Altai sono popolari per una serie di qualità:
- buona salute;
- resistenza, prestazioni;
- senza pretese;
- latteo;
- capacità di trasportare carichi pesanti;
- disposizione amichevole, fiduciosa e calma.
Rispetto ai professionisti, questa razza ha alcuni svantaggi:
- rischio di malattie dello scheletro, del cuore, delle articolazioni.
- bassa statura (può essere eliminata incrociando con altre razze).
Sottigliezze del contenuto
E sebbene il cavallo Altai si distingua per vitalità e forte immunità, anche questi animali possono essere soggetti a varie malattie. Pertanto, anche i resistenti Altaiani hanno bisogno dell'attenzione e della cura umana:
- Quando decidi di acquistare un animale domestico del genere, dovresti prenderti cura della stalla in anticipo. Deve essere ben riscaldata (8-12 C°), asciutta e non soggetta a correnti d'aria. Puoi regolare il microclima con un buon sistema di scarico.
- La lettiera del cavallo viene cambiata quando si sporca, il letame viene rimosso ogni giorno.
- Il proprietario deve prendersi cura del mantello e della criniera dell'animale. Dovrebbero essere tagliati, altrimenti nei peli inizieranno insetti dannosi. Inoltre, un cavallo tosato ha un aspetto più ordinato.
- Fai attenzione al sistema muscolo-scheletrico degli animali. Le articolazioni e lo scheletro del cavallo dovrebbero essere ispezionati periodicamente, alla ricerca di eventuali asimmetrie o danni.
Un veterinario esperto dovrebbe esaminare i denti dell'animale una volta ogni sei mesi fino a un anno ed eseguire le vaccinazioni e la sverminazione necessarie.
Dieta animale
Uno dei motivi per cui i proprietari amano così tanto gli Altaiani è la loro capacità di sopportare bene il tebenevka - stare al pascolo in inverno. Qui i cavalli prendono il cibo da sotto la neve. Alcuni proprietari tengono i loro animali domestici sui pascoli tutto l'anno, senza preoccuparsi di vestirsi al meglio.
La dieta dei cavalli dovrebbe essere integrata con concentrati (muesli, crusca, avena) e fieno. Devi nutrire un animale domestico che non è al pascolo 3-4 volte al giorno.
Nota. È importante includere il sale nella dieta degli Altaiani. È consentito inserirlo nel menu come prodotto autonomo durante ogni pasto, calcolando correttamente la dose. Un'opzione alternativa è quella di acquistare lick. Un animale intelligente consumerà la propria norma di sale. Questi cavalli si abituano rapidamente al regime e pertanto l'alimentazione sistematica dovrebbe essere fornita in base a un programma. Deviazioni dal regime abituale possono causare stress agli Altaiani.
Caratteristiche dell'allevamento della razza
In Altai vaste aree di pascolo consentono di tenere i cavalli nelle mandrie. Le fattorie sono impegnate nell'incrocio di razze. Le femmine diventano mature a 1,5 anni, i maschi più tardi. Il processo di accoppiamento inizia quando la cavalla ha 3 anni, lo stallone 4. La cavalla porta il puledro per 11 mesi. Il suo corpo durante questo periodo è molto sensibile. La violazione della dieta e del regime può provocare un aborto spontaneo.
A proposito. Fino al 7° mese di gravidanza, la cavalla può lavorare come di consueto, ma dal 9° mese dovrebbe essere tranquilla.
Durante il processo di allevamento possono comparire puledri con difetti che, di norma, non influiscono sulle condizioni e sulle qualità lavorative degli animali. Un difetto è, ad esempio, una curvatura della schiena, che ricorda piccole gobbe su entrambi i lati della colonna vertebrale.
Usa area
Se c'è un cavallo che è in uso universale, allora questo è un rappresentante della razza Altai. Questo animale diventerà un ottimo compagno per una persona in quasi tutte le situazioni. Ecco alcune "specializzazioni" di questi cavalli:
- carne e latticini;
- pacco (può trasportare carichi fino a 160 kg su lunghe distanze);
- lavoro (aiuta con il lavoro agricolo);
- allevamento.
Raccomandato
Razza di cavalli Tori: descrizione e caratteristiche, regole di allevamento

Descrizione e caratteristiche della razza di cavalli Torian. Caratteristiche di mantenimento, cura e nutrizione. Regole di allevamento. Pro e contro dei cavalli Tori.
Razza di cavalli cabardini: descrizione e caratteristiche, regole di allevamento

Descrizione della razza kabardiana di cavalli, aspetto esteriore, tratti caratteriali. La storia dell'origine della razza. Cura e mantenimento dei cavalli, alimentazione, cura di possibili malattie.
Razza di cavalli Holstein: descrizione e caratteristiche, regole di allevamento

Vantaggi e svantaggi della razza di cavalli Holstein. Caratteristiche della cura degli animali. Sfumature di compilazione di una dieta completa. Opzioni per l'utilizzo dei cavalli.