Animali

Quanto dura la gravidanza nei conigli: tempi e come determinare la fertilità

Anonim

Nell'allevamento dei conigli, l'okrol è una fase importante della loro vita. Un allevatore alle prime armi dovrebbe conoscere tutte le sfumature di questo processo, incluso quanto dura la gravidanza nei conigli. Dopo l'accoppiamento, la femmina viene fecondata. In questo momento, è importante la cura adeguata dell'individuo, una corretta alimentazione. Con la cura adeguata, puoi avere una prole sana e a tutti gli effetti.

Per quanto tempo i conigli hanno cuccioli di coniglio?

Una donna incinta cammina per 28-35 giorni. La durata della gestazione dipende da diversi fattori:

  1. Numero di embrioni. Più bambini sono nel grembo materno, più è difficile per loro svilupparsi. Pertanto, l'iscrizione avviene prima del previsto.
  2. Età della donna in travaglio. Per la prima volta dopo l'accoppiamento, la femmina dà alcuni piccoli. Inoltre, la produttività diminuisce negli individui che invecchiano. Gli animali giovani hanno un numero maggiore di conigli, rispettivamente, il periodo di nascita della prole è ridotto.
  3. Razza di conigli. Nelle razze di piccoli roditori, okrol passa più velocemente. Più grande è l'individuo, più lungo è il periodo di gestazione dei conigli.
  4. Salute della mamma. Per l'intero periodo della gravidanza, il coniglio ha bisogno di cure speciali, condizioni di detenzione e una buona alimentazione. Il rispetto di tali misure contribuisce al normale corso della gravidanza e alla nascita di briciole sane.

Per un round, la femmina è in grado di portare da 4 a 12 cuccioli. In media, i conigli di taglia grande danno alla luce una prole per 30-34 giorni. Ad esempio, i rappresentanti del gigante bianco della razza, il cincillà californiano e sovietico. I conigli nascono con un peso medio di 70-80 grammi.

La razza marder sovietica dura 29-30 giorni. I conigli dopo la nascita pesano 60 grammi. Dopo quanti giorni una femmina partorisce dipende dalle caratteristiche della razza, dal peso dell'individuo.

Come determinare la nascita del coniglio?

Dopo l'accoppiamento, la gravidanza viene determinata dal 14° al 15° giorno. Per fare ciò, eseguire un'ispezione visiva, utilizzare il metodo della palpazione.

Cambiamenti fisiologici

Puoi verificare il successo dell'accoppiamento sondando l'addome della femmina. Si consiglia di affidare queste manipolazioni a un veterinario esperto. Per la palpazione, il coniglio viene preso per la collottola e le orecchie, tenuto con l' altra mano. Il pollice è posto su un lato dell'animale, le restanti dita sul lato opposto. In presenza di gravidanza, gli embrioni vengono sondati nell'addome della femmina. Per fare un confronto, un allevatore di conigli inesperto può palpare l'addome di un individuo che non aspetta una prole.

Puoi determinare il successo della fecondazione di un coniglio da segni esterni, ovvero da una pancia arrotondata.Un cambiamento evidente si verifica 7 giorni dopo l'accoppiamento. Sebbene un tale segno non sia sempre determinato visivamente. Più lungo è il periodo, più la pancia cresce e diventa più evidente.

Prima dell'accoppiamento, il coniglio viene pesato. Il peso viene quindi controllato entro due settimane dall'accoppiamento. Con un accoppiamento riuscito, la femmina aumenta di peso da 200 a 400 grammi in due settimane, sembra più grande del solito.

Cambiamenti nel comportamento

Ci sono altri segni comportamentali della gravidanza di una bestia dalle orecchie grandi. Dopo la fecondazione, l'individuo evita il contatto con il maschio. L'allevatore può scoprire la posizione del coniglio mettendo un coniglio accanto a lei 7-9 giorni dopo l'accoppiamento. Una femmina incinta mostrerà aggressività nei suoi confronti, attaccherà e persino morderà.

Alcuni individui diventano timidi, iniziano a trascinare erba secca in casa. La femmina di coniglio fa un nido. Si strappa la peluria sul petto, copre il fondo della cella della regina per la futura prole.

Un coniglio che porta la prole inizia a consumare più acqua e cibo. Potrebbe buttare il cibo fuori dalla mangiatoia, segnalando che è ora che cambi la sua dieta.

Come prendersi cura di una coniglietta incinta?

Per mantenere la salute del coniglio e della sua futura prole, è necessario fornire cure complete, una dieta equilibrata e un ambiente favorevole.

Alimentazione

Subito dopo l'accoppiamento, alla femmina viene fornito cibo di qualità. Una dieta equilibrata garantisce il pieno sviluppo del feto, l'aspetto di bambini sani. La dieta comprende una varietà di mangimi di alta qualità. Se il coniglio ha mangiato del buon cibo, non è consigliabile cambiare la dieta, l'allevatore aumenta solo il numero delle porzioni.

Gli allevatori esperti raccomandano di somministrare fieno fresco al mattino a una femmina incinta. Dopo cena, il menu include mangime concentrato. Assicurati di introdurre nella dieta vitamine, minerali, utili micro e macroelementi. Il calcio è dato sotto forma di gesso, farina di ossa.

Il feed deve includere componenti:

  • mangime composto, avena;
  • alimenti ad alto contenuto proteico;
  • verdure fresche e sode;
  • olio di pesce;
  • minerali.

Importante! Con una mancanza di sale, il coniglio è in grado di mangiare la prole. Pertanto, devono essere presenti integratori minerali nell'alimentatore.

Cura

Con l'avvicinarsi della nascita, l'allevatore prepara un liquore madre, un luogo dove la femmina costruirà un nido. Di solito è costruito sotto forma di una scatola in cui l'animale è collocato con calma. Il contenitore è realizzato con i lati in modo che i bambini non cadano da esso. Il fondo del liquore madre è ricoperto di erba secca, giornali, segatura.

La casa dovrebbe essere sempre pulita, comoda per l'animale. Per la gabbia, scegli un posto tranquillo senza rumori estranei. Si consiglia di oscurare il luogo di installazione della casa, poiché una luce intensa può spaventare una donna incinta.

Problemi legati alla gravidanza

Se non si seguono le cure adeguate, la malnutrizione del roditore può causare problemi di salute che portano alla morte della prole. Ci sono una serie di problemi associati alla gravidanza del coniglio:

  1. Mastite - si verifica in assenza di igiene, pulizia in casa. Il latte contaminato rappresenta una vera minaccia per i bambini, che porta alla morte. Se si verifica un tale pericolo, dovresti cercare immediatamente l'aiuto di un veterinario.
  2. Tossicosi - l'intossicazione del corpo non è caratteristica di tutte le razze di conigli. Si verifica a causa della mancanza di nutrienti nella dieta. Il problema viene eliminato introducendo un contagocce di glucosio nell'animale.
  3. Mangiare conigli appena nati: i motivi possono essere vari. Questi includono: malnutrizione, mancanza di sale nel corpo, malnutrizione, stress.

Durante il parto, è importante monitorare le condizioni del coniglio. Se la durata del parto supera i limiti consentiti, sarà necessaria l'assistenza di un veterinario.

L'allevamento di conigli è un tipo di attività popolare, poiché l'allevamento di animali domestici dalle orecchie è considerato redditizio e semplice. Ma anche qui è necessaria l'attenzione dell'agricoltore per avere una prole sana e regolare.