Animali

Madre per conigli: dimensioni e disegni, come farlo da soli

Anonim

I conigli sono animali prolifici. Solo la creazione di condizioni vicine al naturale garantirà una buona crescita di una prole sana. La disposizione dell'acqua madre per le femmine di coniglio deve essere trattata in modo responsabile. Le strutture devono essere calde, sicure, protette dalle correnti d'aria e dalla luce solare diretta. Le cellule sono facili da pulire e disinfettare.

Perché abbiamo bisogno di un liquore madre

In condizioni naturali, le coniglie gravide preparano in anticipo i posti per i conigli. Di solito nei visoni, la femmina equipaggia un rifugio che crea un ambiente caldo e sicuro per i neonati.Allevando conigli nelle fattorie, i proprietari creano artificialmente condizioni in cui i conigli partoriscono e allevano bambini in sicurezza. Se non ti occupi di creare un angolo in anticipo, in una gabbia aperta l'animale sarà molto nervoso, c'è il rischio di complicazioni.

Si consiglia di installare un piccolo contenitore chiuso-madre del liquore con un foro stretto nella gabbia. Puoi attaccare un design speciale alla facciata della gabbia in modo che la femmina possa passare in sicurezza dal liquore madre a una gabbia libera.

Tipi e design

Quando si organizza un liquore madre, è necessario tenere conto di diversi fattori: l'area della stanza, la stagionalità dei conigli da riproduzione, le dimensioni delle gabbie, il numero di animali. La conigliera è completata con due tipi di celle regina:

  • removibile è comodo da usare con un gran numero di femmine, in stanze compatte;
  • Stazionario ambientato in stanze grandi, se ci sono poche femmine.

Vantaggi di un reparto maternità rimovibile: facile da disinfettare, installazione semplice, possibilità di attaccamento a una gabbia dove è previsto il parto, risparmio di spazio nella stanza. Vantaggi delle strutture uterine stazionarie - non c'è bisogno di perdere tempo ad attaccare la struttura uterina.

Dimensioni e disegni della cella regina per conigli

Dimensioni medie della gabbia: 50 cm di lunghezza, 30 cm di larghezza e 30 cm di altezza. Si consiglia di realizzare l'ingresso con un diametro di circa 15 cm Affinché la femmina con i bambini si senta a proprio agio nel liquore madre, è necessario tenere conto della razza dei conigli. Per le razze grandi (gigante bianco, gigante grigio), le cellule della regina vengono raccolte con parametri di 80x50x95 cm (AxLxP) con un diametro del foro di 18 cm Per animali di taglia media, sono adatti disegni con dimensioni di 60x50x70 cm, i fori sono realizzati con diametri di 15-18 cm Le femmine di razze decorative si sentiranno a proprio agio negli edifici con parametri di 25x25x40 cm, un foro con un diametro di 10 cm.

Consigli! Se la stanza ha una geometria non standard o vengono coltivate diverse razze di conigli, è più facile assemblare le strutture secondo i singoli disegni.

Fatto a mano

Se le gabbie per conigli sono state assemblate indipendentemente, è consigliabile creare le celle della regina con le proprie mani. Per non danneggiare la salute dei conigli, si raccomanda di utilizzare materiali ecocompatibili per l'assemblaggio delle strutture.

Materiale richiesto

Set di materiali economici: compensato di 5-10 mm di spessore, doghe di legno larghe 2-2,5 cm.Quando si costruisce una gabbia, è necessario considerare un metodo di isolamento termico. I conigli vengono allevati in diverse regioni, ma nelle regioni fredde è importante fornire calore ai conigli e alla femmina. La soluzione più semplice è rivestire le pareti della gabbia con fogli di plastica espansa spessi 2-3 cm.

Una soluzione più rispettosa dell'ambiente è quella di realizzare pareti in compensato a doppio strato e riempire lo spazio tra i fogli con segatura.

Strumento richiesto

Per assemblare la gabbia, avrai bisogno di uno strumento comune: un seghetto alternativo, un seghetto, viti autofilettanti, carta vetrata. Per facilitare la pulizia della struttura, ha senso realizzare un coperchio incernierato. Pertanto, saranno ancora necessari anelli incernierati.

Processo di produzione

Per velocizzare il processo di assemblaggio, si consiglia di assemblare i pezzi grezzi in anticipo. Per fare ciò, i fogli per pareti, soffitto e pavimento vengono ritagliati da compensato (due pezzi ciascuno). La carta vetrata pulisce le superfici terminali. I rettangoli dei parametri richiesti sono ritagliati dalla schiuma di polistirene (su pareti, pavimento, soffitto).Se si prevede di riempire la segatura tra le pareti di compensato, vengono asciugate al sole per 2-3 giorni in anticipo. Passaggi di assemblaggio del nido:

  1. I pannelli sandwich sono assemblati da rettangoli di compensato: le guide sono fissate ai fogli lungo il perimetro, la schiuma viene posata all'interno o la segatura è coperta.
  2. Un foro del diametro desiderato viene ritagliato su una parete, la linea di taglio viene levigata.
  3. I pannelli sandwich sono collegati in una scatola, fissandoli con viti autofilettanti.
  4. Il soffitto è fissato alla scatola con anelli per appenderlo.

Si consiglia di costruire un liquore madre 5-6 giorni prima della nascita. Prima di posizionare la struttura nella gabbia, è necessario prepararla. Le pareti vengono pulite con un panno umido, dopo l'asciugatura vengono disinfettate con una soluzione di permanganato di potassio.Il fieno viene messo all'interno, ma di solito i conigli stessi "regolano" la quantità di fieno, paglia.

Opzioni di riscaldamento

Oltre all'isolamento termico delle pareti, si consiglia di dotare il riscaldamento a pavimento delle gabbie. Molto spesso all'interno vengono utilizzate due opzioni per l'isolamento del pavimento. Nella stanza viene realizzato un massetto in cemento, in cui è posizionato un cavo elettrico. Questa soluzione presenta diversi vantaggi: il calcestruzzo protegge il cavo dall'umidità, allo stesso tempo è possibile organizzare il riscaldamento delle ciotole in modo che l'acqua non si congeli nel ghiaccio. Lo svantaggio è il costo del cemento (soprattutto per le stanze spaziose).

Un'opzione più economica è la pavimentazione con pellicola a infrarossi. I vantaggi del materiale sono un prezzo accessibile, è possibile organizzare l'isolamento del pavimento delle singole celle. Meno: la necessità di chiudere il rivestimento del film (usare un pavimento in assi o ardesia piatta).

Consigli importanti

La segatura fresca di conifere non è desiderabile per l'isolamento termico della struttura. Poiché un forte odore pungente può irritare il coniglio. È anche importante carteggiare accuratamente le superfici interne della gabbia in modo che gli animali non si facciano male. Quando i conigli hanno tre settimane, devono essere insegnati loro a liberarsi dal liquore madre.

Nelle fattorie e in appartamento, i conigli sono tenuti in gabbia. Affinché l'allevamento degli animali non causi problemi, è necessario creare condizioni adeguate per femmine e bambini. I conigli si sentiranno al sicuro e i bambini cresceranno tranquilli nelle madri visone installate nelle gabbie.