Animali

Come allevare una mucca dopo essersi sdraiata senza verricello: sintomi e trattamento

Anonim

Stagnazione (paresi) - una malattia in cui l'animale non riesce a stare in piedi da solo. Ciò è dovuto a una diminuzione del calcio nel sangue, che causa l'impotenza delle funzioni motorie del sistema muscolo-scheletrico. La paresi postpartum è comune tra le mucche e rappresenta circa il 10% del numero di vitelli. Per sapere come allevare correttamente una mucca dopo la deposizione senza verricello, è necessario comprendere le ragioni di questo fenomeno.

Cause del maggese

Gravidanza e parto colpiscono il corpo dell'animale. L'accumulo inizia sia pochi giorni o settimane prima della nascita, sia dopo.Nelle mucche che si preparano a produrre prole in estate, il maggese prenatale è un evento raro. Fondamentalmente, le mucche che sono pronte a partorire alla fine dell'inverno sono soggette a maggese prenatale. Se una mucca è sdraiata prima del parto, molto probabilmente dopo il parto non si alzerà in piedi.

Ritardo prima del parto per diversi motivi:

  • alimentazione sbilanciata e insufficiente durante la gravidanza;
  • mancanza di passeggiate;
  • spazio insufficiente che limita l'attività degli animali;
  • pavimento liscio e inclinato;
  • contenuto affollato con scarsa ventilazione e servizi igienici;
  • frutto grosso che comprime i plessi nervosi;
  • malattie infiammatorie: artrite e miosite;
  • iperraffreddamento del corpo.

Succede che una mucca ha trascorso l'intera gravidanza in piedi, ma dopo il parto non riesce ad alzarsi per molto tempo. Questo fenomeno è chiamato andare a dormire dopo il parto, le cui cause sono:

  • ipocalcemia;
  • frattura delle ossa pelviche durante il parto;
  • trauma nelle prime ore in cui la mucca non capisce cosa le sta succedendo e cerca di alzarsi, ferendosi e danneggiandosi i legamenti;
  • strappo delle fibre dei tessuti molli;
  • nervi pizzicati;
  • compressione del nervo sciatico e dell'otturatore (pizzicamento);
  • travaglio difficile;
  • aiuto non qualificato durante il parto di un grosso vitello.

Se una mucca non si alza dopo il parto, ma sembra sana, mangia cibo, ciò è dovuto a un indebolimento del sistema muscolo-scheletrico.

Sintomi del problema

Ci sono due tipi di vacche gravide stantie:

  • graduale - i segni compaiono per gradi: andatura instabile, barcollante, quando si cammina "trascina" la parte posteriore del corpo, si alza con difficoltà, le gambe cedono. L'animale si alza meno spesso e poi non si alza affatto, non risponde ai comandi;
  • harsh - la mucca scivolò sul pavimento scivoloso e cadde. All'inizio cerca di alzarsi, ma poi smette di farlo.

Sintomi di maggese:

  • temperatura corporea entro 36,5-39,0 °С;
  • pulse - 40 battiti al minuto;
  • respirando calmo;
  • l'apparato digerente è normale;
  • Sensibilità delle parti del corpo preservata;
  • Gli organi genitourinari funzionano senza interruzioni.

L'esposizione prolungata prima del parto porterà a piaghe da decubito se non adeguatamente curata e problemi digestivi.

Metodi diagnostici

Due metodi di esame primario vengono utilizzati per diagnosticare le cause dell'accumulo: l'ispezione visiva e l'esame fisico.

L'ispezione iniziale include:

  • comportamento generale degli animali;
  • appetito;
  • attenzione alla respirazione: profonda e regolare o difficile con affanno;
  • valutazione della pelle;
  • esame della cavità addominale, organi urogenitali, perineo;
  • palpazione.

Dopo l'esame, il veterinario confermerà o negherà il fatto di depositi traumatici. In assenza di ferite gravi, la mucca comincerà a crescere in 3-14 giorni.

Se la mucca non si alza dopo due settimane, questo è il risultato di seri problemi di salute. Il veterinario effettuerà un esame, farà una diagnosi e prescriverà un trattamento per la malattia diagnosticata. Di norma, l'accumulo inizia a causa dell'ipocalcemia (diminuzione dei livelli di calcio, variazioni dei livelli di fosforo, magnesio e vitamina D3 nel sangue).

A seconda del livello di calo del calcio nel sangue, la forma dell'ipocalcemia varia:

  • subclinico - c'è una leggera ipotimia muscolare, che non compare sul sistema muscolo-scheletrico;
  • leggero - l'animale cammina con difficoltà, barcolla;
  • medio - la mucca si sdraia e non riesce ad alzarsi da sola;
  • severe - completamente immobile, insensibile agli stimoli.

Prima di iniziare il trattamento, è necessario prelevare il sangue per l'analisi biochimica. Sulla base dei risultati dei test, viene determinato un regime di trattamento.

Modi per curare l'ora di coricarsi dopo il parto

Per sdraiarsi senza complicazioni, vengono utilizzate una serie di misure complesse per sollevare in modo indipendente la mucca in piedi.

Iniezioni endovenose e intramuscolari

Il trattamento per la paresi deve essere effettuato dopo aver consultato un veterinario che prescriverà un regime di trattamento.

Il seguente trattamento è consigliato per la forma moderata:

  1. 20 ml di caffeina vengono iniettati per via sottocutanea dietro la scapola.
  2. Cloruro di calcio 10% e gluconato di calcio 20% o il preparato complesso Brovaglukin, che contiene gluconato di calcio, magnesio, fosforo e colina, vengono infusi per via endovenosa. La dose è calcolata in 10 ml ogni 10 kg di peso.
  3. Se c'è una mancanza di glucosio nel sangue, iniettare il 40% di glucosio in una vena in un volume di 400 ml.
  4. Successivamente, viene introdotto il farmaco per iniezione "Katozal" (analogo - "Fos-Bevit"), indicato per il momento di coricarsi dopo il parto e l'ipocalcemia alla dose di 25 ml.

I farmaci devono essere riscaldati a temperatura ambiente prima dell'uso. Dopo una tale serie di misure, il 90% delle vacche aumenta entro un'ora dalle procedure. Nei casi più gravi, vengono prescritti antibiotici. Prima di trattare un animale domestico, è necessaria una consultazione con un veterinario.

In forma grave, se non vengono prese misure mediche urgenti, l'animale morirà. L'autotrattamento può danneggiare la mucca.

Girati e solleva leggermente

Se l'animale rimane immobile per molto tempo e non vengono osservate le misure igieniche, appariranno piaghe da decubito. La morte dei tessuti molli si verifica a causa della ridotta circolazione sanguigna e della pressione fisica. Per evitare la necrosi, la mucca viene girata almeno 3 volte al giorno. Puoi sollevare la mucca usando le corde. Devi circondare la corda o la corda per la parte inferiore del corpo.

Condizioni di detenzione confortevoli

Le mucche malate devono essere fornite di condizioni confortevoli, mettere una lettiera morbida e pulita. La stanza dovrebbe essere ben ventilata con aria fresca, asciutta e calda.

Sfregamento della schiena per migliorare la circolazione

Per migliorare la circolazione sanguigna, la parte posteriore del corpo viene strofinata con olio di canfora o alcol di senape al 2%. L'olio di canfora ha le seguenti proprietà benefiche:

  • elimina la tensione nervosa nei muscoli;
  • crea un effetto antinfiammatorio;
  • ha un effetto antisettico;
  • nutre la pelle e migliora la guarigione dei tessuti;
  • ha un effetto analgesico.

L'azione dell'alcool di senape è volta a rimuovere il processo infiammatorio del tessuto connettivo.

Le compresse vengono applicate mattina e sera all'osso sacro, per questo è necessario sollevare un po' la mucca.

Come prevenire tali problemi

Per prevenire le ricadute, in modo che la mucca non si ammali di nuovo, si introduce nella dieta del fosfato tricalcico, 200 g al giorno - al mattino e alla sera, 100 g per un mese.Inserisci il farmaco "Katozal" per 3 giorni. Alla mucca devono essere fornite buone condizioni di vita, cibo e bevande non dovrebbero essere limitati.

Nella maggior parte dei casi, se una mucca ha avuto una paresi, questo fenomeno si ripresenterà durante le nascite successive. Gli individui più anziani sono inclini al maggese. Se una mucca ha avuto diverse paresi postpartum, è probabile che anche quelle prenatali in futuro. Durante tale periodo, l'animale ha bisogno di cure veterinarie.