Animali

Cosa fare se il vitello non si alza in piedi: cause e pronto soccorso, cure

Anonim

Dopo che la mucca ha partorito, il neonato dovrebbe alzarsi da solo dopo 15 minuti. Tali tentativi non hanno sempre successo. Molti allevatori alle prime armi sono spesso preoccupati per la domanda su cosa fare se il vitello non si alza immediatamente in piedi. In età avanzata, la situazione può ripetersi. È importante capire le cause del problema e come risolverlo in tempo.

Cause e fattori predisponenti

L'identificazione dei motivi per cui l'animale giace immobile aiuta a prescrivere un trattamento. La patologia è evidenziata dalla situazione in cui il polpaccio non può alzarsi in piedi entro un'ora.Secondo le statistiche, circa 7 di questi casi su 100 finiscono con la morte.

Dieta squilibrata e cure scadenti

Una dieta squilibrata di una mucca incinta influisce sullo sviluppo di un vitello nel grembo materno. L'animale richiede un'attenzione speciale 3 mesi prima della nascita.

Durante questo periodo, al cibo vengono aggiunti integratori vitaminici e minerali. I vitelli appena nati spesso cadono a causa degli errori di proprietari inesperti.

Portano a spiacevoli conseguenze durante l'alimentazione:

  1. Latte freddo o acido.
  2. Grande buco del capezzolo.
  3. Cambiamento improvviso nella dieta.
  4. Usare il colostro da un animale con mastite.
  5. Troppa alimentazione.

Camminare durante il m altempo e le cattive condizioni di vita influiscono negativamente sulle condizioni dei vitelli.

Malattia del muscolo bianco

Per il normale sviluppo, la dieta degli animali è arricchita con utili additivi. Una quantità insufficiente di determinate sostanze nel corpo è pericolosa per la salute. La carenza di vitamina E, la mancanza di metionina e selenio portano alla malattia del muscolo bianco.

Le seguenti manifestazioni dovrebbero allertare:

  1. Il polpaccio respira con difficoltà, si stanca rapidamente.
  2. L'animale smette di mangiare.
  3. Appaiono feci molli.

Se il vitello è caduto su un fianco e non si alza, è meglio chiamare un medico. Sulla base del test delle urine, il veterinario determinerà il dosaggio dei farmaci e la durata del corso del trattamento. Iniezioni comunemente prescritte di vitamina E e selenite di sodio.

Tetania

Le malattie del sistema nervoso spesso portano al fatto che il polpaccio non si alza. Un sintomo caratteristico della tetania: dopo una caduta, l'animale inizia a scuotere le gambe. Altri segni:

  1. Perdita di attività.
  2. Salivazione abbondante.
  3. Iniziano le convulsioni.
  4. Giunture gonfie.
  5. Lo spostamento dei bulbi oculari indica uno stadio avanzato della malattia.

Per alleviare il dolore, vengono prescritti sedativi e la nutrizione viene modificata. Gli integratori minerali vengono introdotti nella dieta dei vitelli.

Rachitismo

Le cadute del polpaccio sono anche associate al rachitismo. La malattia provoca un basso contenuto di vitamina D, fosforo e calcio nel corpo. La patologia si manifesta a diverse età. Un'alimentazione squilibrata delle vacche gravide contribuisce alla nascita di prole malata.

Una diagnosi accurata viene fatta solo da un veterinario dopo gli esami appropriati. I motivi per invitare un medico sono:

  1. Deformazione degli arti anteriori e forma del cranio dell'animale.
  2. Spessore delle nervature.
  3. Aumento articolare.
  4. Risposta dolorosa alla palpazione della parte bassa della schiena o delle ossa pelviche.
  5. Appetito perverso. Il vitello beve liquame, mastica muri, lana o terra.

Aggiungendo cenere, gesso o farina di ossa al cibo, un corso di vitamine e minerali allevierà le condizioni dell'animale. In alcuni casi vengono anche prescritte sessioni di irradiazione ultravioletta.

Distrofia nutrizionale

Un'alimentazione scorretta e la fame spesso fanno sì che un vitello smetta di stare in piedi. Questa condizione è caratteristica della distrofia alimentare. Per questa malattia negli animali:

  1. Un quinto del peso originale è perso.
  2. Si verifica atrofia muscolare.
  3. I capelli cadono e la pelle cade.
  4. Il ritmo del battito cardiaco rallenta, il respiro si indebolisce.

Affinché il vitello inizi ad alzarsi in piedi, è necessario migliorare il funzionamento del tubo digerente e aggiungere più nutrienti alla dieta dell'animale.

Segni clinici

A volte, dopo la nascita, un vitello non può alzarsi in piedi per circa 8 ore. Il riflesso di suzione in questi cuccioli è debole. Le pieghe della pelle non si raddrizzano per molto tempo, non c'è quasi nessuno strato di grasso. Negli animali malati:

  1. Il polso è difficile da determinare.
  2. Respirazione superficiale.
  3. Membrane mucose pallide.
  4. Bassa temperatura corporea.
  5. Gli stimoli esterni non causano quasi nessuna reazione.

Anche gli animali con segni di ipossia non possono alzarsi e sdraiarsi. Il peso corporeo a volte supera anche la norma. Ma in questi vitelli, il ritmo cardiaco e la respirazione sono disturbati. La testa spesso si gonfia, la pelle e le mucose diventano bluastre. C'è molto muco nella bocca e nei passaggi nasali.

Aiuto nei primi minuti

L'ipossia durante il parto si osserva in quasi tutti i vitelli. Alcuni sono meno colpiti e possono respirare aria nei polmoni da soli, altri hanno bisogno di aiuto.

Dopo la nascita dell'animale, devi:

  1. Alza il polpaccio. La posizione eretta facilita la rimozione del muco dalle vie aeree.
  2. Il petto viene strofinato con un fascio di paglia finché non è completamente asciutto.
  3. Una misura efficace è il massaggio della lingua.
  4. L'acqua fresca versata sulla nuca attiva il processo di circolazione sanguigna.
  5. L'emulsione Respirot viene iniettata nella bocca o nel naso.

Di solito, le misure di primo soccorso hanno un effetto positivo. Il vitello inizia a respirare e si alza in piedi. Per problemi gravi, chiamare il veterinario. I tentativi di rianimare l'animale continuano fino all'arrivo di uno specialista.

Metodi per trattare il problema

In casi di emergenza, ricorrere alla respirazione artificiale o alle compressioni toraciche, iniettate con adrenalina o atropina. Ulteriori trattamenti:

  1. I giovani animali vengono trasferiti in una stanza calda. Le lampade a infrarossi sono utilizzate per il riscaldamento.
  2. Fornisce l'introduzione di complessi vitaminici attraverso iniezioni o inalazioni.
  3. Usa stimolanti.
  4. Inietta glucosio.
  5. A volte vengono prescritte iniezioni di idrolisina.

Gli agricoltori sono anche preoccupati per il motivo per cui un vitello adulto, che ha 1-2 mesi, non si alza in piedi. Cause di insufficienza degli arti:

SintomiMalattie L'animale trascina gli arti posteriori mentre si muove Applicano una benda, usano impacchi, unguenti, antisettici.Il vitello non si alza e mente down Basso tono muscolare Patologie del sistema nervoso centrale: lesione del midollo spinale, tumore maligno, emorragia o surriscaldamento dell'animaleLa diagnosi e il trattamento vengono effettuati solo da un veterinario dopo un esame approfondito.
Metodi di trattamento
Lesioni alle estremità: graffi, lividi, distorsioni

Risposta scarsa alla luce della pupilla
Il il toro sembra letargico e assonnato
Il vitello giace immobile

Per qualsiasi sintomo, è importante consultare un medico per escludere diagnosi errate e concordare le opzioni di trattamento.

Misure di prevenzione

Le misure preventive aiuteranno a mantenere sani i giovani animali. Sia i neonati che i vitelli più grandi hanno condizioni normali per l'allevamento:

  1. Aria regolarmente la stalla.
  2. Mantenere la freschezza dei mangimi e una dieta equilibrata degli animali.
  3. Rimuovi gli ostacoli che potrebbero causare la caduta di un vitello.
  4. Cerca di evitare situazioni stressanti.
  5. Esecuzione di controlli veterinari.

Se ti prendi cura della salute del bestiame, puoi prevenire l'insorgere di seri problemi e i vitelli si rimetteranno in piedi subito dopo la nascita.Un proprietario attento che crea tutte le condizioni per il normale sviluppo degli animali assicura la prosperità della fattoria.