Perché i vitelli mangiano la terra: cause e cosa fare, misure preventive
Vitelli o mucche iniziano a mangiare terra o sabbia anche con fieno profumato e una stalla pulita, e non solo in assenza di cibo. Ci sono una serie di ragioni per questo, che portano a cambiamenti negativi nel corpo e un deterioramento delle condizioni dell'animale. Quando cerchi di capire perché i vitelli a volte mangiano lo sporco, è meglio consultare uno specialista, ma puoi provare a capirlo da solo.
Perché e cosa fare se le mucche mangiano la terra
Quando mucche e vitelli mangiano tutto intorno e persino la terra, prestano attenzione alla dieta. L'alimentazione è la base della salute.L'animale non è in grado di raccontare il suo benessere, quindi cerca qualsiasi oggetto se manca qualcosa nel corpo. Allo stesso tempo, la mucca inizia a provare ciò che raggiunge.
Il suolo è una miscela di acqua e solidi organici e minerali: ferro ossidato, calce (calcio e magnesio), gesso, resti di piante e molto altro. Non trovando cibo o cercando di riempire lo stomaco, l'animale inizia a mangiare la terra. Di conseguenza, è possibile una malattia o un malfunzionamento dell'apparato digerente, fino alla morte.
Potrebbero esserci altre cause: malattie che richiedono il rilevamento e il trattamento. Certo, non puoi fare a meno di un veterinario, ma i sintomi principali sono ben noti.
Chetosi
La malattia in cui il latte vaccino odora di acetone è la chetosi: si tratta di un aumento del livello di formazione di acido nel latte e nelle urine, alterazioni degli organi. Molto spesso, le mucche si ammalano al parto e nei primi mesi di allattamento: il vitello mangia latte di bassa qualità, che provoca una diminuzione della vitalità e della depressione.Diventa timido, mangia male e la mucca dà meno latte e perde peso.
Nei casi avanzati viene diagnosticata la tossicosi, l'ingrossamento malsano del fegato, delle mucose, della respirazione e del polso diventano più frequenti. Gli animali mentono a causa di una rottura, dell'appetito cambia - ci sono frequenti casi di mangiare la terra.
Osteodistrofia
Quando si consumano mangimi saturi di alcune sostanze e minerali più di altri, si sviluppa l'osteodistrofia. Le ragioni risiedono nell'aumento dell'assunzione di alcune sostanze (c'è molto calcio nel fieno, l' alto contenuto di fosforo nei concentrati) e nella diminuzione di altre (carenza di vitamina D, magnesio, ferro). Questo porta ad una perdita di equilibrio delle sostanze e dell'equilibrio ionico.
C'è un passaggio di sostanze dagli organi dove ci sono riserve a dove il loro livello è basso: la ristrutturazione degli organi, il tessuto osseo e muscolare si degrada, il metabolismo ne risente. Le mucche perdono la lucentezza del mantello, la produttività diminuisce.I gusti cambiano: inizia la leccatura delle pareti, il cibo ordinario non viene mangiato bene, le radici, le assi e la terra vengono mangiate avidamente.
Ipocob altosi
Se il vitello mangia la terra, è probabile l'ipocob altosi, una violazione della carenza di cob alto. Compaiono segni di anemia, cambia il regime di svuotamento (stitichezza si alterna a diarrea), si manifesta il desiderio di mangiare cibi insoliti: corteccia d'albero, ossa, leccarsi a vicenda e muri, masticare terra.
Se non riconosci la malattia, lo squilibrio delle sostanze nel corpo aumenterà. Inizieranno a verificarsi cambiamenti strutturali e funzionali nei sistemi visivo, respiratorio e circolatorio.
Ipocupros
Inoltre, la causa della terra che mangia le mucche è l'ipocuprosi: la malattia si manifesta con la mancanza di rame.Capelli anormali, ritardi nello sviluppo, diarrea, articolazioni deformate e perversione nel mangiare sono i sintomi principali. Il metabolismo cambia così fortemente che l'animale diventa costantemente affamato, cerca di riempire lo stomaco. Si tratta di leccare gli individui vicini, a seguito del quale si formano palline di pelo nello stomaco.
Se la mucca ha mangiato la terra con questi sintomi, è necessaria un'azione urgente. Non ci sono altri segni caratteristici, quindi i tentativi di mangiare non commestibili sono considerati il principale criterio per la malattia.
Misure di prevenzione
A causa dello squilibrio delle sostanze che entrano nel corpo dei vitelli, la misura migliore è il controllo nutrizionale. Secondo studi e numerosi esami su animali, i minerali, i metalli e le vitamine necessari per la crescita e lo sviluppo non sono sufficienti quando si mangia qualcosa del tipo "mangiato qualcosa, ed è buono". Le condizioni di detenzione influiscono notevolmente sullo stato di salute: la stalla viene regolarmente pulita e ventilata.
Dai primi giorni di vita di un vitello, il porridge di semola dovrebbe essere aggiunto al latte, viene offerto il purè di patate: la composizione è abbastanza ricca e allo stesso tempo adatta a un piccolo organismo. Una settimana dopo, puoi dare bucce, bacche, carote, legumi. Il cibo per animali dovrebbe contenere una grande quantità di fibre e proteine. Metalli e minerali sono ottenuti in modo ottimale da alimenti naturali.
Tutti gli alimenti ei mangimi devono essere controllati per la pulizia da terra. Un carico maggiore sull'apparato digerente è indesiderabile. Puoi aggiungere gesso grattugiato e farina di ossa, sale da cucina al fieno: l'equilibrio dei sali verrà reintegrato. La pulizia della stalla completerà la cura. Quando compaiono segni di malattia, è meglio consultare un veterinario il prima possibile. Vaccinazioni, integratori vitaminici o alimenti speciali normalizzeranno la situazione.
Raccomandato
L'anatroccolo non cresce: cause e cosa fare, misure preventive

Perché l'anatroccolo non cresce - le vere ragioni del ritardo nello sviluppo dell'anatroccolo possono essere diverse. Dovrai studiarli tutti per sapere come risolvere il problema. Cosa fare esattamente.
Perché le capre mangiano la terra e rosicchiano le assi: cause e cosa fare, prevenzione

La risposta alla domanda sul perché le capre mangiano sistematicamente la terra, la imparerai di seguito. Si parlerà anche delle possibili conseguenze e prevenzione di questo fenomeno.
Perché l'uva non dà frutto: cause e cosa fare, misure preventive

Il motivo principale per cui i cespugli d'uva non danno frutti è la cura impropria. Una potatura adeguata, un riparo per l'inverno, il trattamento da parassiti e malattie aumenteranno la resa.