Amoxicillina per bovini: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo
Le mutazioni nei microrganismi patogeni consentono loro di adattarsi ai farmaci antibatterici che vengono utilizzati contro di loro. Tali cambiamenti richiedono agli scienziati di migliorare i farmaci disponibili per combattere con successo i batteri patogeni. Il settore veterinario non fa eccezione. L'uso di "Amoxicillina" per i bovini è uno dei modi più efficaci, economici e sicuri per trattare gli animali.
Composizione e formulazione del farmaco
Il principale ingrediente attivo è il triidrato, contenuto in un volume di 150 milligrammi per 1 millilitro di sospensione. Oltre al componente principale, l'amoxicillina contiene componenti aggiuntivi:
- alcol benzilico;
- olio vegetale;
- monostearato di alluminio;
- butilidrossitoluene.
Vari moduli di rilascio:
- sospensioni;
- polveri;
- pillole;
- soluzioni.
Le sospensioni e le soluzioni vengono utilizzate per l'iniezione, con la prima opzione che è la più comune nel trattamento del bestiame.
La confezione sigillata si presenta sotto forma di una bottiglia di vetro scuro. Il dosaggio del farmaco può essere (ml):
- 10;
- 100;
- 250.
Il primo tipo non si applica ai bovini, poiché anche un piccolo animale necessita di un dosaggio molto maggiore. Il contenuto della fiala si presenta sotto forma di un liquido oleoso di colore giallo chiaro o bianco.Nel tempo l'uniformità della consistenza si rompe, ma una volta scossa si ripristina completamente.
Caratteristiche del farmaco dei produttori
Diverse aziende farmaceutiche sono coinvolte nel rilascio del farmaco. In ogni caso, il farmaco ha una serie di caratteristiche che lo distinguono da prodotti simili di altri produttori.
Invesa
Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare. Se è necessaria una somministrazione secondaria, viene eseguita dopo 48 ore.
Nita Pharm
Krka
Le iniezioni vengono eseguite entro 3-5 giorni con una pausa di 24 ore.
Bioveta
Indicazioni per l'uso
"Amoxicillina" è prescritto in caso delle seguenti malattie infettive negli animali:
- Salmonellosi, enterite, colibacillosi e altre patologie del tratto gastrointestinale causate da batteri patogeni.
- Polmonite, bronchite, rinite, ecc.
- Cistite, leptospirosi e altre infezioni del tratto urinario.
- Artriti, ascessi e altre patologie dei tessuti molli e degli zoccoli.
- Malattie delle articolazioni.
- Infezioni ombelicali.
- Mastite.
- Rinite.
Il farmaco è anche prescritto per la prevenzione delle infezioni chirurgiche dopo l'intervento chirurgico.
Istruzioni per l'uso
Per tutti gli animali, compresi i vitelli e altri bovini, la dose standard di somministrazione del farmaco è di 1 millilitro per 10 chilogrammi di peso corporeo. Ad esempio, per una mucca che pesa 400 chilogrammi, vengono prescritti circa 40 millilitri di sospensione. L'agente viene iniettato sotto la pelle o per via intramuscolare con una siringa. Nella maggior parte dei casi è sufficiente un'iniezione. Se dopo due giorni la malattia non è regredita, sarà necessaria una seconda iniezione.
Prima dell'uso, agitare il flacone per rendere omogeneo il contenuto.
Dal momento che non più di 20 millilitri di amoxicillina possono essere iniettati in un punto, la maggior parte degli animali di grandi dimensioni richiede due iniezioni del farmaco in punti diversi. Se il peso corporeo supera i 600 chilogrammi, saranno necessari tre punti.
Effetti collaterali e controindicazioni
A volte gli animali hanno una reazione allergica ai componenti del farmaco. Gli antistaminici aiutano a far fronte al problema.
In rari casi, potrebbe esserci un leggero gonfiore nel sito di iniezione, che scompare spontaneamente dopo un paio di giorni. Molto raramente riscontrata ipersensibilità all'antibiotico.Per eliminare l'effetto negativo, l'uso di "Amoxicillina" viene interrotto. Le controindicazioni all'uso del rimedio sono:
- gravi disturbi del fegato, dei reni;
- aumento dell'intolleranza individuale.
Sicurezza personale
Non mangiare, bere o fumare mentre lavori. Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima e dopo il trattamento.
Se il farmaco viene a contatto con la pelle o le mucose, l'area di contatto deve essere lavata con abbondante acqua pulita.
Se hai una reazione allergica o "Amoxicillina" viene ingerita accidentalmente, devi consultare un medico il prima possibile. In questo caso, devi portare con te le istruzioni per il farmaco. L'imballaggio dei medicinali deve essere sm altito.
Condizioni di conservazione
Il farmaco viene conservato in un luogo buio e asciutto, fuori dalla portata di bambini e animali. La temperatura ottimale è da 5 a 25 gradi. L'imballaggio deve essere sigillato e tenuto lontano dagli alimenti. Dopo l'apertura, il medicinale deve essere conservato in frigorifero.
Data di scadenza
È possibile conservare il farmaco in forma chiusa per 3 anni dalla data di produzione. Se la confezione è stata aperta, il medicinale deve essere utilizzato entro 28 giorni.
Analogici
"Amoxicillina" ha diversi analoghi:
- Amoximag;
- Amoxisan;
- Amoxilong;
- "Ritardo";
- Amoxoil;
- Klamoksil;
- "Vetrimoxin".
L'amoxicillina per bovini è un rimedio efficace che aiuta a eliminare le infezioni in modo conveniente e sicuro.
Raccomandato
Apiroia per le api: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo e analoghi

L'uso di "Apiroy" per le api aiuta ad attirare e catturare gli insetti prima di sciamare attivamente. È importante seguire rigorosamente le istruzioni per l'uso del farmaco.
Fosprenil per piccioni: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo

L'uso di "Fosprenil" per i piccioni aiuta a far fronte a patologie infettive. È importante attenersi rigorosamente al dosaggio e seguire le regole di sicurezza.
"E-selenio" per le mucche: istruzioni per l'uso e composizione, tassi di consumo per i bovini

Selenio per le mucche, composizione, modulo di rilascio. Indicazioni per l'uso di "E-selenio" per i bovini. Istruzioni, dosaggi. Controindicazioni, effetti collaterali. Misure di sicurezza personale, data di scadenza.