Animali

Chetosi nelle mucche: cause, sintomi e regimi di trattamento domiciliare

Anonim

La chetosi, di cui possono soffrire le mucche, è una grave malattia metabolica. Si sviluppa nelle vacche in asciutta a causa dell'insufficiente equilibrio energetico nel loro corpo. Spesso si verifica in segreto ed è difficile da diagnosticare. Considera le cause e i sintomi della chetosi nelle mucche, le forme della malattia, come può essere identificata e come curarla, cosa fare per prevenirne lo sviluppo nel bestiame.

Descrizione della malattia

La malattia ha preso il nome dai corpi chetonici. Questi sono prodotti di degradazione degli acidi grassi e dei singoli amminoacidi. Se non ci sono violazioni, vengono ossidate senza problemi nel corpo del bestiame.Ma se il metabolismo è disturbato, il loro contenuto nei tessuti aumenta bruscamente e entrano nel flusso sanguigno. Questa condizione è chiamata chetonemia. Come risultato della chetonemia, si sviluppano chetonuria e chetonolattia, cioè l'ingresso di corpi chetonici nelle urine e nel latte.

Gli individui altamente produttivi di 4-7 anni si ammalano nella fase finale della gravidanza ed entro un mese e mezzo dalla nascita. La chetosi si sviluppa negli animali in inverno e in primavera, poco dopo il parto. In questo momento, il loro corpo sta elaborando attivamente il grasso. Il glucosio è necessario per l'elaborazione nel fegato, ma se non c'è abbastanza sostanza nel corpo, i processi per l'elaborazione del grasso vengono interrotti e si sviluppa la chetosi.

La chetosi è una malattia del bestiame e di altri animali, caratterizzata da malfunzionamenti nel corso del metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine. La condizione è accompagnata da un forte e stabile accumulo di corpi chetonici - prodotti della lavorazione del grasso.

La chetosi nelle mucche porta ad una forte diminuzione della produzione di latte, una riduzione dell'uso benefico delle mucche, perdita di peso, riproduzione alterata. I vitelli gravidi possono abortire, i vitelli morti possono nascere, quelli vivi possono nascere deboli e dolorosi.

Cause della chetosi nelle mucche

Come stabilito dalla medicina veterinaria, la chetosi non è causata da uno, ma da diversi motivi contemporaneamente. Nelle vacche da latte con un'elevata produzione di latte, si tratta di alimentarsi con mangimi ricchi di proteine e poveri di carboidrati. Tali mangimi modificano la composizione batterica del rumine, il che porta all'inibizione della scomposizione della cellulosa, che è la principale fonte di energia per i ruminanti.

Anche l'alimentazione di insilati, polpa di barbabietola acida, ortaggi a radice marci, concentrati ad alto contenuto di grassi porta alla chetosi. Un certo ruolo nello sviluppo della chetosi e delle sue conseguenze è giocato dall'interruzione degli organi endocrini, vale a dire dall'insufficiente produzione di corticosteroidi, tiroide e ormoni adrenocorticotropi. La causa potrebbe essere malattie del proventricolo, organi genitali. Anche la mancanza di esercizio e di movimento attivo, quando le mucche sono per lo più in stalla o in un recinto angusto, contribuisce alla chetosi.

Sintomi principali

La malattia può svilupparsi in 3 forme: acuta, subacuta e cronica. Le manifestazioni cliniche della malattia dipendono dal livello dei disordini metabolici, dal volume dei corpi chetonici concentrati nel sangue, dalla sua riserva alcalina e da una diminuzione dei livelli di glucosio.

Forma affilata

Segni di chetosi acuta: disturbi del SNC sotto forma di una maggiore reazione a stimoli esterni avversi. Gli animali possono essere spaventati, digrignare i denti, tremare, leccarsi le labbra, muggire. Si nota la salivazione. Lo stadio di eccitazione è seguito da uno stadio caratterizzato da depressione, apatia, indebolimento della risposta agli stimoli.

Negli animali, la digestione è disturbata, l'appetito è alterato, rifiutano una buona alimentazione.Nella fase dell'acetonemia nelle mucche, la motilità intestinale è indebolita, la defecazione è ridotta. L'aria espirata, l'urina e il latte appena munto odorano di acetone. La pelle di un individuo malato diventa meno elastica, il mantello è arruffato, le mucose itteriche, le aree chiare della pelle e la congiuntiva degli occhi. Il fegato è ingrossato e dolorante alla palpazione.

Chetosi subacuta

Questa fase nelle mucche è accompagnata da un cambiamento nelle preferenze di gusto. Possono, invece del fieno, mangiare la lettiera sporca su cui sono presenti feci e urina. La produzione di latte è ridotta, il flusso di latte potrebbe interrompersi completamente. I cambiamenti patologici e anatomici sono espressi nella distrofia degli organi e nella loro perdita di tono. Le violazioni colpiscono il cuore, i reni, il fegato, le ovaie. Sono ingranditi, flaccidi.

Forma cronica

Nella forma cronica, le mucche hanno una bassa grassezza a causa della diminuzione dell'appetito e dell'ipotensione del proventricolo, letargia.Si notano degenerazione del fegato, del cuore, disturbi degli organi riproduttivi. Sangue, urina e latte munto contengono un gran numero di corpi chetonici, la funzione tiroidea e la funzione sessuale sono ridotte.

Come viene diagnosticata la malattia

La diagnosi si basa su test di laboratorio. La ricerca consente di identificare la patologia nei bovini prima della comparsa dei sintomi clinici.

Per il test della chetosi vengono prelevati sangue, latte e urina. Dovrebbero contenere corpi chetonici. La diagnosi di "chetosi clinica" può essere fatta quando la quantità di acido beta-idrossibutirrico in 1 litro di sangue è superiore a 1,4 mmol. Nelle urine e nel latte, il livello sarà più o meno lo stesso. Le analisi nelle vacche appena partorite vengono eseguite 2-3 volte a settimana durante le prime 3 settimane di mungitura.

Puoi determinare visivamente la malattia dal latte, il suo gusto cambia, diventa meno grasso, amaro, durante la mungitura ha meno schiuma. Gli animali mangiano male, perdono peso, sono depressi o, al contrario, eccitati.

Come curare una mucca dalla chetosi

La malattia viene curata con l'uso di farmaci e rimedi popolari. Si consiglia di applicarli in un complesso, per migliorare l'effetto di ogni metodo. Durante il periodo di trattamento, l'individuo malato dovrebbe essere collocato in un box separato e dotato di condizioni confortevoli, lasciato riposare di più. Alimentare alimenti con un contenuto minimo di proteine e un alto contenuto di carboidrati. Non alimentare con insilati, mangime acido.

Uso di farmaci

L'obiettivo del trattamento è ripristinare il glucosio e il glicogeno nel corpo dei bovini, normalizzare gli acidi e gli elementi alcalini. Stabilire le funzioni del tratto gastrointestinale, della funzione cardiaca, ripristinare il livello di componenti minerali e vitamine.

Ci sono diversi regimi veterinari. Ad esempio, la chetosi può essere trattata con l'introduzione di novocaina e glucosio, farmaci "Glucal", "Cholenol", "Ketazal". Normalizzare il contenuto di glucosio mediante iniezione di lattato di sodio (5-9 giorni). Ogni giorno devi inserire 400-500 g della sostanza. Un altro regime prevede la somministrazione di insulina e glucosio. Per mantenere gli organi interni, inserisci:

  1. Tiroide - una volta ormone ipofisario anteriore per via sottocutanea, cortisolo per via intramuscolare.
  2. Cuori - caffeina.
  3. Fegato - iniezione "Karsulen" (per le vacche che hanno partorito nei giorni 3,5 e 7 dopo il parto).

Il glicole propilenico viene aggiunto al mangime a base di cereali per bovini 2 volte al giorno. Dare prima 230-400 g, quindi ridurre la dose. Il trattamento deve essere effettuato tempestivamente, soprattutto nella fase acuta, poiché da questo dipendono il grado di recupero degli animali e l'ulteriore produttività.

Rimedi popolari

A casa, puoi ridurre la chetosi introducendo nella dieta barbabietole, rape, carote - radici con un alto contenuto di zucchero. Per 1 animale sono necessari 5-7 kg al giorno. Oltre alle verdure dolci, le mucche vengono nutrite con buon fieno, avena tritata e orzo. I bovini troppo ben nutriti riducono la dieta e alimentano 1 kg di aghi al giorno.

Regime di trattamento approssimativo per la chetosi nei bovini a casa:

  1. Sciogliere 0,4 kg di zucchero in acqua, bere alla mucca. Trascorsa 1 ora, somministrare un'iniezione di insulina.
  2. Fai i clisteri due volte al giorno con una soluzione di bicarbonato di sodio, fai bere all'animale tali soluzioni.
  3. Se il decorso della malattia è grave, alla mucca viene iniettata insulina 2 volte al giorno.
  4. Danno da mangiare a 2 kg di melassa al giorno a testa.

Tuttavia, è meglio non automedicare una condizione così grave, ma mostrare l'animale malato al veterinario. Solo uno specialista sarà in grado di fare una diagnosi corretta, scegliere il trattamento giusto.

Conseguenze per le mucche

Nella chetosi acuta, le mucche riducono la quantità di mangime che mangiano, la produzione di latte diminuisce. In cronico: c'è un disturbo del ciclo riproduttivo, una diminuzione della capacità di riprodursi. Nelle persone che hanno partorito possono verificarsi ritardi nella placenta, cisti ovariche, caccia nascosta, endometrite, cistite e mastite. Le funzioni immunitarie del corpo si deteriorano. Ciò comporta non solo un deterioramento della salute dell'animale stesso, ma anche una diminuzione del livello di riproduzione.

Le mucche in chetosi hanno un rischio maggiore di spostamento dell'abomaso, steatosi epatica e altre malattie infettive. La formazione dei follicoli rallenta, le manifestazioni della caccia sono ritardate.Dopo il parto, l'utero si riprende lentamente, ci sono ritardi nella placenta e il colostro è scarsamente prodotto. Il parto può essere difficile.

Le vacche di età sessuale stanno diminuendo i tassi di concepimento e devono essere trattate con inseminazione artificiale e trattamento per ripristinare la funzione.

Misure di prevenzione

Per prevenire lo sviluppo della chetosi, è necessario modificare la dieta. Dovrebbe diventare completo in termini di nutrienti di base, diversi nei prodotti. È importante progettarlo in modo che le mucche non perdano o aumentino troppo peso. Si consiglia di far pascolare le mucche al pascolo, e non solo di camminare sul marciapiede. Gli animali dovrebbero camminare ogni giorno, muoversi di più in modo che i muscoli possano elaborare liberamente i corpi chetonici. Gli animali devono camminare per 2-3 km ogni giorno.

È anche importante mantenere l'acqua pulita. Le mucche dovrebbero bere solo acqua fresca e pulita quanto vogliono.

Pulisci la stalla e l'inventario, crea le condizioni per le mucche in cui si sentiranno a loro agio, evita lo stress. Le vacche gravide nell'ultima fase della gravidanza e prima del parto devono ricevere una buona alimentazione, aumentare la velocità di alimentazione di quasi 2 volte, in modo che l'animale riceva una quantità sufficiente di energia. Se invece l'animale viene nutrito, è necessario ridurre la dieta di 1/5 parte.

È importante formulare il cibo in modo tale che possa soddisfare il fabbisogno energetico degli animali. Ciò è necessario affinché il grasso e le proteine accumulati vengano utilizzati con parsimonia. È necessario bilanciare la dieta e i componenti minerali, l'acqua dovrebbe essere neutra nell'equilibrio acido-base.

La chetosi nei bovini è una condizione pericolosa per la salute e le prestazioni degli animali. Non puoi sottovalutarlo. Puoi diagnosticare la malattia a casa con segni caratteristici. Se la malattia si manifesta in una forma lieve, le condizioni della mucca possono essere ripristinate regolando la dieta, se la condizione viene trascurata, i farmaci aiuteranno.