Diarrea del polpaccio: cause e come curarla in modo rapido ed efficace a casa
La diarrea infettiva o non infettiva nei vitelli è un problema comune che deve essere affrontato immediatamente. A causa della diarrea, il vitello si disidrata, il corpo si esaurisce, le mucose del tubo digerente si infiammano e, se non trattate, portano alla morte. Il trattamento deve iniziare immediatamente dopo che la diagnosi è stata effettuata da un veterinario, gli animali possono essere trattati con medicinali e rimedi popolari.
Cos'è la diarrea?
La diarrea è una violazione della defecazione, accompagnata da aumento della produzione e liquefazione delle feci, febbre, intossicazione, perdita di appetito. Feci normali da vitello allattato al seno:
- morbido;
- omogeneo;
- giallo o brunastro;
- profumato intensamente.
Un vitello da latte sano defeca dopo ogni poppata e un paio di volte tra una poppata e l' altra. I giovani animali passati al cibo per adulti dovrebbero avere feci normali:
- marrone o verde brunastro;
- denso;
- odore forte di insilato.
I giovani animali sani vengono svuotati 6-10 volte al giorno. Uno svuotamento più frequente segnala una patologia. La diarrea nei polpacci si presenta in 3 forme:
- leggero - le feci sono liquefatte, ma non acquose, l'animale non perde l'appetito;
- medio - le feci sono liquide, escono spesso, il vitello perde appetito, ma la disidratazione non è grave;
- pesante - feci acquose, l'animale è letargico, si alza appena, barcolla, il corpo è disidratato.
Cause di diarrea nei vitelli
Le cause della diarrea nei vitelli possono essere infettive o non infettive.
Provocatori di patologia non infettivi:
- mangime composto di scarsa qualità;
- non rispetto delle norme igieniche;
- elmintiasi;
- avvelenamento con cibo di scarsa qualità;
- cambiamento drastico nella dieta;
- eccesso di cibo;
- sistema immunitario indebolito;
- ipovitaminosi;
- stress.
Basta lavorare nella stalla con attrezzi sporchi, mettere il cibo in una mangiatoia non lavata, in modo che il vitello impreca. Meno comunemente, la diarrea negli animali giovani si verifica dopo la vaccinazione sullo sfondo di un'immunità indebolita.
Nei primi giorni di vita, la diarrea può manifestarsi in un vitello come segno di adattamento del corpo all'ambiente. Questo è un fenomeno benigno che passa da solo con le cure adeguate.
Cause infettive di diarrea nei vitelli:
- L'enterotossiemia anaerobica è un'infezione batterica che provoca una grave intossicazione che colpisce il sistema nervoso. Trasmesso per contatto e attraverso il cibo.
- La salmonellosi è una patologia batterica che si verifica quando gli animali sono malsani e affollati. La trasmissione dell'agente patogeno avviene attraverso il tratto digestivo.
- La colibacillosi colpisce i neonati immunocompromessi. L'infezione è provocata da condizioni antigieniche, patologie croniche nella vacca madre, ipovitaminosi e insufficienza epatica.
- La rinotracheite è una patologia virale del bestiame, che porta alla mortalità di massa dei giovani animali. Il virus dell'herpes si trasmette per contatto, attraverso il cibo, meno spesso per via aerea e placentare.
- L'adenovirus colpisce principalmente i giovani animali fino a un mese di età. Il virus si muove tramite goccioline trasportate dall'aria, attraverso cibo e lettiere sporche, cattura i sistemi respiratorio, digerente, linfatico e gli organi visivi.
- Il Rotavirus è trasportato da animali malati. Possibile infezione intrauterina del feto.
Sintomi associati
La diarrea sintomatica di accompagnamento dipende dalla causa della condizione patologica. Sintomi comuni associati a diarrea di qualsiasi origine:
- perdita di peso rapida, esaurimento;
- stato pigro, assonnato, apatico;
- scarso o nessun appetito;
- essiccamento delle vie nasali e della zona del labbro superiore;
- pelle secca;
- sbiancamento delle mucose;
- febbre, febbre.
Il vitello, che pioviggina spesso, si sviluppa male, è in ritardo rispetto ai suoi coetanei in altezza e peso.Il corpo riceve meno nutrienti, vitamine, elementi minerali contenuti nel mangime, poiché escono con le feci liquefatte. Le feci molli portano a disidratazione, interruzione dei processi metabolici e intossicazione. La diarrea sanguinolenta segnala un processo infiammatorio nel tratto digestivo. Se nelle feci sono visibili sottili striature o grumi di sangue, allora un corpo estraneo è entrato nell'intestino, traumatizzando le pareti mucose.
La diarrea bianca è un segno di elmintiasi o ipovitaminosi. Se un vitello appena nato defeca feci liquide gialle, il problema è un'alimentazione di scarsa qualità o un regime alimentare disturbato. Il colore e la struttura delle feci non sono gli stessi nelle patologie infettive:
- Enterotossiemia anaerobica - la diarrea è marrone scuro, gorgogliante, con impurità sanguinolente. L'animale ha febbre, mancanza di coordinazione, spasmi muscolari, respiro affannoso.
- Salmonellosi - una massa liquida scorre spontaneamente dall'ano.
- Colibacillosi - la diarrea è giallo-grigia, acquosa, maleodorante, traballante, mucosa e si notano inclusioni sanguinolente. Ci sono coliche, lo stomaco è duro e doloroso, i bulbi oculari sono infossati.
- Rinotracheite è accompagnata, oltre a diarrea, febbre alta, respiro frequente, tosse, saliva schiumosa dalla bocca e muco chiaro dal naso. A poco a poco, il muco nasale diventa purulento, si verifica la polmonite, il corpo dell'animale è coperto di ulcere.
- Adenovirus - diarrea marrone-grigia con muco, inclusioni di sangue meno frequenti. Un vitello di un mese ha secrezioni abbondanti dal naso e dagli occhi, tosse secca, mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato, formazione eccessiva di gas. Dopo 3-5 giorni, la secrezione nasale diventa purulenta.
- Rotavirus - le feci sono acquose, grigio-gialle, con un odore acre, le strisce di sangue compaiono più tardi. Nonostante sia disidratato, il vitello si rifiuta di bere. Il battito cardiaco accelera, dalla bocca scorre una saliva densa.
Diagnosi della malattia
La diagnosi viene fatta da un veterinario, che analizza le condizioni del bestiame, la qualità dei mangimi, i sintomi. Prende il biomateriale per l'analisi batteriologica.
Il veterinario chiede all'allevatore:
- la temperatura corporea dell'animale cambia;
- cosa ha mangiato il vitello;
- quanto dura la diarrea;
- c'è vomito;
- quanto spesso l'animale defeca.
Durante la diagnosi, il veterinario tiene conto del colore e della consistenza delle feci, della densità e del dolore dell'addome del polpaccio, della secchezza del tegumento esterno, della frequenza cardiaca.
Trattamento a domicilio
L'animale malato viene tenuto caldo e asciutto, con una buona circolazione dell'aria. Pulisci e disinfetta regolarmente i locali e le attrezzature. È vietato sovralimentare un vitello malato. Latte, mangime composto e sale sono esclusi dalla dieta fino al ripristino del tubo digerente. Tratta il tuo animale domestico secondo la diagnosi.
Medicato
I medicinali vengono utilizzati per la diarrea grave causata da infezioni o intossicazioni. È possibile somministrare farmaci solo dopo aver consultato un veterinario, in modo da non danneggiare il corpo dell'animale.
Reidrata
Si tratta di preparati orali utilizzati per ripristinare l'equilibrio sale-acqua nel corpo. Il rimedio più popolare si chiama "Reidratare". Il medicinale deve essere preparato come segue: sciogliere 3 confezioni in 10 litri di acqua riscaldata a 70 ° C, mescolare. Il trattamento dura una settimana. Nei primi 2 giorni, il vitello viene nutrito 6 volte, la soluzione viene aggiunta a 250 ml di latte vaccino o un sostituto durante l'alimentazione del sostituto del latte.Puoi conservare il medicinale per 3 giorni in un luogo fresco.
Assorbenti
Questi sono detergenti per il corpo dalle tossine. Il vitello può essere trattato con Bifidumbacterin destinato all'uomo, che ripristina rapidamente la microflora intestinale. La polvere viene sciolta in acqua tiepida - 1 porzione per cucchiaino d'acqua. La norma giornaliera è di 12-15 porzioni, suddivise in 2 o 3 dosi 30 minuti prima dell'alimentazione. Il trattamento dura 1,5 settimane.
Enzimi
Dovrebbe essere somministrato se la diarrea del vitello è dovuta a carenza di enzimi. Un rimedio efficace è la polvere di Gastrovet: 10 g si sciolgono in 10 litri di acqua riscaldata a 50°C. Per fermare la diarrea si aggiunge una soluzione al latte vaccino, si lascia fermentare per qualche tempo e si lascia bere il vitello. La dose giornaliera, 90-110 ml, è divisa in 3 dosi.
Probiotici
Questi sono i restauratori della microflora intestinale. Farmacia adatta "Bifidumbacterin", veterinaria "Lactobifadol" e "Olin". Il dosaggio di "Lactobifadol" è di 0,2 g per 1 kg di peso corporeo, il farmaco viene sciolto in acqua a 30 ° C, somministrato 2 volte al giorno con il cibo, il trattamento viene continuato per almeno una settimana. I probiotici vengono diluiti appena prima dell'uso, poiché la durata della vita dei batteri benefici nell'ambiente esterno è breve. Per il trattamento dei vitelli da latte di età inferiore a un mese, viene utilizzata la monosporina. Si aggiunge al cibo in 50 g.
Antibiotici con elettroliti
Gli antibiotici sono usati per un'infezione batterica che causa la diarrea. Non esiste una cura per le malattie virali; per la prevenzione, ai vitelli vengono somministrate iniezioni di vaccini. Tra gli antibiotici, sono efficaci la tetraciclina, la levomicetina e la biomicina. Dose - 15-20 mg per 1 kg di peso corporeo. Elettrolito: soluzioni saline che aiutano con la disidratazione. Si preparano facilmente a casa, la base della composizione è potassio, sodio, cloro, glucosio (ma non zucchero: il corpo del vitello non lo assorbe).
Rimedi popolari
Le ricette popolari sono inutili per le infezioni, trattano la diarrea lieve associata a un'alimentazione scorretta, mangime ammuffito. Se il trattamento di 2-3 giorni si è rivelato inefficace, è necessario passare immediatamente ai farmaci.
Decotti
Per curare la diarrea lieve in un vitello, sono efficaci le seguenti ricette:
- 150 g di grano d'orzo o di segale versare 1 litro d'acqua, cuocere per 30 minuti. Dare un decotto a un vitello malato per 2 giorni. Dividere la porzione giornaliera di 0,5 l in 5 dosi.
- 50 g di semi di lino versare 1 litro d'acqua, cuocere per un'ora. Aggiungere 2 litri di acqua bollita al brodo filtrato. Somministrare 2 volte al giorno per 0,5 litri.
Tinture
Le seguenti ricette aiutano con la diarrea:
- 100 g di rosa canina versare 1 litro di acqua bollente. Insistere per 8 ore. Innaffia il vitello 200 ml 3 volte al giorno.
- 9 g di sale sciolto in 1 litro di acqua bollente. Versare 200 g di cipolla tritata finemente (una varietà con bucce rosse), shakerare. Versare 100 ml di olio di semi di girasole. Insistere per 2 giorni. Somministrare la medicina durante il giorno 5 volte, dosaggio - 5 ml per 1 kg di peso corporeo.
Soluzioni per il tè
Nelle foglie di tè (nere, senza aromi), aggiungere un cucchiaio abbondante di sale, 3 albumi crudi. Dose: 10 ml di soluzione per 1 kg di peso corporeo. Il trattamento dura un mese.
Quando si usano rimedi popolari per la diarrea, il vitello non dovrebbe essere nutrito con il latte.
Cosa provoca la diarrea
La mancanza di misure terapeutiche nella maggior parte dei casi porta alla morte per molte complicazioni. Le patologie virali nei vitelli sono complicate da meningite, encefalite, blocco delle vie respiratorie.La rinotracheite è accompagnata da condizioni convulsive, che si trasformano in paralisi. La colibacillosi colpisce il polmone e i tessuti articolari. L'enterotossiemia è complicata da emorragie, infiammazione intestinale con formazione di focolai necrotici.
I vitelli sopravvissuti rimangono deboli, hanno scarso appetito e non raggiungono il peso normale. Le mucche che hanno avuto la diarrea in giovane età hanno una bassa produzione di latte.
Come prevenire la diarrea nei vitelli
Le principali misure preventive sono mantenere pulita la stalla, utilizzare mangimi di qualità, rafforzare l'immunità dei vitelli bevendo colostro. Per prevenire le malattie diarroiche, gli agricoltori:
- rispettare le raccomandazioni sanitarie per l'allevamento del bestiame;
- Vaccinare regolarmente il bestiame;
- usare additivi per mangimi antimuffa;
- dare ai vitelli complessi vitaminici e integratori per migliorare la digestione, rafforzare l'immunità;
- immunizzare le vacche gravide un mese prima della nascita;
- nuovi animali sono tenuti in quarantena.
Prevenire la diarrea nei vitelli è più facile che curare, basta creare buone condizioni. Se la diarrea è già iniziata, tutti i metodi approvati dal veterinario dovrebbero essere usati per salvare gli animali dalla morte.
Raccomandato
Diarrea nei polli: tipi di diarrea, sintomi e come curarla a casa

Tipi di diarrea nei polli, malattie che la causano. Cause e sintomi del disturbo. Complicazioni di diarrea. Metodi per il trattamento e la prevenzione della diarrea nei polli.
Diarrea in una mucca: cause della diarrea e come curarla in casa, pericolo

Cause e sintomi della diarrea nelle mucche. Metodi diagnostici e terapia farmacologica. Metodi popolari di trattamento. Prevenzione della diarrea nei bovini a casa.
Diarrea in un coniglio: le principali cause e come curarla in casa

La comparsa di diarrea nei conigli può essere dovuta ad avvelenamento, invasione di elminti o infezione da infezioni. Per far fronte al problema, è importante stabilire le cause del suo verificarsi.