Perché una capra trema: ragioni e cosa fare se non mangia niente e trema
Spesso i proprietari notano che proprio ieri un animale sano inizia a perdere appetito, appare un chiaro malessere, i brividi sono visibili su tutto il corpo. I fattori che causano ciò possono variare. È necessario sapere esattamente i motivi per cui la capra ha iniziato improvvisamente a tremare e come puoi aiutarla a riprendersi, ma spesso in questi casi è impossibile fare a meno dell'intervento di un veterinario.
Perché la capra trema e non mangia niente?
I segni vitali di una capra malata cambiano: il polso sale a 100 battiti al minuto e la temperatura sale a +42 gradi C. Il proprietario può anche determinare il cambiamento nel suo benessere dall'aspetto.Quando un artiodattilo non sta bene, il numero di respiri ed esalazioni aumenta a 85 al minuto. L'animale ha una letargia costante, dorme solo a lungo e si nota una chiara perdita di appetito.
Inoltre, trema costantemente, e c'è un leggero, debole e forte tremore in tutto il suo corpo. Tutti questi sintomi dovrebbero attirare immediatamente l'attenzione del proprietario per il trattamento tempestivo ed efficace di un animale malato. Le cause del malessere della capra sono causate dai seguenti fattori:
- malnutrizione e cattive condizioni di vita che portano a disordini metabolici;
- affetto da malattie infettive (brucellosi, mastite infettiva, brodzot e altre);
- sconfitta da malattie invasive (moniesiosi, cenurosi, dictyocaulosis, piroplasmosis, scabbia e altre);
- problemi che si verificano durante la gravidanza della capra associati al rilascio di ossitocina. Provoca solo un forte brivido nell'animale;
- il tremore è spesso osservato nei reumatismi;
- insetti nocivi (soprattutto pidocchi).
Il proprietario di un animale malato dovrebbe cercare assistenza medica da un veterinario il prima possibile. Spesso, una diagnosi errata della malattia e l'autotrattamento portano alla morte dell'animale e c'è anche il pericolo di infezione e della persona stessa.
Metodi di trattamento degli animali
In primo luogo, il proprietario deve controllare le condizioni della capra. Nel fienile, è necessario chiudere ampi spazi vuoti nei muri, a seguito dei quali compaiono le bozze. La stanza deve essere asciutta: la biancheria da letto bagnata e sporca porterà al rapido sviluppo di numerosi batteri e parassiti. Anche il recinto del bestiame deve essere regolarmente disinfettato.
Un fattore importante per il recupero dell'animale sarà la corretta ed equilibrata alimentazione della capra, nonché la costante disponibilità di acqua dolce.
Assicurati di condurre un'ispezione visiva dell'animale per identificare focolai di infezione e possibili crepe nella mammella. Nelle malattie infettive, alla capra viene iniettata una soluzione di penicillina insieme a cloruro di sodio. In caso di danni da parassiti della pelle, si consiglia l'uso del preparato Butox. Ma è importante ricordare che solo un veterinario prescriverà il trattamento giusto con i farmaci giusti.
Raccomandato
Perché una capra non beve acqua: ragioni e cosa fare, come insegnare, cosa succede se beve il sapone

La capra non beve acqua: cosa fare e perché succede. Cause fisiologiche e patologiche del fallimento. Modi per far bere acqua a una capra. Cosa fare se la capra ha bevuto acqua saponata.
Una capra non mangia e non beve dopo il parto: possibili ragioni, cosa fare e come trattarla

Se una capra non mangia o non beve nulla dopo il parto, significa che è malata. Gli animali malati vengono curati. Una dieta opportunamente formulata aiuta a migliorare le condizioni della femmina.
La capra non mangia e non beve niente gomme da masticare pancia morbida: cosa fare a casa

Molti allevatori si trovano ad affrontare una situazione in cui la capra non mangia né beve, non ha gomme da masticare e lo stomaco è morbido. Per affrontare il problema, è importante fare una diagnosi.