Rachitismo nei vitelli: sintomi e trattamento, diagnosi e prevenzione
I bovini giovani richiedono cure e attenzioni dal momento in cui nascono. Una cura o un'alimentazione improprie causano disordini metabolici e spesso portano al rachitismo nei vitelli. I problemi possono sorgere in diverse fasi dello sviluppo della prole. Lo studio delle cause della malattia, l'identificazione della malattia in una fase precoce e la prevenzione tempestiva salveranno gli agricoltori da gravi conseguenze.
Cause del rachitismo nei polpacci
La malattia dei vitelli porta a una carenza di vitamina D, che è coinvolta nello scambio di fosforo e calcio. Una carenza di oligoelementi utili interferisce con la corretta formazione del tessuto osseo.Di conseguenza, nella progenie dei bovini si osservano segni di ritardo dello sviluppo. Le principali cause del rachitismo:
- Malattie del tratto gastrointestinale.
- Squilibrio acido-base.
- Dieta squilibrata che porta al beriberi.
- Mancanza di luce solare.
Il rachitismo si verifica spesso nei polpacci mentre sono ancora nell'utero. Ciò porta a una scarsa razione alimentare, che provoca fallimenti metabolici in una vacca gravida. Molto spesso, la malattia si manifesta nei vitelli durante il primo anno di vita. In inverno si notano casi di malattie di massa, se il bestiame viene raramente rilasciato per una passeggiata.
E anche dopo il successo del trattamento, i giovani animali hanno bisogno di un monitoraggio costante. Gli effetti collaterali non compaiono immediatamente.
Sintomi e segni
Rickets è caratterizzato da uno sviluppo lento. Nel tempo, i sintomi si sviluppano:
Un mese dopo la malattia | Brilla sulle costole del torace |
Le articolazioni aumentano di dimensione | |
La forma del cranio cambia | |
Curvatura del tronco | |
Altezza della malattia | Tachicardia |
Difficoltà di respirazione | |
Diminuzione dei livelli di emoglobina | |
Debolezza generale | |
I polpacci malati iniziano a barcollare e i loro denti cadono. Di conseguenza, gli animali iniziano a perdere il peso guadagnato. Quando ci si muove, si sente un caratteristico scricchiolio delle ossa. Spesso si verificano fratture.
Diagnosi
Per chiarire la diagnosi, si invita un veterinario. È difficile determinare da soli la natura della malattia. Sintomi simili al rachitismo hanno disturbi:
- Reumatismi.
- Patologie delle articolazioni.
- Malattia del muscolo bianco.
- Malattie da carenza di rame.
Il dottore esamina la dieta dei vitelli, esamina l'animale, palpa le zone dolenti del corpo. Per confermare finalmente la presenza di rachitismo, viene eseguito un esame del sangue biochimico. Gli specialisti prescrivono anche raggi X o ultrasuoni.
Metodi di trattamento
I giovani animali malati vengono immediatamente separati dal bestiame sano e posti in una stanza asciutta e calda. Condizioni di stabulazione dei vitelli in fase di revisione:
- Un letto di paglia viene posizionato sul pavimento del recinto.
- Quando si sporcano, gli strati vengono rimossi e sostituiti con altri nuovi.
- Controllare il sistema di ventilazione.
- Le lampade UV vengono accese all'interno in inverno per compensare la mancanza di luce solare.
- Fornisce una regolare attività fisica. In estate i vitelli vengono lasciati al pascolo, in inverno camminano nella stalla.
Anche l'alimentazione degli animali è soggetta a rivalutazione. Ai giovani animali viene somministrato cibo ricco di proteine, vitamine e altre sostanze utili.
La dieta include:
- Erba e verdure fresche. Le carote sono particolarmente utili.
- Al fieno vengono aggiunti erba medica, tarassaco o trifoglio.
- Integratori di lievito.
Durante la malattia, i vitelli vengono nutriti con latte intero per circa 2 settimane.
La fonte di macro e microelementi necessari per il corpo è farina di ossa o conchiglie, gesso di foraggio. I complessi vitaminico-minerali reintegrano fosforo e calcio.
Le iniezioni intramuscolari di "Tetravit" e il farmaco "Ergocalciferol" aiutano bene nel trattamento del rachitismo. Dentro ogni giorno dia fino a 10 gocce di "Trivitamin". La durata del corso è determinata dal veterinario. Ai vitelli malati viene prescritto olio di pesce arricchito con vitamine. La dose viene calcolata in base al peso dell'animale: 0,5 grammi di farmaco per chilogrammo di peso.
Il problema può essere evitato?
Per la prevenzione del rachitismo, in azienda viene organizzata una serie di eventi. Per prevenire l'insorgenza della malattia, è necessario:
- Esegui controlli veterinari regolari sugli animali.
- Le vacche gravide devono essere iniettate con preparati contenenti vitamine un mese prima della nascita.
- Prendete il sangue dei vitelli appena nati per il test.
- Non tenere animali in zone fredde e umide.
- Mantieni l'igiene.
- Assicurati una camminata regolare.
- Installa le lampade UV nella penna.
La dieta degli animali dovrebbe essere equilibrata non solo durante la malattia. Prestano costante attenzione all'alimentazione, controllano la freschezza dei prodotti, usano integratori sani e dosaggi consigliati.
Il rispetto dei consigli sull'allevamento e l'alimentazione dei vitelli salverà gli animali da molte malattie. Il rachitismo e altre patologie influiscono negativamente sulla produttività della mandria. E questo provoca gravi danni all'intera fattoria.
Raccomandato
Coccidiosi nei piccioni: sintomi e trattamento, diagnosi e prevenzione

Cause, sintomi di coccidiosi nei piccioni, farmaci per il trattamento. Come si verifica l'infezione. Metodi diagnostici. Misure preventive per prevenire la coccidiosi.
Sinusite nei tacchini: sintomi e trattamento, diagnosi e prevenzione del comune raffreddore

I sintomi e il trattamento della sinusite nei tacchini interessano molti agricoltori. Affinché il processo abbia successo, è importante utilizzare medicinali e ricette popolari.
Rachitismo nei bambini: cause e segni, trattamento e prevenzione

Cause del rachitismo nei bambini. Sintomi, segni della malattia. Diagnosi e metodi di trattamento. Prevenzione e prevenzione dello sviluppo del rachitismo nelle capre.