Perché gli occhi degli anatroccoli si uniscono: cause e come trattarli, misure preventive
Le malattie a cui sono soggetti gli anatroccoli sono numerose e pericolose. Le patologie oculari non fanno eccezione. I disturbi di solito si sviluppano in condizioni non igieniche, con il mancato rispetto delle regole elementari di detenzione. Inoltre, le malattie spesso passano inosservate. Polvere, congiuntivite, carenza di vitamine e altri problemi possono causare malattie. Dopo aver analizzato tutti i fattori, puoi capire perché gli occhi degli anatroccoli si uniscono.
Perché gli occhi dell'anatroccolo non si aprono e cosa fare al riguardo
Una delle cause più comuni di cattiva salute degli occhi è la congiuntivite. Questa è una malattia virale acuta, indicata dai seguenti sintomi:
- gonfiore agli occhi;
- lacrimazione;
- arrossamento della cornea;
- palpebra gonfia e completamente chiusa.
Si consiglia di trattare un anatroccolo con antibiotici topici sotto forma di colliri. Vengono utilizzate anche lozioni antibatteriche. Un altro motivo è la cecità da ammoniaca. La patologia è un'infiammazione della mucosa dell'occhio e delle vie respiratorie. La mancanza di trattamento porta alla perdita della vista. La malattia si sviluppa sullo sfondo dell'eccesso di ammoniaca nell'anatra. I seguenti sintomi indicano un problema:
- decelerazione dello sviluppo generale degli uccelli;
- scarico mucoso dal naso.
Per migliorare le condizioni dell'animale, il mangime è arricchito con vitamina A. Questo componente si trova in grandi quantità nelle carote. È questo prodotto che viene aggiunto alla dieta quotidiana delle anatre. Un altro modo per sopperire alla mancanza di un componente è somministrare agli animali 2-3 gocce di olio di pesce per due settimane.
Se un'anatra chiude gli occhi, potrebbe essere aspergillosi. Questa è una malattia fungina a cui i giovani germani reali sono più suscettibili. Il fungo colpisce principalmente i polmoni. I segni di patologia sono:
- Perdita di appetito.
- Respiro difficile e roco.
- Perdita di peso.
- Infiammazione degli occhi e del becco.
- La presenza di schiuma negli occhi, che lacrima.
- Paralisi degli arti.
- Manico allungato.
È molto difficile curare la patologia, quindi è necessario cercare in tutti i modi di prevenirne lo sviluppo. Per fermare il processo di infezione dell'intero bestiame, è necessario aggiungere una soluzione di solfato di rame all'acqua destinata al consumo e il farmaco antimicotico "Nystatin" al mangime.È inoltre necessario sostituire la biancheria da letto e disinfettare tutte le superfici.
Se gli occhi dell'anatroccolo peggiorano, la causa potrebbe essere segatura o altre particelle che si depositano sulla superficie mucosa. L'inceppamento di frammenti estranei porta all'infiammazione e alla formazione di pus. Gli occhi vengono lavati con una soluzione di furacilina e un unguento alla tetraciclina viene posto sotto la palpebra.
Se hai problemi agli occhi, la prima cosa da fare è sciacquarli con acqua pulita o tè nero leggermente preparato. Quindi, per una diagnosi accurata, è necessario contattare il veterinario.
Misure di prevenzione
Per prevenire lo sviluppo di malattie degli occhi negli anatroccoli, si osservano una serie di misure preventive:
- Controlla il contenuto di ammoniaca nella stanza.
- Arricchisci la tua dieta con vitamine e minerali.
- Appoggia il fondo dell'anatroccolo con fieno o paglia.
- Gli animali giovani dovrebbero essere tenuti separati dagli adulti.
- Ridurre la "comunicazione" delle anatre con altri animali.
- Pulisci e disinfetta regolarmente la casetta delle anatre, cambia le lenzuola.
- Fai 2-3 ore di camminata al giorno.
- Evita l'affollamento nel recinto.
Il corretto mantenimento degli anatroccoli, il rispetto delle misure preventive aiuterà a evitare varie malattie negli uccelli, compresi i problemi agli occhi. Se si verificano sintomi di patologia, contattare immediatamente il veterinario.
Raccomandato
Perché gli occhi di coniglio lacrimano: cause e come trattarli a casa

Perché i conigli hanno gli occhi che lacrimano. Quali sono i sintomi della malattia degli occhi? Misure preventive per prevenire la lacrimazione nei conigli.
Perché muoiono gli anatroccoli: cause e come salvare, come curarli in casa

Perché gli anatroccoli muoiono improvvisamente: possibili malattie, presenza di parassiti, malnutrizione, errori di custodia. Misure preventive esistenti.
Perché gli anatroccoli diventano calvi: cause e cosa fare, come prevenire il problema

Perché gli anatroccoli allevati in casa possono diventare calvi. Errori nella nutrizione e nel mantenimento del pollame. Misure per combattere la caduta delle piume negli anatroccoli, prevenzione.