Nidi per le oche: dimensioni e strumenti, come farlo da soli
Le oche sono spesso allevate dagli allevatori perché sono grandi e facili da curare. Gli uccelli vengono allevati per carne gustosa, lanugine, uova. Per aumentare i parametri di produttività degli uccelli, dovrebbero attrezzare luoghi per la conservazione. Di particolare importanza è l'organizzazione dei nidi per le oche, che devono rispondere a specifiche caratteristiche.
Requisiti del nido per l'oca e le loro varietà
Quando si crea un nido per le oche, si consiglia di considerare le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni sufficienti. La larghezza del nido è di 50 centimetri, la profondità dovrebbe essere di 65-70 centimetri, l' altezza dovrebbe essere di 60-70 centimetri.
- Parete posteriore chiusa. Questo aiuta a ridurre al minimo lo stress e a fissare la lettiera sul fondo della struttura.
- Tavola piccola davanti. La sua altezza può essere di 10-15 centimetri. Con l'aiuto di una tale tavola, è possibile tenere la biancheria da letto.
- Lati alti. È meglio che le femmine che schiudono la prole non siano distratte dall'influenza di fattori negativi. Se ci sono diversi nidi nelle vicinanze, le pareti aiutano gli uccelli a non disturbarsi a vicenda.
- Tempo di preparazione. Si consiglia di creare luoghi per la muratura 1 mese prima dell'inizio del periodo riproduttivo. Le oche femmine di solito iniziano a deporre le uova nella seconda metà dell'inverno. Pertanto, si consiglia di preparare la nidificazione entro febbraio.
- La presenza di porte. Grazie a ciò, la femmina si sentirà al sicuro durante il periodo della schiusa.
- Ingresso confortevole. Per facilitare l'ingresso delle oche nel luogo di nidificazione, vale la pena posizionare una tavola davanti all'ingresso. Si consiglia di farlo in pendenza. Un lato della tavola dovrebbe poggiare contro il suolo e l' altro contro la parte estrema del nido.
- La capacità di scegliere. Il posto per l'incubazione dovrebbe piacere alla femmina. Solo in questo caso il processo di allevamento delle oche avrà successo. Pertanto, si consiglia di equipaggiare più strutture contemporaneamente.
In questo caso, i nidi possono avere diversi tipi. I più comuni sono:
- round - è fatto da un normale cestino o pneumatico;
- dalla rete di costruzione;
- con fondo in legno e fianchi in ardesia;
- sotto forma di sezioni di legno - sono dotate di pareti divisorie cieche e fanno un piccolo ingresso.
Differenze tra nidi d'oca e di pollo
I nidi per i polli vengono solitamente realizzati su una piattaforma rialzata. A volte sono anche multipiano. In questo caso, i nidi d'oca vengono posizionati a livello del pavimento. Se l'oca non riesce a entrare nel nido, si sdraierà sul pavimento di cemento. Questo ucciderà i pulcini futuri.
In un pollaio per 3-5 polli, è attrezzato 1 nido.Allo stesso tempo, le oche hanno bisogno di più spazio. I nidi d'oca fanno più dei nidi di pollo. Dovrebbero essere in un luogo tranquillo e appartato. Questo aiuta a mantenere il calore. In modo che l'uccello possa costantemente schiudere le uova, il posto per questo è abbastanza spazioso.
Taglie adatte
Le seguenti dimensioni standard del nido sono comunemente usate per deporre le uova:
- larghezza - 60 centimetri;
- lunghezza - 70 centimetri;
- altezza - 60 centimetri.
Alcuni agricoltori fanno nidi più grandi per prendersi cura delle oche - circa 100x100 centimetri. Tuttavia, le dimensioni specifiche vengono selezionate tenendo conto della razza delle oche.
Strumenti
Per fare un nido di legno, avrai bisogno di quanto segue:
- stecche;
- Lastra intrecciata orientata al secco;
- roulette;
- fodera;
- 4 barre con un diametro di 5 centimetri - servono come supporto;
- elementi di fissaggio - per questo è consentito utilizzare chiodi o viti autofilettanti;
- sega;
- martello;
- compensato o tavola inferiore.
Come realizzare nidi fai-da-te
I nidi più comodi sono realizzati sotto forma di scomparti rettangolari che includono molti cassetti. Possono essere utilizzati per allevamenti in cui le oche sono allevate in modo massiccio. Per realizzare una struttura per la deposizione delle uova, si consiglia di fare quanto segue:
- Prepara le lamelle. Dalle tavole o dal rivestimento per realizzare elementi di uguali dimensioni. Le pareti sui lati sono lunghe 60 centimetri. Ciò richiederà 2 pareti. Si consiglia inoltre di preparare 2 frammenti finali di 50 centimetri. In uno di essi, devi fare un buco per il tombino.
- Rivesti il telaio. Per fare ciò, si consiglia di inchiodare le strisce a 4 barre. Dovrebbero essere la spina dorsale dell'edificio. Tra le doghe vengono realizzati intervalli uguali di 5 centimetri.
- Finisci la parete frontale. Si consiglia di limitarlo a 2 lamelle. Di seguito è necessario creare una soglia. Per questo motivo, le uova non rotoleranno e la cannuccia non cadrà.
- Per inchiodare il fondo. Il pavimento deve essere isolato con schiuma. Dopodiché, si consiglia di mettere la scatola.
- Trattare la superficie con una sostanza speciale che fornirà protezione contro i parassiti e l'umidità elevata. Allo stesso tempo, è importante assicurarsi che la composizione sia innocua per gli uccelli.
- Fai un ponte e attaccalo alla soglia. Ciò garantirà la libera circolazione dell'uccello.
Come installare ed equipaggiare
Quando si installa una struttura, si consiglia di tenere conto di molti fattori. Innanzitutto, è importante monitorare il mantenimento delle condizioni di temperatura ottimali in casa. Per fare ciò, dovresti scegliere un luogo che non sia influenzato da vento e sole.
Per evitare la dispersione di calore e l'ingresso di umidità nel nido, la struttura deve essere posizionata su appositi dispositivi. Ciò contribuirà a ottenere la circolazione dell'aria e l'isolamento termico.
Fieno, segatura e paglia secca dovrebbero essere usati come lettiera e come strato riscaldante. Oggi, gli agricoltori utilizzano sempre più materiale di fermentazione. È una composizione a base di segatura e polvere batterica. Il vantaggio di tale lettiera è la generazione di calore, che è una conseguenza dell'attività dei batteri benefici.
Per prevenire la riproduzione attiva di microrganismi dannosi, si consiglia di posizionare un po' di cenere sul fondo della struttura. In preparazione per l'incubazione, la femmina la strappa a terra, coprendo con essa la parte superiore dell'area di nidificazione.
La costruzione dei nidi per le oche ha una serie di caratteristiche. Per raggiungere il successo negli uccelli nidificanti, questo deve essere preso in considerazione. Allo stesso tempo, è importante selezionare correttamente le taglie tenendo conto della razza e osservare rigorosamente la tecnologia di produzione.
Raccomandato
Abbeveratoio per oche: tipi e come farlo da soli

Abbeveratoio per oche domestiche: requisiti di base per loro, strumenti e materiali, dimensioni ottimali. Produzione fai da te. Varietà di bevitori e quale è meglio scegliere.
Casa per oche e anatre: come realizzare un recinto con le tue mani, disegni e strumenti

Regole per la costruzione e sistemazione di una casa per oche e anatre. Materiali e strumenti per la costruzione. Sequenza di lavoro. Attrezzature avicole per la manutenzione invernale.
Capannone per polli: come farlo da soli, istruzioni passo passo, strumenti e materiali

Costruire un pollaio con le tue mani non è difficile, ma devi considerare attentamente tutti gli elementi dell'edificio: le fondamenta, le pareti, il soffitto e il tetto, le finestre e le porte, la zona pedonale e gli arredi.