Tricomoniasi nei piccioni: cause e sintomi, farmaci per il trattamento, prevenzione
Se viene rilevata la tricomoniasi nei piccioni, i proprietari di animali domestici dovrebbero iniziare immediatamente il trattamento. La malattia si diffonde rapidamente ed è particolarmente pericolosa per gli animali giovani. Un corpo fragile non è in grado di resistere alle infezioni. I pulcini infetti sono difficili da tollerare la malattia e possono morire. I branchi di adulti non mostrano sempre sintomi. Tali individui diventano essi stessi portatori del virus.
Cause della malattia
Gli agenti causali della malattia sono microbi flagellati. I batteri nocivi sono attivi nell'acqua calda, ma quando entrano in un ambiente secco perdono le loro proprietà pericolose.I Trichomonas si moltiplicano sulle mucose. Pertanto, la malattia colpisce la laringe o il gozzo degli uccelli, nonché gli organi dell'apparato digerente.
Le epidemie della malattia sono più tipiche per il periodo estivo. L'acqua calda è confortevole per i microrganismi. Per i piccioni, per ottenere la tricomoniasi, è sufficiente ubriacarsi da una pozzanghera. I batteri muoiono in acqua fredda. Anche durante un disgelo dopo il gelo, i parassiti non sono attivi. Pertanto, in inverno, la malattia si manifesta raramente.
Le fonti di infezione sono il più delle volte il bere e il cibo di scarsa qualità, in cui c'è molta polvere o gusci di cereali non lavorati. Le particelle rigide danneggiano l'ambiente mucoso, il che contribuisce all'introduzione di Trichomonas.
Sintomi di tricomoniasi nei piccioni
Quando vengono infettati, gli uccelli perdono attività e diventano lenti e letargici. Spesso gli uccelli rifiutano il cibo e smettono persino di bere. Una placca che compare sulla membrana mucosa della laringe blocca la respirazione e rende difficile la deglutizione.
In una forma acuta, la tricomoniasi si verifica nei giovani piccioni. Allo stesso tempo, si osservano gli uccelli:
- Rallentamento dello sviluppo.
- Ispessimento dell'esofago con conseguente incapacità di deglutire il cibo.
- Profusa produzione di muco che si accumula nel becco.
- Vomito, spesso con coaguli di sangue.
- Esaurimento del corpo.
- Diarrea, accompagnata dal rilascio di una massa ribollente di colore giallo-verde.
- Sgradevole odore di marciume.
Negli adulti, la tricomoniasi si manifesta raramente sotto forma di sintomi spiacevoli. Molto spesso, la malattia scompare senza segni visibili. A volte notato:
- Soffocamento.
- Diarrea.
- Andatura disordinata.
La tricomoniasi nei piccioni si manifesta in modi diversi. Alcuni uccelli sembrano quasi sani, mentre altri mostrano solo alcuni sintomi della malattia. A volte la malattia porta alla morte degli uccelli. Il quadro clinico dipende dalla capacità di resistere agli effetti dei microrganismi.
Regole diagnostiche
Per la ricerca sulla tricomoniasi, il materiale viene prelevato dalla cavità orale dei piccioni. Il campione viene esaminato al microscopio. Gli strisci vengono prima colorati secondo il metodo Romanovsky e quindi viene contato il numero di batteri nella goccia per stabilire l'intensità dell'infezione.
A differenza di altri batteri, i Trichomonas non sono in grado di sopravvivere dopo essere stati trasferiti dal corpo di un uccello a un altro ambiente. Dopo 30 minuti, l'agente patogeno muore. Pertanto, è impossibile ritardare l'analisi. Il biomateriale viene esaminato immediatamente dopo il campionamento.
A volte, gli allevatori fanno in modo che i piccioni vengano diagnosticati e non mostrano segni evidenti di problemi di salute. Gli studi aiutano a identificare i portatori di tricomoniasi nei casi asintomatici.
Trattamento e prevenzione
La tricomonosi è curabile in una fase iniziale della malattia.
In questo caso, i farmaci aiutano:
Nome | Dosaggio | Metodo di applicazione |
"Trichopolum" | Per pulcini - 35 g del farmaco diluito in 2 litri di acqua | La soluzione viene instillata in bocca da una pipetta o iniettata attraverso una sonda |
Per piccioni adulti - 3 g per 1 l | Preparare una soluzione allo 0,25%Lubrificare le aree con ulcere | |
Si consiglia di rimuovere le escrescenze sulla pelle dei piccioni con un bisturi, quindi trattare le aree interessate con iodio. Negli animali giovani, le formazioni a forma di tappo giallo nella cavità orale vengono rimosse e il gozzo viene massaggiato. Alla vigilia della stagione riproduttiva, i veterinari consigliano di aggiungere "Trichopol" ai piccioni per la prevenzione. Aiutano anche formalina, manganese o altri disinfettanti. Il corso dura una settimana. Gli agricoltori devono prestare attenzione alla pulizia dei bevitori. L'acqua stagnante è un terreno fertile adatto per Trichomonas.
La vicinanza, l'umidità e le correnti d'aria deprimono il sistema immunitario e aumentano il rischio di infezione da piccione. Gli animali giovani sono meglio posizionati separatamente dal gregge principale. Il contatto con gli uccelli selvatici è limitato il più possibile.
È utile aggiungere olio di pesce e vitamine alla dieta dei piccioni. La disinfezione dei locali con una soluzione di candeggina o carbonato di sodio aiuta a distruggere le colonie di batteri nocivi. Anche gli esami preventivi dei piccioni da parte dei veterinari, così come gli studi sugli strisci prelevati dalla mucosa, salveranno dai focolai di infezione.
I proprietari di uccelli dovrebbero ricordare che i casi non trattati di tricomoniasi nei piccioni possono essere trattati. Gli individui impoveriti spesso muoiono. Affinché il bestiame alato rimanga in buona salute, forniscono un allevamento confortevole degli uccelli e una buona alimentazione.
Raccomandato
Salmonellosi nei piccioni: sintomi e farmaci per la cura, la prevenzione

Lo sviluppo della salmonellosi nei piccioni è un serio pericolo. Questa malattia ha un quadro clinico specifico e può portare alla morte degli uccelli.
Twirl nei piccioni: sintomi della malattia di Newcastle, trattamento e prevenzione

Virtyachka (malattia di Newcastle) nei piccioni spesso finisce con la morte degli uccelli. Per prevenire la malattia, si raccomanda di vaccinare gli individui sani con vaccini vivi.
Tricomoniasi bovina: cause e sintomi, trattamento e prevenzione

Cause e sintomi della tricomoniasi nei bovini, impatto sulla gravidanza della vacca. Diagnosi, trattamento farmacologico, misure preventive. Il pericolo di malattie per l'uomo.