Quanto dormono i furetti: la durata del sonno al giorno e da cosa dipende
Gli animali insoliti stanno diventando sempre più animali domestici dei cittadini. I furetti sono creature mobili e carine che hanno uno stile di vita particolare. Gli animali domestici sono interessanti da guardare, ma devi sapere quanto dormono i furetti domestici. Il resto dell'animale può durare 18-20 ore. Pertanto, si consiglia all'animale di organizzare un posto letto separato, confortevole, caldo e morbido.
Quanto dorme un furetto al giorno
L'animale durante la veglia conduce uno stile di vita attivo - ama correre, giocare. Una caratteristica dei furetti è un riposo insolitamente lungo.
Fattori che influiscono sul sonno
Va notato che gli animali non dormono sempre per molto tempo. La durata del sonno può variare per vari motivi:
- l'età influisce sul regime quotidiano. I giovani animali sono molto attivi e non hanno bisogno di un periodo molto lungo per riprendersi durante il sonno. Il comportamento degli adulti è calmo, i furetti più anziani preferiscono dormire più a lungo in un nido caldo e accogliente;
- I furetti castrati si riposano a lungo, che tendono anche ad essere moderatamente mobili durante le ore di veglia;
- Anche la durata della luce del giorno conta. In inverno, gli animali domestici riposano più a lungo e in estate meno.
Durante la stagione degli amori si osserva un peculiare ciclo fisiologico. La rapida mobilità degli animali domestici si manifesta di notte e durante il giorno dormono.
Fasi del sonno
Ci sono due fasi del sonno: veloce e lento. Caratteristiche della fase lenta: si formano i leucociti, vengono rilasciati gli ormoni che contribuiscono al ripristino del tessuto muscolare.
La fase veloce è anche chiamata paradossale, perché il corpo si rilassa così tanto che l'animale non reagisce a ciò che sta accadendo intorno. Il sonno profondo durante la fase REM aiuta l'allenamento.
Perché i furetti dormono molto
Fattori per cui gli animali domestici riposano a lungo: mobilità diurna rapida e metabolismo accelerato. Durante il giorno, gli animali domestici "non stanno fermi". I furetti sono in continuo movimento, esplorano il territorio, giocano, comunicano con altri animali o parenti. Naturalmente, tale mobilità è accompagnata da elevati costi energetici. Pertanto, per ripristinare la forza, è necessario un lungo riposo. I furetti adulti riposano 18-20 ore e più l'animale è mobile, più dorme profondamente.
Processi che si verificano durante il sonno
Numerosi processi nel corpo hanno luogo durante il riposo che influenzano il pieno funzionamento della vita:
- l'energia viene accumulata a livello delle cellule. Durante la veglia, l'animale consuma molta energia e durante il sonno gli organelli cellulari vengono immagazzinati con sostanze speciali, durante lo scambio delle quali il corpo riceve energia;
- in un sogno, le strutture cerebrali immagazzinano ed elaborano le informazioni ricevute durante la veglia.
Un riposo adeguato è indispensabile per mantenere l'immunità. È stato notato che i furetti hanno maggiori probabilità di ammalarsi e di muoversi di meno se non dormono abbastanza.
Stabilire un posto dove dormire
Un'opzione comune è sistemare un'amaca in una gabbia. Grazie alla struttura sospesa, nella gabbia viene risparmiato più spazio libero.Le amache sono facili da lavare e possono essere fissate ad un' altezza comoda. Anche le case rupestri con tunnel sono popolari. Tali design consentono all'animale di nascondersi in sicurezza dagli estranei e dormire sonni tranquilli. Causa emozione e furetti vivaci, e dormire. Gli animali si affezionano al proprietario e amano i giochi attivi. Per mantenere attivo il tuo animale domestico, è importante fornirgli un riposo adeguato.
Raccomandato
Avena per cavalli: quanto mangiare al giorno, cosa si può e cosa non si può nutrire, vantaggi

I benefici ei danni dell'avena per i cavalli. Come e quanto dare grano agli animali. Quali cavalli non dovrebbero essere nutriti con questo grano. Il grano può essere nel letame? Regole per la conservazione e l'alimentazione.
Quante volte al giorno viene munta una mucca: il numero di mungiture al giorno e cosa influisce

Quante volte al giorno e con quale intervallo vengono munte le vacche: schemi di mungitura, distribuzione dopo il parto. Fattori che influenzano il numero di mungiture al giorno, i principi della mungitura competente.
Come dormono i conigli: occhi aperti o chiusi, caratteristiche e durata

I conigli dormono? Quanto e come dormono i conigli decorativi? Caratteristiche del comportamento, del sonno e della veglia. Una persona può dormire con un animale peloso?