Razza cavallo Marvari: descrizione dei cavalli indiani, cura e allevamento
La razza di cavallo Marvari è considerata molto rara. Viene da Marwar, nella regione indiana. Gli animali hanno guadagnato la loro fama grazie alla forma originale delle orecchie. In apparenza, i Marwaris assomigliano a Kathiyavari, un' altra razza indiana. Per avere successo nell'allevamento dei cavalli, è importante fornire loro cure adeguate e complete, nonché una dieta equilibrata.
Origine dei cavalli di Marwar
La storia di questi cavalli indiani risale al Medioevo. Già nel XII secolo, i governanti della regione di Marwar Rathore cercarono di mantenere un aspetto attraente e indicatori di resistenza. Pertanto, hanno selezionato rigorosamente gli animali per l'allevamento.
Ci sono prove che i Marwari provengano da cavalli dei paesi vicini. La razza si basa anche su razze arabe e mongole. Allo stesso tempo, le orecchie uniche che non sono caratteristiche di nessuna delle specie sono diventate una caratteristica distintiva dei nuovi animali.
Negli anni Trenta del 20° secolo, il numero dei cavalli Marwari diminuì notevolmente. Ciò è stato causato dal m altrattamento degli animali. Questo problema non è stato risolto fino ad oggi. Pertanto, è difficile acquistare un cavallo Marwari. Per molti decenni, è stato vietato l'esportazione di animali al di fuori dell'India. Ciò è diventato possibile solo negli anni 2000. Tuttavia, l'esportazione di animali è consentita solo in una certa quantità.
Caratteristiche e aspetto del cavallo
Questi cavalli con le orecchie adunche sono difficili da confondere con altre razze. Gli animali hanno un bel fisico. Sono caratterizzati da gambe lunghe e collo proporzionale. Inoltre, i cavalli hanno un garrese pronunciato. La testa grande ha un profilo dritto.Le famose orecchie possono crescere fino a 15 centimetri e ruotare di 180 gradi. I cavalli differiscono in altezza al garrese. Sono 1,42-1,73 metri.
Lo scheletro ha anche una struttura insolita. Le articolazioni della spalla dei cavalli si trovano ad un angolo più piccolo rispetto alle gambe rispetto ad altre razze. Questa caratteristica distintiva aiuta ad evitare che gli animali rimangano incastrati nella sabbia. La struttura unica delle spalle aiuta il marwari a muoversi agevolmente e senza intoppi. Questa caratteristica piacerà a tutti i motociclisti. Inoltre, gli animali si distinguono per gli zoccoli forti e potenti. Pertanto, per loro non sono necessari ferri di cavallo.
Un'andatura peculiare è considerata una caratteristica degli animali. Nelle regioni nord-occidentali dell'India, è chiamato rewaal. Questo ambio innato è comodo per il ciclista. Ciò è particolarmente vero in condizioni desertiche.
Marwari ha un udito eccellente. Questo aiuta gli animali a conoscere in anticipo il pericolo in arrivo e ad avvisare il cavaliere al riguardo.
I cavalli di questa razza possono avere colori diversi. I più comuni sono alloro e animali rossi. Allo stesso tempo, i cavalli pezzati e grigi sono considerati i più costosi.
Pro e contro
Lo svantaggio principale degli animali è l'accuratezza delle cure. Ciò richiede molto tempo e impegno da parte dell'allevatore. Un altro svantaggio è la rarità dei cavalli. È difficile acquistare un cavallo di questa razza.
Requisiti per il mantenimento, la cura e la nutrizione
Gli animali devono essere tenuti in stalle separate. Le loro dimensioni devono essere di almeno 3,5x3,5 metri. È importante portare a spasso i cavalli per diverse ore al giorno. Inoltre, richiedono la comunicazione con altri animali.
Per l'allevamento di cavalli, dovresti usare stalle di legno. Tuttavia, ci sono anche buoni edifici in mattoni. L' altezza del soffitto deve essere fino a 3 metri.
All'interno, si consiglia di prevedere finestre e la presenza di una ventilazione di alta qualità. È importante controllare che non ci siano correnti d'aria nella stalla. Spesso provocano lo sviluppo di patologie negli animali. Vale la pena posizionare i paddock vicino alla stalla.
Altrettanto importante è l'organizzazione di letti di alta qualità. Dovrebbe essere fatto di torba, segatura o paglia. Si consiglia di cambiare la pavimentazione ogni giorno. Vale la pena valutare sistematicamente le condizioni degli zoccoli dell'animale.
L'alimentazione dei cavalli dipende dal carico, dal peso totale, dalle caratteristiche individuali. La base della dieta dovrebbe essere avena e fieno. Si consiglia inoltre di dare agli animali crusca e carote. Il sale dovrebbe essere introdotto nella dieta degli animali. È meglio assicurarsi che i cavalli abbiano accesso costante a questo prodotto. Per questo, nella stalla viene posizionata una mattonella leccata. Nella stagione calda, si consiglia agli animali di pascolare nei campi.
Vitamine e minerali dovrebbero assolutamente essere introdotti nella dieta. Si consiglia inoltre di utilizzare mele, barbabietole, angurie per l'alimentazione dei cavalli. Questi prodotti sono usati come dolcetti. Inoltre, contengono molte vitamine.
Assicurati di fornire agli animali l'accesso all'acqua. Per questo, si consiglia di utilizzare abbeveratoi automatici. È anche consentito somministrare acqua in secchi prima dei pasti. Allo stesso tempo, è importante tenere sotto controllo il processo. Se un cavallo bollente beve molta acqua, c'è il rischio di gravi problemi di salute.
Riproduzione e longevità
Con cure adeguate, l'aspettativa di vita dei cavalli è di 20-30 anni. È consentito allevare solo animali domestici sani che non presentano disturbi comportamentali. In questo caso, è importante scegliere la coppia giusta. Si raccomanda che la femmina sia più grande del maschio.
Gli animali di età superiore ai 3 anni possono riprodursi. A questo punto, il loro corpo completa il suo sviluppo. L'accoppiamento può essere effettuato in modo naturale o artificiale. Il periodo migliore per allevare animali va da metà marzo a luglio. Grazie a questo, il cucciolo nascerà la prossima primavera o estate. Durante questo periodo fa abbastanza caldo e c'è molto verde.
Uso dei cavalli Marwar
La razza Marwari è considerata universale. Viene utilizzato per l'equitazione e il trasporto di merci. Nel Medioevo, gli animali erano usati dai cavalieri. Oggi, la maggior parte del bestiame è coinvolta nell'allevamento. Finora non è stato possibile ripristinare completamente la popolazione di questi animali.
Marwari è considerata una razza di cavalli unica che si vede raramente. Una caratteristica distintiva degli animali è la forma insolita delle orecchie. Per avere successo nell'allevamento di animali domestici, richiedono cure adeguate.
Raccomandato
Coscia a ciuffo siberiano: descrizione della razza dei polli, allevamento e allevamento

I cespi siberiani sono considerati una razza rara di polli, altamente resistenti al gelo. Per un allevamento di uccelli di successo, hanno bisogno di cure di qualità.
Autocarro pesante Vladimir: descrizione della razza dei cavalli, allevamento e allevamento

Autocarro pesante Vladimir di razza equina: background storico, descrizione e caratteristiche, pro e contro della razza, mantenimento in casa, regole di allevamento.
Cavallo arabo: descrizione dei cavalli purosangue e regole di cura, costo

La straordinaria statura e agilità del cavallo arabo lo hanno reso la razza più costosa e popolare nei paesi europei sin dal periodo medievale.