Tsunaki Strawberry: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e coltivazione
Le varietà di fragole giapponesi hanno caratteristiche e gusto interessanti. Considera la descrizione delle fragole Tsunaki, i vantaggi e gli svantaggi della varietà, le caratteristiche della coltivazione e della cura, la riproduzione. Come curare le piante per le malattie e proteggerle da infezioni e parassiti. Quando e come raccogliere e come conservarlo in casa.
Caratteristiche e descrizione delle fragole Tsunaki
La varietà non è rifiorente, i frutti maturano in termini medio-tardivi. Rilasciato in Giappone. Dà bacche grandi che hanno un buon sapore. La varietà è produttiva, si adatta bene alle diverse condizioni climatiche.
I cespugli di fragole Tsunaki sono potenti, con foglie alte e tentacolari. Altezza - 50 cm, la larghezza della pianta raggiunge i 60-70 cm Le radici sono sviluppate, il fogliame medio. I baffi sono pochi, ma forti e spessi. I peduncoli sono alti, forti, sotto il peso delle bacche giacciono a terra. Le foglie li coprono saldamente dalle ustioni.
Le bacche della varietà Tsunaki sono prima a forma di pettine, poi a cono largo, peso - 100-120 g, diametro - fino a 7 cm Entro la fine della stagione, le bacche diventano più piccole. La buccia e la polpa sono rosse, la polpa è densa, succosa. Il sapore è dolce, con una punta di caramello, l'aroma è di fragola, con una punta di noce moscata. La frutta può essere consumata fresca, lavorata, in scatola, congelata. Non perdono durante il trasporto, non si raggrinziscono.
Pro e contro della varietà
Coltivazione
La coltivazione della varietà giapponese segue lo stesso schema della maggior parte delle altre varietà del raccolto. Ma prima devi scegliere e preparare correttamente le piantine, assegnare un sito per la semina.
Selezionare e preparare un sito
Le fragole Tsunaki sono piantate in una zona soleggiata, protetta dai venti. Può essere piantato vicino a edifici e recinzioni. Il sito deve essere piatto, non paludoso. Il terreno viene preparato come segue: scavano, aggiungono humus, compost e cenere. Tutto è mescolato e livellato.
Come scegliere le piantine
Le piantine di Tsunaki scelgono l'uniforme, con un apparato radicale sviluppato, con grandi foglie verdi. Né le radici né le foglie dovrebbero mostrare segni di malattie e danni da parassiti. Il giorno prima della semina, le radici dei baffi vengono immerse in una soluzione di preparati che stimolano la formazione delle radici. Questo trattamento permette di accelerare la sopravvivenza delle piante trapiantate.
Adattamento corretto
Le piante di Tsunaki vengono piantate a una distanza di 60 cm. Piantare più spesse non è desiderabile, mentre la resa diminuirà. Sequenza di impianto: sul sito, fai dei buchi 2 volte più profondi della dimensione delle radici, pianta una fragola in ciascuno, cospargi le radici sul collo e annaffia. Compattare il terreno e coprire con uno strato di pacciame.
Suggerimenti per la cura delle piante
Devi prenderti cura della varietà Tsunaki a fondo, le fragole trascurate non porteranno un buon raccolto. I frutti saranno piccoli, rari e insapore.
Acqua e fertilizzante
Acqua e sostanze nutritive sono semplicemente necessarie per le piante di fragole, se il cibo scarseggia, non saranno in grado di far crescere bacche grandi, e questo è il principale vantaggio della varietà. Pertanto, è necessario innaffiare i letti almeno una volta alla settimana, nella calda estate - 2-3 volte. Nella stagione delle piogge, è possibile fare a meno dell'irrigazione, il ristagno d'acqua è dannoso per le fragole tanto quanto la mancanza di umidità. Da questo, le bacche sono ricoperte da marciume grigio.
I fertilizzanti vengono applicati 3 volte a stagione, all'inizio della primavera, quando le foglie iniziano a crescere, prima e dopo la fioritura. Si consiglia di utilizzare prodotti biologici per ottenere prodotti sostenibili.
Periodo invernale
Le fragole Tsunaki devono essere preparate per l'inverno: copritele in modo sicuro con materiale pacciamante, in uno spesso strato. Ma prima, taglia tutte le foglie secche, raccoglile e il vecchio pacciame e brucia. Eliminare il fogliame e il pacciame ridurrà la possibilità di svernamento di parassiti e infezioni.
Malattie e parassiti
Tsunaki non è più suscettibile alle malattie fungine e batteriche della maggior parte delle varietà di fragole. Durante la stagione della fruttificazione, le bacche possono essere ricoperte da marciume grigio. Misure di controllo e prevenzione: irrorazione dei cespugli con fungicidi biologici. È meglio non utilizzare potenti preparati agricoli, poiché il loro effetto influisce sui frutti.
Le lumache sono protette dalle fragole spruzzando sentieri di cenere intorno a loro. Le lumache non possono strisciare sulla polvere e non danneggiano le piante.
Propagazione delle colture
In un posto, le fragole di questa varietà possono dare frutti per 5-7 anni. Quindi deve essere trapiantato. Per questo si pratica la riproduzione con i baffi radicati. I baffi vengono aggiunti goccia a goccia vicino alle piante, annaffiati in estate, nutriti e le erbacce vengono rimosse in giro.E solo in autunno lo estraggono insieme alle radici e lo trasferiscono in una nuova area fertilizzata. La propagazione dei semi è usata raramente.
Raccolto e stoccaggio dei raccolti
I primi frutti possono essere raccolti a metà luglio, la fruttificazione dura più di 1 mese. Le bacche completamente mature vengono raccolte per il consumo diretto e per la lavorazione, per la conservazione e il trasporto per la vendita - un po' acerbe. A causa della polpa densa, lo tsunaki può essere trasportato in scatole di piccole dimensioni e volume e le bacche sono conservate nelle stesse scatole.
Luogo di stoccaggio: stanza fredda, moderatamente umida e non illuminata. In una casa privata, sono spesso conservati in cantina.
Tsunaki - Fragole giapponesi con frutti grandi e dalla forma originale.Per le sue caratteristiche ottimali, è adatto alla coltivazione sia nelle aziende private che nei campi dei contadini. Matura, anche se non nelle fasi iniziali, ma fruttifica in modo costante, potente ea lungo. Tuttavia, entro la fine della stagione, non produce più bacche così grandi, ma il sapore caratteristico rimane.
Raccomandato
Strawberry Evi-2: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e coltivazione

La fragola Evi-2 è considerata rifiorente e si distingue per la cura poco impegnativa. Dà un raccolto abbondante ed è caratterizzato da resistenza a malattie e parassiti.
Strawberry Galya Chiv: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e coltivazione

La fragola Galya Chiv è considerata una popolare coltura orticola allevata in Italia. Questa pianta produce frutti gustosi ed è molto produttiva.
Meya Strawberry: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e coltivazione

Descrizione e caratteristiche delle fragole di maggio. Vantaggi e svantaggi della varietà. Come piantare le piante e prendersene cura in giardino. Raccolta e conservazione dei frutti di bosco.