Frutta

La lavorazione delle pere con solfato di ferro in estate: pro e contro, come allevare

Anonim

Il vetriolo ferroso è una polvere solubile in acqua che include cristalli blu o verdastri. Questo strumento viene spesso utilizzato per uccidere insetti e per combattere varie patologie su piante diverse. Allo stesso tempo, i trattamenti alle pere con solfato di ferro sono estremamente rari in estate. Molto spesso, si consiglia di utilizzare lo strumento in primavera o in autunno. Questa sostanza aiuta a far fronte alle violazioni solo con il rigoroso rispetto delle istruzioni.

Pro e contro

Pro e controprezzo basso;ampio ambito di utilizzo;basso grado di tossicità; alta efficienza nella lotta contro i microrganismi fungini;impatto sulle parti esterne delle culture senza penetrare nella loro struttura.un lungo periodo prima dell'inizio dell'azione: per ottenere un effetto completo, sono necessarie, in media, 24 ore;bassa efficienza nel controllo dei parassiti: sostanze aggiuntive aiutano a farvi fronte;la possibilità di applicazione solo in assenza di fogliame: la composizione viene utilizzata nel tardo autunno o all'inizio della primavera.

Come diluire correttamente il farmaco

Per elaborare una pera, è necessario utilizzare una soluzione con una concentrazione del 4-5%. Ciò significa che devi mescolare 400-500 grammi di polvere con 10 litri di acqua. Allo stesso tempo, dovrebbero essere utilizzati 10-15 litri di soluzione per 100 metri quadrati. Prima dell'arrivo del freddo, vale la pena spruzzare il tronco e i rami degli alberi.

Come lavorare una pera con solfato di ferro

Affinché il rimedio abbia effetto, è importante usarlo correttamente. Allo stesso tempo, la lavorazione di una pera dipende dagli scopi e dagli obiettivi.

Dalle malattie

Il farmaco ha una vasta gamma di applicazioni. Con il suo aiuto, è possibile far fronte a crosta, alternariosi, coccomicosi. La composizione viene utilizzata per combattere la putrefazione grigia e l'antracnosi. Per far fronte alle patologie, si consiglia la lavorazione prima dell'inizio della stagione vegetativa o dopo il suo completamento.

Ciò significa che il prodotto viene utilizzato all'inizio della primavera o nel tardo autunno. Nel secondo caso, il farmaco viene utilizzato solo dopo che tutte le foglie sono cadute.

Da parassiti

Per la distruzione degli insetti nocivi, si consiglia di utilizzare il prodotto nel tardo autunno. In questo caso, la soluzione aiuterà a distruggere i parassiti che si nascondono nella corteccia degli alberi. Per fare ciò, prepara una soluzione con una concentrazione del 3%.

Differenze tra rame e solfato di ferro

Queste sostanze differiscono per composizione chimica e ambito di utilizzo. Il ferro e il solfato di rame non possono essere considerati analoghi o sostituti. Il primo agente include il solfato di ferro, che è un fungicida di contatto. La sostanza affronta con successo le infezioni fungine. Aiuta anche ad eliminare marciume e muffe.

Il solfato di rame contiene il 24% di rame. La composizione è usata come fertilizzante. È richiesto per le colture che crescono in terreni con sabbia e torba. Tali piante hanno bisogno di rame. Inoltre, il solfato di rame ha proprietà disinfettanti e aiuta a far fronte a peronospora, crosta, gioielliosi.

Precauzioni di sicurezza

Il vetriolo di ferro appartiene a una classe di rischio basso. Tuttavia, le regole di sicurezza devono ancora essere seguite. In questo caso, dovresti fare quanto segue:

  1. Studi le istruzioni per il farmaco. Contiene le principali raccomandazioni per l'uso della sostanza.
  2. Per preparare una soluzione di lavoro, usa un contenitore che non interagisca con il solfato ferroso. Per questo sono adatti piatti in vetro, ceramica o plastica.
  3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Per fare ciò, si consiglia di utilizzare cappelli, respiratori, tute, occhiali, guanti.
  4. Se la sostanza chimica viene a contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua corrente. Se necessario, dovresti consultare un medico.
  5. Dopo aver finito il lavoro, fai una doccia. Questo aiuterà a rimuovere gli schizzi accidentali.
  6. Durante la lavorazione del giardino, limita il movimento degli animali domestici su di esso.
  7. Non spruzzare le piantine in caso di pioggia o vento forte.

Durante il lavoro è necessario controllare il rispetto del dosaggio. Con una bassa concentrazione dell'agente, non sarà possibile ottenere l'effetto desiderato. In questo caso, dovrai elaborare nuovamente gli atterraggi. Una maggiore concentrazione causerà ustioni alle piante.

Compatibilità con altri farmaci

Il farmaco non può essere combinato con agenti organofosforici. Non è consigliabile combinarlo con lime e karbofos. È inoltre vietato utilizzare prodotti che si sciolgono in alcali. Il vetriolo di ferro è considerato uno strumento efficace che aiuta a far fronte alle infezioni fungine e a proteggere la pera dai parassiti. Allo stesso tempo, non è consigliabile utilizzare il farmaco in estate. Gli esperti consigliano di elaborare le piantagioni all'inizio della primavera o nel tardo autunno.