Fosfato monoammonico: composizione e forma di rilascio, istruzioni per l'uso
Azoto e fosforo sono i principali nutrienti di tutte le piante, quindi molti fertilizzanti li contengono in un certo rapporto. Considera la composizione e la forma di produzione del fosfato monoammonico, dove viene utilizzato, come e in quali terreni dovrebbe essere utilizzato, il tasso di consumo. Come lavorarlo secondo le precauzioni di sicurezza, è compatibile con altri prodotti agricoli, come conservarlo e fertilizzanti analoghi.
Composizione e forma di rilascio del fertilizzante azoto-fosforo
Il fosfato monoammonico è disponibile come polvere cristallina bianca in sacchi da 25 kg. La quota di azoto nella forma di ammonio è del 12%, il fosforo è del 61%.In MAF, l'azoto è sotto forma di ammonio, il fosforo è prevalentemente sotto forma di fosfato di diammonio. Tra i fertilizzanti solidi, il fosfato monoammonico ha il più alto contenuto di fosforo. La polvere secca ha un contenuto di acqua non superiore allo 0,3%, residuo insolubile - non superiore allo 0,1%. L'acidità della soluzione acquosa è pH 4,5.
Completamente solubile in acqua, facilmente assorbibile dalle piante, ha un valore di acidità inferiore rispetto all'urea fosfato. Il fosforo stimola la crescita delle radici, quindi è consigliabile nutrire le giovani piante con fosfato monoammonico. L'assorbimento del fosforo è migliorato abbassando l'acidità del suolo con l'azoto ammonico.
Se usi il fosfato monoammonico nelle miscele del serbatoio con altri fertilizzanti, può fornire alle piante una buona nutrizione per tutta la stagione. Può essere utilizzato negli impianti di irrigazione a goccia, per l'alimentazione fogliare (in soluzione), per la preparazione di miscele e sospensioni.
Dove viene utilizzato il fosfato monoammonico
Puoi concimare qualsiasi coltura in agricoltura: ortaggi, fiori, alberi e cespugli da giardino, bacche e piante ornamentali. Si tratta di un fertilizzante efficace, di alta qualità e rispettoso dell'ambiente che può essere applicato a appezzamenti di grandi e piccoli appezzamenti e campi di aziende agricole.
La coltivazione di prodotti che utilizzano fosfato monoammonico diventa redditizia da un punto di vista economico grazie alla riduzione del costo di fertilizzanti, agenti protettivi e altri agrofarmaci. Il motivo è il miglioramento delle condizioni delle piante dopo l'alimentazione con fosfato monoammonico, il suo effetto positivo sul loro normale sviluppo e crescita, la capacità di resistere a malattie e parassiti, migliorare la qualità dei frutti e aumentare la resa.
Il fertilizzante non è tossico per le piante, non danneggia le piantine, quindi può essere posizionato con semi in germinazione, il rischio di danni da ammoniaca non li minaccia. La soluzione viene utilizzata anche insieme all'irrigazione nei campi, può essere utilizzata per innaffiare substrati di torba se la nitrificazione in essi è lenta.
A causa della più alta percentuale di fosforo tra i fertilizzanti minerali, il fosfato monoammonico si applica meglio nelle prime fasi della crescita delle piante per un rapido sviluppo delle radici.
Tasso di consumo e applicazione
Quando si applica il fosfato monoammonico ogni 1,5-2 settimane, le piante devono essere annaffiate con una soluzione alla dose di 20 g per 10 l per ortaggi e fiori, 15 g per 10 l per arbusti ornamentali e di bacche e per alberi da frutto . Consumo per ettaro: 3-5 kg per patate e ortaggi, 8-10 kg per alberi da frutto e vigneto.
Dosaggio di fosfato monoammonico per l'alimentazione fogliare: 1%, ovvero 1 kg per 100 litri di acqua, il numero di spruzzi è 1-3. Può essere applicato anche a secco, in superficie o nel sottosuolo (incorporato mediante aratura).
Utilizzare in terreni diversi
Il fosfato monoammonico può essere utilizzato su tutti i tipi di terreno, ma l'applicazione ha le sue caratteristiche. Il fertilizzante stesso è leggermente acido, quindi si consiglia di utilizzarlo su terreni neutri e alcalini.
Chernozem
Sui terreni chernozem, il fertilizzante viene utilizzato come fertilizzante principale per cereali, radici, patate, colture che non amano il cloro.
Chernozem carbonati
Su tali terreni, il fosfato monoammonico è considerato più efficace dei fertilizzanti complessi che contengono azoto sotto forma di nitrato.
Terreno di castagno
Consigliato di utilizzare questo fertilizzante nei sistemi di irrigazione.
Terreni salini
Mostra buoni risultati su questo tipo di terreno, soprattutto nei sistemi di irrigazione. È preferibile utilizzarlo per ortaggi e colture industriali.
Sicurezza
È necessario lavorare con fertilizzante fosfato monoammonico in un respiratore o maschera, occhiali di plastica con protezione laterale, i vapori di ammoniaca possono irritare gravemente la pelle e gli occhi.Non rimuovere fino alla fine del lavoro. In caso di contatto con gli occhi e la pelle, lavare immediatamente la soluzione con abbondante acqua.
In caso di avvelenamento per ingestione, fare un lavaggio: bere 1 litro d'acqua e pastiglie di carbone medico, dopo 15 minuti. indurre il vomito. Se la condizione non migliora o peggiora, consultare un medico.
Compatibilità
Non mescolare una soluzione concentrata di fertilizzante fosfato monoammonico nella stessa soluzione con preparati contenenti sali di calcio e magnesio. In altri casi, è necessario verificare l'azione del giunto miscelando i componenti in un piccolo volume in un contenitore separato. Se non si verifica una reazione chimica, è possibile preparare una soluzione generale. Se c'è un notevole cambiamento di temperatura, colore, consistenza del liquido, dovresti scegliere un altro componente.
Stoccaggio e analoghi
Ha paura dell'umidità, quindi è necessario conservarlo in sacchi di polietilene fabbricati in fabbrica in una stanza asciutta e ventilata dove l'umidità e la luce solare diretta non raggiungano.Non conservare all'esterno. Le borse devono essere ben chiuse e non danneggiate. Il fosfato monoammonico si riferisce a miscele a prova di fuoco e antideflagranti. Grazie all'aggiunta di additivi condizionanti, non si agglutina.
Puoi mettere altri fertilizzanti e pesticidi accanto ad esso. Non conservare alimenti, medicinali e prodotti per la casa, mangimi per il bestiame. Non permettere che bambini e animali entrino in contatto con il fertilizzante o la sua soluzione. Durata di conservazione garantita dal produttore - 6 mesi. Tanto tempo il fertilizzante viene immagazzinato senza perdita di proprietà, se le regole di conservazione vengono violate, perde la sua efficacia prima. Quando è bagnato o assorbe umidità, si dissolve e poi si indurisce.
Puoi sostituire il fosfato monoammonico per la nutrizione delle piante con fertilizzanti: Ammophos, Suprefos, Nitroammophos, Valagro MICRO NP, Diammonium fosfato, Grosdorf ZhKU 8:24:0, Yara Krista MAP, B altic-Terra nitrogen -marca di fosforo 16:20 e altri.
Il fosfato monoammonico è un efficace fertilizzante azoto-fosforo per le imprese agricole, una polvere contenente azoto e un' alta percentuale di fosforo.Non contiene cloro, metalli pesanti, sodio e altre impurità. Le piante alimentate con questo fertilizzante assimilano rapidamente gli elementi, ne migliorano la crescita e lo sviluppo. L'applicazione uniforme può essere ottenuta concimando le colture attraverso sistemi di irrigazione a goccia o spruzzando la soluzione sulla foglia. Questo è un fertilizzante azoto-fosforo ad azione rapida, ecologico e di alta qualità che può essere utilizzato per frutta, verdura, arbusti, fiori, cereali su tutti i tipi di terreno. Grazie all'uso di questo fertilizzante, le colture diventano più redditizie e il costo di produzione si riduce.
Raccomandato
Alben per conigli: composizione e forma di rilascio, istruzioni per l'uso

Composizione e forma di dosaggio di "Alben" - un farmaco per il trattamento dei conigli. Il principio della droga. Istruzioni per l'uso e dosaggio per conigli. Effetti collaterali, controindicazioni.
Erbicida Pallas: composizione e forma di rilascio, istruzioni per l'uso

Pallas erbicida per il controllo delle erbe infestanti - principio di azione e istruzioni per l'uso. Vantaggi e svantaggi del farmaco. Precauzioni durante l'uso di erbicidi.
Fungicida Optima: istruzioni per l'uso, composizione e forma di rilascio, analoghi

Optima Fungicida è un popolare farmaco di contatto con proprietà uniche. È usato a scopo preventivo e per il trattamento.