Solfato di rame: applicazione in giardinaggio, come diluire correttamente e istruzioni
Il solfato di rame come fungicida e fertilizzante è ampiamente utilizzato nel giardinaggio. Questo strumento è ben noto a giardinieri e coltivatori di ortaggi. L'uso del solfato di rame nell'orticoltura si traduce in un buon sviluppo delle piante e in un aumento delle rese. Considera quando e perché usarlo, come diluire la soluzione, in quale dosaggio per le diverse pratiche agricole. Con cosa è compatibile il vetriolo, le regole per la sua conservazione, preparazioni simili.
Cos'è il solfato di rame, il principio di azione
Questo è un sale di rame dell'acido solforico, cristalli di un bel colore blu-blu brillante. Non hanno né sapore né odore. Si dissolvono bene in acqua riscaldata, sono igroscopici.
Il vetriolo è usato in orticoltura come fungicida e fertilizzante di rame. L'effetto del farmaco è dovuto al contenuto di ioni di rame, nel primo caso - il loro effetto dannoso sui funghi, nel secondo - la necessità di piante per questo elemento. In entrambi i casi, l'azione del rame migliora l'immunità delle piante, diventano più resistenti alle malattie.
L'elemento partecipa alla formazione degli enzimi responsabili del metabolismo dei carboidrati e dell'azoto, che in definitiva ha un effetto positivo sulla qualità dei frutti: le radici acquistano un sapore più dolce, i chicchi di cereali e i semi oleosi contengono più grasso, proteine, zuccheri e acidi, le patate diventano amido.
Quando e perché viene utilizzato
Rami e tronchi di arbusti e alberi, le viti vengono trattate al vetriolo in primavera, mentre sono a riposo, o in autunno, quando le foglie sono già volate.È importante che non ci siano foglie sulle piante e che i germogli rimangano chiusi, perché durante i trattamenti primaverili e autunnali viene utilizzata una soluzione concentrata, che lascia ustioni sulle foglie.
Lo scopo dell'utilizzo del solfato di rame è il seguente: disinfettare la corteccia di rami e tronchi dai funghi, distruggere i parassiti sotto di essa e prevenire l'infezione o l'ingresso di parassiti e la loro riproduzione.
Durante la stagione, il solfato viene utilizzato per nutrire le piante con il rame. La mancanza di questo elemento si osserva particolarmente forte su torba e terreni sabbiosi, meno - su quelli fertili, ad esempio sui chernozem.
Il vetriolo di rame viene utilizzato anche come antisettico, che viene utilizzato per trattare le strutture in legno per prevenire lo sviluppo di muffe sulle pareti di cantine, serre e altri annessi. La frequenza del trattamento è 1 volta in sei mesi, la soluzione viene applicata con un pennello o da un flacone spray. Per una migliore adesione e una maggiore azione fungicida, la sostanza viene miscelata con calce.
Come allevare vetriolo blu
A seconda della destinazione, la concentrazione del farmaco sarà diversa. Regole generali per la preparazione: solo un contenitore non metallico è adatto per agitare la soluzione, puoi prendere plastica, vetro o ceramica. Non prendere acqua fredda, è meglio riscaldarla a 50 ˚С. Nella dissoluzione a freddo richiede più tempo, i cristalli si depositano rapidamente sul fondo. La dissoluzione e la preparazione della soluzione richiedono più tempo.
Per l'alimentazione
Una volta a stagione devi concimare la terra con fertilizzanti contenenti rame. Il vetriolo deve essere applicato alla velocità di 1 g per 1 mq. M. Poiché è difficile spargere uniformemente una tale quantità di polvere, è necessario dissolverla in acqua e irrigare il terreno. Per la spruzzatura, il dosaggio sarà diverso: diluire 1-2 g per 10 litri
Per il trattamento
Per preparare una soluzione per la lavorazione di rami di alberi e cespugli, è necessario sciogliere 300 g in 10 litri, ottenendo così una soluzione al 3%.Le verdure nell'orto non possono essere spruzzate con un agente così concentrato, per loro viene preparata una soluzione all'1,5%. È necessario eseguire l'ultima spruzzatura 1-2 giorni prima della raccolta dei frutti, assicurarsi di risciacquare prima dell'uso.
Per bruciare
Proporzioni per la diluizione - 500 g per 10 l, ovvero una soluzione al 5%. Viene utilizzato, per la maggior parte, per disinfettare e distruggere le aree di muffa sulle pareti di edifici e strutture. In giardino, una soluzione di questa concentrazione viene utilizzata per controllare i muschi sugli alberi. È necessario elaborare con estrema attenzione, solo su alberi addormentati.
Per bauli imbiancati
I tronchi e le parti inferiori dei rami in primavera vengono solitamente trattati con solfato di rame proveniente da funghi. Viene semplicemente sciolto in acqua, alla concentrazione del 3%, o mescolato con calce nella stessa proporzione. Imbiancare gli alberi 1 volta con l'inizio del calore. Lo scopo del trattamento è distruggere agenti patogeni e parassiti che si trovano sotto la corteccia.È importante imbiancare in tempo, se sei in ritardo, i parassiti si diffonderanno in tutta la pianta e inizieranno a moltiplicarsi.
Da parassiti
Tali trattamenti possono essere effettuati in primavera e in autunno, ma se sulla pianta sono comparsi parassiti durante la stagione di crescita, utilizzare una soluzione all'1% (è necessario diluire 100 g di polvere in 10 litri di acqua). La frequenza massima di spruzzatura è dopo 2 settimane.
Istruzioni per l'uso
Il liquido spray deve essere preparato prima dell'uso e utilizzato rapidamente, non si conserva a lungo. Mescolare fino a completa dissoluzione e durante il funzionamento agitare anche di tanto in tanto per mantenerne l'uniformità. Durante la riproduzione, è importante dosare accuratamente la polvere, se si supera la norma, la soluzione sarà tossica per le piante, soprattutto se applicata su foglie verdi.
L'irrorazione dovrebbe essere effettuata con tempo asciutto, in una giornata calma. La soluzione funziona meglio nella stagione calda.Se è prevista pioggia, è meglio posticipare l'elaborazione. Se la soluzione viene lavata via, non deve essere riapplicata immediatamente. Con un eccesso di rame si accumula nella pianta, i frutti, quando entra nel terreno, si accumula in essa. Un eccesso è altrettanto dannoso per la vita delle piante quanto una carenza. L'azione della sostanza inizia dopo 2-4 ore e dura una settimana e mezza.
Come fertilizzante, il vetriolo viene utilizzato più spesso per un'alimentazione rapida con il rame. Si applica mediante irrigazione o nebulizzazione. Di solito è sufficiente una singola applicazione per le piante per riportare tutto alla normalità.
Precauzioni di sicurezza
Il solfato di rame appartiene ai farmaci di classe 3 in termini di tossicità e contiene agenti con tossicità moderata. Se usi il farmaco secondo le istruzioni, l'avvelenamento è raro. Tuttavia, a contatto con la pelle e le mucose, il vetriolo provoca spesso irritazioni; per ridurre la probabilità che ciò accada, è necessario lavorarci solo con guanti di gomma.Proteggi i tuoi occhi con occhiali e indossa un respiratore. Non bere, fumare o mangiare durante la lavorazione.
Se la soluzione viene a contatto con la pelle, assicurati di risciacquare con acqua tiepida. Se compaiono segni di malessere che possono indicare avvelenamento, condurre l'autotrattamento: bere carbone attivo, bere almeno 1 litro d'acqua. Aspetta 15 min. e indurre il vomito. Se non ci sono miglioramenti, consultare un medico.
Compatibilità con altre sostanze
Non diluire il farmaco in miscele generali con farmaci del gruppo FOS e agenti che possono decomporsi quando interagiscono con sostanze alcaline. Nonostante la sua generalmente buona compatibilità, si sconsiglia di miscelare il solfato di rame con altri pesticidi. Si consiglia di mantenere l'intervallo tra i trattamenti di almeno 1-2 settimane.
Regole di archiviazione
La durata di conservazione del solfato di rame, come indicato dai produttori, è di 3 anni. Ma molti giardinieri hanno scoperto in pratica che, in base alle condizioni di conservazione, questa sostanza può essere conservata senza perdita di proprietà molto più a lungo.
La condizione di conservazione principale è una stanza asciutta. La polvere, che è nell'aria, assorbe costantemente l'umidità. La sostanza si agglutina e si indurisce. Questo non pregiudica le sue proprietà, ma i grumi si dissolvono peggio.
Si consiglia di utilizzare la soluzione preparata lo stesso giorno, ma può anche essere conservata per non più di 3 mesi. Cioè, se qualcosa rimane dopo l'elaborazione, non è necessario versare la soluzione, puoi scolarla in un contenitore di plastica e conservarla sotto un coperchio chiuso.
Intervallo di temperatura di conservazione - da meno 30 a più 30 ˚С. La polvere non ha paura del congelamento, quindi non è necessario tenerla in una stanza calda. Il solfato di rame deve essere collocato separatamente da alimenti, mangimi e prodotti per la casa. Conservare in un luogo inaccessibile a bambini e animali.
Analogici
Il solfato di rame nell'agricoltura e nel settore privato viene sostituito da preparati contenenti rame.Ad esempio, puoi usare i mezzi "Speed", "Chorus", "Hom", "Strobe". Questi sono fungicidi efficaci che vengono utilizzati allo stesso modo del vetriolo: per trattare i funghi e prevenirne l'insorgenza. I fungicidi sono usati su alberi e cespugli in autunno e primavera, ma possono essere usati anche su ortaggi e bacche durante tutta la stagione. Come fungicida, il solfato di rame può essere sostituito con solfato di ferro, questa sostanza ha un effetto simile sui funghi.
Come fertilizzante, la sostanza viene sostituita con fertilizzanti complessi già pronti con un alto contenuto di rame. Se è necessario aggiungere solo questo elemento, soprattutto quando la sua carenza è pronunciata, è meglio utilizzare il chelato di rame, in cui si presenta nella forma più assimilabile dalle piante.
Il vetriolo di rame viene utilizzato attivamente come agente antisettico e antimicotico, che dà sempre il risultato atteso. Possiamo dire che per il trattamento della corteccia da funghi e parassiti, questo farmaco è indispensabile.Nonostante l'ampia selezione di fungicidi sintetici, i giardinieri continuano a usarlo perché la sostanza è facile da usare, poco costosa, facile da acquistare in un negozio di giardinaggio e ha una lunga durata.
Raccomandato
Coltivazione del terreno con solfato di rame prima della semina: applicazione e come allevare

Come coltivare la terra con solfato di rame prima di piantare, come preparare una soluzione. Come trattarli con terriccio e piante in giardino, ortaggi in serra prima o dopo la stagione vegetativa.
Cloruro di rame: cos'è e istruzioni per l'uso, la differenza dal solfato di rame

Il cloruro di rame è chiamato un rimedio efficace che aiuta a far fronte a varie patologie. Distrugge la peronospora, la crosta, la ruggine e altre patologie.
Ferro al vetriolo: applicazione in giardinaggio e istruzioni su come allevare

Composizione, vantaggi e svantaggi del solfato di ferro, scopo e modalità di applicazione. Cosa c'è di diverso dal solfato di rame, compatibilità, come conservare, sostituti.