Verdure

Poiana da frumento primaverile: caratteristiche e descrizione della varietà, semina e cura

Anonim

Il grano primaverile Poiana è stato approvato per la coltivazione nelle regioni centrali nel 2016, in base alla descrizione, la coltura di cereali è caratterizzata da tempi di maturazione medi e dalla necessità di irrigazione tempestiva. La varietà morbida delle colture di cereali non ha pretese per la composizione del terreno, ma in presenza di erbacce riduce significativamente la resa. Come seminare e coltivare il grano Poiana, esamineremo ulteriormente i dettagli.

Descrizione e caratteristiche del grano Poiana

La pianta è caratterizzata da un fusto corto e sottile, non incline all'allettamento, e da rizomi ben sviluppati, che raggiungono un' altezza di 1,5 metri al momento della fioritura.

  • La forma dell'orecchio è fusiforme, di media densità, di colore biancastro con un forte rivestimento in cera.
  • Le lastre sono lunghe e strette, con un rivestimento ruvido.
  • Il chicco maturo è grosso, di colore dorato, con un basso contenuto di sostanze proteiche. Il peso medio per 1000 semi varia da 36 a 47 grammi.
  • Il periodo di maturazione della spiga dipende direttamente dalla fertilità del suolo e dalle condizioni meteorologiche della regione di coltivazione, che va da 75 a 100 giorni. La maturazione è amichevole, il che rende più facile la raccolta.
  • Da un ettaro di impianto si ottengono fino a 35-38 centesimi di grano grezzo. La resa massima della varietà è stata registrata nel 2016, pari a 70 centesimi per 1 ha.
  • Il tasso di semina è direttamente correlato ai tempi del lavoro. In caso di semina primaverile si utilizzano da 350 a 380 semi per 1 metro quadrato. m atterraggi. Con semina tardiva - da 400 a 450 semi per 1 mq. m di terreno.
  • La varietà è resistente alle temperature estreme, ai danni di alcune malattie e parassiti caratteristici di questa coltura.
Importante! La varietà tenera di grano tenero contiene una piccola quantità di glutine, che influisce sulla qualità della farina che se ne ricava. I pasticcini a base di tale farina sono soffici e gustosi, ma raffermo molto rapidamente.

Pro e contro della varietà

Per coltivare un raccolto sano di cereali e ottenere un raccolto abbondante di cereali, devi familiarizzare con i vantaggi e i possibili svantaggi di una pianta erbacea.

Dignità:

  • resistenza agli sbalzi termici giornalieri, la varietà tollera facilmente le gelate di ritorno e il caldo;
  • Le orecchie mature non si sbriciolano nemmeno con raffiche di vento e correnti d'aria;
  • ottime rese e uso versatile del grano;
  • immunità naturale a determinate malattie e parassiti

Inoltre, i vantaggi della varietà includono la mancanza di pretese per la fertilità del suolo.

Le carenze della varietà primaverile di frumento tenero Buzzard includono un aumento della domanda di umidità e una medicazione tempestiva, oltre all'intolleranza alle erbacce.

Fatto! Il grano è considerato un prodotto di base necessario per la vita dell'umanità.

Caratteristiche della coltivazione e della cura dei cereali

Per ottenere un raccolto di cereali abbondante e di alta qualità, il materiale del seme viene pre-preparato per la semina, trattandolo con farmaci antimicotici e uno stimolatore della crescita. Inoltre, la varietà di grano primaverile richiede una tecnologia agricola tempestiva e corretta.

Il raccolto primaverile preferisce i terreni chernozem, ma con la dovuta cura può crescere anche su terreni fradici.

  • In autunno il terreno viene scavato fino a una profondità di 25-30 cm, al terreno vengono aggiunte sostanze organiche e minerali.
  • La semina si effettua quando la terra si scalda fino a +2 gradi.
  • Nelle regioni con clima temperato e umidità elevata, la profondità del seme è consentita fino a 4-5 cm.Nelle latitudini meridionali, la semina è approfondita fino a 7 cm.
  • Dopo la semina, il terreno viene leggermente compattato e annaffiato abbondantemente. Quando si formano croste sulla superficie del terreno, viene effettuato l'allentamento.

La resa delle colture di cereali è nettamente ridotta in presenza di erbacce. Pertanto, come diserbo e prevenzione, il terreno viene trattato con speciali preparati a base di erbicidi.

Il numero e la frequenza delle annaffiature è calcolato in base alle condizioni climatiche della regione di coltivazione. La varietà di grano Poiana richiede umidità, quindi, nella stagione calda e secca, l'irrigazione viene eseguita più spesso. Durante il periodo di piogge prolungate, la quantità di irrigazione viene ridotta o interrotta del tutto.

Importante! Il raccolto di cereali primaverili aumenta la produttività con una medicazione tempestiva. I fertilizzanti organici e minerali contenenti azoto vengono utilizzati come fertilizzanti.

Protezione del grano primaverile da parassiti e malattie

Come protezione preventiva contro gli insetti dannosi, le piantagioni vengono trattate con preparati a base di insetticidi. La varietà è caratterizzata da resistenza alla ruggine fogliare, al fusarium, all'oidio e alla septoria. In altri casi di malattie, le piante vengono trattate con mezzi di protezione chimici e biologici.

Raccolto e stoccaggio dei raccolti

La raccolta del raccolto viene effettuata con tempo asciutto e soleggiato, 7-8 giorni dopo l'inizio della maturità biologica delle spighe.

Il grano viene raccolto con attrezzature speciali o falciando le piantagioni manualmente. Il raccolto risultante viene inviato ad essiccatoi per cereali attrezzati o per ulteriore stoccaggio in ascensori.