Covata di tiglio nelle api: come trattare e segni caratteristici dell'ascoferosi
La covata di lime, o ascosferosi, è una patologia infettiva piuttosto pericolosa che provoca la morte di larve e pupe di api. La malattia è caratterizzata da sintomi abbastanza pronunciati che anche un apicoltore alle prime armi può riconoscere. Molto spesso compaiono in primavera. Allo stesso tempo, molte persone sono interessate a come trattare la covata calcarea nelle api. Per far fronte a questa patologia, puoi usare rimedi medicinali e popolari.
Descrizione della covata calcarea
Questo termine è inteso come micosi, che provoca la morte di giovani rappresentanti di Imenotteri.Quando vengono infettate da funghi, le larve e le pupe di tutti i tipi di api - raccoglitrici, operaie, droni, regine - soffrono. Secondo gli studi, le pupe muoiono in modo più massiccio all'età di 3 giorni.
I funghi Ascosphaera apis portano allo sviluppo della malattia. Una caratteristica dell'infezione è che si sviluppa esclusivamente negli organismi viventi. Quando entra nella larva, nell'uovo o nella pupa, il fungo trova immediatamente l'intestino. Lì si deposita e inizia immediatamente a crescere.
Il micelio colpisce rapidamente il corpo della futura ape. Allo stesso tempo, sottili processi filamentosi colpiscono gli organi interni e crescono verso l'esterno. Di conseguenza, la pupa raggiunge dimensioni incredibili e acquisisce una tinta gialla.
Dopo un po' di tempo, il micelio si asciuga. In questa fase, il corpo della larva e della pupa diventa un truciolo secco. Gli individui morti sembrano particelle di gesso o calce. Ecco perché la malattia cominciò a essere chiamata covata calcarea.
È importante considerare che dopo la morte di una pupa, le fibre fungine infettano i favi vicini. Di conseguenza, la patologia copre l'intera parte dell'alveare in cui è cresciuta la covata.
Stadi del decorso della malattia
L'ascosferosi ha diversi stadi di sviluppo:
- luce;
- medio;
- pesante.
Lo stadio facile è anche chiamato stadio latente, poiché il numero di larve morte non supera i 5 pezzi. Questo numero è difficile da vedere. Tuttavia, il fungo può crescere rapidamente, passando alla fase successiva.
Nella fase intermedia, il numero di larve morte aumenta a 5-10. La fase grave è accompagnata da perdite maggiori. Questo uccide 100-150 larve.
Si ritiene che l'ascosferosi lieve e moderata possa essere lasciata non trattata, poiché non porta a perdite significative. Tuttavia, specialisti esperti consigliano di combattere la malattia immediatamente dopo il rilevamento dell'epidemia. Altrimenti, il fungo può portare a perdite maggiori.
Cause e sintomi di ascosferosi
Il fungo marsupiale della famiglia Ascosphaera apis porta allo sviluppo della patologia. Provoca la sconfitta dell'ape regina, ape fuco che apre e sigilla la covata allo stadio di pupe e larve.
Molto spesso la malattia si sviluppa in primavera e in estate. Allo stesso tempo, maggio è considerato il mese più pericoloso, caratterizzato da tempo instabile. Innanzitutto, l'ascoferosi colpisce le colonie di api deboli.
Il rischio di infezione è aumentato dai seguenti fattori:
- tempo fresco con elevata umidità;
- aumento dell'umidità nei nidi;
- scarsa circolazione dell'aria negli alveari - è molto importante che le capanne delle api abbiano una buona ventilazione;
- uso incontrollato di antibiotici che causa lo sviluppo di colonie di spore;
- uso di famiglie di api nelle serre - l'umidità elevata crea condizioni favorevoli per lo sviluppo dei funghi.
È possibile identificare l'ascosferosi nell'alveare dai tratti caratteristici. La principale è la presenza di larve morte. Possono sguazzare davanti all'alveare, sull'area di atterraggio o sul fondo sotto i favi. Se controlli l'alveare, puoi vedere un rivestimento bianco sulle larve. Nelle cellule non sigillate, la muffa copre l'estremità della testa della larva. Nelle cellule sigillate, il fungo cresce attraverso il coperchio e infetta le larve dall'interno.In questo caso, il nido d'ape è ricoperto da un rivestimento bianco.
- Ascosferosi
Nelle celle aperte ci sono grumi duri che sono fissati sulle pareti delle celle o giacciono liberamente sul fondo delle celle. Sono larve morte per ascosferosi. Questi grumi occupano 2/3 celle. Si estraggono facilmente dalle cellule.
Diagnosi
Per fare una diagnosi accurata, è necessario confrontare i sintomi della patologia e condurre studi di laboratorio microscopici. Per la ricerca, devi estrarre piccoli frammenti di favi dagli alveari - fino a 15 centimetri. Possono essere utilizzate anche fino a 15 larve colpite.
Poiché l'ascosferosi è una patologia da quarantena, quando la diagnosi è confermata, l'apiario viene dichiarato sfavorevole alla covata calcarea. In questo caso, viene messa in quarantena e curata.
Come trattare la malattia?
La forma acuta di ascosferosi richiede la rimozione delle cornici con sintomi di micosi. Tuttavia, la casa ha bisogno di essere aggiornata. All'interno si consiglia di posizionare sushi nuovo, fogli di cera. Anche l'utero deve essere sostituito. Inoltre, è consentito spostare la colonia di api in un nuovo alveare disinfettato.
Medicinali
Per affrontare la covata di tiglio, si consiglia un veterinario. Il medico deve esaminare gli alveari, valutare le condizioni delle famiglie e prescrivere un trattamento a seconda della forma di micosi. Nei casi difficili, è necessario utilizzare farmaci speciali per combattere i funghi.
Questi includono:
- Unisan;
- "Nistatina";
- Apiask;
- Ascocin;
- Askosan.
Ciascuno dei fondi è caratterizzato da determinate caratteristiche. Quindi, Apiask viene prodotto sotto forma di strisce, il cui principio attivo è il clotrimazolo. I cartoni devono essere collocati nelle case. 1 striscia è sufficiente per 5 fotogrammi. In questo caso, il farmaco non può essere utilizzato durante la raccolta del miele. È consentito utilizzare Apiask solo in primavera o dopo la fine dell'estrazione del miele.
"Unisan" si adatta agli apicoltori economici. Per preparare la soluzione, è necessario assumere 1 millilitro del farmaco e mescolarlo con 500 millilitri di acqua tiepida. Versare la composizione finita in un flacone spray ed elaborare i telai con i favi.
La nistatina è prodotta sotto forma di compresse. Deve essere mescolato con polvere dolce. La composizione finita viene utilizzata per spolverare i favi. In modo simile, si consiglia di utilizzare Askosan.
"Ascocin" è disponibile come liquido. Deve essere mescolato con acqua dolce. Si consiglia di spruzzare i telai con la soluzione risultante.
Rimedi popolari
In casi semplici, i rimedi erboristici possono essere usati per curare l'ascosferosi. Un'ottima opzione sarebbe il porridge all'aglio. Per fare questo, devi prendere alcune teste d'aglio, avvolgerle in una garza e schiacciarle. Posiziona la composizione finita nell'alveare. Deve essere cambiato a intervalli di 5-8 giorni.
Prevenzione
Per evitare lo sviluppo della covata di tiglio, si consiglia di procedere come segue:
- tieni solo famiglie forti nell'apiario;
- isolare gli alveari;
- assicurare una buona ventilazione;
- scelta degli alveari giusti in base alle dimensioni della famiglia.
La covata di lime è una patologia pericolosa che porta alla morte di pupe e larve di api. Medicinali e ricette fatte in casa possono essere usati per far fronte alla malattia.
Raccomandato
Covata gobba nelle api: segni e cause del problema, cosa fare e prevenzione

Segni di covata gobba, o hybris, nelle api, le cause del problema, cosa fare quando viene rilevata una violazione, metodi di prevenzione esistenti.
La covata di pietra nelle api: come e cosa trattare, cause e sintomi, prevenzione

Molte persone sono interessate a come trattare la covata di pietra nelle api. Questa pericolosa infezione fungina può portare a gravi conseguenze, motivo per cui è così importante agire in tempo.
Vermi nelle capre: segni e sintomi, come trattare e come sverminare

Le capre contraggono i vermi a causa della scarsa qualità delle cure e dell'alimentazione, del contatto con le feci degli animali e degli individui infetti. L'elmintiasi richiede un trattamento e una prevenzione tempestivi.