Apicoltura

Apiario delle api: come iniziare ad allevare in casa, come iniziare e prendersi cura, allenarsi dalla a alla z

Anonim

La coltivazione delle api mellifere è considerata un processo molto meticoloso. Molte persone credono che questa sia un'attività semplice e promettente che richiede un investimento minimo di tempo e denaro. Infatti, è importante prepararsi con cura alla creazione di un apiario per le api, studiare le caratteristiche della vita degli insetti e farsi un'idea di come prendersene cura. Altrettanto importante è il calcolo delle entrate e delle spese.

L'apicoltura è adatta a te?

Prima di iniziare l'apicoltura da zero, è importante che ogni persona capisca se questo tipo di attività è adatta a lui. Come altri tipi di attività, questa area di attività richiede investimenti. Inoltre, un vero apicoltore dovrebbe distinguersi per le seguenti qualità:

  1. Resistenza e forza fisica. Il lavoro comporta carichi elevati.
  2. Responsabilità. La salute delle api deve essere attentamente monitorata.
  3. Buona salute. Il principale divieto di questo tipo di attività è considerato un'allergia al veleno d'api.

Prima di allevare le api, devi acquisire almeno un minimo di conoscenza sulla vita degli insetti. Per fare ciò, dovresti usare ausili e materiali di formazione. Se possibile, si consiglia di contattare apicoltori esperti.

Scegliere un posto per il futuro apiario

Il successo dell'allevamento delle api dipende dalla correttezza del luogo scelto. Più l'apiario è vicino ai campi con piante di miele, più miele puoi ottenere. Perché l'apicoltura è più adatta alle zone rurali.

È impossibile svolgere questo tipo di attività a casa in città.Naturalmente, per il periodo della raccolta del miele, le arnie possono essere estratte e riposte nei campi. Tuttavia, questa opzione presenta una serie di svantaggi. Richiede il costo del trasporto e del posizionamento nei campi. Inoltre, è quasi impossibile pompare il miele nel campo. In questo caso, dovrai costruire una tenda o una casa di legno.

Quando scegli un posto per un apiario, devi considerare che in estate dovrai vivere vicino all'apiario. In questo momento, ha bisogno di un monitoraggio quotidiano. Un'ottima soluzione sarebbe il cortile di una casa privata, che si trova vicino ai campi. Durante la raccolta del miele è rilevante la presenza delle seguenti colture:

  • acacia;
  • tiglio;
  • grano saraceno;
  • girasole;
  • mint;
  • melilota;
  • erba medica.
Ci sono anche molte altre piante che sono eccellenti colture di miele. Tuttavia, queste erbe sono considerate le più produttive.

Preparazione e posizionamento degli alveari

L'apicoltura senza esperienza è difficile. Una sfumatura importante in questa materia è il corretto raggruppamento degli alveari. Per 1 colonia di api sono necessari fino a 40 mq. Gli alveari devono essere allineati in file, in gruppi di 2 o 4 case. È anche consentito disporli a scacchiera, che consente di risparmiare spazio.

Quando si posizionano le case nell'apiario, è necessario attenersi ai seguenti parametri:

  • intervallo 3-4 metri tra le arnie;
  • almeno 10 metri dai confini della fattoria;
  • 50 metri da edifici residenziali;
  • distanza minima di 4-7 metri se ci sono più file.

Le arnie per le api possono essere acquistate già pronte o fatte a mano. L'opzione più adatta è un lettino. Questo disegno è perfettamente visibile, e quindi gli apicoltori principianti saranno in grado di controllare lo sviluppo della famiglia.

Ogni alveare deve essere posizionato su un supporto o picchetti speciali. Le case dovrebbero essere rimosse dalla superficie della terra di 30-40 centimetri. Se non è possibile posizionare gli alveari all'ombra degli alberi, si consiglia di piantare piante alte vicino a loro: girasole o mais. I letti delle case dovrebbero essere diretti verso il lato soleggiato - a sud o ad est.

Affinché gli insetti possano trovare facilmente la loro casa, gli alveari dovrebbero essere dipinti in diverse tonalità. Le api sono brave a distinguere i colori giallo, blu e bianco.

Per garantire un comodo posizionamento degli insetti negli alveari, devono soddisfare determinati requisiti. Questi includono quanto segue:

  1. Design corretto. In inverno, l'alveare dovrebbe trattenere il calore e in estate non dovrebbe diventare troppo caldo. Le pareti della casa dovrebbero essere protette da precipitazioni, vento, sbalzi di temperatura. Lo spessore consigliato della parete è di almeno 3 cm.
  2. Le dimensioni della casa. L'alveare dovrebbe essere abbastanza spazioso. È importante che sia la covata che le scorte di miele e pane d'api si adattino all'interno.
  3. Accesso ai contenuti. È importante che l'alveare sia facile da smontare e montare. Questo aiuta a controllare la fornitura di miele e pulire il contenuto dell'alveare. Per facilitare il processo di assemblaggio, i frammenti della casa dovrebbero avere le stesse dimensioni.

Il corretto posizionamento degli alveari nel sito garantisce un'elevata produttività delle api e un rapido sviluppo delle famiglie. Aiuta anche ad evitare l'intersezione di diverse colonie di api. Grazie a ciò, è possibile ridurre al minimo il rischio di ostilità e furto in apiario.

Ci sono diverse opzioni per organizzare gli alveari:

  • privato;
  • gruppo;
  • scacchi.

L'opzione ordinaria viene spesso utilizzata quando si mantengono grandi apiari o una quantità sufficiente di spazio libero.Viene anche usato per gli alveari nomadi. In questo caso, le case delle api sono posizionate sul sito in file pari, con intervalli di 4 metri. Allo stesso tempo, si raccomanda che le giovani famiglie si trovino il più vicino possibile alle piante di miele.

Il metodo più popolare è il metodo di gruppo. Aiuta a creare condizioni adatte per le api, indipendentemente dalle dimensioni dell'apiario, e ne semplifica la cura. Il metodo prevede l'installazione di case delle api in gruppi di 5-6 pezzi. In questo caso, vale la pena osservare una distanza di 50 centimetri. Tra ciascuno dei gruppi viene creata una striscia protettiva di 4-6 metri.

Quando c'è una carenza di spazio libero, una disposizione a scacchi è considerata l'opzione più adatta. Oltre a risparmiare spazio libero, questo metodo aiuta a proteggere l'apiario da forti venti e correnti d'aria. In questo caso, l'apicoltura si distingue per la forma di un rettangolo o di un quadrato regolare. Tuttavia, se necessario, può essere posizionato a semicerchio o triangolo.In questo caso, l'intervallo tra gli alveari dovrebbe essere di almeno 4 metri.

Selezione e acquisto di api

Per l'apicoltura, è importante scegliere le api giuste. Si consiglia di acquistare insetti esclusivamente da apicoltori professionisti. Tuttavia, devono avere un passaporto veterinario. Di non poca importanza è l'acquisto di insetti nella stessa regione in cui si prevede di tenere l'apiario. La reputazione dell'allevatore è di grande importanza.

Per avviare con successo le api, devi dare la preferenza a specie che si adattano meglio alle condizioni locali e non hanno paura delle malattie. Occorre tenere in considerazione quanto segue:

  1. Le api della Russia centrale sono adatte per le regioni centrali, la Siberia, gli Urali. Lo svantaggio di questa varietà è l'aggressività degli insetti.
  2. Per i principianti, la razza Transcarpazia, che ha un carattere pacifico, è perfetta.
  3. Un'ottima soluzione sarebbero le api caucasiche grigie di montagna, che vengono allevate nei distretti meridionali e del Volga, oltre che nel centro della Russia. Il vantaggio di questa razza è che i suoi rappresentanti sono in grado di trovare il miele in luoghi difficili da raggiungere.
  4. Le api ucraine e italiane sono molto popolari per l'allevamento in Russia.

Per un piccolo apiario, per i principianti basteranno poche colonie di api sopravvissute all'inverno. Quando si sceglie ciascuno di essi, vale la pena prestare molta attenzione all'utero. L'ape regina è facile da trovare in quanto è più grande di altri insetti. Non dovrebbero esserci danni meccanici sul corpo dell'utero. In questo caso, la covata dovrebbe essere collocata nella sua cella con un minimo di spazi vuoti. Anche le altre api dovrebbero essere sane, con ali intatte e prive di difetti esterni.

Inventario per un apicoltore principiante

Nella fase di apprendimento dell'apicoltura, è importante familiarizzare con l'attrezzatura necessaria. Quindi, gli apicoltori hanno bisogno di quanto segue:

  1. Tuta protettiva: qualsiasi indumento denso che non può essere penetrato da una puntura d'ape può svolgere le sue funzioni. Le braccia e le gambe dovrebbero completare i polsini. Altrettanto importante è la presenza di scarpe leggere ma dense.
  2. Maschera: di solito è cucita sul costume. La speciale maschera per apicoltura ha un design speciale. Per questo motivo, la parte posteriore della testa è ricoperta da un tessuto denso. La rete dovrebbe coprire la faccia, ma non adiacente ad essa. Speciali anelli di metallo aiutano a posizionare la rete a una certa distanza dal viso.
  3. Guanti - Per i principianti che diffidano delle api, sono adatti guanti aderenti ma comodi. Si consiglia di prendere le cornici il più attentamente possibile. Gli apicoltori esperti lavorano spesso senza guanti, perché sanno che le api non pungono proprio così. L'aggressività compare solo in caso di schiacciamento accidentale di un insetto.
  4. Scalpello - con l'aiuto di questo dispositivo è possibile rimuovere i pannelli del soffitto, che sono incollati insieme con il miele.
  5. Fumo - di solito usato se le api non hanno una tangente, sono ansiose o proteggono in modo aggressivo il miele.
  6. Carrying - tirando fuori i telai del miele, le api vengono schiacciate nell'alveare. Quindi vengono collocati in un supporto speciale. In effetti, è una normale scatola, che è ricoperta da un pezzo di telone in cima. Dopo aver raccolto il numero richiesto di telai, vengono trasportati con l'aiuto di un trasportatore nella posizione dell'estrattore di miele: una casa, un seminterrato o una cucina.
  7. Coltello - la cera che copre i favi deve essere tagliata. Per fare questo, usa un coltello speciale. Con il suo aiuto, sarà possibile tagliare con cura i cappucci, che sono chiamati zabrus. Lo strumento deve essere prima inumidito con acqua calda.
  8. Forchetta - è tutt' altro che sempre possibile rimuovere con cura il gesso con un coltello. In questo caso, è consentito utilizzare una forcella speciale con molti denti sottili. Sono usati per staccare lo zabrus per strapparlo via dal nido d'ape.
  9. Estrattore di miele - questo è il nome della botte in cui sono posizionati i telai con il miele.In effetti, è una centrifuga che fa girare il telaio. Poi il miele esce da loro. Colpisce le pareti della canna e poi scorre verso il basso. Vicino al fondo c'è un rubinetto attraverso il quale scorre il miele dalle botti. Ci sono molti estrattori di miele sul mercato oggi. Sono manuali o elettrici. Un design semplice ed economico è adatto a un principiante.
  10. Lattine per alimenti - necessarie per conservare e trasportare il miele.

Raccolta e lavorazione del miele

Se si allevano api, è importante familiarizzare con le regole principali per la raccolta e la lavorazione dei prodotti a base di miele. Dopo aver raccolto il miele, gli insetti lo chiudono con speciali tappi di cera che non consentono il passaggio dell'aria. Il prodotto è isolato dall'ambiente esterno e conserva le massime proprietà utili.

È consentito raccogliere solo miele completamente sigillato. Se lo fai durante la raccolta del miele delle api, c'è il rischio di ottenere un prodotto di bassa qualità con un alto contenuto di acqua.

Vale la pena considerare che ogni colonia di api dovrebbe avere una scorta di miele di emergenza. La sua quantità è di circa 5 chilogrammi. Con l'inizio del periodo delle tangenti produttive, alle api vengono fornite delle cornici con fondamenta in cui metteranno il miele. Dopo la maturazione, le cornici vengono rimosse.

È importante farlo bene. In questo caso, si consiglia di tenere conto delle seguenti raccomandazioni:

  • indossare una tuta protettiva;
  • estrai un fotogramma dall'alveare;
  • scuoti con cura le api, allontanandole con il fumo;
  • ottieni il miele quando tutte le api lasciano la cornice;
  • pompa il prodotto sull'estrattore di miele fino a quando non si è raffreddato.

Dopo il pompaggio, il miele deve essere filtrato, pulito da frammenti di propoli, favi e larve. Successivamente, il prodotto dovrebbe essere lasciato fermentare. Ciò è particolarmente vero per il miele troppo umido.Un prodotto di qualità contiene il 18-21% di acqua. Con di più, la durata di conservazione si riduce.

Il miele dovrebbe maturare in un luogo asciutto e caldo. È importante che la stanza abbia una buona ventilazione. Il prodotto deve essere mescolato sistematicamente per raggiungere il livello di consistenza desiderato.

Caratteristiche invernali

Affinché le api sopravvivano all'inverno, vale la pena studiare le lezioni corrispondenti. Alcune razze devono trascorrere l'inverno in case speciali chiamate omshaniki. Possono essere fatti con le tue mani, date le dimensioni della colonia di api. Tali strutture sono richieste dalla razza della steppa ucraina, gialla, caucasica, dei Carpazi. Allo stesso tempo, le api della Russia centrale potrebbero svernare negli alveari all'aperto. Tuttavia, devono fornire condizioni adeguate.

Tenere le api nella capanna invernale è caratterizzato dai seguenti vantaggi:

  • mangia meno;
  • aumentare la vita dell'alveare;
  • nessun rischio di morte delle api a causa degli sbalzi di temperatura.

Parassiti e malattie

Il mantenimento delle api è spesso accompagnato da vari problemi. Questi includono lo sviluppo di malattie e l'attacco di parassiti. Per le api, calabroni, vespe, topi, formiche e ragni sono un vero pericolo. Per affrontare i parassiti, dovresti fare quanto segue:

  • distruggi nidi e tane;
  • posiziona trappole per calabroni e vespe;
  • trapianto in nuovi alveari quando le api vengono infettate dalla falena della cera.

Le malattie delle api sono divise in 2 categorie: contagiose e non contagiose. Il primo gruppo comprende acarapitosi, nasomatosi, peste americana. Queste patologie sono associate all'infezione delle api con agenti patogeni pericolosi. Le malattie non contagiose delle api si sviluppano a causa della violazione delle regole di conservazione e utilizzo di mangimi di bassa qualità.

Entrate e spese

Per iniziare l'apicoltura, è necessario analizzare in anticipo tutti i costi e le entrate. Questo è considerato il fondamento del fare impresa. Per 20 colonie, il costo stimato sarebbe di $ 3.700 nel primo anno. Questo è quanto denaro sarà necessario per acquistare api, strumenti, attrezzature, attrezzare alveari e altri locali.

Con una corretta costruzione dell'apiario nel primo anno, sarà possibile raccogliere 1200-1500 chilogrammi di prodotti dell'apicoltura: miele, cera, propoli. Il profitto da questo sarà di circa 4600 dollari. Pertanto, sarà possibile recuperare l'apiario nella prima stagione. Allo stesso tempo, i profitti aumenteranno ogni anno.

Errori da debuttante

Affinché l'apiario abbia successo, è importante seguire i consigli di apicoltori esperti. Allo stesso tempo, i principianti di solito commettono i seguenti errori:

  1. Trascura le regolari ispezioni dell'alveare. Questo deve essere fatto almeno 3 volte a settimana. Durante il periodo della sciamatura, è importante ispezionare le case delle api ogni giorno.
  2. Non riesco a gestire gli sciami. È importante controllare le api in modo che non scappino.
  3. Vuoi ottenere la massima resa di miele. Per fare questo, gli apicoltori principianti nutrono le api con sciroppo di zucchero. Ciò si traduce in miele di dubbia qualità. Di conseguenza, gli apicoltori stanno perdendo i loro clienti.

L'organizzazione di un apiario di api ha una serie di funzioni. Il rispetto delle regole di base per l'allevamento delle api aiuta a ottenere un buon successo in questo settore e ottenere un buon reddito da tali attività.