Apicoltura

Composizione del miele: cosa è contenuto in un prodotto naturale, calorie e proprietà

Composizione del miele: cosa è contenuto in un prodotto naturale, calorie e proprietà
Anonim

Il miele profumato non solo diversifica piacevolmente la dieta, ma aiuta anche a sbarazzarsi di varie malattie, rafforza il sistema immunitario. A seconda del nettare delle piante di miele, vengono determinati la composizione e il gusto del miele. Quando si sceglie una varietà, è necessario tenere conto delle qualità medicinali dei dolci. Affinché il prodotto mantenga a lungo le proprietà utili, è necessario fornirgli condizioni di conservazione adeguate.

Storia dolce

Menzioni sul miele si trovano in antichi documenti di vari paesi. Le prime informazioni sull'allevamento delle api sono descritte nelle antiche pergamene egizie. I sacerdoti usavano il dolce prodotto nei rituali sacrificali e lo aggiungevano agli agenti di imbalsamazione.

Gli antichi greci trovarono il miele più ampiamente utilizzato: il nettare veniva aggiunto ai composti curativi, inclusi nella dieta. Gli antichi romani veneravano il miele come ingrediente di una varietà di piatti dolci e anche i guerrieri usavano il nettare per curare le ferite.

Attualmente il miele è richiesto in vari campi: cosmetologia, cucina, medicina tradizionale.

Calorie del prodotto

Naturalmente, il nettare è un prodotto molto calorico. Il valore energetico dei dolci è di 328 kcal per 100 grammi. Nelle ricette culinarie e nei rimedi popolari, un cucchiaio (cucchiaio o cucchiaino) è solitamente indicato come misura. Quando si calcola il contenuto calorico di un prodotto, si deve tenere conto del fatto che in un cucchiaino si mettono 7-8 grammi di miele magro (24,5 kcal), in un cucchiaio 21 grammi (65,6 kcal).attenzione e valore nutritivo dei dolci. La composizione del miele BJU al ritmo di 100 grammi: proteine 0,8 g, grassi 0 g, carboidrati 80,3 g, acqua 17 g.

Composizione e proprietà utili

Quando studi e valuti un prodotto alimentare, devi assolutamente familiarizzare con la sua composizione chimica. 100 g di nettare contengono (in mg):

  • vitamine del gruppo B (B1 (0,01), B2 (0,03), B5 (0,013), B6 (0,1), B9 (15)), C - 2 mg, PP - 0, 4 mg;
  • potassio - 36;
  • calcio - 14;
  • magnesio - 3;
  • sodio - 10;
  • fosforo - 18;
  • cloro - 19;
  • ferro - 0,8;
  • iodio - 2 mcg;
  • cob alto - 0,3 mcg;
  • manganese - 0.03;
  • rame - 60mcg;
  • fluoro - 100mcg;
  • zinco - 0.09.

Poiché il miele è ricco di vitamine, minerali e oligoelementi, il prodotto mostra molte qualità benefiche (antimicotico, prebiotico, antibatterico, dimagrante, immunostimolante).

Danno e controindicazioni

Il prodotto dolce non ha quasi effetti dannosi sul corpo. Naturalmente, non si deve abusare del miele: la dose giornaliera è di circa 100-120 grammi. Il consumo eccessivo di nettare influisce negativamente sul funzionamento del pancreas, dei reni, del fegato. Si sconsiglia di riscaldare il dolce sopra i 40°C, poiché questo distrugge gli elementi utili e forma sostanze nocive per l'organismo.

Quando si aggiunge alla dieta, è necessario tenere conto delle controindicazioni del miele: allergia ai prodotti delle api (alcune varietà non provocano allergie), inalazione con miele rimedi per l'asma, malattie cardiache durante un periodo di temperatura elevata .

Non aggiungere miele alla dieta delle persone con diabete o in caso di predisposizione genetica confermata da test speciali.

Che è meglio scegliere

Durante la stagione, le api raccolgono il nettare da varie piante di miele. Pertanto, il gusto, l'aspetto, l'aroma e le qualità utili di un prodotto dolce possono differire. Nella scelta, è opportuno tenere conto delle caratteristiche delle varietà di miele.

Il nettare di acacia contiene quantità uguali di glucosio e fruttosio. Nella medicina popolare, si consiglia di assumerlo per disturbi neurologici, insonnia. L'uso quotidiano regolare di 50 g del prodotto aiuta ad aumentare l'emoglobina, rafforzare il sistema immunitario e il sistema nervoso.

Il miele di castagno ha un ricco colore giallo-marrone, un sapore aspro, un basso indice glicemico. Può essere utilizzato nella lotta contro raffreddori e dermatiti, con malattie dell'area urogenitale, per la guarigione delle ferite.

Il più comune e conveniente è il miele di tiglio. Un prodotto di colore chiaro con un profumato profumo floreale è usato per curare bronchiti, tonsilliti e asma. La dolcezza viene aggiunta anche alla dieta per le malattie dello stomaco, dell'intestino, dei reni.

Il miele di girasole ha una tonalità ambrata pronunciata, un sapore astringente. Il prodotto è utile per le malattie cardiache, migliora l'appetito e il benessere generale. I pediatri raccomandano di includere nel trattamento di raffreddore, influenza o come misura preventiva. A causa della grande quantità di aminoacidi, mostra qualità ringiovanenti, rigeneranti e stimolanti.

Il nettare di grano saraceno ha una tonalità marrone scuro, ha un sapore aspro, con sentori di amarezza. Il prodotto è caratterizzato da un'elevata viscosità, quindi si candisce rapidamente. La dolcezza mostra le qualità di un antidepressivo, ha un effetto benefico sulla condizione della pelle, dei capelli, delle unghie e aumenta l'immunità del corpo. Il nettare di grano saraceno aiuta nella lotta contro l'ipertensione, l'anemia, migliora le condizioni dei vasi sanguigni.

Regole di archiviazione

Il miele non è un prodotto di una conservazione complessa. Tuttavia, al fine di garantire la sicurezza di microelementi e vitamine, è necessario tenere conto di alcune sfumature:

  • I contenitori con i dolci sono conservati in luoghi asciutti e ventilati, su scaffali protetti dalla luce solare;
  • L'opzione migliore per conservare gli utensili sono i barattoli di vetro sigillati ermeticamente. Puoi usare contenitori di argilla lavorata o contenitori di plastica alimentare, lattine sm altate. Non adatto per riporre utensili in metallo.

Temperatura di conservazione adatta: -6° С… +20° С Opzioni di conservazione ottimali: balcone o loggia chiusi, frigorifero. La preferenza merita luoghi con una temperatura costante, bassa umidità.

Il miele naturale è un'ottima opzione per sostituire lo zucchero. Il prodotto è una fonte di antiossidanti, migliora le condizioni della pelle, rallenta il processo di invecchiamento. Grazie ad un ricco insieme di vitamine e microelementi, ha un effetto positivo sull'organismo in caso di malattie cardiache, raffreddori e processi infiammatori.

Questa pagina in altre lingue: