Gli aghi di pino ingialliscono: cosa fare e come salvare, cause e segni di malattie e parassiti
Oggi, molto spesso i residenti estivi coltivano piante di conifere nei loro appezzamenti, principalmente pini. Queste culture sembrano molto decorative e allo stesso tempo sono considerate poco impegnative da curare. Tuttavia, se le regole della tecnologia agricola vengono violate, possono ancora sorgere vari problemi. Se gli aghi di pino diventano gialli, cosa si dovrebbe fare in una situazione del genere? Innanzitutto è necessario stabilire le cause dei problemi.
Atterraggio fallito
Affinché il pino cresca e si sviluppi normalmente, prima di tutto, è necessario eseguire correttamente i lavori di impianto. Affinché gli aghi della cultura non ingialliscano, è importante tenere conto di alcune sfumature. Spesso i giardinieri principianti approfondiscono troppo le piantine.
Il collo della radice, situato sottoterra, inizia a marcire nel tempo. Allo stesso tempo, gli aghi ingialliscono e si sbriciolano. Per prevenire tali problemi, è necessario piantare un raccolto in modo tale che il collo della radice sia a 5-6 centimetri dal suolo.
Anche causare problemi è piantare una pianta in una zona umida. La conifera non tollera l'umidità stagnante. Inoltre, i pini che crescono in pieno sole spesso ingialliscono. I raggi cocenti provocano il bruciore di aghi teneri e succosi. Di conseguenza, sembra bruciato, si asciuga e si sbriciola. Per prevenire tali problemi, vale la pena piantare la cultura in un luogo ombreggiato. Tuttavia, dovrebbe avere un buon accesso alla luce del giorno.
Un' altra causa comune di aghi ingialliti sono le piantagioni ispessite. Quando le colture vengono coltivate in spazi ravvicinati, inizia la loro competizione per lo spazio, l'acqua e gli elementi utili.Allo stesso tempo, gli alberi più deboli cambiano colore, si seccano e perdono gli aghi. Pertanto, quando si piantano piante, è importante osservare una certa distanza, tenendo conto delle dimensioni di un albero adulto. La distanza sarà diversa, tutto dipende dalla varietà.
Cura impropria
Affinché la pianta si sviluppi normalmente e non ingiallisca, deve essere adeguatamente curata. Allo stesso tempo, la coltivazione del pino differisce per alcune caratteristiche. Per ottenere una bella cultura decorativa, è necessario scegliere e preparare correttamente il sito, tenendo conto della purezza dell'aria e delle norme di illuminazione. Ciò contribuirà a evitare ulteriori trapianti di piante. Inoltre, l'albero ha bisogno di una fertilizzazione tempestiva e di umidità del suolo.
Irrigazione irregolare
La causa dell'ingiallimento e dell'essiccazione degli aghi potrebbe essere una violazione delle norme sull'irrigazione delle piante. La morte degli aghi è associata sia a una carenza che a un eccesso di umidità. Ecco perché è così importante stabilire una modalità ottimale di umidità del suolo.
Si consiglia di annaffiare le piante giovani di età inferiore ai 5 anni ogni settimana. Allo stesso tempo, sono necessari 10 litri di acqua per 1 albero. Le piante adulte devono essere annaffiate 3 volte durante la stagione. Queste colture richiedono 40-50 litri di acqua.
Con tempo asciutto, le piante mature hanno bisogno della stessa quantità di umidità di quelle giovani. Nei periodi di pioggia, si consiglia di ridurre la quantità di irrigazione. Si consiglia di inumidire il terreno solo quando il suo strato superiore si asciuga di 5-7 centimetri.
Mancanza di sole e illuminazione
Affinché il pino rimanga sano e mantenga il suo effetto decorativo, è importante fornirgli un'illuminazione adeguata. Gli aghi spesso ingialliscono quando l'albero viene posto al sole aperto. In questo caso, gli aghi si bruciano letteralmente.
Anche la mancanza di luce influisce negativamente sugli aghi. Perde il suo colore verde e si sbriciola. Allo stesso tempo, la crescita degli alberi viene inibita e la sua crescita viene rallentata. Cosa fare in una situazione del genere? Gli esperti consigliano inizialmente di scegliere un sito in ombra parziale per la semina.
Fertilizzante di scarsa qualità
La carenza di fertilizzante può essere riconosciuta dall'aspetto.In questo caso si osserva ingiallimento e caduta degli aghi. In questo caso, gli aghi acquisiscono un colore clorotico e la coltura ne rallenta lo sviluppo. Per far fronte al problema, è necessario utilizzare fertilizzanti azotati: nitroammophoska o azophoska. Per 10 litri di acqua vale la pena usare 30-40 grammi di sostanza. Si consiglia di applicare tali preparati all'inizio della primavera.
Con carenza di ferro, la pianta perde il suo attraente colore ago e diventa biancastra. Se vengono rilevati tali segni, si consiglia di produrre Epin, Heteroauxin, Quadris. Si consiglia di utilizzare tali fondi in modo fogliare. È importante seguire le istruzioni. Tipicamente, queste sostanze vengono utilizzate in estate. In totale, potrebbero essere necessarie fino a 3 migliori medicazioni per stagione.
Qualità dell'aria scadente
L'ingiallimento e la morte degli aghi possono essere causati dall'esposizione ad aria inquinata o gassata. Ecco perché la conifera può perdere il suo bel colore verde. Questo processo inizia in cima all'albero, ma colpisce gradualmente tutti i frammenti della cultura.
Prima di piantare pino sul sito, è necessario studiare attentamente le caratteristiche della varietà. Se la descrizione dice che la varietà non tollera l'inquinamento atmosferico e il sito non si trova nel luogo più ecologico, vale la pena scegliere una varietà di pino più sostenibile. È meglio dare la preferenza a piante non troppo esigenti.
Pests
Abbastanza spesso, un cambiamento nel colore degli aghi è associato ad attacchi di parassiti. Possono essere riconosciuti da una serie di caratteristiche. In una situazione del genere, è importante adottare misure adeguate il prima possibile.
Afide
Questo insetto succhiatore forma colonie e in breve tempo può provocare la distruzione di tutti gli aghi. In questo caso, si osservano ingiallimento e caduta delle gemme, dei giovani germogli e degli aghi colpiti.
Nella fase iniziale dell'infezione, i parassiti possono essere distrutti dai rimedi popolari. Per fare ciò, è consentito utilizzare infusi di aglio, tabacco o peperoncino.Un rimedio altrettanto efficace è una soluzione a base di sapone e cenere. Nei casi avanzati, è necessario utilizzare prodotti chimici. I farmaci più efficaci includono Skor, Fundazol, Actellik.
Scarabei corteccia
Questi parassiti fanno molti buchi nel tronco centrale e nei rami scheletrici. Impoveriscono gravemente la pianta. Di conseguenza, diventa giallo, si asciuga e muore.
Per far fronte ai parassiti, è importante scavare sistematicamente il sito in autunno. Questo aiuterà a sbarazzarsi delle larve che svernano nel terreno. Si consiglia inoltre di mettere cinture di cattura sui tronchi. Sono realizzati con speciali materiali appiccicosi.
Ermete
Questo è un piccolo afide rosso-marrone ricoperto di peli cerosi. Come i parassiti adulti, le larve di Hermes assorbono i succhi di aghi e rami. Di conseguenza, c'è un forte esaurimento della cultura e gli aghi iniziano a morire.Per far fronte ai parassiti, vale la pena usare speciali agenti insetticidi. Le sostanze più efficaci di questa categoria includono "Mospilan" e "Confidor".
Moscerino rosso del pino
Questo piccolo insetto diptero è in grado di deporre letteralmente più di 100 uova in una sola covata, da cui successivamente compaiono le larve succhiatrici. I parassiti rosicchiano gli aghi, che ne provocano l'ingiallimento e l'essiccazione. Per far fronte ai parassiti, vale la pena usare insetticidi efficaci. Questi includono Aktara, Mospilan, Calypso.
Cocciniglia
Questo parassita infetta il rizoma del raccolto e si sposta gradualmente nella sua parte a terra. Non è difficile riconoscere il parassita, poiché è caratterizzato da alcuni segni: un corpo ovale fino a 1 cm di dimensione, molte gambe piccole e lunghe antenne. Le femmine dei parassiti hanno le ali.
È importante considerare che la cocciniglia può portare alla morte del pino. Il parassita assorbe il succo dalle cellule dell'albero. Ciò provoca un rallentamento nel suo sviluppo. Gli aghi colpiti iniziano ad arricciarsi e diventano gialli.
Nella fase iniziale, i rimedi popolari aiuteranno a far fronte agli insetti. Per fare questo, spruzza 3 volte il pino con una soluzione di sapone verde. Per prepararlo, devi assumere 10-15 grammi di sostanza per 1 litro d'acqua. Tali trattamenti vengono eseguiti con un intervallo di 1 settimana. È anche consentito spruzzare gli aghi con aglio o infuso di tabacco o utilizzare un decotto di ciclamino.
Nei casi più complessi, non sarà possibile fare a meno dei prodotti chimici. Ciò richiede la spruzzatura di aghi con soluzioni di "Tanrek", "Mospilan", "Admiral". È inoltre consentito utilizzare Actellik, Biotlin, Aktara.
Scudo
Questo parassita ha un corpo ovale ricoperto di squame cerose. I parassiti raggiungono una lunghezza di 1 centimetro.Le femmine adulte sono caratterizzate da scarsa mobilità. Coprono le uova che si trovano sulla superficie dell'albero. Allo stesso tempo, i maschi, al contrario, sono caratterizzati da un'attività significativa. Le larve che emergono dalle uova prima si fissano saldamente sugli aghi di pino, quindi iniziano a muoversi un po'.
Il pericolo principale delle cocciniglie è che assorbono attivamente i succhi delle piante. Di conseguenza, si osserva l'oppressione della cultura, gli aghi perdono la loro tonalità satura e gradualmente si sbriciolano.
Poiché il corpo dei parassiti è coperto da scudi, può essere abbastanza difficile affrontarli. Solo quelle sostanze chimiche che differiscono nell'effetto contatto-intestinale aiutano a sbarazzarsi dei parassiti. Questi includono Intavir, Actellik, Mospilan.
Malattie
Se gli aghi di un albero non solo ingialliscono, ma acquisiscono un ricco colore rosso con un rivestimento grigio dopo lo scioglimento della neve, si può sospettare un'infezione fungina della schütte.Molto spesso, questa patologia provoca la sconfitta delle giovani piantagioni. Tuttavia, per i pini adulti, rappresenta anche una certa minaccia.
Il principale segno di patologia è la rapida morte e l'ingiallimento degli aghi dopo l'inverno. Abbastanza spesso, gli aghi diventano arancioni in appena una settimana. Le piante adulte iniziano a rispondere alla comparsa della patologia 1 mese dopo lo scioglimento della neve. Di norma, i germogli inferiori di un pino maturo muoiono.
La comparsa di aghi rossi e secchi su una pianta può indicare un'infezione da fusarium. Questa patologia fungina impedisce la diffusione dei nutrienti dal sistema radicale ai rami e agli aghi. Ciò può causare un completo ingiallimento e essiccazione della corona.
Il colore giallo degli aghi di pino può indicare una serie di problemi. Queste possono essere violazioni delle regole di semina e cura, sviluppo di malattie o attacchi di parassiti. Per far fronte al cambiamento del colore degli aghi e prevenire la morte della cultura, è importante stabilire la causa di tali processi il prima possibile.
Raccomandato
Malattie del pino: il loro trattamento, parassiti e parassiti, come sbarazzarsi e come elaborarle

Oggi si conoscono molte malattie del pino che peggiorano l'aspetto di un albero e possono provocarne la morte. Per far fronte alle patologie, è importante agire in tempo.
Come evitare che l'abete si secchi: ragioni e perché gli aghi si sbriciolano, cosa fare

Coltivando piante di conifere, non tutti i residenti estivi sanno come salvare l'abete rosso dall'essiccamento. Per ottenere il risultato desiderato, è necessario identificare le cause dei problemi.
Malattie e parassiti delle nocciole: cause e segni di cosa fare per combatterle

La nocciola e le sue malattie: quali cause, malattie e parassiti delle colture, metodi per controllare insetti e disturbi, misure preventive.