Oidio su un melo: ragioni, come combattere e cosa fare per la cura
La malattia più comune che riduce significativamente la resa degli alberi da frutto è l'oidio. Le piante amanti del calore coltivate in climi temperati sono a rischio, ma con temperature insolite per la regione e un aumento dell'umidità media annuale, l'oidio compare sui meli, l'albero da frutto più tradizionale nella zona a clima temperato.
Cos'è questa malattia
La malattia fungina di alberi da frutto, arbusti e radici ha diversi nomi, i più comuni sono:
- bel;
- oidio;
- posacenere.
Quello che sembra una patina bianca su foglie, fiori, frutti, è il micelio di funghi microscopici, che si moltiplica esponenzialmente, ogni giorno una colonia di funghi patogeni cattura sempre più superfici di foglie, corteccia e altre parti esterne di la pianta.
Le spore sono facilmente trasportate dal vento e dagli insetti, che, se un albero della zona si ammala, rischia di trasformarsi in una vera e propria epidemia dell'intero giardino.
Si sviluppa una malattia fungina sulla corteccia, sulle foglie e sui frutti. Se in una fase iniziale della sconfitta nella lotta contro questo flagello, puoi salvare la maggior parte del raccolto, quindi con la malattia del melo nella fase di maturazione dei frutti, le perdite possono arrivare fino all'80% del raccolto.
Chi è l'agente causale
L'oidio è causata da funghi marsupiali dell'ordine Erysiphaceae (erizifaceae), ci sono più di 700 specie che causano placca polverosa - 100. Anche Erysiphe, che causa l'oidio, appartiene a questa classe.
Funghi oidio - pirenomiceti, ciascuna delle piante agricole è suscettibile di danni da parte dei rappresentanti di una determinata specie:
- Blumeria graminis parassita i cereali.
- Trifolia fa precipitare i legumi.
- Sphaerotheca mors-uvae danneggia l'uva spina e il ribes nero.
- Betae minaccia i raccolti di barbabietola da zucchero.
- Cichoracearum rovina patate, tabacco, zucche.
- Sphaerotheca prospera su rose e altri arbusti ornamentali.
- Uncinula necator preferisce l'uva.
- Podosphaera è una minaccia comune per gli alberi da frutto, compresi i meli.
Una caratteristica dei funghi farinosi parassiti è che la loro colonia vive solo finché la pianta è viva. Attaccati alla superficie di una foglia o di uno stelo all'inizio dell'estate, i funghi moriranno con esso.
Attività parassitaria dei funghi
Micelio di funghi patogeni, superficiale con appressoria (ventose). Per attaccarsi alle foglie, i funghi germinano nelle cellule vegetali con brevi ife con austoria. Durante la stagione vegetativa delle piante, i funghi si riproducono per conidi (fase asessuata), in un clima tropicale può essere l'unico. I conidi sono organizzati in isole o catene.
In un clima continentale temperato, i funghi hanno 2 stadi di sviluppo: asessuale e sessuale (marsupiale).
Come tutti i funghi, le erysiphaceae hanno corpi fruttiferi: i cleistoteci. Su un fungo sferico con apice concavo, ci sono appendici sotto forma di escrescenze semplici o ramificate. Ognuno di essi contiene da 1 a 22 asci, a loro volta sono un contenitore per 2-8 ascospore. Con tale fertilità, il micelio conquisterà l'intero albero da frutto nel giro di pochi giorni, se le misure preventive e terapeutiche non vengono prese in tempo.
Area di distribuzione
Il micelio dei funghi marsupiali che causano la leucorrea non tollera forti gelate, il micelio può svernare, purché si trovi in profondità nella corteccia di un albero colpito nella stagione precedente. A causa delle dure condizioni climatiche - forti gelate, brevi estati calde e secche, alberi da frutto coltivati in Siberia e in altre regioni settentrionali sono meno colpiti dall'oidio.
L'oidio sugli alberi da frutto può essere trovato in ogni angolo del mondo, le aree più colpite si osservano nei paesi con un clima continentale temperato.
Più alta è l'umidità dell'aria e del suolo, meno giornate soleggiate in estate, maggiore è il rischio. Le condizioni più favorevoli per la diffusione di funghi patogeni sono gli stati b altici, le regioni nord-occidentali della regione di Leningrado e la regione di Mosca. Un po' più in basso, l'oidio provoca danni alle colture del territorio di Krasnodar, del Kazakistan, dell'Uzbekistan, dell'Ucraina, della Bielorussia e della Moldova.
Principali cause e fattori nello sviluppo della malattia
La malattia si diffonde conidialmente tra le piante, catturando metodicamente tutte le nuove aree sulle foglie e sulla corteccia di un albero infetto e dei vicini drupacee, bacche, alberi da frutto e arbusti.
Crea un ambiente favorevole per il micelio:
- terreni con scarsa conducibilità idrica;
- mancanza di luce solare ad alte temperature dell'aria;
- inverni miti con disgelo;
- una primavera calda e veloce dopo un inverno nevoso.
In tali condizioni naturali, il micelio si svilupperà rapidamente. Durante la fase di maturazione delle spore, vento e forti piogge favoriranno la riproduzione e la trasmissione di malattie.
Segni di infezione degli alberi
Un rivestimento bianco traslucido formato sui germogli, foglie allo stadio della comparsa delle prime foglie è un segno della manifestazione della malattia. Allo stesso tempo, le cime che non sono ancora sbocciate iniziano ad appassire, deformarsi, diventare marroni, appassire e cadere.
Le lesioni solo inizialmente appaiono bianche, lo sviluppo della malattia è evidenziato da un rivestimento argenteo più denso, che sembra dovuto alla formazione di cleistoteci.
All'inizio si tratta di rari punti neri, in una fase successiva il rivestimento fungino diventa marrone. La fioritura bianca sui frutti è un fenomeno a breve termine. Le mele colpite dal fungo acquisiscono macchie e vene legnose marroni sulla pelle.
Cosa è pericoloso per un albero
Nonostante il fatto che la placca possa essere facilmente rimossa da foglie, germogli e persino corteccia, la malattia ha già colpito le cellule epidermiche della pianta - in esse è germogliata.Le ife e gli austori rimasti all'interno continuano a parassitarsi, per cui, dopo un po', la macchia diventa grigia, marrone o viola. Il raccoglitore di funghi prende tutti i succhi vitali dal suo donatore: le foglie si seccano, le ovaie non hanno il tempo di formarsi e i frutti esistenti cadono prematuramente o perdono la loro presentazione, non aumentano il peso standard per la varietà.
Il micelio dei funghi che causano l'oidio sui meli il più delle volte non sopravvive all'inverno, ma in condizioni di riproduzione favorevoli può distruggere una giovane piantina che non è diventata più forte a causa della compattazione del micelio. I meli adulti con rugiada cronica cessano di dare frutti molto prima della fine del termine caratteristico della varietà.
Nota: il periodo di incubazione è di 4-9 giorni.
Preparati per l'oidio su un melo
Rimedio universale per infezioni fungine e parassiti degli alberi da frutto - zolfo colloidale.Gli alberi vengono spruzzati con una soluzione al due percento durante il periodo di germogliamento, fino all'apertura della tazza di fiori. Alla fine della fioritura, a scopo preventivo, il trattamento viene effettuato con una composizione all'uno per cento.
Se trattata con un fungicida universale - miscela bordolese, viene presa una soluzione al 3% per la prima spruzzatura, per la seconda è necessaria una soluzione all'1%. Per proteggere efficacemente i meli dalla reinfezione, si consiglia il preparato Topaz penconazolo, che penetra in profondità nei tessuti dell'albero e combatte il patogeno dall'interno, e non solo le manifestazioni superficiali della malattia.
Proprio come Topaz, i giardinieri sono molto richiesti:
- urea granulare;
- "Impatto";
- Cumulus;
- Tebuconazolo;
- "Topsin";
- Fitosporina.
In assenza di prodotti chimici specializzati a portata di mano, ci sono diverse opzioni per il trattamento di un melo quando vengono trovati i primi segni di un posacenere.
Rimedi popolari
Tre semplici ricette sono state a lungo utilizzate efficacemente dai giardinieri dilettanti. Proporzioni consigliate per 10 litri di acqua:
- 50 g di carbonato di sodio con 40 g di sapone da bucato grattugiato.
- 3 g di permanganato di potassio (permanganato di potassio);
- "Hom" - ossicloruro di rame, 40 g.
Questi prodotti in combinazione con le medicazioni danno un buon effetto preventivo, quando si verifica una malattia, tale spruzzatura dà un ritardo al giardiniere di 3-4 giorni. Le lesioni gravi devono essere trattate con mezzi specializzati. A volte ha senso sacrificare il raccolto di una stagione per salvare un albero.
Misure di controllo
Oltre a spruzzare fungicidi tre volte a stagione, la medicazione superiore deve essere rigorosamente dosata. I fertilizzanti azotati aumentano la capacità di sviluppare non solo le colture agricole, ma anche i funghi che le parassitano - se vengono superate le norme raccomandate per i fertilizzanti azotati, il micelio si diffonderà particolarmente rapidamente.I fertilizzanti a base di potassio e fosforo riducono la sua attività vitale.
La prevenzione nella fase del ciclo vegetativo iniziale è importante, ma come affrontare l'oidio durante la maturazione dei frutti? I rimedi popolari non influiscono sulla qualità dei frutti, con un aumentato rischio di infezione della pianta con oidio, si consiglia di spruzzare i meli con permanganato di potassio o una soluzione di soda con sapone da bucato una volta ogni 10-14 giorni.
Se l'albero è infetto, le manifestazioni della malattia non sono solo sulle foglie, ma anche sui rami, sul tronco, quindi non puoi fare a meno del topazio o di un fungicida simile ad esso in azione. Le prime 2 irrorazioni vengono eseguite a intervalli di 3-4 giorni. Inoltre, fino alla maturazione del frutto, è necessario effettuare la profilassi.
Trattamento di un albero adulto
La lavorazione di un melo alto con una chioma densa è difficile, l'irrorazione viene eseguita non solo sulla superficie delle foglie, è necessario elaborare i rami, il tronco, la parte inferiore delle foglie.Ciò richiederà un assistente che pompa la soluzione e dispositivi di protezione individuale: occhiali, una tuta che protegga il più possibile parti del corpo.
Cosa fare con un melo quando viene colpito un intero ramo di una pianta adulta? È più facile rimuoverlo e bruciarlo, in tal caso, una scala a pioli, un potatore, un seghetto, una pece da giardino dovrebbero essere sempre a portata di mano. Per prevenire lo sviluppo dell'oidio dopo l'inverno dovuto allo svernamento del micelio nel terreno:
- Il pacciame viene rimosso da sotto l'albero.
- In primavera e in autunno si effettua l'imbiancatura del tronco.
- Non ci dovrebbero essere foglie e frutti dell'anno scorso sul sito.
Le manifestazioni di malattia sulle mele non influiscono sul gusto, ma le mele saranno meno succose. Se è possibile sconfiggere gli agenti patogeni con l'aiuto di rimedi popolari o dosaggi delicati di sostanze chimiche, il raccolto può essere utilizzato per il cibo.
Attenzione! Puoi scoprire dopo quale lavorazione le mele sono adatte per il consumo sulla confezione di prodotti professionali. Le istruzioni del produttore saranno rilevanti se le proporzioni consigliate vengono rigorosamente osservate durante l'uso.
Come salvare le giovani piantine
Per proteggere le piantine di mele durante la stagione della semina, vengono immerse per un giorno in una soluzione debole di permanganato di potassio (permanganato di potassio). L'acqua dovrebbe acquisire una leggera sfumatura rosata, una soluzione forte può causare ustioni, la pianta farà male. Per migliorare il tasso di sopravvivenza di una piantina, è meglio usare stimolanti della crescita ed è meglio rifiutare la medicazione azotata, perché nella prima stagione non si aspettano un raccolto da un melo (su qualsiasi portainnesto).
Prevenzione
Quando scegli un sito per piantare, evita la vicinanza di piante colpite dal fungo, proteggilo dal lato sottovento, ma non piantarlo all'ombra di una casa o di una recinzione monolitica. Assicurati di osservare l' altezza specifica degli intervalli consigliati per gli alberi da frutto.
È obbligatorio assottigliare la chioma, rimuovere i rami danneggiati e vecchi (non fruttiferi), raccogliere foglie e frutti caduti, pacciamare e imbiancare, applicare fertilizzanti a base di potassio e fosfato.
Come concimare un melo in autunno contro la malattia?
1-1,5% di soluzione di fosfato di sodio rafforza la pianta, aiuta a formare gemme forti e sane, rafforza l'immunità della pianta alle malattie.
Trattamento stagionale
L'irrorazione con fosfato di meli e altri alberi da frutto viene eseguita dopo il raccolto, ma fino a quando le foglie non sono cadute e sono ingiallite. La soluzione viene assorbita attraverso i piatti fogliari, proteggendo così la pianta dall'infezione da oidio e altre malattie fungine dopo l'inverno.
Sulle varietà di meli a maturazione tardiva, le foglie cadono prima che l'albero venga raccolto, in questo caso il fosfato deve essere applicato attraverso il terreno con l'ultima irrigazione della stagione. L'assottigliamento della corona ispessita di un albero impedisce la rapida diffusione della malattia, imbiancare il tronco rende difficile la penetrazione di ife e austori nella corteccia della pianta.
Varietà resistenti all'oidio
Per la resistenza del melo a determinati ceppi di malattie nelle piante, come in tutti gli organismi viventi, il gene più potente nei meli delle varietà riproduttive è responsabile:
- Amuleto;
- Argo;
- Gloucester;
- Duetto;
- Marshmallow;
- Estate dorata;
- Carmen;
- Papavero rosso;
- Ambra rossa;
- Kupava;
- Linda;
- Mutsu;
- Orione;
- Tavolozza;
- Prestigio;
- Dawn;
- Redfri;
- Fannel;
- Unione;
- Talida;
- Talismano;
- Fortuna;
- Fata.
Questo non è un elenco completo di meli resistenti all'oidio. Per ciascuna delle regioni, nei vivai locali si possono trovare altre varietà con alti tassi di resistenza. Quando si sceglie una varietà di mele, bisogna ricordare che l'immunità a una malattia in un melo può essere compensata da una debole resistenza ad altri tipi di agenti patogeni.
Raccomandato
C'è una ragnatela sul melo: come combattere e cosa fare, per elaborare al meglio

Perché le ragnatele appaiono sui meli, i metodi di controllo dei parassiti, l'uso di prodotti popolari e industriali per il controllo dei parassiti, la prevenzione.
Oidio sull'uva: come combattere l'oidio e come elaborarla

Descrizione delle cause della comparsa dell'oidio sull'uva, dei suoi tratti distintivi, dei principali metodi di controllo e delle misure preventive contro la malattia. Elenco delle varietà resistenti.
Ruggine sulle foglie di melo: come combattere, come trattare e cosa fare

Come affrontare la ruggine sulle foglie di melo. Cause dello sviluppo del fungo e periodo del suo sviluppo. Modi per controllare i fungicidi sistemici, i farmaci contenenti rame e zolfo e i prodotti biologici. Misure preventive.