Frutta

Albicocca dalle guance rosse: descrizione della varietà e resistenza invernale, semina e cura, malattie

Anonim

Il processo di coltivazione dell'albicocca Krasnocheky in condizioni climatiche insolite per questo tipo di alberi da frutto è stato notevolmente semplificato. Ora i frutteti di albicocche con frutti luminosi e voluminosi possono essere allevati non solo nelle regioni subtropicali. Grazie all'allevamento selettivo della più recente varietà di albicocca, chiamata il figlio di Krasnoshchekoy, i giardinieri hanno ricevuto il cosiddetto ibrido adattato, che produce regolarmente ricchi raccolti.

Descrizione della varietà

L'albero da frutto è un raccolto di frutta alto e alto, con una corona rigogliosa e rami ampi. In altezza, i rappresentanti di questa varietà a volte raggiungono i 10 metri, ma di solito la loro crescita si ferma a un segno di cinque metri.

Importante! Una corona adeguatamente formata facilita non solo il processo di cura di un albero, ma anche il futuro percorso di raccolta.

Nella descrizione della varietà, i frutti di piccola pezzatura sono indicati da una forma arrotondata o ovoidale con una profonda cucitura sull'addome. Caratteristica di questa albicocca è il colore giallo aranciato del frutto con fianco rosso.

La polpa del frutto più dolce e succosa ha un'acidità appena percettibile e un colore leggermente arancione. Il nocciolo grezzo ha all'interno un nucleolo dolce ed è facilmente separabile dalla polpa del frutto stesso. L'albero, in linea di principio, è un fegato lungo, la cui durata della vita varia dai 50 ai 60 anni.

Prodotto dagli allevatori del distretto di Crimea nel 1947, è stato successivamente preso come base per ricreare ibridi di albicocca più avanzati.A causa della sua resistenza invernale, il figlio di Krasnocheky iniziò a essere piantato nella Russia centrale, espandendo nel tempo il territorio di crescita.

Inoltre, l'albicocca descritto, fratello del defunto dalle guance rosse, Nikitsky, Saligirsky, ha ricevuto, a differenza degli altri, una vita più lunga, che va da 60 a 75 anni.

Cronologia della selezione

Ci sono poche informazioni sulla patria originaria del miracolo dalle guance rosse e sulla sua origine iniziale. Sebbene per la prima volta questi alberi da frutto si trovassero negli altopiani dell'Asia centrale.

In futuro, questa varietà di albicocca iniziò ad essere allevata nei territori dell'Armenia. Ebbene, nel dopoguerra, gli allevatori del giardino agrobotanico Nikitsky in Crimea hanno dato una nuova vita a questa varietà.

Oggi, la competitività di questa varietà, tra i suoi parenti europei, è un fatto compiuto. Pertanto, un tipo di albicocca senza pretese, grazie alla selezione selettiva, si sente a suo agio indipendentemente dal territorio in cui cresce.

Pro e contro

Tra i numerosi vantaggi della varietà descritta, si distinguono gli aspetti più positivi nella forma:

  • resistenza al clima arido e alle basse temperature;
  • autofertilità;
  • immunità a determinate malattie;
  • rendimento;
  • piccole richieste sul suolo;
  • frutti dal sapore più alto.

Tra i difetti di questa cultura si distingue l'eccessiva sensibilità agli sbalzi di temperatura. Il periodo primaverile, con alternanza di disgeli e gelate, è il più pericoloso per la vita di questa varietà di albicocca. Le fluttuazioni di temperatura influiscono negativamente sui boccioli dei fiori futuri, che potrebbero morire a causa di un'influenza così negativa.

Caratteristiche di alberi e frutti

Questi alberi da frutto sono caratterizzati da: chioma potente, rami ampi e forti. Il raccolto di albicocche resiste ai venti più forti, si adatta facilmente alle nuove condizioni e tollera le basse temperature.

Non ci sono requisiti speciali per piantare giovani piantine. Gli alberi hanno una forte protezione: corteccia spessa, sono abituati a un'abbondanza di luce solare e quindi prosperano bene nelle aree aperte.

Albicocca Red-cheeked è una varietà rustica, ciò è dimostrato dalle condizioni della sua crescita nel "rigido inverno russo".

Le albicocche ripiene e già mature hanno un colore aranciato dorato. Una caratteristica di questa varietà è un barilotto rosso, una superficie vellutata del frutto e un ottimo aroma quando il frutto è rotto.

Il periodo di maturazione dei frutti è alla fine di luglio. A causa dell'incoerenza del processo di maturazione della frutta stessa, la raccolta viene effettuata in più fasi, il che aiuta a prevenire la possibilità di fuoriuscita della frutta.

La varietà ha un'eccellente trasportabilità e la capacità di conservare il raccolto per più di 10 giorni dopo la raccolta.

Rendimento e stoccaggio

La resa dell'albicocca di una data cultivar dipende direttamente da come sono state curate le piantine, dalla fase di semina alla fruttificazione. Se tutte le regole e le raccomandazioni sono state prese in considerazione, alla fine il giardiniere dilettante sarà premiato con un lussuoso frutteto di albicocche e un alto rendimento.

La quantità di frutta già raccolta può essere aumentata anche sfaldando il frutto. Dopotutto, le albicocche acerbe rimaste sull'albero si verseranno e diventeranno più grandi di volume. Ciò risolverà anche il problema della conservazione del raccolto: i frutti rimarranno sull'albero per il tempo assegnato, aspettando dietro le quinte.

Di quali bisogni andranno in futuro le albicocche e la loro raccolta verrà effettuata con diverse fasi di maturazione dei frutti. Per ottenere frutta secca, è più opportuno utilizzare frutti troppo maturi, da mangiare - maturi, senza difetti. Per il trasporto su molti chilometri, è meglio raccogliere frutti leggermente gialli. Qualsiasi frutto è adatto per il risparmio per l'inverno, una vera hostess sarà in grado di usarli per sempre.

Buone aree di coltivazione

Le zone migliori per la crescita di questo tipo di alberi da frutto e dei suoi parenti erano la parte settentrionale delle zone meridionali, così come le regioni sud-occidentali. Albicocca si è sistemata e si è adattata perfettamente alle regioni del Caucaso settentrionale, della regione del Volga, della Crimea, nonché dell'Ucraina, della Bielorussia, della Lettonia.

Una varietà della cultura descritta, a causa delle sue basse richieste, si è diffusa nei territori del territorio di Krasnodar, a Rostov-on-Don e in molte altre parti della Russia.

Piantare e curare

La varietà di questa coltura è fotofila, quindi la scelta del sito per la sua messa a dimora dovrebbe ricadere esclusivamente in zone ben riscaldate dai raggi solari. La distanza dalla falda freatica alla superficie del suolo deve essere di almeno due metri e mezzo. Il terreno deve essere sciolto. Su terreni chernozem, argillosi e sabbiosi, questa varietà di albicocca crescerà e darà frutti migliori.

Importante! Questo raccolto di frutta non accetta terreni acidi e torbosi, semplicemente non cresce in tali aree.

Le piazzole per piantare tali alberi dovrebbero essere posizionate sulle colline, protette dai forti venti da eventuali recinzioni. Al raggiungimento dell'età di quattro anni, la cultura diventerà più forte e la necessità di proteggerla dalle raffiche di vento scomparirà da sola.

Quando si piantano alberi di albicocco, è necessario osservare le seguenti regole:

  1. Questa coltura dovrebbe essere piantata a metà primavera, ad aprile o nel periodo autunnale ad ottobre.
  2. Durante la stagione di crescita, non è consigliabile piantare albicocche.
  3. La buca per piantare una piantina, per un tempestivo restringimento del terreno e facilitare le manipolazioni associate alla semina, deve essere preparata in anticipo.
  4. Nel periodo autunnale, una tale depressione si forma due settimane prima della semina; per piantare un raccolto in primavera, viene preparata una buca in autunno.
  5. Ci dovrebbe essere una distanza di almeno 3-5 metri tra le piantine. Lo stesso spazio è consentito tra l'albicocca e altri alberi.

Il periodo di semina passo dopo passo include:

  • scavare una buca larga e profonda 70/80 centimetri;
  • posa drenante con uno strato di 10 centimetri;
  • riempire la fossa con fertilizzante misto a terra.

Importante! I rizomi delle piantine non dovrebbero essere adiacenti alla medicazione superiore senza terra, per evitare scottature.

Ulteriori manipolazioni quando si pianta un'albicocca significano:

  • riempire un buco con un miscuglio e formare una certa collina da esso e dalla terra;
  • piantare una piantina su un poggio, in posizione verticale, con una distribuzione uniforme del suo apparato radicale e un'ulteriore polverizzazione del terreno senza addormentare il collo della pianta;
  • consolidamento del suolo mediante rincalzatura;
  • irrigazione e pacciamatura del terreno.

Puoi anche coltivare un raccolto di albicocche da un seme. Per fare questo, il materiale di piantagione deve essere immerso in acqua tiepida per un giorno.E poi posiziona le ossa nelle fosse, aventi una profondità di 6 centimetri, con una distanza tra ciascuna fino a 15 centimetri. Una volta raggiunta l'età di due anni, la pianta può essere trapiantata nel terreno.

Gli alberelli di questa varietà di alberi di albicocco non sono particolarmente impegnativi da curare. Pertanto, ascoltando i consigli di giardinieri esperti su come prendersi cura adeguatamente della pianta, è possibile aumentare non solo la crescita e l'attività vitale della coltura, ma anche aumentarne la resa.

Per evitare un'eccessiva umidità del terreno, è necessario pacciamare con la dovuta regolarità lo strato di terreno sotto la pianta. Come risultato di tali azioni, la circolazione dell'aria tra i rizomi migliorerà e il liquido in eccesso evaporerà.

L'irrigazione è necessaria al momento della crescita del raccolto di albicocche. Per la prima volta, l'irrigazione viene effettuata durante il periodo di fioritura, quindi - il periodo primaverile di formazione dei germogli e in piena estate. La quantità d'acqua richiesta per ogni irrigazione è di 2-3 secchi di liquido caldo.L'ultima irrigazione viene effettuata alla fine dell'autunno, utilizzando 5-6 secchi d'acqua.

Nel primo anno di crescita, la piantina necessita di potatura. La corona formata dovrebbe essere ringiovanita di tanto in tanto. I luoghi in cui sono stati tagliati rami potenti devono essere trattati con uno speciale metodo di disinfezione. Le condizioni dolorose degli alberi devono essere interrotte da manipolazioni speciali utilizzando miscele chimiche o pittura ad olio.

In autunno, anche il tronco di un albero di albicocco deve essere lavorato, usando la calce e aggiungendo calce, solfato di rame.

Una corretta semina e cura degli alberi da frutto forniranno al giardiniere un ricco raccolto e un lussuoso frutteto di albicocche in futuro.

Resistenza invernale

Gli alberi di albicocca di questa varietà hanno una resistenza invernale inferiore alla media. Ciò è particolarmente vero per le regioni fredde della Russia centrale, gli Urali, con i loro inverni ostili, le basse temperature, le precipitazioni costanti e le gelate primaverili.Ma, con una certa cura, anche qui l'albicocca, nella forma del miracolo delle guance rosse, cresce e dà buoni raccolti.

Malattie e parassiti

L'afide è un parassita pericoloso e comune che spesso infetta le colture di albicocche. Per combattere questo insetto ricorrere a sostanze chimiche. Inoltre, gli afidi sono respinti dal nasturzio piantato in cerchio vicino a un albero infetto.

Ci sono anche malattie che interferiscono con il corretto sviluppo degli alberi nella forma:

  1. Moniliosa.
  2. Macchie marroni.
  3. Clusterosporiasi.
  4. Verticillosi.
  5. Essiccazione infettiva.
  6. Ricciolo di foglie.

Quando la gioielliosi, le foglie sui rami dell'albicocca diventano nere, la corteccia si copre di eruzioni verrucose grigiastre, i frutti, prima ancora che maturino, muoiono.A scopo preventivo, gli alberi vengono trattati con qualsiasi fungicida, nel trattamento le parti danneggiate della pianta vengono spruzzate con solfato di rame.

Quando si verifica una malattia sotto forma di macchie marroni, che di solito iniziano a metà estate, le foglie colpite vengono trattate con una miscela bordolese.

Klyasterosporioz infetta completamente l'albero, ma soprattutto le foglie, fino ai buchi. E la pelle dei frutti colpiti da questa malattia è ricoperta di ulcere rosso-marroni. Sia a scopo preventivo che terapeutico, il solfato di rame viene utilizzato attivamente per fermare questa malattia.

La sintomatologia di questa o quella malattia varia. Pertanto, è più opportuno trattare gli alberi a scopo preventivo, poiché è molto più difficile trattare un albero colpito da un fungo.

Importante! Il trattamento per eventuali malattie o parassiti è meglio farlo in autunno, quando le foglie volano intorno all'albero, o in primavera, mentre l'albicocca non è ancora fiorita.