Bacche

Ribes Vologda: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione e cura con foto

Anonim

Varietà di ribes nero Vologda è un' altra delle varietà più poco esigenti e a frutto grosso della selezione russa. La storia di questa istanza risale agli anni '90. Quindi la varietà è entrata nel Registro di Stato. Vologda appartiene a specie resistenti al gelo con un periodo di maturazione tardiva. Grazie a queste caratteristiche, è diventato popolare. La varietà è ampiamente distribuita sul territorio del medio Volga, dell'Estremo Oriente e del nord-ovest della Russia.

Caratteristiche e descrizione del ribes Vologda

L' altezza del cespuglio raggiunge fino a 1,5 metri.Questi non sono indicatori troppo grandi, ma la pianta si sta diffondendo molto ai lati, il che significa che le piantagioni di ribes non amano la tenuta e richiedono molto spazio libero. Il fogliame sui germogli è di colore verde scuro, in autunno diventa rosso-marrone e i germogli sono piegati, arcuati. Il ribes fiorisce a maggio, i fiori sono piccoli, giallo-verdi, raccolti in infiorescenze racemose.

Il primo raccolto può essere effettuato alla fine di luglio. I grappoli del ribes di Vologda sono piuttosto lunghi, da 8 a 10 cm, sui quali si trovano fino a 14 grandi bacche. La buccia delle bacche è molto densa, la massa arriva fino a 2 grammi, nella parte superiore del pennello ci sono esemplari che pesano fino a 3 grammi. Il sapore del frutto è più acido che dolce. Questo fatto è dovuto alla presenza di una piccola quantità di zuccheri e di un'abbondanza di acido ascorbico. Il ribes non matura insieme. Il periodo di maturazione prosegue fino alla fine di agosto.

Vologda è noto per la debole caduta dei frutti, ma al sole le bacche possono scoppiare e diventare morbide.

La varietà è autoimpollinante, ma se pianti diversi cespugli di ribes sul sito, la resa sarà molto più alta. Il raccolto può essere raccolto nel secondo anno di vita.

Vantaggi e svantaggi di Vologda

La descrizione del ribes nero di Vologda ne indica i pregi, come ad esempio:

  1. Buon tasso di sopravvivenza se piantato in autunno.
  2. La fruttificazione inizia nel secondo anno.
  3. Resistente alle basse temperature invernali.
  4. Le bacche sono grandi e non si sbriciolano.
  5. Resistente all'oidio, agli acari e ad altre malattie specifiche.
  6. Ricco di acido ascorbico nei frutti.
  7. Tollera facilmente qualsiasi condizione climatica e di crescita.

Gli svantaggi del ribes sono un periodo prolungato e la maturazione prematura delle bacche sul pennello. Inoltre, quando sono troppo mature, le bacche scoppiano e acquisiscono un sapore aspro, iniziano a fermentare e diventano ammuffite. Gli arbusti richiedono molto spazio per crescere.

Caratteristiche della coltivazione

Come altre varietà, il ribes Vologda ha determinate regole di impianto.

Data di impianto

La coltura della semina dovrebbe iniziare da fine settembre a fine ottobre. Queste sono le date ottimali, momento in cui il cespuglio madre sta già perdendo fogliame, accumulando sostanze nutritive per lo svernamento. La stessa cosa accade nella prole laterale. Se tali piantine vengono trapiantate, si adatteranno rapidamente all'inizio del primo freddo.

Un fatto interessante è che l'apparato radicale del ribes nero della varietà Vologda non entra in uno stato dormiente, il che significa che si sviluppa in inverno. Pertanto, le nuove piantagioni attecchiscono rapidamente e possono dare i primi risultati l'anno prossimo.

Vologda può essere piantato anche in primavera, ma lo fa ad aprile, dopo che la neve si è sciolta e gli strati superiori del terreno si sono scongelati. Questa opzione per il tempo di semina potrebbe non essere adatta a molte regioni di coltivazione poiché il tempo è ancora instabile ad aprile e c'è ancora la minaccia del gelo.

Preparare i letti

Il letto è posizionato in un luogo con una buona illuminazione, protetto dai venti e dal sole cocente. Di solito, le piantagioni di ribes possono essere osservate lungo le alte recinzioni in un cottage estivo.

Per preparare il terreno per piantare il ribes, è importante fare quanto segue:

  1. Scava con attenzione la terra sul sito, strappala dalle radici delle erbacce, livellala.
  2. Con una maggiore acidità del terreno, la calce viene applicata in ragione di ½ kg per 1 m22.
  3. La calce viene mescolata al terreno con un rastrello.
  4. Fai dei buchi. Le dimensioni del foro devono essere: fino a 40 cm di profondità, fino a 50 cm di larghezza.

Importante! Il sito dovrebbe essere posizionato lontano dalla presenza ravvicinata di acque sotterranee.

Selezione piantina

È meglio piantare piantine di due anni. Devono essere forti con un apparato radicale ben sviluppato. I germogli radicati in bicchieri separati sono perfetti. Sopporteranno più facilmente lo stress durante il trapianto e saranno anche accettati rapidamente e non si ammaleranno.

Una piantina acquistata dovrebbe avere due o più radici lignificate principali e quelle laterali più piccole. Anche le piantine a germoglio singolo non sono adatte per la semina fruttuosa e la crescita futura delle piante.

Consigli! Le radici dovrebbero essere gialle, se il colore è scuro, la piantina non è stata conservata correttamente, è stata sottoposta a congelamento o decadimento. Se la piantina è sbocciata, le foglie dovrebbero essere di un verde brillante, senza danni visibili, e l' altezza dei germogli dovrebbe essere di almeno 35 cm.

Distanza tra i cespugli

Per un cespuglio di ribes nero adulto, è richiesta una distanza di 1,5 metri dal cespuglio vicino. Se si decide di posizionare il ribes lungo la recinzione, anche 1,5 metri dovrebbero essere ritirati da essa.

Quando i cespugli sono disposti in file in giardino, tra le file rimangono circa 2,5 metri in modo che sia facile spostarsi lungo la fascia, ad esempio con una carriola durante la raccolta dei rifiuti o con un annaffiatoio.

Tecnologia di processo

Versare mezzo secchio di compost e humus marcio in una buca preparata. I prodotti organici possono essere sostituiti con fertilizzanti minerali: fino a 200 g di perfosfato, fino a 50 g di solfato di potassio o fosforo e circa 20 g di potassio Un secchio d'acqua viene versato nel foro, lasciato in ammollo. Una giovane piantina viene calata nella buca.

Importante! Posiziona la piantina con un angolo di 45 gradi in modo che il cespuglio acquisisca forza più velocemente. In questa posizione, si formeranno più rapidamente gemme aggiuntive sul collo basale.

Le radici sono ben raddrizzate e cosparse di terra, quindi calpestano la terra intorno al cespuglio. È necessario comprimere molto bene, in modo che in seguito la terra non si spezzi e il vuoto non appaia nelle radici. Intorno alla piantina viene praticata una piccola trincea, nella quale viene versato del pacciame per mantenere l'umidità nel terreno e prevenirne l'evaporazione.

Sfumature di cura della varietà

La tempestiva implementazione delle tecniche agricole, così come la loro correttezza, consentono al ribes nero di Vologda di iniziare a crescere più velocemente, acquisire forza e dare un raccolto eccellente.

Alimentazione

Questa è la tecnica principale per coltivare frutta e bacche. Gli indicatori di produttività futuri dipendono direttamente da questo. Quali fertilizzanti sono necessari per il ribes e quando vengono applicati, dovresti sapere in anticipo.

I fertilizzanti applicati durante il processo di semina sono sufficienti per due anni di crescita attiva delle piantine. A partire dal terzo anno, il ribes inizia ad essere alimentato:

  1. In autunno, quando il ribes perde il fogliame, viene introdotta la materia organica. L'area sotto il cespuglio è ricoperta di humus e poi scavata insieme allo strato superiore di terreno.
  2. Oltre alla sostanza organica, in autunno vengono applicati anche fertilizzanti minerali: potassio, fosforo e azoto nelle quantità indicate nelle istruzioni specifiche per il ribes. Scava insieme alla materia organica.
  3. Durante la formazione dell'ovaio si aggiunge potassio-fosforo, questo è superfosfato e solfato di potassio.
  4. Il top dressing con azoto viene effettuato tre volte l'anno: durante il primo flusso di linfa, durante la fioritura e dopo la raccolta delle bacche.

La corretta applicazione di fertilizzanti organici e minerali contribuisce al buon sviluppo del cespuglio in primavera, alla nutrizione dell'apparato radicale, alla deposizione di nuove gemme in autunno.

Irrigazione

L'acqua è una procedura importante per i cespugli di ribes:

  1. La prima irrigazione si effettua dopo il risveglio della pianta, ma prima della comparsa dei reni. Versare acqua calda (70 gradi) con il bicarbonato di sodio sciolto al suo interno. Questo distruggerà virus, uova e larve di insetti dannosi.
  2. Ulteriore inumidimento viene effettuato man mano che la terra si asciuga. Qui è necessario tenere conto delle condizioni meteorologiche. Ogni cespuglio richiede fino a 60 litri d'acqua.
  3. Innaffia il ribes durante la fioritura, durante la siccità, dopo aver lasciato cadere le foglie.
  4. Durante la maturazione dei frutti, l'irrigazione si riduce.

Importante! Non puoi annaffiare il ribes Vologda da un tubo con un getto diretto sotto un cespuglio, questo erode il sistema radicale.

Trattamento

Ciò include la rimozione tempestiva delle erbacce, l'allentamento e la pacciamatura. Le erbacce possono essere diserbate a mano o con una piccola zappa con una profondità ridotta per non danneggiare la parte superiore delle radici. Oltre ad eliminare le erbacce, lo strato superiore della terra si allenta.

Il dissodamento si effettua anche dopo l'irrigazione, dopo la concimazione e dopo la pacciamatura. Per il pacciame puoi prendere paglia, segatura fresca, erba tritata, torba, aghi di pino.

Rifugio per l'inverno

Il ribes Vologda non richiede un riparo speciale, poiché è una varietà resistente all'inverno. Ma se l'inverno non è nevoso, è necessario installare una protezione sul territorio della pianta di bacche per raccogliere la neve. L' alto manto nevoso coprirà perfettamente la pianta dai venti gelidi.

Taglio

Questa procedura viene eseguita annualmente. La potatura è necessaria per la crescita di nuovi germogli di frutta e per ramificare il cespuglio. Il ribes viene tagliato più volte durante la stagione:

  1. Durante la semina dei giovani ribes. I germogli esistenti sono accorciati di quasi la metà, il che rende possibile lo sviluppo di ulteriori rami forti.
  2. Le bacche compaiono sui rami all'età di 1 anno. Allo stesso tempo, ogni anno sulla boscaglia compaiono molti nuovi germogli. Pertanto, i rami che hanno prodotto frutti l'anno scorso sono soggetti a potatura.
  3. In primavera, i rami secchi rotti dalla neve, danneggiati da roditori e malattie, vengono rimossi dal ribes.

Durante la potatura, dovresti prestare attenzione alle condizioni dei germogli. Se le gemme sulle riprese sono gonfie, molto probabilmente è in funzione un segno di spunta, tali germogli devono essere rimossi e bruciati. Se i vecchi rami sono sani e su di essi vengono posati boccioli di fiori e ce ne sono molti, allora è meglio lasciare questo germoglio.La crescita dei giovani è spesso molto fragile e sottosviluppata, inoltre è tagliata in modo da non assorbire i nutrienti.

Malattie e parassiti

Il ribes Vologda è una pianta resistente alle malattie. Ma nessuno ha annullato le misure preventive. Il ribes viene attaccato dalle seguenti malattie e parassiti:

Tempo di trattamentoMisure di controlloPrevenzioneAntracnosiMacchie marroni sul fogliamePrima della rottura delle gemme100 g di liquido bordolese per 10 l di acqua Tratta il terreno sotto il ribes con una soluzione di solfato di rameRuggine di vetro Il ribes perde il suo odore specifico, le foglie e i fiori diventano più piccoliIn primavera prima della comparsa dei boccioliLe aree interessate del cespuglio vengono tagliate o sradicato dall'intero cespuglio Diserbo e potatura tempestivi Trattamento insetticida autunnale e scavo del terreno sotto il ribes Cosparso di infuso di buccia di cipolla, aglio e aghi di pinoL'artemisia e gli aghi di pino sono disposti sul terreno sotto il cespuglio
Pest/malattiaSegni di sconfitta
Aspetto ispessimenti gialli su fogliame, fiori e bacche Trattamento con fungicidiTerritorio di ribes
Wildfire Bacche ricoperte di RagnatelaPrima e dopo la fiorituraSpruzzato con soluzione di Karbofos
Custodia di vetroFoglie mangiateDopo che le cime si sono aperte

Ritiro e conservazione

Il ribes viene raccolto mentre matura, la raccolta termina alla fine di agosto. Le bacche vanno raccolte nelle ore mattutine, quando il sole non è entrato in vigore. Un tale raccolto si sentirà meglio e resisterà a qualsiasi movimento su lunghe distanze.

Ci sono molti modi per conservare il ribes Vologda: congelato, in scatola (composte, conserve, marmellate). In qualsiasi forma, il ribes è adatto per scopi culinari.

Smorodina Vologda esiste in Russia dal 1995. In un periodo di tempo abbastanza lungo, è stata in grado di diventare la preferita di molti giardinieri. Quando si coltiva questa varietà, non è necessario prestare attenzione alle carenze, poiché sono soprattutto i frutti grandi e l'abbondanza del raccolto.