Grano Triso: descrizione e caratteristiche della varietà primaverile, tassi di semina
Il grano Triso è una varietà primaverile. Questa è una varietà altamente produttiva di tipo intensivo di utilizzo. Può essere coltivato su diversi background agricoli. In base al tipo di resa, il raccolto appartiene alla categoria degli steli alti. Realizza il suo potenziale grazie al gran numero di spighe per 1 metro quadrato. È consentito piantare il raccolto in anticipo, il che aiuta a ridurre significativamente la probabilità di siccità e ottenere un eccellente sviluppo delle radici.
Descrizione e caratteristiche del grano Triso
In fase di accestimento, l'impianto appartiene al tipo intermedio. I suoi steli raggiungono un' altezza di 85 centimetri e hanno un pronunciato rivestimento di cera davanti all'orecchio. Tra la base dell'orecchio ei nodi, lo stelo è cavo o debolmente eseguito.
L'orecchio ha lunghi processi spinosi e una forma piramidale. A maturazione acquisisce un colore bianco. La lunghezza della punta è di 12 centimetri. Contiene 19-20 spighette. I grani sono contraddistinti da una tinta rossa.
Vantaggi e svantaggi della cultura
Questo raccolto primaverile ha i seguenti vantaggi:
- fagioli di qualità;
- caratteristiche di cottura eccellenti;
- resistenza a malattie e insetti dannosi;
- nessun rischio di spargimento;
- eccellente resistenza alle alte temperature.
Allo stesso tempo, l'impianto presenta anche una serie di svantaggi:
- decelerazione dello sviluppo dopo la comparsa dei germogli;
- rischio infestante;
- proprietà assimilative ridotte;
- scarsità dei germogli con umidità insufficiente nelle strutture superiori del suolo ed elevata acidità del suolo;
- rischio di mosche, vermi, pulci dell'Assia e della Svezia;
- pericolo di infezione da Fusarium.
Regole per la coltivazione delle varietà
La pianta può essere piantata abbastanza presto per un accestimento elevato. Questa varietà è resistente al gelo.
Il tasso di semina è di 380-400 pezzi per 1 metro quadrato alle prime date di semina. Quando si pianta il grano primaverile più tardi per metro quadrato, si consiglia di utilizzare 400-450 semi.
Anche l'uso di fertilizzanti azotati è importante. È importante tenere conto del contenuto di azoto nel terreno. Quando si usano le medicazioni, si consiglia di considerare quanto segue:
- alla semina vale la pena applicare 50-60 chilogrammi di sostanza per 1 ettaro;
- nella fase di formazione di un internodo, il tasso di medicazione superiore è di 40-50 chilogrammi per 1 ettaro;
- durante il periodo di intestazione, la quantità di azoto dovrebbe essere di 40 chilogrammi per 1 ettaro.
Ulteriori cure
La cura del raccolto influisce direttamente sulla qualità e sul volume del raccolto. Rotolare il terreno attiva lo stretto contatto della terra con il materiale di piantagione, accelera lo sviluppo delle radici e fornisce piantine più amichevoli.
Le caratteristiche fisiche del terreno e la profondità di bagnatura desiderata influiscono sulla velocità di irrigazione. Tuttavia, in media, si consiglia di applicare 600-800 metri cubi di acqua per 1 ettaro durante tali periodi di sviluppo colturale:
- nella fase iniziale della comparsa dei germogli;
- durante il periodo di soffiaggio - questo è particolarmente importante quando fa caldo;
- nella fase iniziale della fioritura - alle alte temperature e alla rapida essiccazione del terreno, la pianta ha bisogno di abbondante umidità;
- prima di modellare e versare i fagioli.
L'aspersione è considerata l'opzione migliore per l'irrigazione con tempo asciutto. L'alimentazione è di non poca importanza nella coltivazione del grano. I fertilizzanti hanno un effetto positivo sui parametri di germinazione. Contribuiscono anche alla crescita di piante forti e rafforzano il sistema immunitario.
Questa varietà di colture richiede l'applicazione delle radici di preparati di potassio e fosforo. Le medicazioni superiori a base di azoto separate producono grani di migliore qualità. Aiutano ad aumentare il contenuto di proteine e glutine.
I microfertilizzanti con boro, rame, zinco, molibdeno e manganese hanno un buon effetto sullo sviluppo delle piante. I tassi di applicazione del fertilizzante dipendono dal tipo di terreno, dalla regione di coltivazione, dalla varietà di grano e dai predecessori.
Allo stesso tempo, i preparati liquidi di potassio e azoto hanno un effetto negativo quando si pianta il grano primaverile. Aumentano il contenuto minerale del terreno e riducono la coerenza delle piantine.
Malattie e parassiti
Quando si coltiva un raccolto, c'è il rischio di sviluppare septoria fogliare. Inoltre, il grano di questa varietà è soggetto allo sviluppo di ruggine gialla e marrone. Per evitare tali problemi, è importante eseguire correttamente il trattamento. In questo caso devono essere presi in considerazione i parametri di umidità e temperatura.
In condizioni di elevata umidità, si consiglia di trattare le colture di grano contro la peronospora Septoria e Fusarium. In questo caso, si raccomanda di dare la preferenza ai farmaci i cui principi attivi sono protioconazolo, tebuconazolo, flutriafol.
Raccolta e conservazione
La raccolta è richiesta in modo tempestivo. Un ritardo nella trebbiatura dei cereali può portare alla loro infezione, che porta a un processo di decomposizione irreversibile. Inoltre, la permanenza eccessiva del grano può portare allo spargimento di chicchi e all'alloggiamento degli steli. Ciò influisce negativamente sulla falciatura delle spighe e porta a una riduzione dei parametri di resa del 50%.
La raccolta del grano è consigliata con tempo asciutto e soleggiato. L'eccesso di umidità provoca una rapida sconfitta dei grani e porta a varie patologie. Il grano primaverile viene raccolto con un metodo separato. Le testate semoventi sono consigliate per falciare steli la cui altezza è di almeno 65-70 centimetri. Questo può essere fatto se ci sono 270-320 piante per 1 metro quadrato.
Durante la raccolta, il grano viene accatastato nelle andane. In 3-4 giorni hanno il tempo di asciugarsi e, se necessario, di maturare. Quindi le andane vengono raccolte da una mietitrebbia e trebbiate. In caso di tempo instabile, viene eseguita la combinazione diretta. In questo caso il raccolto viene raccolto e subito trebbiato. Successivamente, si consiglia di inviare il grano in deposito.
Il grano Triso è considerato una varietà ad alto rendimento che non ha pretese per le condizioni di crescita. Affinché la pianta cresca e si sviluppi normalmente, è importante eseguire correttamente il lavoro di impianto e fornire alla coltura cure di qualità.
Raccomandato
Grano primaverile Aquilon: descrizione e caratteristiche della varietà, semina e cura

Varietà di frumento primaverile Aquilon: descrizione e caratteristiche. Date di semina e preparazione del terreno per colture di cereali. Metodi per la lavorazione e la semina del grano. Combattere malattie e parassiti.
Grano primaverile: tecnologia di coltivazione e tassi di semina, caratteristiche biologiche e varietà

Le varietà di grano primaverili sono molto apprezzate dagli agricoltori. Hanno una resa elevata, ma sono piuttosto esigenti in termini di condizioni di crescita.
Grano primaverile Torridon: descrizione e caratteristiche della varietà, semina e cura

Descrizione e caratteristiche del frumento primaverile Torridon, vantaggi e svantaggi della varietà, semina e cura, protezione della pianta da malattie e parassiti, raccolta e conservazione del raccolto.