Rododendri negli Urali: cura e piantumazione, descrizione delle varietà e preparazione per l'inverno con una foto
I rododendri sono senza pretese e belli nell'aspetto. Gli allevatori hanno allevato molte varietà di questa pianta. Esistono anche rododendri resistenti al gelo, per la coltivazione negli Urali, con la cura e la semina di cui non ci sono difficoltà. L'unico requisito che la pianta richiede è che il terreno sia acido. In un terreno leggermente acido o neutro, il tasso di sopravvivenza delle piantine diminuisce.
Descrizione, specifiche e caratteristiche
Il rododendro è un arbusto rigoglioso con un apparato radicale poco profondo. La maggior parte delle varietà della pianta si distingue per steli eretti. Ma in quali arbusti i rami si piegano fino al suolo.
Le foglie di rododendro hanno un'ampia varietà:
- seduto;
- con piccioli;
- bordo completo;
- regolare;
- ovoidale;
- pubescenti e altri.
18 specie di rododendri crescono in Russia. Negli Urali possono crescere solo arbusti compatti.
Assegna rododendro (azalea) a casa e giardino. I fiori della pianta sono bisessuali, con una grande corolla, la cui sfumatura varia dal giallo al viola.
Varietà resistenti al gelo
A causa delle brevi estati e degli inverni, durante i quali la temperatura dell'aria spesso scende sotto i -30 gradi, negli Urali possono crescere solo colture resistenti al gelo. Tra i rododendri si distinguono 10 specie che soddisfano questo requisito.
Peares American Beauty
Considerata una delle migliori varietà di rododendri in grado di resistere a gelate prolungate. L' altezza dell'arbusto raggiunge 1,5 metri. La fioritura della pianta inizia a maggio e termina a giugno. Il cespuglio cresce in terreno acido. I fiori variano di colore dal rosa al rosso dorato.
Calsap
L' altezza dell'arbusto è di 1,4 metri, la larghezza della corona è di 1,3 metri. Sui rami di Calsap si formano fiori bianchi con una tenue sfumatura rosa. L'arbusto cresce in terreni acidi e sciolti.
Dauriano
L' altezza massima del rododendro dahuriano, che preferisce crescere nei boschi di conifere o sulle rocce, è di 3 metri. Le foglie lunghe fino a due centimetri cambiano colore dal verde al rosso durante la stagione. I primi fiori rosa-viola compaiono a metà primavera.Le foglie di questo arbusto non cadono in inverno.
Ledebourg
Ledebour (maralnik) è un arbusto di due metri con una chioma compatta. La pianta conserva le foglie durante l'inverno, che cadono in primavera, poco prima della comparsa dei fiori. La cultura tollera temperature fino a -32 gradi.
Schlippenbach
La varietà Schlippenbach è interessante in quanto sull'arbusto si formano fiori bianchi o rosa di una ricca sfumatura a forma di campana. L' altezza della pianta non supera 1,6 metri.
Haaga
Varietà finlandese di rododendri Haaga con una corona ramificata e sferica e grandi fiori di una ricca tonalità rosa che compaiono a metà luglio e cadono a luglio. Le foglie con puntini arancioni non cambiano colore durante la stagione.
Mauritz
Varietà ibrida con chioma densa e ben ramificata, foglie verde scuro e fiori rosso ciliegia. La pianta può resistere a temperature fino a -30 gradi.
Mikkeli
Un altro ibrido caratterizzato da foglie dalla forma originale e fiori rosa chiaro che si aprono a giugno. I primi germogli forti compaiono sull'arbusto 2-3 anni dopo la semina. L' altezza del cespuglio supera i due metri.
Peter Tigerstedt
Cultiva ibrida allevata in Finlandia con grandi fiori bianchi a forma di imbuto e una corona sempreverde. La lunghezza dei rami dell'arbusto non supera i due metri.
Data di impianto
Dato che i rododendri resistenti al gelo hanno principalmente un apparato radicale aperto, si consiglia di piantare arbusti all'inizio della primavera. In questo caso, è necessario scegliere zone dove il sole cocente non penetra. Le varietà vegetali con un apparato radicale chiuso possono essere piantate da aprile a ottobre.
Selezione del sito e requisiti del suolo
I rododendri prosperano bene in luoghi ombrosi dove penetrano i raggi obliqui della luce solare. L'area ottimale è considerata sul lato nord del sito, situata vicino alla casa o vicino ad alberi ad alto fusto. Inoltre, un luogo vicino a corpi idrici è adatto per l'atterraggio, poiché la cultura ama l'aria umida.
I rododendri possono crescere solo in terreni acidi e sciolti. Pertanto, prima di piantare nel terreno, dovrai aggiungere torba con aghi di conifere o un altro substrato che creerà le condizioni ottimali per lo sviluppo degli arbusti.
Come scegliere la piantina giusta?
Per evitare problemi in futuro, si consiglia di acquistare le piantine in negozi specializzati. Prima di acquistare, è necessario esaminare il cespuglio, prestando attenzione alla presenza di danni visibili e insetti. Una pianta con un apparato radicale chiuso dovrebbe essere acquistata.
Preparazione del pozzo e schema di impianto
Prima di piantare, si consiglia di immergere le radici della piantina per un giorno in acqua. Per un rododendro, dovrai scavare una buca larga 60 centimetri e profonda fino a 40 centimetri. Se necessario, le dimensioni del foro possono essere aumentate. Quindi il buco dovrebbe essere riempito con torba mescolata con aghi di pino e scavato nuovamente. Questa miscela viene quindi utilizzata per seppellire il sistema di root.
Dopodiché, uno strato di drenaggio viene disposto sul fondo della fossa e viene posizionata una piantina. Alla fine, l'apparato radicale viene scavato in modo che il collo rimanga a livello del suolo. Alla fine delle manipolazioni, la piantina deve essere annaffiata abbondantemente e pacciamata. Se sul sito vengono piantati più rododendri contemporaneamente, è necessario mantenere una distanza di 0,7 metri tra le specie sottodimensionate e di 2 metri tra le specie alte.
Cura
Quando coltivi i rododendri negli Urali, dovrai seguire le regole applicabili alle piante che vengono piantate in altre condizioni climatiche. L'unica differenza è che i cespugli richiedono l'installazione di un riparo affidabile per l'inverno.
Irrigazione
I rododendri richiedono annaffiature regolari e abbondanti. Ogni settimana, sotto un arbusto adulto, devi portare fino a due litri di acqua pulita. Durante la stagione di crescita, quando si formano i germogli sui rami, si consiglia di aumentare la frequenza delle annaffiature. Durante la stagione calda, è anche necessario spruzzare periodicamente i cespugli con un flacone spray. Per l'irrigazione utilizzare acqua piovana o acqua di decantazione a basso contenuto di calcio, che, con frequenti trattamenti della pianta, si accumula vicino all'apparato radicale.
Alimentazione
Si consiglia di nutrire i rododendri, secondo il seguente schema:
- Prima medicazione - in primavera. In questo momento, è necessario applicare fertilizzanti complessi contenenti azoto sotto l'arbusto.
- Seconda medicazione - dopo che i fiori sono caduti (il periodo dipende dalla varietà). In questo momento, vengono aggiunti superfosfati o ammonio sotto la boscaglia. Sono adatti anche fertilizzanti specializzati progettati per rododendri.
- Fine estate-inizio autunno. Durante questo periodo la pianta non viene nutrita, poiché l'applicazione di fertilizzanti provoca lo sviluppo di germogli, che possono portare alla morte dell'arbusto dopo l'inizio del freddo.
Se la piantina viene piantata in autunno, si consiglia di applicare la prima medicazione in primavera. Per 2-3 anni è necessario rimuovere lo strato superiore di terra e aggiungere una miscela di torba e verbasco.
Taglio
I rododendri si distinguono per una corona dalla forma corretta. Pertanto, i giardinieri potano principalmente le giovani piante, rimuovendo i germogli vicino al germoglio centrale. Tale pizzicamento aiuta l'arbusto a formare la corona corretta. È necessario rimuovere i rami nei casi in cui lo spessore del germoglio supera i 24 centimetri o vengono rilevati segni della malattia. Dopo il pizzicamento, il taglio deve essere trattato con pittura ad olio.
Allentamento e pacciamatura
L'apparato radicale dei rododendri si trova vicino alla superficie del suolo. Pertanto, i giardinieri evitano di allentare gli arbusti. Nella lotta contro le erbe infestanti, aiuta la pacciamatura del terreno, effettuata utilizzando torba secca, aghi o corteccia di pino.
Protezione da malattie e parassiti
Quando sulla superficie delle foglie compaiono bruchi o lumache, questi parassiti vengono rimossi meccanicamente. Gli insetticidi aiutano nella lotta contro afidi, cocciniglie, acari e tonchio.
Le malattie comuni dei rododendri includono ruggine (macchie) e marciume. I fungicidi sono usati per trattare il primo. Un arbusto colpito da marciume viene distrutto. Per prevenire l'infezione, si raccomanda di attenersi al regime di irrigazione.
Prepararsi per l'inverno
La preparazione per l'inverno inizia poco prima del freddo. Non è consigliabile eseguire questa procedura in anticipo.
Irrigazione
Durante l'ultima irrigazione, è necessario inumidire abbondantemente il terreno, senza applicare il top dressing.
Pacciamatura
Dopo l'ultima irrigazione, la zona delle radici viene pacciamata con una miscela di torba e rami di abete rosso. Inoltre, per questo vengono utilizzate le foglie cadute.
Preparare il rifugio
Puoi coprire l'arbusto dal vento con un involucro di plastica o della paglia. Prima di organizzare la protezione, è necessario riunirsi e attaccare i rami al terreno. Successivamente, i germogli devono essere chiusi con il materiale selezionato.
Riproduzione
I rododendri si propagano per semi, strati e talee. È più probabile che i coltivatori utilizzino quest'ultima opzione.
Semi
Questa opzione di allevamento è considerata la più dispendiosa in termini di tempo. Per coltivare un nuovo arbusto, dovrai piantare i semi in una pentola con una miscela di torba e sabbia, presa in un rapporto 3: 1. Il terreno è pre-inumidito. I semi vengono seminati sulla superficie della miscela di terreno e ricoperti di sabbia. Per accelerare la crescita del materiale vegetale, è necessario coprire il vaso con un film, che deve essere rimosso ogni giorno per diversi minuti. Puoi trapiantare una pianta in piena terra dopo la comparsa di tre o più foglie.
Per talea
Per propagare un cespuglio, in primavera dovrai tagliare un germoglio lignificato lungo 10 cm dal rododendro madre. Quindi i rami vengono rimossi dal fondo del taglio. La piantina impazzirà per un giorno in una soluzione che accelera la crescita delle radici. Il giorno successivo, la talea viene piantata in una pentola con una miscela di torba e sabbia e coperta con un barattolo.
Verso l'autunno, il cespuglio viene trapiantato in un contenitore più ampio. Quindi il terreno sotto il manico viene pacciamato con torba e aghi. Durante l'inverno, il contenitore con la pianta va conservato in una stanza fresca e buia. Dopo l'inizio della primavera, il cespuglio germogliato viene trapiantato in piena terra.
Livelli
In primavera, dopo che la neve si è sciolta, i rami inferiori dell'arbusto vanno attaccati al terreno, praticando una piccola incisione nel punto di contatto con il suolo, fissati con una forcina e ricoperti di torba. Un anno dopo, la talea viene separata dall'arbusto madre e trapiantata.
Recensioni
Antonina, Chelyabinsk
“Coltivo rododendri da diversi anni ormai. Le prime piantine morirono a causa del fatto che il terreno non soddisfaceva i requisiti di acidità. Ora ci sono quattro arbusti che crescono sul sito. La cura delle piante non è difficile. L'unica difficoltà è raccogliere una corona densa per creare un riparo.”
Vladimir, Magnitogorsk
“Ho provato a piantare diverse varietà sul terreno, ma solo Mikkeli ha messo radici. Nei due anni in cui questo arbusto è cresciuto, non ha mai incontrato malattie. Le lumache devono essere rimosse periodicamente. Inoltre, per la prevenzione, tratto il cespuglio con fungicidi e applico una medicazione speciale. Hanno in programma di piantare un' altra varietà in futuro.”
Raccomandato
Gaillardia perenne: semina e cura, descrizione delle varietà, preparazione per l'inverno con una foto

Tipi di gaillardia perenne, descrizione della pianta, preziosi consigli per la semina e la cura delle colture, malattie principali e parassiti pericolosi, metodi di propagazione e utilizzo nella progettazione del giardino.
Pera per gli Urali: le migliori varietà con una descrizione, le regole per coltivare e prendersi cura con una foto

Descrive le caratteristiche delle migliori varietà di pere per gli Urali, le specifiche della coltivazione e della cura delle pere piantate negli Urali.
Albicocche negli Urali: varietà resistenti all'inverno, descrizione, semina e regole di cura con foto

Selezione di varietà di albicocche resistenti all'inverno negli Urali. Le migliori varietà di albicocche per gli Urali. Come coltivare l'albicocca negli Urali. Regole di atterraggio, raccomandazioni per la cura.